View Full Version : Asus N56VZ - Downgrade a Windows 7 - Delucidazioni
Ciao a tutti. In questi giorni dovrei andare a comprare un Asus N56VZ.
Il notebook in questione è venduto con Windows 8, sistema operativo che, oltre a non essermi assolutamente utile per ragioni di non-compatibilità con certi programmi, mi fa letteralmente schifo.
La mia intenzione è quindi quella di smontare il suo hd originale (che non dovrebbe far scadere la garanzia, sul mio vecchio c90s mi dissero che potevo, credo che la politica Asus sia quella a sto punto...) e montare un SSD OCZ Vertex Plus da 120 gb Sata II.
Il notebook credo che abbia porte sata I, ma non ci sono problemi per questo.
Quello che volevo sapere io è se, oltre a settare su AHCI nel bios e ovviamente installare Windows 7, io debba fare anche qualcos'altro...
Se poi c'è qualcuno che ha già fatto una cosa simile, mi farebbe piacere che me lo raccontasse...ad ogni modo, buona fine settimana.
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 12:30
Il notebook credo che abbia porte sata I, ma non ci sono problemi per questo.
L'Asus N56VZ se non ricordo male ha connessione SATA III, come sarebbe giusto aspettarsi da un computer di questa fascia :D
Quello che volevo sapere io è se, oltre a settare su AHCI nel bios e ovviamente installare Windows 7, io debba fare anche qualcos'altro...
Dipende dal BIOS. Se -com'è probabile- hanno dotato il computer in questione del bios UEFI, allora ci sono dei valori da modificare all'interno del BIOS stesso. In pratica Intel ha avuto la bellissima idea di sviluppare un BIOS che riconoscesse il sistema operativo installato di fabbrica, ed impedisse di conseguenza di modificarlo (su quasi tutti gli ASUS da un'anno a questa parte si trova questo BIOS, quindi penso ci sia anche qui).
Comunque nulla di grave, basta modificare un paio di parametri e potrai installare Win 7 senza troppi problemi.
Ah ok, allora sulla porta Sata avevo capito male io, meglio così comunque. Comunque se mi dite che Win 7 si installa senza problemi sono già a posto.
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 17:20
Comunque se mi dite che Win 7 si installa senza problemi sono già a posto.
Si, problemi non ce ne sono, c'è sempre un modo per installare Win 7..l'unica cosa è come ti dicevo in caso il BIOS fosse UEFI, vieni qui e ti spiegheremo come fare per modificarlo ;)
Ah ok, allora sulla porta Sata avevo capito male io
Tranquillo, computer con SATA I non ne escono più da almeno 5 anni. Potrebbe avere SATA II -nel peggiore dei casi- ma mi sembra strano che su un PC di fascia alta non mettano una connessione SATA III, che ormai è quasi standard.
E' un Sata III ho appena controllato. Ti ringrazio. Se ho problemi col bios, o comunque ad installare, vengo qua che poi ne parliamo.
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 18:50
Troverai sempre qualcuno che ti risponderà ;)
Anderoyd
07-05-2013, 19:15
Buongiorno a tutti! Ero interessato al discorso del BIOS perchè mi è arrivato oggi a casa un N56VZ-S4364P e ho provato tutto il pomeriggio ad installare w7 al posto di w8 però mi si blocca sulla schermata starting windows dopo il caricamento del cd.... in pratica accendo con cd dentro, mi chiede se devo caricare i file dal cd o dvd, clicco ok, esce una barra bianca di caricamento su sfondo nero di windows e dopo mi esce la scritta starting windows su sfondo nero e li mi si blocca tutto:muro: aimè come posso fare?
HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 19:38
Hai modificato queste voci all'interno del BIOS??
- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi fare l'installazione da chiavetta
Anderoyd
07-05-2013, 20:15
eheh no avevo disattivato solo il security^^' che figura di m... grazie infinite:) ah poi volevo chiederti ancora una cosa giusto per essere sicuro, cosa mi converrebbe fare provare a fare la richiesta per il downgrade di cui ho diritto avendo acquistato la versione professional di 8 preinstallata nel pc oppure installarlo io stesso con i passaggi spiegati nella guida di hwupgrade, nel caso lo facessi io stesso non avrei più diritto a garanzia ecc..? grazie
HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 20:56
Io chiederei di fare il downgrade...in alternativa se hai una licenza per Win 7 puoi fare i passaggi manualmente e installare Win 7 al posto di 8...nel caso avessi bisogno di mandare il portatile in assistenza ti basterà ripristinare Win 8 con la partizione di ripristino presente all'interno dell'hard disk ;)
Stai attento a non cancellarla perché sennò non puoi -ovviamente- ripristinare Windows al momento del bisogno.
Anderoyd
08-05-2013, 01:23
Io chiederei di fare il downgrade...in alternativa se hai una licenza per Win 7 puoi fare i passaggi manualmente e installare Win 7 al posto di 8...nel caso avessi bisogno di mandare il portatile in assistenza ti basterà ripristinare Win 8 con la partizione di ripristino presente all'interno dell'hard disk ;)
Stai attento a non cancellarla perché sennò non puoi -ovviamente- ripristinare Windows al momento del bisogno.
Ok dai allora doma chiamo la Asus e vedo se riesco a farmi inviare tutto il necessario. Tra l'altro prima ho chiamato la microsoft e loro mi hanno detto che la asus dovrebbe farlo gratis, e che se nel caso loro non lo facessero, mi mandano tutto il necessario quelli della microsoft per 24 euro. Ho chiesto quanto potrebbero metterci e mi hanno detto tra le 2-3 settimane... Avevo letto da qualche parte che se avevo il product key del w8 Pro, lo stesso codice poteva essere usato per il w7 Pro una volta installato da zero...è vero?
HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 06:25
Avevo letto da qualche parte che se avevo il product key del w8 Pro, lo stesso codice poteva essere usato per il w7 Pro una volta installato da zero...è vero?
MI spiace, non saprei dire :boh:
Così su due piedi mi sembra strano che la licenza di Win 8 Pro vada anche su Win 7....altrimenti nessuno chiederebbe (o spenderebbe) per fare il downgrade, farebbero tutti l'installazione pulita e basta ;)
Però se vuoi conferme bisogna guardare in uno dei topic qui sul forum o su internet.
Anderoyd
08-05-2013, 12:07
MI spiace, non saprei dire :boh:
Così su due piedi mi sembra strano che la licenza di Win 8 Pro vada anche su Win 7....altrimenti nessuno chiederebbe (o spenderebbe) per fare il downgrade, farebbero tutti l'installazione pulita e basta ;)
Però se vuoi conferme bisogna guardare in uno dei topic qui sul forum o su internet.
Ok ti ringrazio sei stato utilissimo e disponibilissimo! :) Grazie di tutto!
HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 13:11
Nessun problema :mano: tienici aggiornati ;)
Anderoyd
20-06-2013, 13:29
Oggi finalmente dopo un periodo che sembrava eterno è arrivato il DVD di win7. adesso provo ad installarlo;) mi avevi consigliato di installare win7 su un'altra partizione per lasciare quella di win8 intatta per poterla reinstallare in un secondo momento giusto?
Anderoyd
20-06-2013, 13:43
Oggi finalmente dopo un periodo che sembrava eterno è arrivato il DVD di win7. adesso provo ad installarlo;) mi avevi consigliato di installare win7 su un'altra partizione per lasciare quella di win8 intatta per poterla reinstallare in un secondo momento giusto?
La cosa simpatica è che mi trovo ben 6 partizioni:
-Disco 0 Partizione 1: SYSTEM (F:) Tipo: Sistema 300.0 MB
-Disco 0 Partizione 2: Recovery Tipo: OEM (Riservato) 900.0 MB
-Disco 0 Partizione 3 Tipo: MSR (Riservato) 128.0 MB
-Disco 0 Partizione 4: OS (C:) Tipo: Primario 279.5 GB
-Disco 0 Partizione 5: Data (D:) Tipo: Primario 397.9 GB
-Disco 0 Partizione 6: Restore Tipo: OEM (Riservato) 20.0 GB
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 14:27
Si è normale, tutti gli hard disk con preinstallato Win 8 hanno 5/6 partizioni di default.
Tu puoi agire "liberamente" sulle due più grandi, cioè le uniche visibili da Windows stesso.. C: (OS) e D: (Data). Le altre contengono i file necessari al ripristino più le utility e insomma tutto quello che serve, quindi non si possono toccare.
Quello che puoi scegliere è questo:
.puoi fare una partizione aggiuntiva, restringendo D: , e creandone una in cui installerai Win 7; così avresti un dual-boot Win 8 + Win 7 e la scelta durante il boot di quale sistema far partire;
.puoi installare direttamente Win 7 nell'attuale partizione C: cancellando di conseguenza Win 8. In questo modo hai la stessa situazione attuale ma al posto di Win 8 Win 7 (non avresti il dual boot in questo modo e il disco sarebbe partizionato allo stesso modo dell'attuale);
In entrambi i casi mantieni i file necessari a ripristinare il PC alla situazione di fabbrica..sono contenuti nella partizione "Restore" che tu non vai a toccare.
Ti avverto di un piccolo "scalino" che potresti incontrare..siccome il tuo portatile ha 8Gb di cache impostata sull'SSD potresti avere qualche problema a reimpostarla. Finora alcuni utenti hanno avuto problemi, sia installando Win 7 che reinstallando Win 8. Bisogna installare gli IRST - Intel Rapid Storage Technology e sperare non ti dia problemi.
Anderoyd
20-06-2013, 15:08
Si è normale, tutti gli hard disk con preinstallato Win 8 hanno 5/6 partizioni di default.
Tu puoi agire "liberamente" sulle due più grandi, cioè le uniche visibili da Windows stesso.. C: (OS) e D: (Data). Le altre contengono i file necessari al ripristino più le utility e insomma tutto quello che serve, quindi non si possono toccare.
Quello che puoi scegliere è questo:
.puoi fare una partizione aggiuntiva, restringendo D: , e creandone una in cui installerai Win 7; così avresti un dual-boot Win 8 + Win 7 e la scelta durante il boot di quale sistema far partire;
.puoi installare direttamente Win 7 nell'attuale partizione C: cancellando di conseguenza Win 8. In questo modo hai la stessa situazione attuale ma al posto di Win 8 Win 7 (non avresti il dual boot in questo modo e il disco sarebbe partizionato allo stesso modo dell'attuale);
In entrambi i casi mantieni i file necessari a ripristinare il PC alla situazione di fabbrica..sono contenuti nella partizione "Restore" che tu non vai a toccare.
Ti avverto di un piccolo "scalino" che potresti incontrare..siccome il tuo portatile ha 8Gb di cache impostata sull'SSD potresti avere qualche problema a reimpostarla. Finora alcuni utenti hanno avuto problemi, sia installando Win 7 che reinstallando Win 8. Bisogna installare gli IRST - Intel Rapid Storage Technology e sperare non ti dia problemi.
Ok allora penso che opterò per la seconda opzione ovvero avere solo win7 al posto di win8, la cosa che mi preoccupa è lo "scalino" di cui mi hai parlato, premetto di non intendermene quindi non ho capito molto... l'intel rapid storage quando dovrei installarlo e da dove lo posso scaricare? per quanto riguarda gli 8 GB di cache, sarebbero? stiamo parlando della RAM? perchè se è così ho acquistato il modello con 16 GB di RAM potrebbe darmi qualche problematica? Ti ringrazio per la pazienza e la gentilezza nel rispondermi però davvero non ne capisco molto^^ grazie davvero!
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 15:19
Provo ad essere sintetico:
La cache è una memoria di tipo veloce a cui vengono devolute i file per le operazioni da fare con più necessità. Cioè tu hai il sistema operativo -Windows- installato sull'hard disk meccanico. A questo hanno affiancato un SSD da 8GB (memoria estremamente veloce) che si occupa di salvare -al posto dell'hard disk- file necessari al sistema per funzionare. Lavorano insieme per fare il tutto più velocemente possibile.
La RAM è una cosa diversa, ma si comporta più o meno allo stesso modo, anche se per file di natura differente.
Detto questo, alcuni utenti hanno lamentato delle difficoltà anche solo semplicemente ripristinando il sistema operativo. In alcuni casi infatti l'SSD non viene più riconosciuto dal sistema operativo e quindi non viene più utilizzato.
Gli IRST si occupano di far funzionare il tutto come sempre, si scaricano dal sito della ASUS alla pagina di supporto del tuo portatile, e una volta installati dovrebbero coordinare hard disk ed SSD. Purtroppo in alcuni casi questo non è avvenuto e non c'è ancora una guida ufficiale per rimediare, essendo una soluzione adottata solo di recente.
Detto questo non è che il computer non funzioni più, semplicemente rallenta un po' e diventa come un portatile normale..non so, io non penso che si noti una differenza abissale, anche perché fino a pochissimo tempo fa i portatili avevano solo un normale hard disk, quindi questo è un "di più" di cui puoi anche fare a meno..certo se c'è è meglio, si intende. ;)
Anderoyd
20-06-2013, 15:43
Provo ad essere sintetico:
La cache è una memoria di tipo veloce a cui vengono devolute i file per le operazioni da fare con più necessità. Cioè tu hai il sistema operativo -Windows- installato sull'hard disk meccanico. A questo hanno affiancato un SSD da 8GB (memoria estremamente veloce) che si occupa di salvare -al posto dell'hard disk- file necessari al sistema per funzionare. Lavorano insieme per fare il tutto più velocemente possibile.
La RAM è una cosa diversa, ma si comporta più o meno allo stesso modo, anche se per file di natura differente.
Detto questo, alcuni utenti hanno lamentato delle difficoltà anche solo semplicemente ripristinando il sistema operativo. In alcuni casi infatti l'SSD non viene più riconosciuto dal sistema operativo e quindi non viene più utilizzato.
Gli IRST si occupano di far funzionare il tutto come sempre, si scaricano dal sito della ASUS alla pagina di supporto del tuo portatile, e una volta installati dovrebbero coordinare hard disk ed SSD. Purtroppo in alcuni casi questo non è avvenuto e non c'è ancora una guida ufficiale per rimediare, essendo una soluzione adottata solo di recente.
Detto questo non è che il computer non funzioni più, semplicemente rallenta un po' e diventa come un portatile normale..non so, io non penso che si noti una differenza abissale, anche perché fino a pochissimo tempo fa i portatili avevano solo un normale hard disk, quindi questo è un "di più" di cui puoi anche fare a meno..certo se c'è è meglio, si intende. ;)
Ahah bè si in effetti se c'è meglio:D ok allora io ade lo scarico dal sito della asus, lo devo installare dopo l'installazione di win7 giusto? :)
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 15:45
Si esatto si installa dopo aver installato Win 7..però adesso ti conviene scaricarli direttamente tutti, anche gli altri (scheda video/audio/scheda di rete/ecc..)
Anderoyd
20-06-2013, 15:55
Si esatto si installa dopo aver installato Win 7..però adesso ti conviene scaricarli direttamente tutti, anche gli altri (scheda video/audio/scheda di rete/ecc..)
Ok ho controllato li avevo scaricati tutti già l'altra volta;) ok ci provo e poi ti saprò dire:) incrociamo le dita:D Grazie infinite davvero!
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 16:17
Nessun problema, è un piacere :mano:
Tienici aggiornati e in caso di dubbi, piuttosto che sbagliare, chiedi pure ;)
Anderoyd
20-06-2013, 18:27
Nessun problema, è un piacere :mano:
Tienici aggiornati e in caso di dubbi, piuttosto che sbagliare, chiedi pure ;)
Ok installato tutto!:D sembra non aver nessun problema per ora:) c'è qualche passaggio che dovrei fare per accertarmi che sia stato installato tutto correttamente?:)
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 18:41
Hai notato qualche rallentamento particolare, durante il boot o l'apertura dei programmi? (primo sintomo che gli utenti in genere lamentano). Se no sei praticamente già a posto ;)
Apri il pannello di controllo degli IRST...vedono l'SSD da 8GB?
C'è scritto qualcosa a riguardo?
(una cosa mi ero dimenticato di dire, a differenza di quanto stai facendo tu, gli utenti che hanno avuto problemi hanno "piallato" tutto, formattando completamente sia hard disk che SSD. Per questo ti ho detto di agire solo sulle due partizioni importanti. Secondo me, non avendo modificato altro, dovresti avere tutto funzionante).
:)
Anderoyd
20-06-2013, 18:56
Hai notato qualche rallentamento particolare, durante il boot o l'apertura dei programmi? (primo sintomo che gli utenti in genere lamentano). Se no sei praticamente già a posto ;)
Apri il pannello di controllo degli IRST...vedono l'SSD da 8GB?
C'è scritto qualcosa a riguardo?
(una cosa mi ero dimenticato di dire, a differenza di quanto stai facendo tu, gli utenti che hanno avuto problemi hanno "piallato" tutto, formattando completamente sia hard disk che SSD. Per questo ti ho detto di agire solo sulle due partizioni importanti. Secondo me, non avendo modificato altro, dovresti avere tutto funzionante).
:)
Per ora non ho ancora installato nessun programma quindi appena installo ti dico se sento qualche rallentamento. Vabè conta anche che io utilizzo programmi abbastanza pesanti come 3ds Max, Suite Adobe CS6 ecc...
Il pannello di controllo dell'IRST dove lo trovo?
Infatti alla fine io ho installato il tutto sulla partizione C e basta il resto non l'ho toccato
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 19:08
Il pannello di controllo dell'IRST dove lo trovo?
Devi installare prima il relativo programma..il pannello era insieme ai vecchi driver che sono stati cancellati con l'installazione di Win 7 ;)
Infatti alla fine io ho installato il tutto sulla partizione C e basta il resto non l'ho toccato
Esatto, come ti dicevo è il metodo corretto di procedere, per questo ho insistito affinché lo facessi con cautela http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Anderoyd
20-06-2013, 19:11
Devi installare prima il relativo programma..il pannello era insieme ai vecchi driver che sono stati cancellati con l'installazione di Win 7 ;)
Si si i driver di quello l'ho installato subito dopo aver installato win 7, dove trovo però la voce irst con il relativo pannello di controllo per vedere se mi legge tutti e gli 8 GB? :)
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 19:16
Ah scusa non avevo collegato, devi scaricare Express cache, è il programma che ho sempre visto usare in queste circostanze, penso sia l'unico ufficiale, anche se non ne sono sicuro..comunque provalo e dovrebbe andare :)
Anderoyd
20-06-2013, 19:40
Ah scusa non avevo collegato, devi scaricare Express cache, è il programma che ho sempre visto usare in queste circostanze, penso sia l'unico ufficiale, anche se non ne sono sicuro..comunque provalo e dovrebbe andare :)
Express Cache dice che non trova un dispositivo Ready Cache
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 19:56
Express Cache dice che non trova un dispositivo Ready Cache
Non è la prima volta che vedo questo messaggio :muro:
Purtroppo mi sa che sei incappato nel famoso "scalino"...io credo, visto che non sembra esserci un modo corretto di fare il tutto, che i programmatori non facciano tutto come dovrebbero, altrimenti sarebbero più chiari nei metodi per ripristinare questa cache.
Comunque, posta uno screenshot della finestra che trovi in START-->digiti "gestione computer"-->"gestione disco" e vediamo com'è la situazione ;)
Hai scaricato l'ultima versione di Express cache? So che ci sono delle belle differenze da uno all'altro..
Anderoyd
20-06-2013, 20:30
Non è la prima volta che vedo questo messaggio :muro:
Purtroppo mi sa che sei incappato nel famoso "scalino"...io credo, visto che non sembra esserci un modo corretto di fare il tutto, che i programmatori non facciano tutto come dovrebbero, altrimenti sarebbero più chiari nei metodi per ripristinare questa cache.
Comunque, posta uno screenshot della finestra che trovi in START-->digiti "gestione computer"-->"gestione disco" e vediamo com'è la situazione ;)
Hai scaricato l'ultima versione di Express cache? So che ci sono delle belle differenze da uno all'altro..
Questo è quello che vedo
http://imageshack.us/photo/my-images/689/unf4.jpg/
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 23:26
Curioso...non ti rileva l'SSD :!
A questo punto mi viene il dubbio che nel tuo computer non ci sia...so che è assurdo perché so che in questo modello lo montano...c'è anche scritto nella scheda tecnica; ma se non te lo rivela c'è una buna probabilità che non ci sia per davvero.
Hai modo di controllare se nel tuo PC era prevista l'adozione di un SSD?
Anderoyd
21-06-2013, 03:03
Curioso...non ti rileva l'SSD :!
A questo punto mi viene il dubbio che nel tuo computer non ci sia...so che è assurdo perché so che in questo modello lo montano...c'è anche scritto nella scheda tecnica; ma se non te lo rivela c'è una buna probabilità che non ci sia per davvero.
Hai modo di controllare se nel tuo PC era prevista l'adozione di un SSD?
Guarda sinceramente non saprei proprio... cavolo non ci posso credere che non me lo abbiano installato O.O assurdo... sono senza parole...
HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 12:55
Non so..il tuo modello sono sicuro che ce l'ha, però magari di questo modello ci sono varianti in cui l'SSD non c'è. Qui sembra proprio che non ci sia :boh:
Prova a scaricare SIW o Everest e guardiamo cosa ti dice alla voce "Storage".
Anderoyd
21-06-2013, 13:04
Non so..il tuo modello sono sicuro che ce l'ha, però magari di questo modello ci sono varianti in cui l'SSD non c'è. Qui sembra proprio che non ci sia :boh:
Prova a scaricare SIW o Everest e guardiamo cosa ti dice alla voce "Storage".
Ok adesso provo a scaricare e ti faccio sapere, grazie:)
Anderoyd
21-06-2013, 13:10
Non so..il tuo modello sono sicuro che ce l'ha, però magari di questo modello ci sono varianti in cui l'SSD non c'è. Qui sembra proprio che non ci sia :boh:
Prova a scaricare SIW o Everest e guardiamo cosa ti dice alla voce "Storage".
Ok ho scaricato siw cosa devo vedere?
Anderoyd
21-06-2013, 13:12
E' in italiano, storage è periferiche di memorizzazione?
Anderoyd
21-06-2013, 13:23
Questo è lo screenshot
http://imageshack.us/f/839/by1t.jpg/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.