View Full Version : Kim Dotcom offre il servizio MEGA alle università
Redazione di Hardware Upg
22-02-2013, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/kim-dotcom-offre-il-servizio-mega-alle-universita_45973.html
Nuova iniziativa che circola in rete da parte di Kim Dotcom: il proprio servizio MEGA sarà offerto in versione speciale alle università, che potranno inoltre rimarchiarlo a proprio piacimento
Click sul link per visualizzare la notizia.
guido89_
22-02-2013, 15:59
gli si può dire tutto ma non che sia fesso...
Ironheart99
22-02-2013, 16:01
Adesso che è al riparo dalle agenzie americane gli piazza Mega sotto il naso con una grande mossa di marketing. Non c'è che dire Kim è un genio
piererentolo
22-02-2013, 16:01
gli si può dire tutto ma non che sia fesso...
Quoto, è un genio secondo me!
TecnologY
22-02-2013, 16:04
Mi sarebbe piaciuto vedere una delle classiche foto del mitico KIT punto com :D affianco alla news
EDIT ne metto io, ecco qua
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Scienze/2012/01_Gennaio/kim-dotcom/01/img_01/kim-dotcom-spa_672-458_resize.jpg?v=20120120144730
http://www.autopten.com/cheap_cars/Kim-Schmitz-Dotcom-megaupload-seized-cars-1.jpg
johndoe87
22-02-2013, 17:07
Questo è davvero un genio, anche un po' del male ma è comunque un genio.
the_poet
22-02-2013, 17:15
Un grande. In tutti i sensi.
Quoto tutti. E magari non sara' un santo, certo, ma almeno e' uno che finalmente combatte quella mafia delle lobby discografiche.
rockroll
23-02-2013, 04:53
Quoto anch'io, e questa telenovela voglio godermela tutta, alla faccia della mafia del copyright protratto all'infinito.
Go ... go ... godooooo........!
Balthasar85
23-02-2013, 10:36
Quoto tutti. E magari non sara' un santo, certo, ma almeno e' uno che finalmente combatte quella mafia delle lobby discografiche.
Quoto anch'io, e questa telenovela voglio godermela tutta, alla faccia della mafia del copyright protratto all'infinito.
Go ... go ... godooooo........!
Il personaggio però, lo sappiamo, ama fare parlare di sé e non vede l'ora di estendere ulteriormente il servizio, non fosse altro per far venire un travaso di bile per la rabbia ai nemici dell'FBI e affini.
Non capisco di cosa parlate.
Sinceramente lo vedo genuflesso sotto quell'aspetto. Ok ha dato 50Gb di spazio gratis a tutti (presi 100 al day1!!) ma il suo lavoro è tutto completamente pulito, altro che quello di un combattente.
Insomma, è stato pizzicato e si è ravveduto e come lo ha fatto? Scaricando tutta la responsabilità sugli utilizzatori. E ciò che è successo con Mega-Search.me il motore di ricerca esterno per Mega? Dal suddetto motore di ricerca Mega ha ricevuto molte richieste di rimozione file da parte dell' "MPAA e RIAA che avevano messo in piedi un sistema automatico che inoltrava una richiesta di rimozione per ogni file pubblicato su Mega-Search.me; a ogni richiesta, Mega rispondeva bloccando il file, senza preoccuparsi di verificare se l'operazione fosse legittima oppure no." (cit.)
Insomma, per evitare fastidi il tipo che offre Mega ha scaricato i problemi sugli utilizzatori del servizio rimuovendo dati totalmente legittimi venendo incontro alle richieste di case discografiche e quant'altro senza verificar nulla.
Parer mio? Zero servizi per sfruttare lo spazio, velocità ridicole e poca affidabilità del servizio. Benché i primi due punti siano problemi di gioventù, il terzo è riconducibile ad una politica ben precisa dell'azienda genuflessa alle lobby di cui parlate tanto. Non dico che sbagli ma è chiaro che voglia offrire un servizio "pulito" ben distante da quel che alcuni immaginano quindi non me lo trasformate in un combattente della libertà.
Personalmente lo uso in maniera squisitamente legale sperando che faccia uscire presto app di sincronizzazione e se ne migliorino le prestazioni "velocistiche", il resto non mi interessa.
CIAWA
the_poet
23-02-2013, 11:43
@Balthasar85
Velocità ridicole? Io veramente scarico sempre al massimo, con alice 7 mega non scendo mai sotto i 6.5. Magari dipende dalla tua connessione dato che sinora non ho sentito nessuno lamentarsi della lentezza dei prodotti di Dotcom.
Balthasar85
23-02-2013, 12:42
@Balthasar85
Velocità ridicole? Io veramente scarico sempre al massimo, con alice 7 mega non scendo mai sotto i 6.5. Magari dipende dalla tua connessione dato che sinora non ho sentito nessuno lamentarsi della lentezza dei prodotti di Dotcom.
Mah, da server SERI come quelli di STEAM (potrei farti decine di esempi) che uplodano interi giochi tocco anche il mega.. da Mega (perdonate il gioco di parole) viaggio sui 70/100 in upload e sui 200 in download.
Sulla velocità non credo d'esser l'unico che si lamenta, cerca su google.
Ma questo non mi sconcerta, è un servizio fresco (sopratutto nei primi tempi intasato), le mie critiche sarebbero altre.
CIAWA
the_poet
23-02-2013, 12:48
Mah, da server SERI come quelli di STEAM (potrei farti decine di esempi) che uplodano interi giochi tocco anche il mega.. da Mega (perdonate il gioco di parole) viaggio sui 70/100 in upload e sui 200 in download.
Sulla velocità non credo d'esser l'unico che si lamenta, cerca su google.
Ma questo non mi sconcerta, è un servizio fresco (sopratutto nei primi tempi intasato), le mie critiche sarebbero altre.
CIAWA
Ripeto, scarico da anni a 700-900 KB/s, anche ora per provare, spinto dal tuo post, ottengo 850 fisso.
@Balthasar85
Ti rispondo solo con una parola: beta.
E qui si chiude l'argomento :rolleyes:
Balthasar85
23-02-2013, 14:57
@Balthasar85
Ti rispondo solo con una parola: beta.
E qui si chiude l'argomento :rolleyes:
Ti rispondo con due punti:
- Mi pare di averlo detto che come "problema di gioventù" ci può stare e comunque ho messo mani al router.. ok, down 800/900 up 70/120. Vaa bene!!;)
- Scodinzolare a danno dell'utenza "sana" ogniqualvolta MPAA e RIAA fischiano ha poco a che fare con "l'essere in beta" e men che meno lo si può definire un "combattente delle lobby discografiche" o della "mafia del copyright" visto il suo cieco servilismo. :rolleyes:
Per il resto aspetto che implementi i servizi che hanno Dropbox ed un BlueStacks Cloud, non vedo l'ora!! :D
CIAWA
Ah ah grande Kim, fai bene a prendili per il culo quei parassiti delle lobbies. :D
Solo io trovo l'idea di bypassare il gestore di scaricamenti del browser a favore della soluzione html5 di Mega irritante? A parte il costringere all'uso di Chrome per avere il risultato (browser più ficcanasi non ce ne sono) ma poi se invece il mio flusso di lavoro l'ho organizzato lanciando attività dal gestore scaricamento (controllo antivirus, o apertura, o localizzazione del file) devo cambiare metodo per usare Mega? Piuttosto non lo adotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.