PDA

View Full Version : Periodo sfortunato per i miei HDD ?


gianlucag78
23-02-2013, 08:24
Questo titolo per cercare di capire lo stato effettivo del mio ,un po vecchio ma, sempre utile Maxtor da 300 Gb che uso come HD di backup sopratutto per "contenere" i backup dei vari HDD principali che ho fatto usando Acroni True Image.

Vi spiego meglio....

Il tutto è iniziato quando il mio HDD portatile Samsung ha deciso di iniziare a creare problemi ( alcuni file se selezionati davano errore di ridondanza ciclica ). sospettando qualche settore danneggiato ho cercato un po in giro su internet software che potessero farmi capire che succedeva.
Ho scaricato diversi software tra i quali spicca sopratutto:

HD Tune Pro
HDD Regenerator 2011


Ho a questo punto fatto una scansione veloce del mio HDD portatile Samsung con HD Tune PRo non mi ha segnalato nessun settore danneggiato.
Prima di fare un test completo con HD Tune PRo ho fatto ad una passata con HDD Regenerator ( credendo facesse presto ) ma invece..dopo una notte di "lavoro" è riuscito a finire restituendomi diversi errori D ( Delay ) ed alcune tracce effettivamente danneggiate.

Sono quindi giunto alla conclusione che il mio HDD portatile ha settori danneggiati e provvedeò alla riparazione ( spero ).


QUello che ho notato, che HDD Regenerator, ha una funzione molto comoda ( e alcuen volte noiosa) che consiste in pop up dove ti avverte di ogni cambiamento dei tuoi hdd...( cambi di temperatura, cambio del contatore delle ore di lavoro )
Tra questi pop up ne ho notato però uno che mi ha allarmato...suggeriva di fare un backup immediato del mio Maxtor da 300 Gb perchè questo era prossimo ad una rottura.

Cliccando sulla funzione SMART di HDD Regenerator ecco cosa appare..sembra effettivamente che sul maxtor ci siano dei problemi..

http://img577.imageshack.us/img577/4185/screenh25523feb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/screenh25523feb.jpg/)


Prima di passare ad un analisi approfondita che con HDD Regenerator ci vuole 1 giorno, provo a passarlo all'analisi di HD Tune PRo....ma sranamente questo mi segnala come statu : OK e nella finestra Error Scan, non ci sono blocchi rossi ad indicarne il danneggiamneto.

Mi chiedo allora, qualcune dei due software mente!!
COme comportarsi in questi casi ? esiste un software completo e veramente affidabile per capire leo stato di un HDD ?

aled1974
23-02-2013, 12:57
prova anche altri software, crystaldiskmark tra tutti ma se cerchi con google "test hd smart" ne trovi diversi

ciao ciao

Danilo Cecconi
23-02-2013, 15:34
Secondo me HDD Regenerator ha preso una cantonata.
Quella voce (Hardware ECC Recovered) indica il tempo intercorso dall'ultima correzione di errori ECC (non ricordo se espresso in minuti o secondi) e comunque non è fondamentale per la salute di un hd.
Quelle veramente sensibili hanno tutte valore "0" ;)

In firma trovi le spiegazioni riguardo a ciascuna voce dello SMART :read: :)

alecomputer
23-02-2013, 15:34
Il test veloce di hdtune , in molti casi non serve a niente visto che salta moltissimi settori . Per questo anche nel tuo caso non ti segnala settori in rosso .
l' unico test affidabile per i settori danneggiati e quello lento che puo impiegare anche molte ore per essere eseguito .

UtenteSospeso
23-02-2013, 15:49
Il test della superfice ti può solo indicare che i settori danneggiati hanno superato in quantità quelli di riserva o al massimo , caso migliore , hai dei pending.

L'unico strumento che indica che il disco sta per ammalarsi è lo stato dei dati SMART , la scansione della superfice con errori ti dice che è ormai da Rianimazione.

Se aspetti che la scansione della superfice ti da errori è probabile che sia troppo tardi per recuperare i dati .

.

gianlucag78
23-02-2013, 17:30
Grazie a tutti della risposta...

effettivamente con HD Tune ho testato il maxtor anche con l'analisi lenta e nessun errore rosso rilevato...quindi dovrebbe essere ancora in grado di lavorare senza troppi problemi .
A quanto poi mi avete detto il maxtor sembra essere ok in quanto i dati S.M.A.R.T importanti sono tutti a zero..ecco ma di sono i dati che , dando 0, mi garantisocno che l'HDD non ha problemi ?


Per il mio Samsung portatile invece che mi consigliate?
Avendo alcuni settori danneggiati, consigliate di buttarlo o c'è un metodo "sicuro" che lo renda ancora affidabile ?

Danilo Cecconi
23-02-2013, 19:31
Le voci più importanti sono: 1, 5, 7, 10, 196, 197, 198, 201
in genere tutte quelle evidenziate in arancione nella pagina relativa allo SMART di Wikipedia
Il Samsung se ha settori corrotti (inteso come non più correggibili) non è più da considerarsi affidabile, tieni presente che spesso i settori corrotti, a lungo andare, tendono a rovinare anche quelli adiacenti.

Non esiste nessun metodo "fai da te" per ripristinarli, se non quello di rimandarlo in fabbrica a rimagnetizzare la superfice dei piatti

gianlucag78
23-02-2013, 19:53
Ecco una nuova schermata SMART di poco fa inerente al maxtor..adesso si è aggiunto anche l'errre inerente all'attributo 201 ( che in base a quello detto prima, dovrebbe essere uno degli attributi importanti.)
Quindi questo HDD Regenerator ha effetivamente visto giusto ?

http://img41.imageshack.us/img41/1374/screenh25723feb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/screenh25723feb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Random81
23-02-2013, 23:56
Comunque io farei sempre anche il test del produttore stesso dell'hard disk. Nel tuo caso Seatools (visto che seagate ha acquisito sia maxtor che Samsung e quindi tramite il suo test può verificare anche i dischi di quei due produttori)

claudior999
09-05-2013, 13:45
Ciao gianlucag78, riguardo l'errore che ti da hdd regenerator è un errore del programma, infatti lultimo aggiornamento di hdd regenerator la corretto:) :)