fullmetal11
22-02-2013, 15:25
Ciao a tutti,
Ho installato questa settimana il processore Q9550 (comperato usato qui sul forum sezione mercatino) sulla configurazione che leggete in firma, ho portato l’fsb a 426 Mhz che con moltiplicatore a x8.5 viaggia a una frequenza di 3621 MHz.
Le ram (4x2Gb Corsair Vengeance PC3-12800 1600MHz 1,5v) le ho impostate in rapporto 1:2 per non creare colli di bottiglia e perché ho letto che il chipset della scheda madre rende meglio in questa modalità quindi ora viaggiano a 426x2x2=1704 MHz al posto dei 1600 certificati da corsair;
Ho raggiunto tale frequenza gradualmente e alzando i voltaggi ogni volta che IBT mi dava errori, ora a tale frequenza rimanere stabile con IBT in modalità Maximum per 30 cicli. I voltaggi sono così impostati:
CPU=1.35
PLL=1.52
VTT=1.12
RAM=1.68
NB=1.40
SB=1.50
Le temperature dei 4 core sono:
in idle: 27 31 34 34
in full load: 65 64 61 61
giocando a FC3 a dettagli alti dopo 3 ore le massime sono: 51 43 44 47.
Se porto l’fsb a 428, IBT mi segnala errore dopo appena 3 cicli, ho fatto la prova impostando il moltiplicatore a 6 e mi segnala ancora errore, se invece cambio rapporto FSB:RAM va tutto liscio quindi il problema risiede nella ram che a quei voltaggi non tiene la frequenza,
1 secondo voi posso alzare ancora i voltaggi delle ram considerando che di default andrebbero a 1.50, io le ho portate a 1.68 e Everest mi legge già 1.72?
2 se risolvo il problema delle ram visto i voltaggi bassi della cpu e le temperature non altissime mi conviene salire ancora con la frequenza?
Ho installato questa settimana il processore Q9550 (comperato usato qui sul forum sezione mercatino) sulla configurazione che leggete in firma, ho portato l’fsb a 426 Mhz che con moltiplicatore a x8.5 viaggia a una frequenza di 3621 MHz.
Le ram (4x2Gb Corsair Vengeance PC3-12800 1600MHz 1,5v) le ho impostate in rapporto 1:2 per non creare colli di bottiglia e perché ho letto che il chipset della scheda madre rende meglio in questa modalità quindi ora viaggiano a 426x2x2=1704 MHz al posto dei 1600 certificati da corsair;
Ho raggiunto tale frequenza gradualmente e alzando i voltaggi ogni volta che IBT mi dava errori, ora a tale frequenza rimanere stabile con IBT in modalità Maximum per 30 cicli. I voltaggi sono così impostati:
CPU=1.35
PLL=1.52
VTT=1.12
RAM=1.68
NB=1.40
SB=1.50
Le temperature dei 4 core sono:
in idle: 27 31 34 34
in full load: 65 64 61 61
giocando a FC3 a dettagli alti dopo 3 ore le massime sono: 51 43 44 47.
Se porto l’fsb a 428, IBT mi segnala errore dopo appena 3 cicli, ho fatto la prova impostando il moltiplicatore a 6 e mi segnala ancora errore, se invece cambio rapporto FSB:RAM va tutto liscio quindi il problema risiede nella ram che a quei voltaggi non tiene la frequenza,
1 secondo voi posso alzare ancora i voltaggi delle ram considerando che di default andrebbero a 1.50, io le ho portate a 1.68 e Everest mi legge già 1.72?
2 se risolvo il problema delle ram visto i voltaggi bassi della cpu e le temperature non altissime mi conviene salire ancora con la frequenza?