PDA

View Full Version : ISO dell'Hard Disk


giando76
23-02-2013, 16:15
Salve a tutti,
sto cercando un programma possibilmente gratuito, ma anche no, che mi permetta di creare una iso avviabile del mio disco di sistema, Gradirei che la iso non fosse sector by sector per che non vorrei ritrovarmi con un immagine gigantesca quando in realtà lo spazio occupato potrebbe essere meno di un decimo.

Attendo vostre notizie
Saluti
G.

emmedi
23-02-2013, 18:30
Forse è il caso che tu passi in rassegna questa discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

giando76
23-02-2013, 19:15
Forse è il caso che tu passi in rassegna questa discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Ho visto la rassegna, ma qui ci sono solo programmi che servono a fare un back up del disco. Io cerco un software possibilmente free che mi crei una iso (file .iso) del disco di sistema possibilmente non sector by sector ..

marcos86
23-02-2013, 20:24
Sinceramente non ne vedo il motivo di fare per forza una iso... Che sia una iso avviabile o un qualsiasi altro formato avviabile cosa cambia?
Tanto alla fine lo devi masterizzare ugualmente, quindi...

Cmq con ultraiso puoi convertire immagini vhd in iso

Styb
23-02-2013, 21:21
Ho visto la rassegna, ma qui ci sono solo programmi che servono a fare un back up del disco. Io cerco un software possibilmente free che mi crei una iso (file .iso) del disco di sistema possibilmente non sector by sector ..
Se lo scopo è quello di fare un'immagine di sistema da ripristinare in caso di necessità, in genere il file immagine è di dimensione maggiori di un DVD (a meno che non usi Win98) quindi non risolvi facilmente. I programmi che creano immagini di una partizione non copiano lo spazio libero e l'immagine contiene solo i file presenti in quella partizione.

giando76
24-02-2013, 00:37
Se lo scopo è quello di fare un'immagine di sistema da ripristinare in caso di necessità, in genere il file immagine è di dimensione maggiori di un DVD (a meno che non usi Win98) quindi non risolvi facilmente. I programmi che creano immagini di una partizione non copiano lo spazio libero e l'immagine contiene solo i file presenti in quella partizione.

hai ragione l'importante è che sia avviabile anche se preferirei l'ISO come formato, comunque ben accette le alternative.
Non ho intenzione di mettere il file immagine su dvd.
Indicami qualuno di questi programi (che non copiano lo spazio libero, quindi non fanno la copia sector by sector) che potrebbero fare al caso mio..

Grazie
G.

marcos86
24-02-2013, 12:03
Macrium reflect, ma anche qualsiasi altro programma di backup.
Con partizione windows da 40 giga e occupata per la metà macrium mi ha fatto un'immagine da 8 giga con compressione media in 11 minuti.

Dai un'occhiata alla discussione segnalata da emmedi

giando76
24-02-2013, 14:40
Macrium reflect, ma anche qualsiasi altro programma di backup.
Con partizione windows da 40 giga e occupata per la metà macrium mi ha fatto un'immagine da 8 giga con compressione media in 11 minuti.

Dai un'occhiata alla discussione segnalata da emmedi

Reflect mi sembra un buon programma, però dato che devo fare l'immagine del disco di sistema non posso lanciarlo dal sistema avviato o almeno credo .. se ce ne fosse uno che facesse il boot per conto proprio sarebbe meglio ..

Syk
24-02-2013, 14:51
se ce ne fosse uno che facesse il boot per conto proprio sarebbe meglio ..
Clonezilla/Parted Magic

giando76
24-02-2013, 14:57
Clonezilla/Parted Magic

questi due fanno anche il boot per conto loro? io devo fare un immagine del disco di sistema e di certo non la posso fare quando il sistema è avviato ...

marcos86
24-02-2013, 15:51
Reflect mi sembra un buon programma, però dato che devo fare l'immagine del disco di sistema non posso lanciarlo dal sistema avviato o almeno credo ..
Si invece, macrium si usa da windows.
L'immagine si può creare benissimo da windows, del resto non è altro che copiare tutti i files e i files, qualsiasi siano, possono sempre essere copiati.
Per ripristinare l'immagine invece serve fare il boot da cd, e il cd lo crei direttamente dal programma (puoi anche usare una chiavetta usb al posto del cd).

se ce ne fosse uno che facesse il boot per conto proprio sarebbe meglio ..
C'è ad esempio Redo Backup, ma l'efficacia è la medesima e Macrium (o programmi simili) usandolo da windows è decisamente più comodo.
Se usassi un programma su cd per fare un'immagine dovrei spegnere il pc fare l'immagine e riavviare, con macrium faccio tutto senza mai spegnere/riavviare.

Ripeto, tutto quello che vuoi fare è scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068