PDA

View Full Version : Apple lavora ad una tastiera virtuale a tasti modificabili


Redazione di Hardware Upg
23-02-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-lavora-ad-una-tastiera-virtuale-a-tasti-modificabili_45971.html

La Mela ha richiesto un brevetto per una tastiera virtuale in grado di modificare automaticamente ed in tempo reale il proprio aspetto sulla base dei pattern di digitazione dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

guido89_
23-02-2013, 10:05
se funziona bene quanto il correttore ortografico è la fine di grammatica e discorsi sensati...

lostman.it
23-02-2013, 10:13
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare. :rolleyes:

BASTA!

Eress
23-02-2013, 10:16
Molto interessante, in effetti sulla tastiera virtuale scrivendo a due mani ma dovendo anche tenere l'iPad, capita di ripetere dei movimenti non precisi e premere il tasto sbagliato, a me per esempio, capita tra la m e la barra spaziatrice (poco estesa in altezza), così magari sarebbe eliminato l'errore con una barra che si allungasse in corrispondenza della m, dopo qualche errore ripetuto.
Comunque è da provare.

lostman.it
23-02-2013, 10:29
Comunque è da provare.

Se vuoi provarla puoi già farlo! Compra un terminale Android e installa questa https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons :D

dwfgerw
23-02-2013, 10:32
BASTA!


mi sembri al quanto stressato.. relax goditi il tuo nexus e non rompere le balle a chi preferisce altro.

Eress
23-02-2013, 10:38
Se vuoi provarla puoi già farlo! Compra un terminale Android e installa questa https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons :D
No grazie, android già provato e abbandonato, preferisco iOS.
Tanto poi fra un po' arriverà su iPad! La proviamo lì. E comunque le due tastiere sono simili, ma diverse.

david85
23-02-2013, 10:38
e se mi occorre la lettera che mi ha rimpicciolito? Devo usare la lente d'ingrandimento? :D ;)
A parte gli scherzi, potevano introdurre un sistema di correzione della digitazione come quello che usa Swiftkey! Uso quest'app da parecchio e le correzioni che effettua sono al limite della predizione anche se digito la lettara di fianco a quella che mi serve realmente! E tutto questo senza variare la grandezza dei tasti!

lostman.it
23-02-2013, 10:47
mi sembri al quanto stressato.. relax goditi il tuo nexus e non rompere le balle a chi preferisce altro.

Non sono per nulla stressato, ma dimmi a te sembra normale che a qualcuno sia permesso di brevettare qualcosa che esiste già ed è già in uso?

dwfgerw
23-02-2013, 10:53
Vuoi sapere come la penso? A me come al 99.9999% della popolazione non frega nulla di brevetti, avvocati ecc. Non è la mia guerra non mi interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il PRODOTTO finito, ben realizzato.


Poi nello specifico, ma tu sai argomentare il brevetto ? Sappiamo in cosa differirà la soluzione Apple rispetto a quella da te postata ? Sai dirmi alla base se gli algoritmi sono migliori, peggiori o identici ?

Sputi tanto su Apple, ma è grazie alle intuizioni di questa azienda se oggi hai il tuo bel nexus. Le prime implementazioni di android somigliavano molto più al blackberry (2005-06).


http://www.ideativi.it/browsercache.aspx?v=1&path=%2fpublic%2fBlog%2fAndroid-prototype.jpg

Solo dopo l'uscita di iPhone, Android ha cambiato velocemente rotta. Non dimenticare che Schimdt di Google faceva parte del CDA di Apple negli anni critici dello sviluppo di ios e iphone.

Quindi lasciamo che queste aziende si scannino tra loro e non facciamo guerre di religione perché non ha senso.


Bye

guido89_
23-02-2013, 10:58
Vuoi sapere come la penso? A me come al 99.9999% della popolazione non frega nulla di brevetti, avvocati ecc. Non è la mia guerra non mi interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il PRODOTTO finito, ben realizzato.


Poi nello specifico, ma tu sai argomentare il brevetto ? Sappiamo in cosa differirà la soluzione Apple rispetto a quella da te postata ? Sai dirmi alla base se gli algoritmi sono migliori, peggiori o identici ?

Bye

i brevetti influiscono direttamente sul prezzo del prodotto finito con quelle che si chiamano royalties, quindi si, all'utente medio dovrebbe importare...che dai prezzi che mette sembra che sia apple a corrispondere tutte le royalties di sto mondo ...

krissparker
23-02-2013, 10:59
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare. :rolleyes:

BASTA!

ALLORA VUOLE DIRE CHE, SE CHI HA SCRITTO L'ALGORITMO ALLA BASE DI QUELLA TECNOLOGIA, E' UN FESSO A NON AVERLA BREVETTATA.... O, AVETE ROTTO, FATEVI UNA VITA, CHI SE NE FREGA DEI BREVETTI, COS'E' CI STAI SMENANDO UNA FORTUNA, NON CI DORMI LA NOTTE? MA LOL, ESCI DALLA TUA TANA E VAI A BERE UNA BIRRA VA LA'! :muro: :muro: :muro:

blobb
23-02-2013, 11:19
come mai apple fa tutti sti brevetti, ma ci presenta sempre lo stesso so da svariato tempo????

Eress
23-02-2013, 11:19
e se mi occorre la lettera che mi ha rimpicciolito? Devo usare la lente d'ingrandimento? :D ;)
A parte gli scherzi, potevano introdurre un sistema di correzione della digitazione come quello che usa Swiftkey!
Su android l'avevo usata anch'io, in effetti è molto buona, alla fine assomiglia molto a quella di iOS in quanto ad apprendimento e predizione. Chiaramente vanno tarate un po' con l'utilizzo, però qui si parla di variazioni di dimensioni che sono due cose diverse.

blobb
23-02-2013, 11:29
lo stesso so? :sbonk: va bè altra dicussione mandata in vacca

a no????
parlo di IOS, lo uso da 4 anni, citami le mirabolanti innovazioni introdotte....
la foto panoramica?? la sincronizzazione wifi?? il menu a tendina....

david85
23-02-2013, 11:41
Su android l'avevo usata anch'io, in effetti è molto buona, alla fine assomiglia molto a quella di iOS in quanto ad apprendimento e predizione. Chiaramente vanno tarate un po' con l'utilizzo, però qui si parla di variazioni di dimensioni che sono due cose diverse.

Si si daccordo che sono due cose diverse, però mi chiedo se sia meglio variare la dimensione dei tasti piuttosto che fare la predizione della parola grazie al software che si fa un'idea dei tasti che avresti voluto premere. Con Swiftkey (che se non ricordo male si trova anche per iOS) dopo qualche settimana di apprendimento non digito quasi più le parole, ma seleziono direttamente le previsioni :)
Immagino e spero che diano la possibilità di scegliere lo stile di digitazione così l'utente dopo averli provati entrambi può usare quello a lui più comodo ;) Quindi mi sa che proverò anche l'app postata da lostman.it :)

blobb
23-02-2013, 11:43
e tu invece cosa intendi per mirabolanti innovazioni? il caffè, la pulizia automatica della cucina tramite robot videocontrollato......di cosa stiamo parlando ? esistono i brevetti ,se non lo facessero loro probabilmente lo farebbero gli altri (cosa che ,ovviamente già fanno, o sono tutti angeli?), se la situazione dei brevetti non ti và bene armati di scudo e spada,vai in america e ammazzali tutti, oppure divertiti con le "mirabolanti innovazioni" di windows 8 ,ubuntu 12 e jellybean ;)

io ti ho espresso un dato di fatto.. ios da molti anni è sempre lo stesso..
con implementazioni per la maggiorparte copiate dai concorrenti ...
la mia domanda è semplice.. come mai tutti sti brevetti ... ma di innovazione reale poca????

Eress
23-02-2013, 11:56
Quindi mi sa che proverò anche l'app postata da lostman.it :)
E fai bene, perchè solo così si può capire cosa sia meglio per quel genere di problema.
Non so ma non mi pare che swiftkey sia già sull'app store, ora sono al pc, ma credo che prima o poi arriverà anche per ios. Comunque per ora la tastiera iOS+Siri sono molto comodi.
Però adesso sarei curioso di provare su iOS la nuova tastiera coi tasti polimorfi :asd:

Jabberwock
23-02-2013, 12:28
Vuoi sapere come la penso? A me come al 99.9999% della popolazione non frega nulla di brevetti, avvocati ecc. Non è la mia guerra non mi interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il PRODOTTO finito, ben realizzato.


Poi nello specifico, ma tu sai argomentare il brevetto ? Sappiamo in cosa differirà la soluzione Apple rispetto a quella da te postata ? Sai dirmi alla base se gli algoritmi sono migliori, peggiori o identici ?

Sputi tanto su Apple, ma è grazie alle intuizioni di questa azienda se oggi hai il tuo bel nexus. Le prime implementazioni di android somigliavano molto più al blackberry (2005-06).


http://www.ideativi.it/browsercache.aspx?v=1&path=%2fpublic%2fBlog%2fAndroid-prototype.jpg

Solo dopo l'uscita di iPhone, Android ha cambiato velocemente rotta. Non dimenticare che Schimdt di Google faceva parte del CDA di Apple negli anni critici dello sviluppo di ios e iphone.

Quindi lasciamo che queste aziende si scannino tra loro e non facciamo guerre di religione perché non ha senso.


Bye

Le diatribe legali di apple e samsung hanno dimostrato, se mai fosse servito, che quel che gira nei laboratori non necessariamente arriva sul mercato... tradotto, quello e' uno dei prototipi su cui lavoravano, ma non l'unico (ne' iphone e' stato il primo telefono full touch)!
Se poi pensi che basta un'intervista di un ingegnere che lavora in un'azienda concorrente a "dare" idee che fanno virare decisamente lo sviluppo...

Ah, Android e' un OS, i terminali su cui gira sono un'altra storia (e ce ne sono con tastiera sotto, con tastiera slide, senza tastiera fisica, grandi, piccoli...) ;)

Eress
23-02-2013, 12:30
Novità ce ne sono eccome, si tratti di iOS o Mac OS X, più di sostanza che di aspetto, almeno negli ultimi anni.
Ma se per novità, intendiamo qualcosa del genere che ha fatto MS con W8, allora Dio ce ne scampi! :asd:

blobb
23-02-2013, 12:38
Novità ce ne sono eccome, si tratti di iOS o Mac OS X, più di sostanza che di aspetto, almeno negli ultimi anni.
Ma se per novità, intendiamo qualcosa del genere che ha fatto MS con W8, allora Dio ce ne scampi! :asd:

mac os non lo uso e non so dirti ,per quanto riguarda ios ti posso assicurare che le novità sono poche, e non sono un detrattore di apple dato che uso iphone alternativamente da svariati anni insomma una svecchiata non farebbe male...

lostman.it
23-02-2013, 12:44
Vuoi sapere come la penso? A me come al 99.9999% della popolazione non frega nulla di brevetti, avvocati ecc. Non è la mia guerra non mi interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il PRODOTTO finito, ben realizzato.

E quindi non ti è chiaro che freno sia a migliori prodotti finiti questo comportamento di Apple? Quella puntava i piedi sui rettangolo smussati, sai che a quest'ora se gli dessero ascolto useremmo terminali triangoli perchè il rettangolo smussato è di apple?


Poi nello specifico, ma tu sai argomentare il brevetto ? Sappiamo in cosa differirà la soluzione Apple rispetto a quella da te postata ? Sai dirmi alla base se gli algoritmi sono migliori, peggiori o identici ?

Ma di che parli lo sai o dai solo aria ai tasti? lo hai letto il brevetto? Descrive esattamente il comportamento della tastiera da me segnalata con tanto di disegnini, forse non ti è chiaro apple non vuole brevettare algoritmi di predizione o altro vuole solo che SOLO LEI possa ingrandire i tasti in funzione al contesto anche se poi magari per la funzione usa un codice scadente, e qui il fail delle maps di apple dimostra quanto siano scadenti in genere gli algoritmi della apple, ma lei non ci perde tempo tanto sa che il suo utente medio (contenti? non ho scritto macaco!) lo compra lo stesso a prescindere.


Sputi tanto su Apple, ma è grazie alle intuizioni di questa azienda se oggi hai il tuo bel nexus. Le prime implementazioni di android somigliavano molto più al blackberry (2005-06).

non sai di che parli e poi non sputo su apple, sputo su aziende che fanno questo comportamendo odioso di rubare idee inventandosi di averle avute per prime, rubare tecnologie inventandosi di averle descritte per prima quando non sapevano neanche come realizzare, ti ripeto apple blocca lo sviluppo tecnico perchè è dell'idea di brevettare l'acqua calda e poi farsi pagare da chi la usa, da chi la produce e pure dalla bombola che contiene il gas che poi, successivamente, servirà a riscaldare l'acqua di cui sopra.
Io penso che i brevetti dovrebbero essere presi in considerazione SOLO se chi li presenta mostra pure un prototipo funzionante di quel che registra, niente idee campate per aria del tipo "motori a curvatura", nel caso di algoritmo deve mostrare l'algoritmo e qual punto ha tutto il diritto che nessuno possa copiarlo o farlo palesemente simile, ma brevettare un disegnino "tasto più grosso a seconda del contesto" quando già esiste della prior-art è ridicolo.


ah,bene, sono diventato anche un macaco :rolleyes: ma l'educazione,il libero arbitrio,la coesistenza con persone che pensano diversamente? ma da quando questo sito che è sempre stato un riferimento per tecnica ,aiuto,sviluppo è diventato un covo di fan di dovella? che tristezza:(
p.s.: mi sono preso la briga di andare a "guardare" i tuoi (pochi) "interventi" nelle discussioni , il risultato è a dir poco sconcertante,ti sei iscritto solo per spalare m...a su apple? spero che qualcuno provveda in merito

eh si io ho libertà di avvertire la gente di cos'è questo colosso, ho la libertà di pensare che magari i suoi utenti non sono cosi "svegli" altrimenti si accorgerebbero in quale prigione si sono messi da soli, ma sono chiacchere al vento.

Beh, mio caro Sherlock, ho cosi pochi messaggi perché frequento altri lidi dove la tecnologia viene trattata meglio, pensa che sono stato pure sospeso qui perché avevo fatto notare delle "stranezze" nei post e negli articoli, articoli fatti a favore di certe case che non verificavano le fonti e la veridicità, cose del genere, infatti questo posto lo frequento poco ma ho la sfortuna che ogni tanto l'aggregatore di news mi presenta certi articoli e allora non resisto a dire la mia.

Piuttosto che mi dici di te, mille post e praticamente tutti nella stessa sezione (MAC), allargare un po i tuoi orizzonti no eh? :D

JackZR
23-02-2013, 12:51
Non capisco come facciano a brevettare cose che esistono già, che non hanno inventato loro cmq non mi sembra una notizia tale da scriverci sopra un'articolo o da discuterci.

extremelover
23-02-2013, 13:26
Su questo forum ci sono persone che, dopo che hai scoperto la ruota ti rispondono che esistevano già sassi rotondi e che di fuoco sul sole ce n'era già. Tutti geni, tutto scontato.
Non ricordo di aver mai visto una tastiera che in base a calcoli statistici di utilizzo sia in grado di modificare forma e dimensione dei bottoni. Di fatto non è quello che fa la tastiera postata dall'utente maleducato e palesemente non in grado di coglierne le differenze.

lostman.it
23-02-2013, 13:39
veramente tutti gli interventi fatti (o almeno la maggior parte) riguardavano la sezione toshiba e la modifica in firegl della vga,

ah scusa perdonami, ho letto SOLO le prime dieci pagine, mica ho tanto tempo da perdere giusto perchè anche tu mi hai concesso lo stesso onore :cool: , di http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=173447&pp=20&page=3 e nelle prime 10 pagine 9 post su 10 sono su forum che iniziano per "Apple -", controlla tu stesso ...

lostman.it
23-02-2013, 13:43
Su questo forum ci sono persone che, dopo che hai scoperto la ruota ti rispondono che esistevano già sassi rotondi e che di fuoco sul sole ce n'era già. Tutti geni, tutto scontato.
Non ricordo di aver mai visto una tastiera che in base a calcoli statistici di utilizzo sia in grado di modificare forma e dimensione dei bottoni. Di fatto non è quello che fa la tastiera postata dall'utente maleducato e palesemente non in grado di coglierne le differenze.

Seeee ruote e sassi, qui parliamo di cose reali.
Se tu non l'hai mai vista non significa che non esiste, poi quando qualcuno te la fa vedere e manco la guardi allora è solo colpa tua l'essere ignorante nel senso che ignori la sua esistenza ne fai nulla per non ignorarla più, fa PROPRIO questo, mette in evidenza cambiandone le dimensioni i tasti che probabilmente saranno utilizzati nel prossimo carattere a partire dalle informazioni di predizione e le abitudini dell'utente, manco ti sei degnato di controllare prima di sparare a zero.
Tra l'altro non è nemmeno l'unica a fornire questa funzionalità o molto simili.

Eress
23-02-2013, 14:12
mac os non lo uso e non so dirti ,per quanto riguarda ios ti posso assicurare che le novità sono poche, e non sono un detrattore di apple dato che uso iphone alternativamente da svariati anni insomma una svecchiata non farebbe male...
Ok, pur essendo nuovo di ios, credo che tra ios 2/3 e il 6 qualche differenza sostanziale anche in termini di funzionalità ci sia, Siri, icloud, nuove funzionalità foto ecc..le innovazioni maggiori comunque sono riservate a Mac OS X. Insomma non direi che siano proprio fermi, l'importante è non sfociare in features bizzarre o deludenti, nuovo si, m senza rivoluzioni di cui non c'è bisogno.
Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con iOS, va talmente bene che per me possono anche lasciarlo così.

acerbo
23-02-2013, 14:31
Non sono per nulla stressato, ma dimmi a te sembra normale che a qualcuno sia permesso di brevettare qualcosa che esiste già ed è già in uso?

Per caso hai potuto visionare in anteprima la documentazione su questo eventuale brevetto che apple vorrebbe brevettare? Guarda che poi gli uffici brevetti sono pagati anche per rigettare eventuali proposte già esistenti.

kenshin88
23-02-2013, 14:37
Apple e il suoi Ios fa veramente male alla gente e in questo articolo si riescono a vedere le conseguenze. XD

Troppa gente ha fatto dell'iphone una specie di divinita. Ragazzi svegliatevi e' solo un telefono e non e' il migliore.Se mi dite che comprate iphone per le app e per la semplicita' d'uso mi puo stare bene,ma aprite gli occhi xke al livello hardware e di liberta di gestione fa veramente schifo.Pagate un cellulare un pozzo di soldi quando cn la meta' potreste prendere un cellulare molto piu versalite e altrettanto potente a lvl di prestazioni.CIoe' in questo articolo sembra che vi stiano toccando un membro della famiglia.IOnvece di ribollire,leggete e prendete questi commenti come un consiglio o un approfondimento.

acerbo
23-02-2013, 14:47
Apple e il suoi Ios fa veramente male alla gente e in questo articolo si riescono a vedere le conseguenze. XD

Troppa gente ha fatto dell'iphone una specie di divinita. Ragazzi svegliatevi e' solo un telefono e non e' il migliore.Se mi dite che comprate iphone per le app e per la semplicita' d'uso mi puo stare bene,ma aprite gli occhi xke al livello hardware e di liberta di gestione fa veramente schifo.Pagate un cellulare un pozzo di soldi quando cn la meta' potreste prendere un cellulare molto piu versalite e altrettanto potente a lvl di prestazioni.CIoe' in questo articolo sembra che vi stiano toccando un membro della famiglia.IOnvece di ribollire,leggete e prendete questi commenti come un consiglio o un approfondimento.

A me sembra che sti discorsi alla fine li fanno solo quelli che no hanno l'iphone. Io ho uno smartphone android e lo uso con la ROM stock felicemente e senza sbattermi a cercare customizzazioni particolari, anche perchè durante la giornata ho ben altro da fare che giocare con android. Ogni volta che vado a pranzo mi devo sorbire discussioni del cazzo sull'ultimo smartphone samsung, sull'aggiornamento a Jelly Bean, sulle mod e blah blah blah ... Alla fine trovo molto piu' coerente l'utente apple che candidamente ti dice cha preferisce iphone perchè è fico, punto. All'utente medio apple non interessa di trovare soluzioni alternative laddove potrebbe esserci una ipotetica limitazione dell' OS, resta nel suo bel recinto e serenamente usa il suo terminale. Tra parentesi spiegatemi all'atto pratico quali sarebbero ste castrazioni, ll browser dei file di sistema? La micro SD? Non scherziamo dai ...

damxxx
23-02-2013, 14:49
Ma in pratica questa tastiera fa quello che fa la tastiera di Windows Phone da 3 anni....

http://www.youtube.com/watch?v=3k4ZdafcVxY

Con la differenza che graficamente, a differenza di questa oggetto di brevetto, non si vedono differenze

lostman.it
23-02-2013, 15:06
ovviamente perché da tre anni ho comprato un MBP ma tu non sai nemmeno leggere la firma, già da li avresti "forse" capito

mi dai dell'ignorante che non sa leggere giusto?
Come sempre io parlo di generici "macachi" ed i veri macachi, sentendosi colpiti, rispondono in maniera scomposta fino agli insulti diretti e personali.

Avevo capito che eri un applefan dopo i primi tre caratteri che hai scritto, però siccome TU hai sostenuto il contrario allora ti ho portato la prova del fatto che sei apple-centrico, visto che i tuoi ultimi 100 post parlano per te, ho usato lo stesso metro che tu hai usato con me dandomi dello "spalatore di me**a" anche se in percentuale i miei post degli ultimi 12 mesi sono molto più eterogenei dei tuoi, quindi il mio consiglio di aprire (o riaprire) i tuoi orizzonti vale ancora visto che ormai (ultimi post) è ristretto solo ad apple.

lostman.it
23-02-2013, 15:08
Per caso hai potuto visionare in anteprima la documentazione su questo eventuale brevetto che apple vorrebbe brevettare? Guarda che poi gli uffici brevetti sono pagati anche per rigettare eventuali proposte già esistenti.

Per caso ti sei degnato di seguire semplicemente i link di questa discussione o di documentarti prima di replyare?
Il punto non è se sarà rigettato o meno ma il TENTATIVO di accaparrarsi tecnologie non propriè, di bloccare lo sviluppo ed i diritti degli altri, di inventarsi "idee" uniche come il rettangolo smussato.
Il solo TENTATIVO di brevettare questa cosa già esistente è solo UNO DEI TANTI che fa Apple, non avendo vera innovazione tecnologica in casa cerca di accaparrarsi e bloccare quella degli altri.

lostman.it
23-02-2013, 15:13
o magari anche vedere i produttori di notebook che facciano qualcosa di diverso come forma e colori e materiali dall'air ? :)

vedi sei proprio il tipico

e la forma la può usare solo apple, quale forma dici?
quella rettangolare con angoli smussati? certo facciamo i notebook a cerchio o a sfera
quella a cuneo? certo vatti a vedere i notebook Sony o Toshiba di anni prima, ma tanto negheresti anche l'evidenza da buon apple-fan. (esempio Portege r100, materiale all'avanguardia, leggero, tastiera arretrata rispetto al pad, due anni prima (2004) del macbook moderno, http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=1915)
l'alluminio? ah non sapevo che apple avesse l'esclusiva, a parte che ci sono materiali molto migliori come il magnesio ed il carbonio del notebook vaio dal quale ti scrivo
il colore grigio? ah
la tastiera? uhm che stronzi gli altri produttori ad usarla, hai ragione.

La forma dei MBP non è una innovazione tecnologica, l'innovazione l'hanno fatta le aziende che hanno sviluppato tecnologia che permettesse di fare notebook e netbook con spessore minore di 2cm, gli INVENTORI delle tecnologie ed i produttori di chipset, di batterie piu capienti, di display a basso consumo, etc etc e tra queste non c'è di sicuro apple.

Comunque è inutile parlarvi e aprirvi gli occhi, non ci sentite, è inutile discuterne, non vi indignate se qualcuno prova a copiare e registrare a suo nome le tecnologie altrui esistenti già da anni dicendo di averle inventate, non vi indignate a vedere che questo è il comportamento tipico e unico ormai da anni, solo io lo trovo strano? mah! questo è l'ultimo reply in questo thread per quel che mi riguarda.

Eress
23-02-2013, 15:16
Ma in pratica questa tastiera fa quello che fa la tastiera di Windows Phone da 3 anni....
http://www.youtube.com/watch?v=3k4ZdafcVxY
A cosa ti riferisci, se al brevetto Apple quella del video non c'entra una cippa.
Quella ce l'ho pure io da tre anni appunto, ma molto più bella e funzionale sul mio W7 con touchscreen, non è nulla di nuovo.

guido89_
23-02-2013, 15:25
Per caso hai potuto visionare in anteprima la documentazione su questo eventuale brevetto che apple vorrebbe brevettare? Guarda che poi gli uffici brevetti sono pagati anche per rigettare eventuali proposte già esistenti.

in linea teorica...di fatto ricontrollano e rigettano solo se qualcuno protesta e segnala, vedi il ritiro di 2 o 3 brevetti apple per prior artdopo un anno e mezzo di causa contro samsung. il discorso è già stato trattato ampiamente, il sistema brevetti usa fa schifo e dire che sono pagati anche per rigettare proposte già esistenti non vuol dire che poi sia fatto. e la storia recente lo dimostra pienamente.

per quanto forse con toni sbagliati il discorso di lostman.it è corretto. l'ufficio brevetti non si preoccupa di controllare e gli altri (non solo apple eh) ci provano sempre...il guaio è che poi vai a far battaglia contro una multinazionale come apple o samsung se sei un anonimo sviluppatore che pubblica app sui market e non può permettersi (o non vuole) la sottoscrizione di un brevetto, visto che costano come un'auto...

guido89_
23-02-2013, 15:43
è un dato di fatto che ogni cosa che fa apple viene poi ripresa dagli altri o forse non hai notato che i colori e le forme (materiali compresi) ora siano tutti uguali? secondo te l'innovazione l'ha fatta quindi sony? i display a basso consumo ,le batterie i chipset li ha fatti lei? ma di cosa stiamo parlando? la scocca in carbonio l'avevano i portatili panasonic 15 anni fà , basta con ste crociate insulse e documentarsi prima di scrivere castronerie o perlomeno usare il dubitativo non sarebbe male, qui si sta parlando di un qualcosa che non cè e dubito fortemente che apple brevetti qualcosa che abbia già implementato microsoft , ballmer non ne vedrebbe l'ora, a me importa sapere come funziona sta cosa e che benefici puo' portare aldilà di iOS,wp8 ,android o chi per essso.
il fanboy sei tu ,rileggiti cosa ti ho scritto sopra

spero però che tu non dica che li ha fatti apple...i chipset posso anche dire che hai parzialmente ragione che li "customizzano" occhio, non inventano, li modificano (progettualmente) loro e poi lo fanno fare ad altri, ma i display o le batterie?? tutta ricerca altrui che apple ha adottato...così come il gorilla glass (anche se li almeno steve ha dato la spinta per la domanda, ma il prodotto fatto e finito c'era già) i corpi in alluminio ampiamente adottati in altri campi e nei pc rugged. o nel iphone 5, il primo super leggero unibody in allumino, quando ci sono fior d'esempi commercializzati prima...il problema è che si confonde il marketing con l'innovazione..

facendis
23-02-2013, 15:44
Già con il machintosh apple fece passare per una sua invenzione il mouse e l'interfaccia ad icone e ora sappiamo come è andata! Quanto all'iphone 4s ho avuto l'occasione di provarlo dato che mia moglie lo ha avuto dalla ditta dove lavora, combinazione, essendosi rotto il suo vecchio cellulare, un nochia, le avevo preso un sansung s3 mini dato che il prezzo di 299 euro è il massimo che io sia disposto a pagare per un telefono, smart o no che sia ( io non uso cellulari). Ero curioso di averlo in mano e, devo dire che è proprio brutto!
Chi lo chiama mattonella ha ragione al 100%10, comunque sono gusti! Tra parentesi, sono un disegnatore di fumetti e grafico abbastanza conosciuto nel campo quindi un po di gusto estetico credo di averlo!

damxxx
23-02-2013, 15:52
A cosa ti riferisci, se al brevetto Apple quella del video non c'entra una cippa.
Quella ce l'ho pure io da tre anni appunto, ma molto più bella e funzionale sul mio W7 con touchscreen, non è nulla di nuovo.

Il brevetto non fa riferimento ad una tastiera che ridimensiona i tasti e l'area a loro associata in maniera dinamica?

Ed è ciò che fa la tastiera di WP7 che ridimensiona l'area dei tasti in maniera dinamica, con la differenza che in WP viene ridimensionata solo l'area assegnata ad una lettera senza alterare le dimensioni grafiche del tasto, questa oggetto di brevetto prevede anche un ridimensionamento grafico dei tasti

guido89_
23-02-2013, 16:03
assolutamente no guido, e ci mancherebbe, hanno avuto il merito di riuscire ad imporre soluzioni dove altri non sono (magari anche solo parzialmente)riusciti, il mouse ne è l'esempio più eclatante, chiamala intuizione o .....fai tu :) e che non sopporto questo sparare alla cieca e a priori, vediamo cosa ne viene fuori e poi si può fare un confronto ,per ora non cè niente. ad ogni modo,se ho inteso bene, la tastiera che apple vorrebbe brevettare mi sembra concettualmente diversa da quella vista nel video di wp8 .

ovviamente bisogna vedere l'implementazione...però ammettiamolo...il dubbio viene...non è che perchè la cosa avviene in bella vista invece che "sotto il cofano" per usare un'espressione usata precedentemente proprio per le implementazioni dell'os apple, allora cambiano concettualmente. spero vivamente di sbagliarmi e come hai detto tu "chi vivrà vedrà" visto che vige l' "innocente fino a prova contraria" (oggi son preso con le frasi fatte :doh:) visto che comunque sono d'accordo su una cosa, apple ha saputo risvegliare la competizione (nonostante i tentativi di legare le mani coi brevetti) e di movimentare un mercato che cominciava ad essere un po' stagnante, ed è proprio in queste condizioni che l'innovazione salta fuori...

checo
23-02-2013, 16:15
basito della cosa, esiste dal almeno tre anni thickbutton, che ridimensiona i tasti in base alla predizione del testo. ovviamente la se e quando uscirá la spacceranno per magic e via...

damxxx
23-02-2013, 16:23
ed infatti la differenza è quella, ora il problema è : è pratica sta cosa? funzionale? come funzionerà davvero all' atto pratico ? sono curioso di vedere come andrà a finire (ammesso che veda mai la luce). comunque se è veramente cosi secondo me sono due soluzioni ben distinte


Beh ben distinte non mi pare, questa che vuole brevettare Apple fa una cosa in più rispetto a quella di WP, ma sostanzialmente il concetto è lo stesso e non è rivoluzionario ne una novità (quantomeno per WP, per Android non so): ridimensionare l'area dei tasti che più probabilmente verranno tappati.

Ciò che cambierà sarà l'algoritmo predittivo, quello di WP è ottimo (oltre che dinamico ed impara in base all'utilizzo dell'utente), quello di Apple non lo sapremo fino a che non renderanno disponibile la tastiera.

Comunque su WP funziona bene e la tastiera è molto apprezzata, a detta di chi ha utlizzato anche quelle di iOS e di Android, sinceramente temo però che ridimensionare graficamente anche i tasti potrebbe essere controproducente, visto che premuto un tasto la tastiera ha un layout, ne premendone un altro la tastiera cambia layout, vengono così a mancare punti di riferimento fissi

facendis
23-02-2013, 16:24
In ogni caso la apple è solo una assemblatrice di prodotti altrui, lo è sempre stata! Nel mio campo, i fumetti, ci sono disegnatori,considerati anche molto bravi, che non fanno altro che copiare figure disegnate da altri e comporre con queste nuove vignette (usavano una volta proiettori, oggi gli scanner). Certo un po le cambiano, ma resta il fatto che sono solo dei copioni e non hanno mai inventato nulla... esattamente come la Grande Mela!

checo
23-02-2013, 16:28
Beh ben distinte non mi pare, questa che vuole brevettare Apple fa una cosa in più rispetto a quella di WP, ma sostanzialmente il concetto è lo stesso e non è rivoluzionario ne una novità (quantomeno per WP, per Android non so): ridimensionare l'area dei tasti che più probabilmente verranno tappati.

Ciò che cambierà sarà l'algoritmo predittivo, quello di WP è ottimo (oltre che dinamico ed impara in base all'utilizzo dell'utente), quello di Apple non lo sapremo fino a che non renderanno disponibile la tastiera.

Comunque su WP funziona bene e la tastiera è molto apprezzata, a detta di chi ha utlizzato anche quelle di iOS e di Android, sinceramente temo però che ridimensionare graficamente anche i tasti potrebbe essere controproducente, visto che premuto un tasto la tastiera ha un layout, ne premendone un altro la tastiera cambia layout, vengono così a mancare punti di riferimento fissi

la tastiera di wp che usai per un mesetto era ottima in effetti.
su android esiste una tastiera che ridimensiona fisicamente i tasti e non virtualmentew come wp.

anche se sotto l-algoritomo é diverso al 100% alla fine fa la stessa cosa esteticamente. quindi che lo btevettino pure se lo usano su un processo vedrai che lo invalidano al volo dato il palese caso di prior art

!fazz
23-02-2013, 16:31
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare. :rolleyes:

BASTA!

ottimo flame 2ss

facendis
23-02-2013, 16:38
Volevo solo aggiungere che ad inizio carriera lo ho fatto anche io. Solo per onesta intellettuale lo ammetto!

Eress
23-02-2013, 16:40
Il brevetto non fa riferimento ad una tastiera che ridimensiona i tasti e l'area a loro associata in maniera dinamica?

Ed è ciò che fa la tastiera di WP7 che ridimensiona l'area dei tasti in maniera dinamica, con la differenza che in WP viene ridimensionata solo l'area assegnata ad una lettera senza alterare le dimensioni grafiche del tasto, questa oggetto di brevetto prevede anche un ridimensionamento grafico dei tasti
Quella Apple non solo un ridimensionamento quindi non più quadrati e rettangoli, ma proprio un cambiamento di forma che segue e si adatta alle tue dita mentre battono sulla tastiera compensando così gli errori di battuta. Almeno questo è quello che ho capito.

jappilas
23-02-2013, 16:45
basito della cosa, esiste dal almeno tre anni thickbutton, che ridimensiona i tasti in base alla predizione del testo. ovviamente la se e quando uscirá la spacceranno per magic e via...nel brevetto e nella news si menziona esplicitamente il un reshaping dei tasti adattativo rispetto allo "stile di digitazione" (sic) dell' utente, e in particolare agli errori di digitazione
modificare layout, forma e dimensioni di quei tasti "scomodi" (per la posizione, e/o per chi ha le dita grosse) a prescindere dal fatto che la lettera sia quella immediatamente necessaria per comporre la parola corrente, mi pare alquanto diverso, sia concretamente sia da un punto di vista algoritmico e implementativo, dalla funzionalità del prodotto che menzioni ...

facendis
23-02-2013, 16:46
per !fazz... OK che il tono non era molto fine ma definire degli esseri umani macachi, e sanzionare chi lo afferma, non vuol dire offendere i macachi?
In ogni caso l´utente ha detto la pura e semplice verita´! Questo senza giudicare la tua decisione!

!fazz
23-02-2013, 17:13
per !fazz... OK che il tono non era molto fine ma definire degli esseri umani macachi, e sanzionare chi lo afferma, non vuol dire offendere i macachi?
In ogni caso l´utente ha detto la pura e semplice verita´! Questo senza giudicare la tua decisione!

5gg per polemica pubblica

damxxx
23-02-2013, 18:32
Quella Apple non solo un ridimensionamento quindi non più quadrati e rettangoli, ma proprio un cambiamento di forma che segue e si adatta alle tue dita mentre battono sulla tastiera compensando così gli errori di battuta. Almeno questo è quello che ho capito.

Ecco, quello che si vede nel video della tastiera di WP quindi (a parte il ridimensionamento grafico dei tasti) ...

Eress
23-02-2013, 18:50
Ecco, quello che si vede nel video della tastiera di WP quindi (a parte il ridimensionamento grafico dei tasti) ...
Si e no l'idea che me ne sono fatto finora è che sia qualcosa di più avanzato rispetto a quella del WP. Ma secondo bisogna aspettare di avere qualche anteprima più completa della tastiera Apple.

CYRANO
23-02-2013, 19:33
ah quindi brevettano qualcosa che già esiste da anni, ma pensa non ne sono sorpreso...





C.òs.às,.òs.àòsmklsmkssbhjsbvh

extremelover
24-02-2013, 17:12
Seeee ruote e sassi, qui parliamo di cose reali.
Se tu non l'hai mai vista non significa che non esiste, poi quando qualcuno te la fa vedere e manco la guardi allora è solo colpa tua l'essere ignorante nel senso che ignori la sua esistenza ne fai nulla per non ignorarla più, fa PROPRIO questo, mette in evidenza cambiandone le dimensioni i tasti che probabilmente saranno utilizzati nel prossimo carattere a partire dalle informazioni di predizione e le abitudini dell'utente, manco ti sei degnato di controllare prima di sparare a zero.
Tra l'altro non è nemmeno l'unica a fornire questa funzionalità o molto simili.

No guarda, forse non ti è chiaro. La tastiera che hai postato è una tastiera predittiva. Vuol dire che, in base ad un linguaggio selezionato, ingrandisce i caratteri delle parole che potresti voler comporre.
La tastiera di apple invece si basa sul numero di volte che digiti una lettera e può essere realizzata indipendentemente dal linguaggio.
Fammi sapere se il concetto ora ti è più chiaro.

extremelover
24-02-2013, 17:14
nel brevetto e nella news si menziona esplicitamente il un reshaping dei tasti adattativo rispetto allo "stile di digitazione" (sic) dell' utente, e in particolare agli errori di digitazione
modificare layout, forma e dimensioni di quei tasti "scomodi" (per la posizione, e/o per chi ha le dita grosse) a prescindere dal fatto che la lettera sia quella immediatamente necessaria per comporre la parola corrente, mi pare alquanto diverso, sia concretamente sia da un punto di vista algoritmico e implementativo, dalla funzionalità del prodotto che menzioni ...

Esatto. Questo è ragionare da analista/sviluppatore!

guido89_
24-02-2013, 18:52
Esatto. Questo è ragionare da analista/sviluppatore!

indipendentemente dalla lingua anche quella di wp8 apprende lo stile, sempre basandosi sulla statistica di pressione dei tasti, quindi il risultato finale è lo stesso, che sia contemplato dall'inizio o una conseguenza dell'uso. tanto sempre un tempo di apprendimento serve.

nickfede
25-02-2013, 08:32
La tastiera di Windows Phone già fa questa cosa......solo che anzichè ingrandire (visivamente) determinati caratteri della tastiera, ingrandisce l'area di pressione degli stessi.........

http://www.youtube.com/watch?v=3k4ZdafcVxY&feature=player_embedded

Ora pensate che in MS non abbiano pensato al ridimensionamento fisico dei tasti (che è la cosa più naturale a cui pensare...) e poi, dopo prove e studi , l'abbiano ritenuta meno produttiva ??

checo
25-02-2013, 09:08
Ora pensate che in MS non abbiano pensato al ridimensionamento fisico dei tasti (che è la cosa più naturale a cui pensare...) e poi, dopo prove e studi , l'abbiano ritenuta meno produttiva ??
si perchè la tastiera su android a me faceva solo casono , visto che a ogni tatso si muoveva tutto, meglio farlo in modo trasparerente all'utente, certo è meno magic

simon71
25-02-2013, 09:51
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare. :rolleyes:

BASTA!

Si, come le foto Panoramiche, vero?

Certo Android (Google) ci era arrivato prima, ma come le facevi?

Non hai capito che chi arriva prima a qualcosa NON è importante, non siamo in una gara di atletica o nuoto...E come questa cosa viene implementata, modificata e servita all' utente che conta...

checo
25-02-2013, 10:46
Si, come le foto Panoramiche, vero?

Certo Android (Google) ci era arrivato prima, ma come le facevi?

Non hai capito che chi arriva prima a qualcosa NON è importante, non siamo in una gara di atletica o nuoto...E come questa cosa viene implementata, modificata e servita all' utente che conta...

come concetto posso anche condividere, però dovrebbe essere valdia anche al contrario non credi? nel senso che se apple arriva per prima su una cosa e gli altri riprendono il concetto dovrebbe valere la stessa cosa no?

david85
25-02-2013, 10:55
Si, come le foto Panoramiche, vero?

Certo Android (Google) ci era arrivato prima, ma come le facevi?

Non hai capito che chi arriva prima a qualcosa NON è importante, non siamo in una gara di atletica o nuoto...E come questa cosa viene implementata, modificata e servita all' utente che conta...

Vero! Ma purtroppo leggendo alcuni commenti di utenti Apple (e per fortuna non tutti) sembra che il discorso inverso non valga, ovvero tutto quello che ha inventato Apple è esclusiva di Apple e non si tocca :) e nessun altro può modificare o migliorare o imprelemtare al meglio per l'utente ;) Però ripeto per fortuna non tutti la pensano così, che siano "fan" Apple o Samsung ;)

EDIT
Ho visto ora il commento di checo :)

inited
25-02-2013, 11:10
Mi domando se io ne sia stato colpevole a mia volta in passato e me ne sia dimenticato, ma comunque non posso fare a meno di domandarmi quanto possa essere sensato salire su una cassetta di frutta per ergersi sopra il prossimo e, puntando il dito, declamare "svegliatevi" o "voi genti stolte e tarde", piuttosto che "non capite" e "idolatri di falsi dei"...non esiste situazione in cui questo atteggiamento abbia prodotto concordia e accettazione dell'argomentazione proposta, semmai una proporzione variabile di apatìa e dissenso ancor più accanito. Voglio sperare che questo sia un fatto noto alla maggior parte dei partecipanti, ma questo significa anche che non è davvero per amor della discussione (intesa come dialogo) che si fanno tali interventi, quanto per una propria, dubbia soddisfazione del momento. Sicuri che non sia meglio evitare?

Purtroppo i lavori di Apple sul campo dell'input testuale in iOS sono sempre stati molto carenti, a mio modo di veder le cose (ed ho avuto 2 iPhone e 3 iPad, quindi non parlo senza cognizione di causa, oserei dire). Tra lavori di localizzazione dei sistemi di autocorrezione a dir poco dilettanteschi (perché predire per l'inglese e per l'italiano son due cose diverse, e andrebbero affrontate diversamente, come vien fatto da altre ditte), testardaggine nel conservare metodi di gestione dell'input che vanno bene solo su un telefono - dove tutto è a portata di pollici - anche su un tablet - dove devi interrompere la digitazione per delle imprecise pressioni continuate al fine di muovere il cursore - passando per ottuse omissioni come la mancanza di tasti cursore, tasto cancella, che sarebbero ovviabili o proponibili come opzioni quantomeno, fino a cose che dovrebbero essere banali come ad esempio un suono differenziato per i tasti speciali come barra spaziatrice, invio, maiuscolo, che esistono solo da quando sono state inventate le macchine da scrivere, circa 1860...

Per quanto sopra, colgo le novità con un misto di speranza ed apprensione, ché non venga ad appesantire un sistema operativo già sovrappeso rispetto alle proprie ambizioni originali, senza risolvere i reali problemi per l'immissione del testo, e che non sia avulso dal resto del sottosistema di input bensì ne comporti una revisione per il meglio. Resto invece completamente indifferente alla polemica su chi sia arrivato prima con tale metodo o sulla legittimità di un brevetto in quanto non vedo chiarezza nelle informazioni attualmente disponibili per poter prendere una posizione.

Eress
25-02-2013, 12:26
Sinceramente non trovo l'esperienza con la tastiera iOS così problematica nè tanto meno condivido l'opinione sulla pesantezza di iOS, che piuttosto definirei completezza rispetto ad altri OS per dispositivi mobili.
Anzi, la tastiera vistuale iOS la trovo molto comoda e ben fatta, anche se si potrebbero implementare alcune caratteristiche, ma già così è ottima e funzionale.
Poi se uno usa l'iPad esclusivamente o principalmente per scrivere, allora esistono ottime soluzioni con tastiere fisiche che si adattano ed integrano perfettamente all'iPad.

inited
25-02-2013, 13:29
"Resto invece completamente indifferente alla polemica su chi sia arrivato prima con tale metodo o sulla legittimità di un brevetto in quanto non vedo chiarezza nelle informazioni attualmente disponibili per poter prendere una posizione"

Ho evitato fino ad ora di commentare per evitare malintesi o persino di essere sospeso o bannato per quella che è il mio modo di sentire al riguardo.

Voglio solo offrire due esempi in proposito:

1) Meucci e Bell;

2) La politica delle case farmaceutiche.

Se non si tagliano le unghie alle multinazionali imponendo loro regole ben precise vivremo SEMPRE nel Far West e nell'ideologia tutta americana della sopraffazione spacciata per progresso. Vedasi l'ultimo scandalo di Amazon in Germania.
Dalle riserve indiane al lager il passo è breve, ed è un recente passato che ha coinvolto il mondo intero.
Di questo in nome del profitto sembrano TUTTI volersene dimenticare.
Anch'io dunque sono indifferente alle polemiche spicciole, non alla liceità delle pratiche monopolistiche da QUALUNQUE parte vengano. Ad esse è sempre associata una violenza inaccettabile.
Al tempo, per favore. Non ho detto "pur disponendo delle chiare prove come nel caso di Meucci e Bell, non me ne frega niente". Ho notato che nel caso in esame le informazioni sono, per ora, estremamente nebulose e quindi non mi esprimerei in materia.
Che i sistemi di brevetti, marchi e diritti debbano essere riformati è innegabile a livello di logica e di etica e, se non s'è fatto finora, è altrettanto chiaro che ciò sia dovuto a interessi di parte che hanno lavorato contro il naturale evolversi delle cose.
Ciò detto, tuffarsi a volo d'angelo nella Legge di Godwin non aiuta a dar maggior risalto alla propria posizione, secondo me. Meno linguaggio dell'emozione e più della ragione.

inited
25-02-2013, 13:47
Sinceramente non trovo l'esperienza con la tastiera iOS così problematica nè tanto meno condivido l'opinione sulla pesantezza di iOS, che piuttosto definirei completezza rispetto ad altri OS per dispositivi mobili.
Anzi, la tastiera vistuale iOS la trovo molto comoda e ben fatta, anche se si potrebbero implementare alcune caratteristiche, ma già così è ottima e funzionale.
Poi se uno usa l'iPad esclusivamente o principalmente per scrivere, allora esistono ottime soluzioni con tastiere fisiche che si adattano ed integrano perfettamente all'iPad.

Ma assolutamente, difatti io ho comprato il primo iPad con una Apple BT Keyboard e li ho usati spesso in tandem, visto il facile trasporto di quest'ultima, finché di recente non sono passato alla Logitech K810 per poterla usare senza problemi anche con iPhone e AppleTV. E pur avendo sbagliato modello, poiché la K811 sarebbe stata più adatta, mi trovo lo stesso benissimo. Ma il sistema virtuale rimane, e rimane la sua farraginosità, e comunque anche con la tastiera fisica sono fin troppe le difficoltà artefatte imposte dalla testarda attitudine di Apple a voler negare l'utilità di questo connubio, o la necessità di pensar meglio un sistema concepito per l'iPhone.

Perché a scrivere e poi doversi fermare per staccare le dita dalla tastiera e andare a smanacciare il testo, vuoi per una correzione di UN carattere che da tastiera non potrai mai raggiungere qualora si trovi a destra o sotto il cursore (cosa valida anche con tastiere fisiche se non ci si trovi in un applicativo puramente testuale, vedi vari fogli elettronici); vuoi perché alcuni comandi contestuali non hanno e forse mai riceveranno una scorciatoia da tastiera che, in analogia col desktop, sarebbe lecito aspettarsi; è innegabilmente un'imposizione di una difficoltà artefatta dovuta solo alla volontà di non ammettere che il fantastico sistema multitouch capacitivo non sia necessariamente la panacea di tutti i mali.

E' lo stesso principio per cui si continua a negare agli sviluppatori l'accesso ad eventuali periferiche di input fisico diverse da tastiere nel campo videoludico. E di simili testardaggini ce ne sono quante ne vogliamo, dalla correzione automatica predefinita invece che opzionale, con una sola scelta in prima battuta, da annullarsi attraverso la pressione di una micragnosissima x in un fumetto poco in evidenza. Una correzione che non ha assolutamente l'ombra di valutazioni contestuali semantiche o anche solo sintattiche, che fanno la differenza fra le lingue. E via dicendo.

Quanto alla pesantezza, avendo usato gli OS dal 3.01 al 6.1.2, ed avendo tenuto dispositivi anche per diversi anni affianco ai propri successori, mi sento di dire che a fronte delle funzionalità aggiunte in pochissimi casi mi è parso che gli appesantimenti sulle risorse siano stati giustificati, quando non inficiati da una cattiva filosofia di fondo (garbage collection per lo pseudo-multitasking delegata allo sviluppatore su tutte). Non solo, anche le varie funzionalità recentemente aggiunte non hanno certo il sapore dell'originaria filosofia dietro al prodotto, bensì sanno di inseguimento dei concorrenti (rapporto 16:9, social network integrati) a fronte di cosa? Tant'è che anche i modelli nuovi del momento hanno via via cominciato ad arrancare pur appena usciti dalla scatola.

Me lo ricordo solo io Jobs nella keynote del 2007 disquisire di come avessero creato una libreria della fondazione del sistema apposta per garantire transizioni sempre fluide, per non lasciare mai spaesato l'utente? Dov'è ora questa roba, quando dopo qualche giorno d'uso l'app delle impostazioni si carica a pannelli vuoti per 30 secondi? Quando digiti e la tastiera aspetta per poi rifilarti la gragnuola di tasti premuti? Quando fai il reset e il sistema non ti mostra più l'animazione dello slider rosso bensì spegne direttamente lo schermo, e questo accade da due versioni principali, perché alle transizioni non si pensa più? Era uno dei fattori che permisero al prodotto di sfondare quando non aveva niente altro, non c'erano le app, non c'erano i social network, c'era poco o niente. E non è certo l'unico elemento di cui hanno deciso di fare a meno. Perciò sì, io rilevo delle manchevolezze da parte del produttore e dei difetti nel prodotto, specificamente in questo campo. Perché ho notato che le prestazioni delle mie digitazioni stanno peggiorando e io non sto iniziando ad avere problemi neuromotori, perciò devo guardare al prodotto per trovare la causa, ed è una causa molto ben in evidenza.

Eress
25-02-2013, 14:24
Dov'è ora questa roba, quando dopo qualche giorno d'uso l'app delle impostazioni si carica a pannelli vuoti per 30 secondi? Quando digiti e la tastiera aspetta per poi rifilarti la gragnuola di tasti premuti? Quando fai il reset e il sistema non ti mostra più l'animazione dello slider rosso bensì spegne direttamente lo schermo, e questo accade da due versioni principali, perché alle transizioni non si pensa più? Era uno dei fattori che permisero al prodotto di sfondare quando non aveva niente altro, non c'erano le app, non c'erano i social network, c'era poco o niente. E non è certo l'unico elemento di cui hanno deciso di fare a meno. Perciò sì, io rilevo delle manchevolezze da parte del produttore e dei difetti nel prodotto, specificamente in questo campo. Perché ho notato che le prestazioni delle mie digitazioni stanno peggiorando e io non sto iniziando ad avere problemi neuromotori, perciò devo guardare al prodotto per trovare la causa, ed è una causa molto ben in evidenza.
Sulla prima parte, quella non quotata, sono fondamentalmente d'accordo, su quest'ultima meno. Ripeto la mia esperienza con iPad seppur limitata all'ultima versione, non corrisponde a quello che hai descritto. Dopo più di due mesi di utilizzo non ho notato neanche uno dei problemi che hai elencato, tanto meno di lag o lentezza generale, quello che mi piace in iOS è invece proprio la fluidità e scorrevolezza assolute, del sistema come di ogni app.
Ma non si tratta solo di esperienza personale, perché è la prima volta che sento di questi problemi su iPad.

inited
25-02-2013, 15:34
Sulla prima parte, quella non quotata, sono fondamentalmente d'accordo, su quest'ultima meno. Ripeto la mia esperienza con iPad seppur limitata all'ultima versione, non corrisponde a quello che hai descritto. Dopo più di due mesi di utilizzo non ho notato neanche uno dei problemi che hai elencato, tanto meno di lag o lentezza generale, quello che mi piace in iOS è invece proprio la fluidità e scorrevolezza assolute, del sistema come di ogni app.
Ma non si tratta solo di esperienza personale, perché è la prima volta che sento di questi problemi su iPad.

Può darsi sia questione di intensità d'uso o di quantità di dati, fatto sta che dal momento in cui lo riempio per metà e lo uso per qualche giorno, va così. E questo anche con i modelli precedenti e con gli iPhone.

Dimonios
25-02-2013, 15:59
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare. :rolleyes:

BASTA!

Con il tempo tutti i nodi vengono al pettine. Basta avere pazienza. ;)

http://www.patentlyo.com/patent/2013/01/smartphone-wars-microns-slide-to-unlock-patent.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+PatentlyO+%28Dennis+Crouch%27s+Patently-O%29

Eress
25-02-2013, 17:13
Può darsi sia questione di intensità d'uso o di quantità di dati, fatto sta che dal momento in cui lo riempio per metà e lo uso per qualche giorno, va così. E questo anche con i modelli precedenti e con gli iPhone.
Non so cosa tu faccia esattamente con iPad, ma anch'io non lo uso solo per navigare, spesso lo sottopongo a multitasking pesante ed è lì che mi ha sorpreso positivamente, in pratica non noto differenze di velocità e fluidità del sistema, tra uso leggero o massiccio.

Cristiano®
25-02-2013, 17:28
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.thickbuttons

BASTA!
Straquoto!
non è capace di fare un t9 e copiano altri prodotti! :doh:
AppleChina!

Baboo85
26-02-2013, 08:57
A parte il tono, sinceramente quoto lostman.it

Apple sta brevettando una tastiera che da anni esiste gia' per Android, sinceramente io non glielo farei fare.

Tra l'altro la tastiera di iOS (ho un iPod) e' tra le piu' precise che abbia mai visto, e' raro che uno sbagli tasto anche a scrivere veloce. E parlo dell'utilizzo con una mano, in verticale. L'unico vero problema della tastiera iOS e' il "T9" che sostituisce le parole con altre a caso (tra l'altro un sacco di gente manco sa come disattivare la correzione automatica), QUELLO e' il vero problema.

Di migliore c'e' solo Swype, ma solo perche' consente una "digitazione" piu' veloce.


Comunque questa storia dei brevetti deve finire, sarebbe assurdo se gli fanno passare anche questa...