gianlucag78
23-02-2013, 08:24
Questo titolo per cercare di capire lo stato effettivo del mio ,un po vecchio ma, sempre utile Maxtor da 300 Gb che uso come HD di backup sopratutto per "contenere" i backup dei vari HDD principali che ho fatto usando Acroni True Image.
Vi spiego meglio....
Il tutto è iniziato quando il mio HDD portatile Samsung ha deciso di iniziare a creare problemi ( alcuni file se selezionati davano errore di ridondanza ciclica ). sospettando qualche settore danneggiato ho cercato un po in giro su internet software che potessero farmi capire che succedeva.
Ho scaricato diversi software tra i quali spicca sopratutto:
HD Tune Pro
HDD Regenerator 2011
Ho a questo punto fatto una scansione veloce del mio HDD portatile Samsung con HD Tune PRo non mi ha segnalato nessun settore danneggiato.
Prima di fare un test completo con HD Tune PRo ho fatto ad una passata con HDD Regenerator ( credendo facesse presto ) ma invece..dopo una notte di "lavoro" è riuscito a finire restituendomi diversi errori D ( Delay ) ed alcune tracce effettivamente danneggiate.
Sono quindi giunto alla conclusione che il mio HDD portatile ha settori danneggiati e provvedeò alla riparazione ( spero ).
QUello che ho notato, che HDD Regenerator, ha una funzione molto comoda ( e alcuen volte noiosa) che consiste in pop up dove ti avverte di ogni cambiamento dei tuoi hdd...( cambi di temperatura, cambio del contatore delle ore di lavoro )
Tra questi pop up ne ho notato però uno che mi ha allarmato...suggeriva di fare un backup immediato del mio Maxtor da 300 Gb perchè questo era prossimo ad una rottura.
Cliccando sulla funzione SMART di HDD Regenerator ecco cosa appare..sembra effettivamente che sul maxtor ci siano dei problemi..
http://img577.imageshack.us/img577/4185/screenh25523feb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/screenh25523feb.jpg/)
Prima di passare ad un analisi approfondita che con HDD Regenerator ci vuole 1 giorno, provo a passarlo all'analisi di HD Tune PRo....ma sranamente questo mi segnala come statu : OK e nella finestra Error Scan, non ci sono blocchi rossi ad indicarne il danneggiamneto.
Mi chiedo allora, qualcune dei due software mente!!
COme comportarsi in questi casi ? esiste un software completo e veramente affidabile per capire leo stato di un HDD ?
Vi spiego meglio....
Il tutto è iniziato quando il mio HDD portatile Samsung ha deciso di iniziare a creare problemi ( alcuni file se selezionati davano errore di ridondanza ciclica ). sospettando qualche settore danneggiato ho cercato un po in giro su internet software che potessero farmi capire che succedeva.
Ho scaricato diversi software tra i quali spicca sopratutto:
HD Tune Pro
HDD Regenerator 2011
Ho a questo punto fatto una scansione veloce del mio HDD portatile Samsung con HD Tune PRo non mi ha segnalato nessun settore danneggiato.
Prima di fare un test completo con HD Tune PRo ho fatto ad una passata con HDD Regenerator ( credendo facesse presto ) ma invece..dopo una notte di "lavoro" è riuscito a finire restituendomi diversi errori D ( Delay ) ed alcune tracce effettivamente danneggiate.
Sono quindi giunto alla conclusione che il mio HDD portatile ha settori danneggiati e provvedeò alla riparazione ( spero ).
QUello che ho notato, che HDD Regenerator, ha una funzione molto comoda ( e alcuen volte noiosa) che consiste in pop up dove ti avverte di ogni cambiamento dei tuoi hdd...( cambi di temperatura, cambio del contatore delle ore di lavoro )
Tra questi pop up ne ho notato però uno che mi ha allarmato...suggeriva di fare un backup immediato del mio Maxtor da 300 Gb perchè questo era prossimo ad una rottura.
Cliccando sulla funzione SMART di HDD Regenerator ecco cosa appare..sembra effettivamente che sul maxtor ci siano dei problemi..
http://img577.imageshack.us/img577/4185/screenh25523feb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/screenh25523feb.jpg/)
Prima di passare ad un analisi approfondita che con HDD Regenerator ci vuole 1 giorno, provo a passarlo all'analisi di HD Tune PRo....ma sranamente questo mi segnala come statu : OK e nella finestra Error Scan, non ci sono blocchi rossi ad indicarne il danneggiamneto.
Mi chiedo allora, qualcune dei due software mente!!
COme comportarsi in questi casi ? esiste un software completo e veramente affidabile per capire leo stato di un HDD ?