View Full Version : pc gaming compatto(m atx)1200-1500€
Buonasera a tutti,
premetto che di informatica ci capisco il giusto..passo a esporre la mia richiesta:
ho a disposizione poco spazio in camera,ma sono stanco del gaming con la ps3,dopo aver visto video di gaming in ultra setting per pc,su yuotube.
Avevo pensato di risolvere la situazione puntando su un laptop gaming,consapevole che la miglioe gpu mobile(la 680m)non era altro che una 670 pc castrata,e che un eventuale sli di queste,dal costo di 700-800 euro,come prestazioni è poco sopra una 680 pc(che però con un poco di oc però lraggiunge lo sli di mobile).Insomma,avevo accettato di spendere non meno 1500 euro.poi sul thread della titan ho visto questo:http://www.youtube.com/watch?v=aGIb0tws_e4
:sofico:
Mi si è aperto un nuovo mondo!Sto cercando di capire quale è il case che più si adatta alle mie esigenze di spazio,ma faccio fatica a trovare produttori e modelli.Così potrei dirvi quale base vorrei su cui comporre la vostra opera.ora vorrei chiedere a voi esperti una configurazione basata su micro atx(se ho capito la base mobo per pc gaming compatti) con un case compatto,ben raffreddato e potente graficamente.
Come detto,il budget è tra i 1200 o 1500(pure di più,se ne vale davvero la pena).Scusate se mi sono dilungato e grazie dei consigli
ndwolfwood
22-02-2013, 18:13
Partiamo dal case: micro-ATX ... volendo esiste anche il mini-ITX, più piccolo, su cui puoi montare solo la scheda video.
Il video in effetti mostra una mini-ITX.
Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato esistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.
I desktop come i SilverStone Grandia GD05B o GD06B. Oppure qualcosa di atipico come il SilverStone Fortress FT03.
Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
Partiamo dal case: micro-ATX ... volendo esiste anche il mini-ITX, più piccolo, su cui puoi montare solo la scheda video.
Il video in effetti mostra una mini-ITX.
Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato sistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.
I desktop come i SilverStone Grandia GD05B o GD06B. Oppure qualcosa di atipico come il SilverStone Fortress FT03.
Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
credo di preferire m atx anche per un possibile discorso oc(anche se in un mini case non so come far stare tutto fresco!).Comunque ora mi studio tutti i tuoi suggerimenti
sentimento21
22-02-2013, 18:54
io un micro ATX non lo userei....sono fissato con le temperature, stipare tutto la dentro mi fa venire la claustrofobia...:D
io un micro ATX non lo userei....sono fissato con le temperature, stipare tutto la dentro mi fa venire la claustrofobia...:D
avendo lo spazio disponibile andrei di full tower e ogni ben di Dio.....ma mi serve un matx perchè non ho lo spazio per un pc standard...sarà sempre più largo di un laptop
Se in un armor 30 ci sta una 6870 o una 7870 ( o se ci stesse una 7970 )
Visto il budget il prenderei il tutto e lo metterei li dentro e poi raffreddo a liquido la cpu ( visto che di dissi forse nn ce ne stanno...o devono cmq essere abbastanza piccoli credo ) e la GPU ci monto un dissipatore aftermarket per gpu cosi da ridurre il rumore e migliorare il raffreddamento..
Per il case cercane uno che abbia la ventola che spari aria fredda sulla GPU possibilmente e magari una in risucchio dalla parte opposta cosi da creare un buon flusso di aria
.
Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato esistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.
Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
Ho guardato il Silverstone Temjin Evolution tj08-E e è in lista tra anche questi:
Silverstone SST-SG03B-F-USB3.0 (black)
(ho capito bene che in questo si può fare sli?)
Silverstone SST-SG04B-F (Black)
(anche questo può fare sli?)
Silverstone SST-SG09B (Black)
(sembrerebbe il migliore come raffreddamento gpu,o sbaglio?)
Tu che ne pensi di quanto ho messo in lista?e come raffreddamento sono adeguati?
ndwolfwood
23-02-2013, 23:02
Silverstone SST-SG03B-F-USB3.0 (black)
(ho capito bene che in questo si può fare sli?)
Silverstone SST-SG04B-F (Black)
(anche questo può fare sli?)
Questi due, che sono simili, hanno un difetto.
L'alimentatore sta sopra la scheda madre. >img< (http://geizhals.at/p/6390/486390/486390-4.jpg)
In pratica impedisce l'uso di dissipatori decenti per la CPU.
Per quanto riguarda SLI/Crossfire, per quanto in linea teorica sia possibile farlo con il mATX è cmq sconsigliabile.
>qua< (http://techreport.com/review/22814/silverstone-temjin-tj08-e-evolution-enclosure/8) c'è la prova: tra le due schede ci cuoci i toast! (mentre con una scheda le temp. sono nella norma, anche paragonate agli ATX standard)
Certo, scegliendo due schede che consumano un po' meno e con il dissipatore reference "a turbina" (che butta aria direttamente fuori dal case) magari si potrebbe fare ... ma a quel punto è preferibile prendere una bella scheda più potente!
Silverstone SST-SG09B (Black)
(sembrerebbe il migliore come raffreddamento gpu,o sbaglio?)
Dovrebbe essere valido, anche per due sk.video.
Questi due, che sono simili, hanno un difetto.
L'alimentatore sta sopra la scheda madre. >img< (http://geizhals.at/p/6390/486390/486390-4.jpg)
In pratica impedisce l'uso di dissipatori decenti per la CPU.
Per quanto riguarda SLI/Crossfire, per quanto in linea teorica sia possibile farlo con il mATX è cmq sconsigliabile.
>qua< (http://techreport.com/review/22814/silverstone-temjin-tj08-e-evolution-enclosure/8) c'è la prova: tra le due schede ci cuoci i toast! (mentre con una scheda le temp. sono nella norma, anche paragonate agli ATX standard)
Certo, scegliendo due schede che consumano un po' meno e con il dissipatore reference "a turbina" (che butta aria direttamente fuori dal case) magari si potrebbe fare ... ma a quel punto è preferibile prendere una bella scheda più potente!
Dovrebbe essere valido, anche per due sk.video.
grazie dei consigli! allora credo che per ila case la scelta sia Silverstone SST-SG09B.Il mio piano era prendere 2 schede tipo 670 custom e battere così la 680 e star pari a titan,ma se dici che sto andando troppo al limite mi fido e desisto.tu che configurazione faresti?ovviamente butta dentro tutti i fan disponibili,magari però modelli che tengano d'occhio anche il rumore
graaaaazie:ave:
ndwolfwood
24-02-2013, 00:02
Il mio piano era prendere 2 schede tipo 670 custom e battere così la 680 e star pari a titan ...
... ma per fare cosa?
Cioè 'sta roba avrebbe senso solo ed esclusivamente con risoluzioni molto elevate, magari è il tuo caso ... ma non saresti il primo che si propone soluzioni simili per giocare a 1920x1080.
A questa risoluzione HD7950 o GTX660Ti sono già più che adeguate.
Quindi una GTX670/680 o, ancora meglio, HD7970 GHz edition offrono il nec plus ultra per tale risoluzione, senza bisogno d'altro.
Per il resto della config.
i5-3570k
+ dissipatore buono, volendo anche a liquido
ASUS Maximus V Gene o ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M
2x4GB DDR3 1866MHz/2133
SSD (es.Samsung 840 250Gb)
... ma per fare cosa?
Cioè 'sta roba avrebbe senso solo ed esclusivamente con risoluzioni molto elevate, magari è il tuo caso ... ma non saresti il primo che si propone soluzioni simili per giocare a 1920x1080.
A questa risoluzione HD7950 o GTX660Ti sono già più che adeguate.
Quindi una GTX670/680 o, ancora meglio, HD7970 GHz edition offrono il nec plus ultra per tale risoluzione, senza bisogno d'altro.
Per il resto della config.
i5-3570k
+ dissipatore buono, volendo anche a liquido
ASUS Maximus V Gene o ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M
2x4GB DDR3 1866MHz/2133
SSD (es.Samsung 840 250Gb)
per giocare a tutto(compreso crysis3 e giochi che verranno quest'anno),in full hd,maxato e con filtri.Una 670 sola con crysis maxato non mi da 60 fps
ndwolfwood
24-02-2013, 13:42
per giocare a tutto(compreso crysis3 e giochi che verranno quest'anno),in full hd,maxato e con filtri.Una 670 sola con crysis maxato non mi da 60 fps
Ci sono diverse discussioni in cui se ne parla.
L'opinione diffusa è che sia ottimizzato male ... altro punto è che se invece di tutto al massimo, VHQ+filtri, imposti HQ soppesando i filtri la differenza è praticamente invisibile.
In pratica è un ammazza schede video (come fu il primo Crysis): sono state inserite delle impostazioni che distruggono le prestazioni e richiedono molta più potenza di quella realmente necessaria: basta guardare ad altri giochi con grafica paragonabile ma che non chiedono tanto!
IMHO questa cosa piace molto ai produttori di schede ... :rolleyes:
Cmq c'è solo quello: raddoppi la spesa per un solo gioco? Per altro tranquillamente giocabile con una scheda e che non rispecchia il panorama videoludico (neanche quello del'immediato futuro)? Fra qualche anno? Cambi scheda!
Faccio infine notare che la HD7970 GHz edition va più di una GTX680 nei bench di Crysis 3 come in molti altri ...
Ci sono diverse discussioni in cui se ne parla.
L'opinione diffusa è che sia ottimizzato male ... altro punto è che se invece di tutto al massimo, VHQ+filtri, imposti HQ soppesando i filtri la differenza è praticamente invisibile.
In pratica è un ammazza schede video (come fu il primo Crysis): sono state inserite delle impostazioni che distruggono le prestazioni e richiedono molta più potenza di quella realmente necessaria: basta guardare ad altri giochi con grafica paragonabile ma che non chiedono tanto!
IMHO questa cosa piace molto ai produttori di schede ... :rolleyes:
Cmq c'è solo quello: raddoppi la spesa per un solo gioco? Per altro tranquillamente giocabile con una scheda e che non rispecchia il panorama videoludico? Fra qualche anno? Cambi scheda!
Faccio infine notare che la HD7970 GHz edition va più di una GTX680 nei bench di Crysis 3 come in molti altri ...
Che Crysis3 sia ammazzascheda non dubito..però usciranno anche le nuove console con grafica migliorata e giochi mediamente più esigenti di risorse.Visto i porting fatti coi piedi vorrei poter stare tranquillo e giocare ultra per 18 mesi-24 mesi.E il rapporto costo prestazioni della 670 mi sembrano ottimi.senza contare magari passaggio a monitor superiori al 1080x1920
ndwolfwood
24-02-2013, 13:58
Come preferisci.
Allora direi SilverStone Sugo SG09, mi sembra il più adatto ad un SLI/Crossfire in mATX, forse anche Xigmatek Gigas.
Aggiungiamo l'alimentatore: te ne serve uno buono da almeno 650W (+50A sui 12V) ma non importa andare oltre i 750.
Si parte dall'economico XFX Pro 650W (~70€) fino all'ottimo Corsair AX760i (170€) ... l'HX750 (~120€) potrebbe essere una soluzione più ragionevole.
Come preferisci.
Allora direi SilverStone Sugo SG09, mi sembra il più adatto ad un SLI/Crossfire in mATX, forse anche Xigmatek Gigas.
Aggiungiamo l'alimentatore: te ne serve uno buono da almeno 650W (+50A sui 12V) ma non importa andare oltre i 750.
Si parte dall'economico XFX Pro 650W (~70€) fino all'ottimo Corsair AX760i (170€) ... l'HX750 (~120€) potrebbe essere una soluzione più ragionevole.
mi sembra che nell'sg-09 il limite per psu modular sia 180mm.non ci stanno,giusto?
ndwolfwood
24-02-2013, 15:09
mi sembra che nell'sg-09 il limite per psu modular sia 180mm.non ci stanno,giusto?
Hai ragione, non ci avevo fatto caso, anzi raccomandano 160mm.
L'HX è più lungo.
Gli AX ci stanno, volendo spendere meno anche il TX750M.
Hai ragione, non ci avevo fatto caso, anzi raccomandano 160mm.
L'HX è più lungo.
Gli AX ci stanno, volendo spendere meno anche il TX750M.
e di questo che ne pensi?
Silverstone SST-ST75F Strider Series - 750 Watt
potrebbe andare bene o è meglio il tx 750m
ndwolfwood
24-02-2013, 16:32
e di questo che ne pensi?
Silverstone SST-ST75F Strider Series - 750 Watt
Ho nominato i corsair perché molto diffusi ma modelli simili vanno bene.
Anche i Sea Sonic X-Series sono ottimi ad esempio.
per quanto riguarda il comparto video inizia a insinuarsi il dubbio....nvidia o ati?
nell'sg09 cosa ci entra da poter mettere in sli?credo di dover guardare alle custom per migliorare al massimo la dissipazione del calore,ma non so se come spessore e lunghezza cosa possa stare bene
ndwolfwood
25-02-2013, 09:04
Per me se vai su singola scheda allora HD7970 GHz edition senza alcun dubbio!
Se ne prendi subito due allora valuterei nVidia: per quanto il crossfire sia migliorato si legge ancora in giro di qualche problemino e il framerate continua ad essere un pochino più incostante.
Tutte piccole cose ma IMHO fanno recuperare lo svantaggio a nVidia, cmq anche con la HD7970 il cross resta una buona opzione magari valutabile in futuro.
Tornando allo SLI ecco un articolo di stamattina: >link< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/due-geforce-gtx-680-in-sli-battono-tre-gtx-660-ti-in-three-way-sli/43380/1.html) ... ma direi che la via di mezzo, GTX670 (che in realtà è più vicina alla 680), è un ottima soluzione ... sarebbe meglio da 4GB specialmente se pensi di passare a risoluzioni superiori.
Per me se vai su singola scheda allora HD7970 GHz edition senza alcun dubbio!
Se ne prendi subito due allora valuterei nVidia: per quanto il crossfire sia migliorato si legge ancora in giro di qualche problemino e il framerate continua ad essere un pochino più incostante.
Tutte piccole cose ma IMHO fanno recuperare lo svantaggio a nVidia, cmq anche con la HD7970 il cross resta una buona opzione magari valutabile in futuro.
Tornando allo SLI ecco un articolo di stamattina: >link< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/due-geforce-gtx-680-in-sli-battono-tre-gtx-660-ti-in-three-way-sli/43380/1.html) ... ma direi che la via di mezzo, GTX670 (che in realtà è più vicina alla 680), è un ottima soluzione ... sarebbe meglio da 4GB specialmente se pensi di passare a risoluzioni superiori.
Prima di tutto grazie per i suggerimenti.sei l' unico che mi segue;) ;)
Allora vado di 670.ma quale modello?per tenere tutto fresco e magari fare OC io avrei pensato a wf3x.ma non so se ci entrano come spessore.sennò tu cosa suggerisci?
ndwolfwood
25-02-2013, 10:42
Come avevo già scritto con il mATX e le schede così vicine probabilmente è preferibile avere il dissipatore reference perché spara l'aria calda direttamente fuori dal case.
Così, da 4GB esistono solo Zotac ed EVGA.
Come avevo già scritto con il mATX e le schede così vicine probabilmente è preferibile avere il dissipatore reference perché spara l'aria calda direttamente fuori dal case.
Così, da 4GB esistono solo Zotac ed EVGA.
scusa,è vero...me lo avevi già detto!la evga che dici è questa?
EVGA GeForce GTX 670 FTW+ 4GB w/Backplate
quindi anche se le schede soppra hanno una ventola di estrazione da 120mm,e mettendo quella opzionale da 90mm dietro,non basta a evitare che le schede con dissi custom senza scarico esterno si auto soffino aria calda,giusto?grazie per la pazienza
ndwolfwood
25-02-2013, 14:28
scusa,è vero...me lo avevi già detto!la evga che dici è questa?
EVGA GeForce GTX 670 FTW+ 4GB w/Backplate
Si, ce ne sono due: FTW, abbasta overcloccata di fabbrica e Superclocked+ con un oc medio. La Zotac invece non è overcloccata.
Cmq fa poca differenza tanto il dissipatore è lo stesso e le frequenze puoi gestirle tu (la Superclocked+ non è esattamente reference, è più corta, ma il dissipatore è cmq simile).
quindi anche se le schede soppra hanno una ventola di estrazione da 120mm,non basta a evitare che le schede con dissi custom senza scarico esterno si auto soffino aria calda,giusto?grazie per la pazienza
Bisognerebbe provare :)
Cmq il fattore importante è la presa d'aria laterale che consente alle schede di prelevare aria fresca fuori dal case.
sarebbe da provare....adesso scrivo alla gigabyte e gli chiedo 2 wfx3,poi alla asus e mi faccio mandare lu cu ii.da ultimo mando mail a evga per le ftw.faccio prove e poi decido:D
certo che potrebbero offrire il servizio prova gratuita!!!su un forum per l'assemblaggio del sugo 09 ho letto che le gpu migliorano invertendo la ventola superiore e metterle come out take invece che in take.così l'aria calda che esce dalle schede non viene bloccata dalla spinta dell'aria dal alto verso il basso,ma anzi verrebbe risucchiata e convogliata alla ventola posteriore di scarico.questo però vale solo per i dissi custom che scaricano dentro...
Luca0.2b
26-02-2013, 01:21
Straquoto tutto quello che ha scritto ndwolfwood :D !!!
Anche io sceglierei decisamente la scheda migliore prezzo/prestazioni che è la 7970, và ben oltre il 1920x1080 e pieni dettagli (oggi e per un bel pò penso).
Eventualmente la sostituisci sempre con una singola (o due) ma di nuova generazione quando le architetture fanno davvero dei passi avanti ;)
qualche consiglio su dove trovare i vari componenti?sul drago c'è tutto tranne la mobo(ma tra le 2 che differenze ci sono?),mi pare.ma visto che son mezzo impedito vorrei usufruire del montaggio,visto che su questo case bisogna saper mettere le mani.ah,per la psu avrei optato per la silverstone che offre anche i cavi corti fatti apposta per questi case mini
Luca0.2b
27-02-2013, 02:09
L'ultima volta dal dragone ho aspettato dal 2feb al 18feb per ricevere un semplice convogliatore 140-120mm :rolleyes:
purtroppo è uno dei pochi ad avere componenti "particolari"...
Personalmente compro dalla "chiave" per risparmiare...si aspettano 10 giorni fissi di solito, ma mi è sempre arrivato tutto...
Oppure le amazzoni è un altro dei miei preferiti. ;)
Luca0.2b
27-02-2013, 02:18
qualche consiglio su dove trovare i vari componenti?sul drago c'è tutto tranne la mobo(ma tra le 2 che differenze ci sono?),mi pare.ma visto che son mezzo impedito vorrei usufruire del montaggio,visto che su questo case bisogna saper mettere le mani.ah,per la psu avrei optato per la silverstone che offre anche i cavi corti fatti apposta per questi case mini
Tra le mobo non sò dirti, hanno entrambe il chipset Z77 che è quello di punta per la piattaforma 1155, quindi magari leggi le caratteristiche e scegli quella che più ti piace...
rileggevo i post precedenti e come SSD ti consiglio di prendere (potendo) l'840Pro magari da 256GB (non l'840 da 250 :D) il resto vai come dice ndwolfwood
Kommodore64
27-02-2013, 02:22
Quoto per le amazzoni :).
ndwolfwood
27-02-2013, 08:51
... tranne la mobo(ma tra le 2 che differenze ci sono?)
Sono i due modelli Z77 in mATX migliori, specie per l'overclock.
Per le differenze specifice basta cercare sul sito del produttore.
Cmq sono entrambi ottimi modelli con differenze poco rilevanti.
Come alternativa aggiungo la ASUS P8Z77-M Pro che è praticamente l'unica altra Z77 mATX dotata di qualche fase di alimentazione in più della media.
rileggevo i post precedenti e come SSD ti consiglio di prendere (potendo) l'840Pro magari da 256GB (non l'840 da 250 :D)
Si il Pro è meglio .. ma l'altro costa 50 euro in meno!
>recensione< (http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review)
A parte qualche calo di prestazioni, che restano cmq mediamente superiori ad un m4 da 256gb o al precedente 830, il difetto principale è l'essere un three level channel e questo vuol dire una vita più breve ... però essendo il modello da 250Gb si può prevedere almeno 7 anni con un uso abbastanza intenso: sarà obsoleto prima che inutilizzabile!
come audio integrato nella mobo,la asus è molto meglio,giusto?
Luca0.2b
27-02-2013, 19:26
come audio integrato nella mobo,la asus è molto meglio,giusto?
Se collegherai il Pc al monitor multimediale utilizzando L'HDMI sfrutterai l'audio della scheda video e poco importa :)
Di solito solo agli audiofili importa della scheda audio e non sono mai contenti di quelle integrate per la qualità pura ci vorrebbe sempre una dedicata.
In ogni caso sulla carta quella della Asus sembrerebbe migliore, ma c'è anche molto marketing :D
Se collegherai il Pc al monitor multimediale utilizzando L'HDMI sfrutterai l'audio della scheda video e poco importa :)
Di solito solo agli audiofili importa della scheda audio e non sono mai contenti di quelle integrate per la qualità pura ci vorrebbe sempre una dedicata.
In ogni caso sulla carta quella della Asus sembrerebbe migliore, ma c'è anche molto marketing :D
grazie!ora mi resta da decidere la ram(se hai consigli spara pure)e magari un kit ad acqua per la cpu...tanto per avere un interno più arioso
Luca0.2b
01-03-2013, 15:24
Visto che la ram oggigiorno ha un costo relativamente basso ti consiglio di prendere 2 banchi da 8GB l'uno.
Come velocità per sfruttare appieno Ivy Bridge hai bisogno di ram che viaggiano ad almeno 1600Mhz (SPD speed mi raccomando non testate a 1600)...se non pianifichi overclock vai con quelle altrimenti potresti prendere delle 1866 un pò più spinte.
Fai riferimento al manuale della motherboard che hai scelto per trovare delle memorie sicuramente compatibili (QVL).
Luca0.2b
01-03-2013, 15:27
Per quanto riguardo il consiglio sul cooler non ho capito bene che case hai scelto alla fine...l'SG09?
Per quanto riguardo il consiglio sul cooler non ho capito bene che case hai scelto alla fine...l'SG09?
esatto!in giro tutti si lamentano dell'aspetto...ma per me è bellissimo:D :D
la ram forse è meglio low profile per non avere ingombro?
Bulz rulez
02-03-2013, 14:02
Ho visto solo oggi la tua discussione, Io sto progettando un M-atx con 3570k e gtx680 per i prossimi mesi.
Sul discorso case, ci sono dei M-atx validissimi, io nella fattispecie per il mio avrei scelto l'Arc Mini di Fractal design, l'unico in grado di opsitare senza problemi un h100i nel top (in estrazione, con ram dal dissipatore basso tipo corsair vengeance) e con la possibilità di ospitare fino a 7 ventole da 120mm (oppure 4x120 + 3x140)
Una valida alternativa "low budget" m-atx è L'Aerocool QS-202, costo irrisorio, finiture di livello più che accettabile, ho assemblato un sistema per un amico poco tempo fa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal case
Il Tj-08e è molto bello, forse il più "professionale" come look per fascia di appartenenza però come già detto la posizione dell'alimentatore non aiuta particolarmente.
La serie fortress non mi fa impazzire, sebbene sia indubbiamente innovativa.
Visto che il tuo problema principale è lo spazio, volendo strafare ci sarebbero soluzioni AIO come il PowerGlide Extreme 24" di Pcspecialist che integra nel retro di un pannello lcd full hd 24" tutto l'hardware necessario, arrivando a supportare configurazioni con GTX680 e 3570K...soluzioni imho interessante per quanto ancora acerba, ma nel futuro...
Luca0.2b
02-03-2013, 15:13
esatto!in giro tutti si lamentano dell'aspetto...ma per me è bellissimo:D :D
la ram forse è meglio low profile per non avere ingombro?
Se prenderle o meno low profile dipende dal Cpu cooler che installerai, se hai intenzione di prendere un liquido AIO non serve prenderle low profile, meglio avere un buon dissipatore alto sulle ram.
Talmente bello che SilverStone farà uscire l'SG10 che guarda caso cambia solo il frontale :D
I gusti son gusti in ogni caso....hai visto l'Arc Mini della Fractal di cui parla Bulz rulez???
No davvero quel case mi fà fappare :D , è praticamente privo di difetti!
Luca0.2b
02-03-2013, 15:24
In ogni caso sembra che Silverstone abbia disegnato questo case con i dissipatori a doppia torre in mente....quindi direi che potresti optare per un Noctua NH-D14, provato personalmente ed è spesso più efficace nel raffreddamento di molti sistemi a liquido AIO.
Dovresti optare per delle ram low profile visto che è enorme :sofico:
http://www.overclock.net/image/id/4216056/width/900/height/900/flags/LL
Viene una cosa del genere :D
Ho visto solo oggi la tua discussione, Io sto progettando un M-atx con 3570k e gtx680 per i prossimi mesi.
Sul discorso case, ci sono dei M-atx validissimi, io nella fattispecie per il mio avrei scelto l'Arc Mini di Fractal design, l'unico in grado di opsitare senza problemi un h100i nel top (in estrazione, con ram dal dissipatore basso tipo corsair vengeance) e con la possibilità di ospitare fino a 7 ventole da 120mm (oppure 4x120 + 3x140)
Una valida alternativa "low budget" m-atx è L'Aerocool QS-202, costo irrisorio, finiture di livello più che accettabile, ho assemblato un sistema per un amico poco tempo fa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal case
Il Tj-08e è molto bello, forse il più "professionale" come look per fascia di appartenenza però come già detto la posizione dell'alimentatore non aiuta particolarmente.
il case della fractal è troppo ingombrante...come dimensioni sballo.L'sg9 resta la miglior scelta nel mio caso(devo contenere altezza e profondità)
La serie fortress non mi fa impazzire, sebbene sia indubbiamente innovativa.
Visto che il tuo problema principale è lo spazio, volendo strafare ci sarebbero soluzioni AIO come il PowerGlide Extreme 24" di Pcspecialist che integra nel retro di un pannello lcd full hd 24" tutto l'hardware necessario, arrivando a supportare configurazioni con GTX680 e 3570K...soluzioni imho interessante per quanto ancora acerba, ma nel futuro...
il case della fractal è troppo ingombrante...come dimensioni sballo.L'sg9 resta la miglior scelta nel mio caso(devo contenere altezza e profondità).
Inoltre nel sugo potrei fare un eventuale sli(anche se nel video,la prima scheda sembra avere poco spazio da cui prendere aria,le 3 ventole penetrator davanti dovrebbero supplire)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.