View Full Version : Portatile si blocca senza motivo
X Fleshcoated
22-02-2013, 16:54
Salve ragazzi, ho un portatile precisamente un acer aspire 5680 con xp, ultimamente mi dava un errore che lo portava a riavviarsi in continuazione quindi decisi di fare uno scandisk e mi dava come risultato un cluster danneggiato, quindi ho deciso di effettuare una formattazione a basso profilo con killdisk, dopo di essa ho installato di nuovo il sistema operativo e ho effettuato di nuovo lo scandisk e per fortuna non sono più apparsi cluster danneggiati, purtroppo però ogni tanto anche se non faccio nulla il pc si blocca senza motivo, qualche volta dopo 10 minuti qualche volta dopo un'ora anche se lo lascio perfettamente fermo, non posso fare nulla e sono costretto a riavviare il pc. Ora sto facendo un test delle memorie con memtest+, secondo voi comunque questo problema da cosa è dato? Qualche consiglio a riguardo? Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Er Monnezza
22-02-2013, 17:01
Salve ragazzi, ho un portatile precisamente un acer aspire 5680 con xp, ultimamente mi dava un errore che lo portava a riavviarsi in continuazione quindi decisi di fare uno scandisk e mi dava come risultato un cluster danneggiato, quindi ho deciso di effettuare una formattazione a basso profilo con killdisk, dopo di essa ho installato di nuovo il sistema operativo e ho effettuato di nuovo lo scandisk e per fortuna non sono più apparsi cluster danneggiati, purtroppo però ogni tanto anche se non faccio nulla il pc si blocca senza motivo, qualche volta dopo 10 minuti qualche volta dopo un'ora anche se lo lascio perfettamente fermo, non posso fare nulla e sono costretto a riavviare il pc. Ora sto facendo un test delle memorie con memtest+, secondo voi comunque questo problema da cosa è dato? Qualche consiglio a riguardo? Grazie mille ragazzi
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
per esperienza ho visto che i portatili che si comportano cosi di solito è perchè dopo un pò di anni sulle spalle iniziano ad avere malfunzionamenti alla scheda madre
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 17:05
Quando il PC si blocca in questo modo, nella mia esperienza la maggior parte delle volte è colpa dell'hard disk. Posta uno screenshot di CrystalDiskInfo e di HDTune, di questo sia la schermata "Health" che quella di "Error scan", che a quanto scrivi dovrebbe essere completamente verde.
X Fleshcoated
22-02-2013, 18:23
Quando il PC si blocca in questo modo, nella mia esperienza la maggior parte delle volte è colpa dell'hard disk. Posta uno screenshot di CrystalDiskInfo e di HDTune, di questo sia la schermata "Health" che quella di "Error scan", che a quanto scrivi dovrebbe essere completamente verde.
Ci avevo pensato ma appunto come faccio q farlo se si blocca? Poi memtest l'ho lasciato per circa 3 ore tutto passato e nessun errore
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
X Fleshcoated
22-02-2013, 20:40
Fatto, tutti quadratini verdi temperatura dai 45 ai 48 gradi Crystal dice buono con nessun errore, ma potrebbe essere un surriscaldamento del processore che fa tutto ciò? Mo lo apro un attimo metto pasta nuova e lo pulisco un po' sperando bene
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 23:34
Non basta che sia buono (o meglio è rassicurante) ma vorrei vedere tutti i valori..se potessi postare uno screenshot dei risultati sarebbe ottimo!
X Fleshcoated
23-02-2013, 14:51
Non basta che sia buono (o meglio è rassicurante) ma vorrei vedere tutti i valori..se potessi postare uno screenshot dei risultati sarebbe ottimo!
Eh è una parola, manco il tempo di fare screen e il pc si blocca, posso solo dire che non so perché mentre fa dei processi non si è bloccato, poi appena ho tentato di salvare lo stamp bloccato
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 15:10
Molto strano in effetti..non so cosa dire, fagli una foto col cellulare ;)
X Fleshcoated
23-02-2013, 18:02
Non credo che ci sia bisogno, ho preso un altro hard disk, stesso problema .-.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 18:54
Quando si riavvia ti da schermate di errori o semplicemente si spegne? Perché in alternativa si tratta di un problema più grave, come già segnalato, della scheda madre (quindi potrebbe anche essere un problema alla scheda video, ad esempio).
Se si tratta di questo non ci sono molte soluzioni; la più completa sarebbe quella di sostituire la scheda madre, ma non so quanto convenga visti i prezzi.
Er Monnezza
23-02-2013, 18:57
Non credo che ci sia bisogno, ho preso un altro hard disk, stesso problema .-.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pc vecchio, scheda madre vecchia, a volte nelle vecchie schede madri capita che si gonfino alcuni condensatori, e succedono questi freeze apparentemente inspiegabili
X Fleshcoated
23-02-2013, 21:37
Qualsiasi cosa faccio dopo un po' di tempo di utilizzo il pc si blocca, lo schermo resta com'era e sono costretto a spegnerlo, dopo che si accende mi chiede se avviare windows normalmente oppure metterlo in modalità provvisoria ecco tutto, quindi deducete che il problema sia la scheda madre?
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
23-02-2013, 23:27
Diciamo che è probabile, ma non è detto. Prova a controllare le temperature che raggiunge il PC con SpeedFan e GPUz così vediamo se si blocca per temperature troppo elevate.
X Fleshcoated
25-02-2013, 13:12
Massima temperatura raggiunta 38 gradi
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
25-02-2013, 13:29
Di che temperatura parliamo? Processore, scheda video, hard disk? Non c'è una solo sensore da controllare..
X Fleshcoated
27-02-2013, 01:53
Allora dopo svariati giorni di prova sono giunto ad una conclusione, correggetemi se sbaglio.
Ho sostituito hard disk, ram, processore e lettore cd-rom, ogni cosa che c'era da poter sostituire ma il problema persiste, quindi ho formattato il pc e dopo l'installazione del sistema operativo non ho messo nessun driver e non ho installato nessun aggiornamento e il pc mi è andato da dio per due giorni di fila e non si è mai bloccato, leggeva qualunque cosa e non ha mai dato problemi, poi appena ho installato i driver video dopo nemmeno 10 minuti il computer ha ricominciato a bloccarsi e a fare di nuovo lo stesso problema senza sosta, ho riformattato e lasciato il tutto senza installare driver e aggiornamenti e il pc ora va ancora benissimo senza mai nessun blocco, purtroppo solo una grafica molto sfocata essendoci i driver standard VGA. Ho anche provato tantissimi tipi di driver a partire dal sito nvidia fino a quello acer e fino a laptop2go.
Temperatura direi comunque sia molto bassa per il semplice motivo che dopo 1 giorno di uso intenso il dissipatore e il processore potevano essere anche toccati con dito senza che ci si scottasse.
Eventuali soluzioni dopo tutto ciò?
HoFattoSoloCosi
27-02-2013, 09:22
Strano, se fosse un problema di driver, l'avresti avuto da sempre..se è qualcosa di recente, significa che non è solo un problema di driver.
Ad esempio, quando solitamente capitano questi problemi, è dopo un aggiornamento di Windows (sia di XP ma anche con tutti gli altri intendo). In pratica prima funzionano, poi arriva un aggiornamento, e non vanno più.
Mi chiedo, quando hai formattato, hai rimesso la stessa versione di XP che avevi di fabbrica? O meglio ancora, hai formattato ripristinando il sistema operativo tramite la partizione di Recovery?
Er Monnezza
27-02-2013, 11:11
perchè non provi a installare Windows 7 invece?
valeriooz
27-02-2013, 11:34
esatto prova con seven o ubuntu , ma se hai un problema hardware nella vga ( il che capita a tutti i notebook dopo svariati anni di utilizzo ) te lo porti dietro..
prova comunque
X Fleshcoated
27-02-2013, 14:19
Eh mi dispiace ragazzi ma sopra ho proprio entrambi i sistemi e con entrambi fa lo stesso quindi penso sia irreparabile, e per di più ho installato tutti gli aggiornamenti a windows 7 e anche tutti i driver e programmi che usavo e va bene, appena installo i driver video di qualunque versione sia certificati che non, sia di fabbrica che non addio pc
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
27-02-2013, 14:31
Allora non mi viene in mete altro se non che sia un problema di scheda video, altrimenti non si spiegherebbe perché il problema si presenti sia con Linux che con Windows. Prova comunque con qualche sistema live, ad esempio puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)linux Mint e provare a masterizzarlo su CD o montarlo su chiavetta. Lo installi e quando ti verrà chiesto scarichi i driver della scheda video. Puoi sempre vedere se li riesci ad installare. :boh:
valeriooz
27-02-2013, 14:32
non ti resta che sostituire la vga o usarlo con la vga standard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.