PDA

View Full Version : Creare ponte wireless con client


JoK3Я
22-02-2013, 21:15
Chiedo un consiglio, ho una postazione in cui sono presenti 3 device che ora collego tramite wifi ma essendo 2 solo 801.11g e non 801.11n è snervante la loro lentezza e vorrei mettere un client n 300mbps in modo da collegare questi 3 dispositivi al client via cavo e fare ponte wireless con un client...
così: router w8970n >>> wi-fi >>> accesspoint >>> ethernet>>> dispositivi
Volevo sapere se è possibile e sopratutto se applicando all'uscita ethernet del client (per esempio un TL-WA801ND) uno switch 4 porte posso distribuire l'uscita client dell'acccess point a 4 dispositivi...

Dumah Brazorf
23-02-2013, 10:56
Sì, si può fare.
Se riesci a trovare un router wifi col client mode hai ap e switch con un unico apparato.

JoK3Я
23-02-2013, 13:50
Sì, si può fare.
Se riesci a trovare un router wifi col client mode hai ap e switch con un unico apparato.

Grazie mille... posso farlo anche con un ap o mi serve per forza un router? il TL-WA801ND che è un ap puo andare in client, ho visto che un qualunque ap puo funziare in client mode, il mio dubbio era se un ap puo funzionzionare anche in client con a valle sulla ethernet collegati piu device tramite appunto degli switch oppure se si interfaccia max con una singola unità per volta...?

Dumah Brazorf
23-02-2013, 14:04
Ancora, sì si può fare.

JoK3Я
23-02-2013, 14:13
Grazie mille!! Hai idea invece di un router che funzi anche da client in modo da risparmiarmi qualche cavo e una prese elettrica?

JoK3Я
23-02-2013, 18:17
Comincio a capirci qualcosa... ho visto qualche ap netgear che ha 4 porte, anche alcuni repeater che hanno direttamente 4 porte, e la modalità che cerco sembra essere quella bridge piu che client... o erro?
Che differenze ci sono fra la modalità bridge e client...? ho letto un po' in giro ma mi sembrano la stessa cosa...

Dumah Brazorf
23-02-2013, 18:27
La modalità client va bene. Un po' tutti i router ora supportano il WDS (Wireless Distribution Service) per cui oltre a ricevere il segnale di un altro router e renderlo disponibile sulle porte lan fanno anche da ripetitore wifi. Visto che il WDS è implementato in modo leggermente diverso da produttore a produttore è meglio acquistare componenti tplink. Come dicevo un po' tutti i router se guardi hanno il WDS che potresti usare per quello che ti serve, in più c'è la ripetizione della rete wifi che magari non ti serve ma che non puoi disabilitare col firmware originale. Al limite smacchinando coi firmware non ufficiali puoi avere una client mode pura.
Per questo se ti servono porte di rete gigabit dovrai andare su un wr1043 oppure ci sono l'841-2 ed il 941 con porte a 100. Il 1043 ed il 941 v3.7 che si trovano sull'amazzone dovrebbero supportare un firmware non ufficiale che mi sta caruccio.

JoK3Я
23-02-2013, 19:09
Si stavo addocchiando il TL-WR841ND a 25€ molto valido visto che non mi interessa la gigalan...
Si comunque la cosa che mi dici che comunque rimane on anche come repeater wifi non mi piace anche perchè mi ammazza la banda bridge fra i router che è quella che mi interessa...

Stavo girando ora sul mio w8960n e ho visto la modalità bridge wireless, sull'eventuale wr841 dovrei andare a impostarlo in bridge e inserendo ssid e chiavi wpa e fa tutto lui si interfaccia con il router principale da solo o è piu complessa la cosa? Posso mantenere la wpa2 e il controllo mac in accesso sul wifi anche con il bridge che tu sappia?

Grazie ancora di tutto!