xXFEDERICOXx
22-02-2013, 17:58
Salve.
Dopo parecchi dubbi sulla stabilità del mio hdd e su vari ripensamenti e rimandamenti sul comprarne un altro su cui trasferire i dati, l'hdd si è rifiutato di farsi aprire sia da windows che da linux.
Invoco la vostra conoscenza!!
La situazione attuale è questa:
- La bios lo vede tranquillamente, così come lo vede sia Windows che Linux, ma non è possibile accedervi (Disco illeggibile o danneggiato).
- Chkdisk impossibile in quanto dice che è impossibile ripristinare il master file table.
- Usato anche HDDregenerator per rigenerare i possibili settori ma è rimasto tale uguale a prima.
- Ho provato testdisk per fare un analyze e anche un image .dd sul quale operare.
- Provato Photorec (il quale mi ritrova qualcosa come 3500 files, ma vecchissimi, probabilmente i primi eliminati dall'HDD) ma si blocca su 600000/9000000 settori e va in loop lì.
- Ho formattato infine l'hdd, e photorec mi ritrova gli stessi files ma si blocca allo stesso punto di prima.
Consigli? (almeno qualcosa per fargli saltare quel tot di settori danneggiati e per esempio partire direttamente da 700000) :rolleyes:
Incrocio le dita che ci sia un modo per recuperare i dati perduti.
Grazie in anticipo. :)
Update 1. Dopo il format e usando GetBackData, mettendo le configurazioni un pò alla "non so cosa sto cliccando ma funziona", per ora dice di aver trovato 80000 files (ma se non li vedo non ci credo) ed è al 50% del processo.
Dopo parecchi dubbi sulla stabilità del mio hdd e su vari ripensamenti e rimandamenti sul comprarne un altro su cui trasferire i dati, l'hdd si è rifiutato di farsi aprire sia da windows che da linux.
Invoco la vostra conoscenza!!
La situazione attuale è questa:
- La bios lo vede tranquillamente, così come lo vede sia Windows che Linux, ma non è possibile accedervi (Disco illeggibile o danneggiato).
- Chkdisk impossibile in quanto dice che è impossibile ripristinare il master file table.
- Usato anche HDDregenerator per rigenerare i possibili settori ma è rimasto tale uguale a prima.
- Ho provato testdisk per fare un analyze e anche un image .dd sul quale operare.
- Provato Photorec (il quale mi ritrova qualcosa come 3500 files, ma vecchissimi, probabilmente i primi eliminati dall'HDD) ma si blocca su 600000/9000000 settori e va in loop lì.
- Ho formattato infine l'hdd, e photorec mi ritrova gli stessi files ma si blocca allo stesso punto di prima.
Consigli? (almeno qualcosa per fargli saltare quel tot di settori danneggiati e per esempio partire direttamente da 700000) :rolleyes:
Incrocio le dita che ci sia un modo per recuperare i dati perduti.
Grazie in anticipo. :)
Update 1. Dopo il format e usando GetBackData, mettendo le configurazioni un pò alla "non so cosa sto cliccando ma funziona", per ora dice di aver trovato 80000 files (ma se non li vedo non ci credo) ed è al 50% del processo.