Simuz93
23-02-2013, 14:25
Ciao a tutti, nel titolo sono stato un po' vago riguardo al problema...
In breve ho da tempo un hdd western digital da 2TB (dovrebbe essere un MyBook 1130) che ha sempre funzionato egregiamente. Ora senza alcuna apparente ragione ha smesso di farlo. Lo collego, si accende, viene visualizzato nell'elenco delle periferiche (rimozione sicura e dispositivi e stampanti) e risulta perfettamente funzionante, ma in Computer non compare... In gestione disco ogni tanto invece compare come disco non inizializzato, e quando provo ad inizializzarlo mi dice "disco protetto da scrittura" (la maggior parte delle volte invece non lo visualizza nemmeno...).
Ho pensato ai driver: effettivamente qualche problema lì c'è, ma sono casuali... tipo prima mi dice che è tutto a posto, poi (dopo averlo disinstallato e reinstallato) dice che ne manca uno (il wd ses device driver o qualcosa del genere, che ho scaricato dal sito ufficiale), poi di nuovo tutto a posto, poi ne manca un altro...
Come posso risolvere? preferirei non formattarlo, ma tra comprarne uno nuovo e perdere soldi e dati, a sto punto perdo solo i dati e mi tengo questo...
ah ho provato anche ad aprirlo per collegarlo internamente con un cavo sata, ma ha una scheda con gli attacchi usb 3.0 e alimentazione che (credo) copre gli altri ingressi, ad eccezione di una presa con 8 "spinotti" su due file da 4 (credo l'alimentazione). Se fossi sicuro che sotto la scheda ci sia l'ingresso sata la forzerei un po' di più, ma non mi fido molto...
EDIT: ho trovato il SATA, era effettivamente coperto... lo attacco come disco interno e vi faccio sapere!
EDIT 2: collegato come interno, stesso problema... il pc impiega una vita ad accendersi (cosa che accadeva anche se, da esterno, lo collegavo prima di accedere il pc, suppongo perchè winzozz ha comunque 2tb da caricare in più) e tutto dà l'impressione di funzionare, ma poi l'hdd rimane non visualizzato (nel bios c'è però!)
In breve ho da tempo un hdd western digital da 2TB (dovrebbe essere un MyBook 1130) che ha sempre funzionato egregiamente. Ora senza alcuna apparente ragione ha smesso di farlo. Lo collego, si accende, viene visualizzato nell'elenco delle periferiche (rimozione sicura e dispositivi e stampanti) e risulta perfettamente funzionante, ma in Computer non compare... In gestione disco ogni tanto invece compare come disco non inizializzato, e quando provo ad inizializzarlo mi dice "disco protetto da scrittura" (la maggior parte delle volte invece non lo visualizza nemmeno...).
Ho pensato ai driver: effettivamente qualche problema lì c'è, ma sono casuali... tipo prima mi dice che è tutto a posto, poi (dopo averlo disinstallato e reinstallato) dice che ne manca uno (il wd ses device driver o qualcosa del genere, che ho scaricato dal sito ufficiale), poi di nuovo tutto a posto, poi ne manca un altro...
Come posso risolvere? preferirei non formattarlo, ma tra comprarne uno nuovo e perdere soldi e dati, a sto punto perdo solo i dati e mi tengo questo...
ah ho provato anche ad aprirlo per collegarlo internamente con un cavo sata, ma ha una scheda con gli attacchi usb 3.0 e alimentazione che (credo) copre gli altri ingressi, ad eccezione di una presa con 8 "spinotti" su due file da 4 (credo l'alimentazione). Se fossi sicuro che sotto la scheda ci sia l'ingresso sata la forzerei un po' di più, ma non mi fido molto...
EDIT: ho trovato il SATA, era effettivamente coperto... lo attacco come disco interno e vi faccio sapere!
EDIT 2: collegato come interno, stesso problema... il pc impiega una vita ad accendersi (cosa che accadeva anche se, da esterno, lo collegavo prima di accedere il pc, suppongo perchè winzozz ha comunque 2tb da caricare in più) e tutto dà l'impressione di funzionare, ma poi l'hdd rimane non visualizzato (nel bios c'è però!)