PDA

View Full Version : Cavi sata suscettibili a versione?


Reby92
23-02-2013, 03:31
È da un po' che ho un dubbio che mi viene amplificato sempre da informazioni contrastanti ...
I cavi Sata possono essere suscettibili a variazioni costruttive o di contatti in relazione alla generazione dei device a cui sono collegati , con capacità di banda passante differente , oppure no ?
Un cavo Sata nato per essere usato su un sistema a 3 gb/s potrà essere usato su un sistema a 6 gb/s senta perdite di prestazioni ?
Ringrazio , dato che questo mi farebbe risparmiare un po' di euro ...

Reby92
23-02-2013, 13:26
Lo so che è una domanda che meriterebbe come risposta un RTFM , PUGS o compagnia bella , ma le ricerche e le letture che ho fatto sono contrastanti ...
Qualcuno è cos' gentile da togliermi la confusione che ho in testa ?

s12a
23-02-2013, 14:18
Differenze fisiche non ce ne sono, ma l'interfaccia SATA 6 Gb/s richiedendo specifiche più stringenti per i cavi di connessione fa sì che sia consigliabile prenderne di esemplari fatti appositamente (dunque marchiati come SATAIII, SATA 6Gb/s, o SATA600).

http://www.serialata.org/documents/SATA-6-Gbs-The-Path-from-3gbs-to-6gbs.pdf

SATA 6Gb/s Cabling

In the transition to SATA 6Gb/s, it will be important to use high quality cabling. Problems may be related to the use of cables made from marginal materials that perform at the edges of SATA 3Gb/s tolerances, which could become a failure point at the faster 6Gb/s signal rates. SATAIO therefore recommends that only high quality cables and connectors be utilized for SATA 6Gb/s. Cable manufacturers and all suppliers of SATA products are encouraged to register their products on the SATAIO Integrators list. This list is available to the public as a resource for determining reliable products that meet the SATA interfacespecification.

Reby92
23-02-2013, 14:41
Differenze fisiche non ce ne sono, ma l'interfaccia SATA 6 Gb/s richiedendo specifiche più stringenti per i cavi di connessione fa sì che sia consigliabile prenderne di esemplari fatti appositamente (dunque marchiati come SATAIII, SATA 6Gb/s, o SATA600).

http://www.serialata.org/documents/SATA-6-Gbs-The-Path-from-3gbs-to-6gbs.pdf
Ho compreso , pare che sia una roulette russa allora
Ho trovato sulla baya dei cavi uv reactive della termaltake , con specifiche sata3gb esplicite , potrei fidarmi a usarli anche per 6gb ... spero

UtenteSospeso
23-02-2013, 15:42
Se cavi particolari non sono suggeriti dai produttori di dischi o di schede madri o controller vuol dire che non c'è necessità o non esistono nemmeno.
Magari qualcuno che li vende come tali ti piglia pure in giro .

.

Reby92
23-02-2013, 18:01
Se cavi particolari non sono suggeriti dai produttori di dischi o di schede madri o controller vuol dire che non c'è necessità o non esistono nemmeno.
Magari qualcuno che li vende come tali ti piglia pure in giro .

.

sto iniziando a capire il giochetto ;) grazie... solito magna magna eccetto indicazioni precise

s12a
23-02-2013, 18:13
Se cavi particolari non sono suggeriti dai produttori di dischi o di schede madri o controller vuol dire che non c'è necessità o non esistono nemmeno.
Magari qualcuno che li vende come tali ti piglia pure in giro .

Se hai letto il pdf che ho linkato dal sito del consorzio Serial ATA, non è esattamente così. Un cavo di bassa qualità o danneggiato che magari con il SATA 3 Gb/s va bene, potrebbe non andare come dovrebbe in SATA 6 Gb/s e dare problemi di errori CRC e la cosa vale in particolar modo per gli SSD, data la velocità di trasmissione superiore rispetto agli hard disk tradizionali.

Se si parla di hard disk tenderei invece a non fare troppa attenziona a questa cosa, che in tal caso probabilmente un cavo vale l'altro.

Arki
23-02-2013, 20:34
a leggere i pdf su serialata.org sembra che non ci siano differenze nei requisiti elettrici dei cavi

Serial ATA II: Electrical Specification (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&ved=0CGUQFjAH&url=http%3A%2F%2Fwww.serialata.org%2Fdocuments%2FPHYii%2520Spec%2520Rev%25201_0%2520052604.pdf&ei=YQcpUcDlBcHBhAfdoIDoBw&usg=AFQjCNFZnJ6j2GldxoBw9_gtecRiTHVLiQ) pag.176

Successful SATA 6 Gb/s Equipment Design and Development (http://www.serialata.org/documents/SATA-6gbs-equipment-design-and-development-finisar.pdf) pag.9

e sono preferibili gli "26 awg" ai "30 awg" soprattutto se lunghi

Cuto82
23-02-2013, 23:39
Ho compreso , pare che sia una roulette russa allora
Ho trovato sulla baya dei cavi uv reactive della termaltake , con specifiche sata3gb esplicite , potrei fidarmi a usarli anche per 6gb ... spero

Se posso permettermi..da utilizzatore di DFI serie Dark (in cui i cavi UV te li danno di serie con la Scheda Madre), lascia perdere! I cavi UV reactive..si "cuociono" con una facilità estrema (è la lampada uv che li cuoce).

Opta per cavi sata luminosi di loro..costano di più, fanno più effetto ma non ci cuociono :)

http://www.infomaniak.it/newsite/showpic.asp?img=ID15802.jpg

Reby92
24-02-2013, 00:10
Se posso permettermi..da utilizzatore di DFI serie Dark (in cui i cavi UV te li danno di serie con la Scheda Madre), lascia perdere! I cavi UV reactive..si "cuociono" con una facilità estrema (è la lampada uv che li cuoce).

Opta per cavi sata luminosi di loro..costano di più, fanno più effetto ma non ci cuociono :)

http://www.infomaniak.it/newsite/showpic.asp?img=ID15802.jpg

ci do un'occhiata al bazarino del modding che hai linkato ;) ci sono stata diverse volte , ma prima che mi pigliasse la scimmia ...