PDA

View Full Version : Upgrade computer grafica


jphoto
23-02-2013, 14:55
Ciao a tutti!

Sto pensando di fare un upgrade del mio computer, che uso esclusivamente per editing grafico, dal momento che con le dimensioni crescenti dei file delle nuove fotocamere sto cominciando ad avere alcuni rallentamenti.

Uso: Photoshop, Lightroom
OS: Windows 7 64bit
Monitor: Eizo CG245W
Budget: 700-800euro

Al momento intendo mantenere i seguenti componenti:

- Masterizzatore DVD Samsung SH-S223B
- Alimentatore Corsair 550W CMPSU-550VXEU
- 2X Western Digital Caviar 320Gb SE16 (da usare per lo storage)

Ed effettuare l'upgrade di scheda madre, processore, RAM e nuovo hard disk SSD per il OS.

Ho pensato ai seguenti componenti:

- Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX: 105 euro
- SSD Intel 520 Cherryville 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 Retail 128 euro
- CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275 euro
- RAM 4x4Gb ??????
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 35 euro

Quale RAM mi consigliate per avere buone performance?

Non ho inoltre indicato la scheda video; al momento ho una ATI Radeon HD 5750. Mi consigliate di cambiarla o comunque non dovrebbe influire più di tanto?

Grazie mille!

sentimento21
23-02-2013, 16:11
direi che va tutto bene :D

la scheda madre costa un po', potresti risparmiare qualche € vabbè....non sarà la fine del mondo con i tuoi soldi :p

monterei un SSD così, più che altro per andare sul sicuro...

SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 115,00 €

per la GPU...direi che con questa avresti un bel boost...

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161

VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 184,20 €

AleLinuxBSD
24-02-2013, 08:35
Lista di Supporto Memoria (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Memory&Model=Fatal1ty%20Z77%20Performance)

Valejola
24-02-2013, 09:06
Lista di Supporto Memoria (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Memory&Model=Fatal1ty%20Z77%20Performance)

Ma la tabella indica la compatibilità delle ram?

fausto61
24-02-2013, 09:21
- Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Performance Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX: 105 euro
- SSD samsung pro 128GB 2.5" 115 euro
- CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275 euro
- RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9 2N XMP 1.5V 99€
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 35 euro
Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 185€
compare schede video 7870 vs 5750
http://www.anandtech.com/bench/Product/537?vs=548

jphoto
24-02-2013, 11:03
Ciao, grazie a tutti per il fantastico aiuto e per i link!

Quindi da quanto ho capito con Photoshop CS6 l'uso di una scheda video "importante" fa una certa differenza anche in elaborazione 2D.

Tra l'altro sullo stesso sito ho anche trovato un articolo con suggerimenti sulle RAM, dove per il poco che ho capito, una RAM di frequenza superiore a 1600MHz non dovrebbe dare vantaggi significativi, mentre sarebbe meglio aumentare la quantità di RAM in caso di elaborazione di file di grandi dimensioni.

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-Memory-Optimization-182

Lavorando su file nel range 400-800Mb la maggior parte del tempo, credo quindi sia meglio orientarmi su 32Gb di RAM esatto?

Non mi è inoltre chiarissima la scelta dell'SSD; quello che ho indicato ha maggiori velocità di scrittura/lettura rispetto al Samsung; ci sono altri parametri che dovrei considerare?

Grazie!

sentimento21
24-02-2013, 13:52
un SSD Samsung da elevate garanzie di affidabilità, la velocità non è misurabile dagli umani....:D

jphoto
19-07-2013, 18:12
Ciao a tutti,

ho recentemente assemblato con i componenti indicati in questa discussione

- Scheda Madre ASRock Extreme 4
- SSD samsung pro 128GB 2.5"
- CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge
- RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (4x8GB)
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
- Scheda video GIGABYTE GV-R785OC-2GD, Radeon HD7850, 2.0GB GDDR5, PCI-Express

Del vecchio PC ho mantenuto HDDs per lo storage, lettore CD/DVD e PSU Cooler Master 750W.

Installato Windows 7 Pro


Come da titolo, capita che il computer si spenga all'improvviso e faccia automaticamente un reboot (questo succede solo entro 5-10 minuti dall'accensione, se rimane accesso più a lungo non ha mai dato questo problema in 2-3 mesi).

In seguito al reboot, tutto può funzionare, oppure continua una sorta di loop in cui si spegne nuovamente al riavvio dopo 3-5 secondi e così via.


Il problema si presentava anche con il vecchio PC, che è uno dei motivi per cui ho deciso per un upgrade!

Ho provato a reinstallare windows, ma il problema persiste.


Potrebbe essere la PSU? Altri suggerimenti?

Grazie!

Andrea