PDA

View Full Version : BlackBerry lancia in Italia OS 10 e BlackBerry Z10 a 699 euro


Redazione di Hardware Upg
22-02-2013, 15:20
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3542/blackberry-lancia-in-italia-os-10-e-blackberry-z10-a-699-euro_index.html

Dopo l'annuncio ufficiale del nuovo OS 10 e dei primi terminali che ne sono dotati, BlackBerry lancia anche in italia la propria nuova piattaforma e lo smartphone BlackBerry Z10

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nicacin
22-02-2013, 15:38
prezzo al di fuori di ogni logica.. inizio seriamente a pensare che in Italia ci sia un cartello per aumentare i prezzi rispetto al resto del mondo

acerbo
22-02-2013, 15:43
farà la fine del playbook, tra un anno e mezzo cercheranno di svuotare gli scaffali impolverati offrendolo in sottocosto a 249€ da mediaworld

cagnaluia
22-02-2013, 15:59
....avevate un piede nella fossa, ora ci siete dentro fino al collo!

un terminale nato con qualche ricamino interessante, ma uscito obsoleto.
La gente si aspettava un autonomia eccezionale, migliore del vecchio 9900 e invece è stata peggiorata ulteriormente...

La vostra direttrice del pseudo-marketing twitta con un iphone...


...hahaha come potete fare peggio, ora?

Klontz
22-02-2013, 16:10
..è pure di plastica !!

Si accettano scommesse su chi sarà l'acquirente a seguito del futuro fallimento.

DOCXP
22-02-2013, 16:10
....avevate un piede nella fossa, ora ci siete dentro fino al collo!

un terminale nato con qualche ricamino interessante, ma uscito obsoleto.
La gente si aspettava un autonomia eccezionale, migliore del vecchio 9900 e invece è stata peggiorata ulteriormente...

La vostra direttrice del pseudo-marketing twitta con un iphone...


...hahaha come potete fare peggio, ora?


In realtà gli utenti che l'hanno provato ne sono entusiasti, e comunque in casa blackberry è un passo avanti sotto tutti i punti di vista.

Discutibile il prezzo, ma negli altri paesi europei costa almeno 100 euro in meno

$padino
22-02-2013, 16:16
mah

il display non mi sembra molto reattivo dal video.

prezzo spropositato! ancora rim non se la toglie la puzza sotto il naso?

sniperspa
22-02-2013, 16:25
Prezzo azzardato a dir poco...solo un pazzo spenderebbe 700€ per uno smartphone con OS nuovo della quale non si sa nulla e con parco app praticamente nullo rispetto alla concorrenza.

..per quanto possa essere fatto bene..

teolinux
22-02-2013, 16:58
IL prezzo giusto per evitare il fallimento, per aggredire i concorrenti che hanno HW migliore e dei play store molto più forniti, era 449 euro con uno street price di 399.

Li avrebbero prodotti un po' in perdita (anche se non credo) ma avrebbero riconquistato quote di mercato e credibilità nel mercato business.
A 699 accumulerà polvere sugli scaffali.

Ma all'estero avrà un prezzo simile o pensano che noi italiani siamo idioti?

edit: leggo ora che in UK viene 499 pounds (600 euro). Hanno visto che crediamo alla restituzione dell'IMU, pensano che abboccheremo anche ai loro prezzi

guido89_
22-02-2013, 17:06
IL prezzo giusto per evitare il fallimento, per aggredire i concorrenti che hanno HW migliore e dei play store molto più forniti, era 449 euro con uno street price di 399.

Li avrebbero prodotti un po' in perdita (anche se non credo) ma avrebbero riconquistato quote di mercato e credibilità nel mercato business.
A 699 accumulerà polvere sugli scaffali.

Ma all'estero avrà un prezzo simile o pensano che noi italiani siamo idioti?

edit: leggo ora che in UK viene 499 pounds (600 euro). Hanno visto che crediamo alla restituzione dell'IMU, pensano che abboccheremo anche ai loro prezzi

è sempre la stessa storia, non è solo blackberry...iphone 5 veniva circa 70 euro di + che all'estero, s3 100 euro in +, adesso l'htc one all'estero 599 e da noi altri 699...poi ci si chiede perchè c'è il calo dei consumi...

nikkesan
22-02-2013, 17:07
prezzo al di fuori di ogni logica.. inizio seriamente a pensare che in Italia ci sia un cartello per aumentare i prezzi rispetto al resto del mondo

Smetti di pensare, ti do la conferma. Purtroppo il nostro paese è molto sfortunato da questo punto di vista. Come ho già avuto modo di dire.
Iphone5 Italia 729 , Taiwan 540, usa 485. Incredibile.:eek:

nicacin
22-02-2013, 17:11
Smetti di pensare, ti do la conferma. Purtroppo il nostro paese è molto sfortunato da questo punto di vista. Come ho già avuto modo di dire.
Iphone5 Italia 729 , Taiwan 540, usa 485. Incredibile.:eek:

già :rolleyes:

evidentemente si sono accorti che qui è pieno di polli da spennare.

Lavoro nel mondo della telefonia e vedo ogni giorno con i miei occhi a che punto siamo arrivati, gente disposta a vendersi un rene per avere l'ultimo Iphone/Galaxy.

Infatti l'Italia è il paese con il rapporto telefonino/abitante più alto del mondo (almeno fino a qualche anno fa sicuramente, quando avevo letto questa notizia)

piererentolo
22-02-2013, 17:44
Prezzo allucinante, ma alla fine chi li compra i cellulari?
Vengono tutti "regalati" (tra virgolette) con gli abbonamenti.
Nel mondo in cui viviamo in cui studenti delle medie hanno iphone e galaxy ci potrebbe anche stare che uno per differenziarsi prenda un BB. (Poi ovvio il telefono deve essere di qualità altrimenti può rimanere sullo scaffale a vita).
Con ciò non dico che sarà sicuramente un successone, ma (forse) la situazione non è tragica come la vedete voi qua sopra :D

guido89_
22-02-2013, 17:52
Prezzo allucinante, ma alla fine chi li compra i cellulari?
Vengono tutti "regalati" (tra virgolette) con gli abbonamenti.
In un mondo in cui viviamo in cui studenti delle medie hanno iphone e galaxy ci potrebbe anche stare che uno per differenziarsi prenda un BB. (Poi ovvio il telefono deve essere di qualità altrimenti può rimanere sullo scaffale a vita)

sarà che ho ancora una mentalità molto arretrata ma degli abbonamenti, come li propongono qui da noi, mi tengo ben lontano. già mi fidelizzo a un dato carrier per 2 anni (che negli ultimi contratti sono diventati addirittura 30 mesi), a prezzi assurdi (per delle miserie molto spesso) poi devo metterci i 5 euro di tassa statale e poi il prezzo dello smartphone...ok che pago rateizzato ma pago il doppio. siamo ancora molto lontani dalle proposte d'oltreoceano. capisco che per gli utenti business è una manna pagare 40 euro + 15 di smartphone al mese invece che i 100-150 fino ai 500 € di bolletta al mese, ma gli utenti business avevano anche già le loro tariffe dedicate...così è un gioco al massacro sulle tasche dell'utente medio...

toretto337
22-02-2013, 17:55
tral'altro esteticamente è la copia del jiayu g3

piererentolo
22-02-2013, 17:57
sarà che ho ancora una mentalità molto arretrata ma degli abbonamenti, come li propongono qui da noi, mi tengo ben lontano. già mi fidelizzo a un dato carrier per 2 anni (che negli ultimi contratti sono diventati addirittura 30 mesi), a prezzi assurdi (per delle miserie molto spesso) poi devo metterci i 5 euro di tassa statale e poi il prezzo dello smartphone...ok che pago rateizzato ma pago il doppio. siamo ancora molto lontani dalle proposte d'oltreoceano. capisco che per gli utenti business è una manna pagare 40 euro + 15 di smartphone al mese invece che i 100-150 fino ai 500 € di bolletta al mese, ma gli utenti business avevano anche già le loro tariffe dedicate...così è un gioco al massacro sulle tasche dell'utente medio...
Anche io la penso come te, ma in Italia i millemila Iphone5 e Galaxy S3 credo siano comunque stati venduti al 70% (80? 85?) con la vendita a rate dell'operatore, non voglio crederci che in così tanti abbiano tirato fuori cash tutti quei soldi)

guido89_
22-02-2013, 18:01
Anche io la penso come te, ma in Italia i millemila Iphone5 e Galaxy S3 credo siano comunque stati venduti al 70% (80? 85?) con la vendita a rate dell'operatore, non voglio crederci che in così tanti abbiano tirato fuori cash tutti quei soldi)

beh per carità gli s3 si trovano anche a prezzo umano da un po' di tempo a questa parte e i numeri che leggiamo noi negli articoli sono su scala mondiale...certo anche io concordo che la maggior parte sono presi con operatore (se non ricordo male c'era anche chi aveva ipotizzato un accordo tra oem e carrier per maggiorare i prezzi dei sim free e favorire gli abbonamenti) però questo vale solo a dimostrare quanto siamo cialtroni...

floc
22-02-2013, 18:34
un pezzo di plastica senza tastiera e senza app a 700 euro. Geniale.

rollo82
22-02-2013, 19:04
eh certo complimenti mettersi contro htc one, s4, lumina 920 e iphone 5 a quel prezzo...
ad oggi offre l'hardware di un medio di gamma che si trova tranquillo tranquillo a 400€, vedi xperia t ad esempio... ma offre un sistema operativo da "salto nel vuoto"... dove vogliono andare? neanche whatsapp c'è (o c'era, magari adesso l'han messo eh..)

birmarco
22-02-2013, 21:03
Niente di speciale ad un prezzo fuori da ogni logica

mariio85
22-02-2013, 21:20
ero molto interessato al nuovo cellulare di casa RIM ma il prezzo decisamente folle per una piattaforma la quale ha un futuro non certo e con un parco app ridottissimo, mi ha fatto proprio cambiare idea. Per me a quel prezzo può RIManere sullo scaffale a prendere polvere.

birmarco
22-02-2013, 21:36
ero molto interessato al nuovo cellulare di casa RIM ma il prezzo decisamente folle per una piattaforma la quale ha un futuro non certo e con un parco app ridottissimo, mi ha fatto proprio cambiare idea. Per me a quel prezzo può RIManere sullo scaffale a prendere polvere.

Potevano montare Windows Phone 8 come OS, le caratteristiche per supportarlo le ha. Poi ci integravano app esclusive e servizi proprietari business di alta qualità. E facevano il botto. Con app esclusive non intendo Angry Bird ma qualcosa sviluppato da loro per il business...

acerbo
22-02-2013, 23:02
Potevano montare Windows Phone 8 come OS, le caratteristiche per supportarlo le ha. Poi ci integravano app esclusive e servizi proprietari business di alta qualità. E facevano il botto. Con app esclusive non intendo Angry Bird ma qualcosa sviluppato da loro per il business...

:mbe:

freddy79
23-02-2013, 00:21
i prezzi di lancio sono sempre esagerati, probabilmente per spillare un pò di soldi ai fanboy del day one, comunque è evidente che non è uno smartphone destinato alla massa, BB ha deciso di puntare sull'utenza professionale, campo in cui si è fatta una discreta fama, non so se basterà per sopravvivere, ma il terminale i suoi punti di forza li ha, nfc,lte,gesture e multitasking avanzati,facilità di scrittura, separazione tra ambienti di lavoro possono essere caratteristiche decisive in certi ambiti, ben venga anche il dual core se può servire per avere una discreta autonomia.

rollo82
23-02-2013, 00:51
i prezzi di lancio sono sempre esagerati, probabilmente per spillare un pò di soldi ai fanboy del day one, comunque è evidente che non è uno smartphone destinato alla massa, BB ha deciso di puntare sull'utenza professionale, campo in cui si è fatta una discreta fama, non so se basterà per sopravvivere, ma il terminale i suoi punti di forza li ha, nfc,lte,gesture e multitasking avanzati,facilità di scrittura, separazione tra ambienti di lavoro possono essere caratteristiche decisive in certi ambiti, ben venga anche il dual core se può servire per avere una discreta autonomia.

lte ormai lo hanno tutti, nfc idem, gesture idem ma non le usa nessuno, multitasking idem, facilità di scrittura idem. autonomia fa cagare. app per il business dipende cosa intendi. sto cellulare di punti di forza non ne ha, ha solo punti deboli.

birmarco
23-02-2013, 01:26
:mbe:

?

nicacin
23-02-2013, 11:56
ma anche a livello business ormai da tempo RIM non era più così usato come una volta.. il bb messenger è stato superato da What's up (si anche a livello business), le mail con magari file xls ecc ecc vengono lette più facilmente con i vari iphone/galaxy/note per via dello schermo più grande e nitido

sniperspa
23-02-2013, 12:49
Con la faccia tosta con la quale presentano un terminale del genere a questo prezzo (quando mi pare che i costi di produzione si aggirano sui 150$) meritano solamente l'ennesimo flop

rollo82
23-02-2013, 13:25
Con la faccia tosta con la quale presentano un terminale del genere a questo prezzo (quando mi pare che i costi di produzione si aggirano sui 150$) meritano solamente l'ennesimo flop

Ma cosa centrano i costi di produzione, anche iPhone gakaxy htc Nokia si aggirano su quei prezzi

calabar
23-02-2013, 16:19
A me sembra che molti qui un blackberry non l'abbiano mai avuto o per lo meno non l'abbiano mai usato per quelle che sono le sue caratteristiche.

State tranquilli che per quelle persone che sanno cosa stanno utilizzando, in specifici ambiti non c'è terminale che possa competere con questi BB. Per chi vuole semplicemente uno smartphone di fascia alta, c'è sicuramente di meglio.

Bisogna solo vedere se questo tipo di utenza sia sufficiente per decretare il successo di queste soluzioni.

nikkesan
23-02-2013, 16:20
Insomma ma quando si imparerà a non fare una somma diretta dei prezzi dei componenti in questo modo. Intelletto e risorse umane vengono sempre esclusi per non parlare di pubblicità ecc ecc. :O

Jena73
23-02-2013, 16:33
BB era un'ottima piattaforma tanti anni fa quando la differenza la faceva il messenger gratuito tra i bb, gli ottimi servizi basati sui server BIS e BES (ad esempio le mail push che ai tempi erano solo loro ad averle) etc etc... io stesso ebbi come primo BB aziendale una versione con lcd monocromatico ma con un ottimo software, tastiera qwerty e batteria infinita...
peccato che oggi tutta l'infrastruttura BB sia stata abbondantemente superata da tantissimi altri servizi... prendiamo ad esempio un'ultima release dell'exchange server... fa tutto meglio e di piu' rispetto a BB... garantendo compatibilita' con tutti i device, senza che l'azienda si debba creare una rete bb parallela a quella principale e senza esborso di ulteriori soldi per licenze blackberry...
scaffale assicurato... ormai anche i vecchi utenti bb sono passati ad iphone/android... anni luce avanti rispetto a sta ferraglia di Z10....

guido89_
23-02-2013, 16:49
Insomma ma quando si imparerà a non fare una somma diretta dei prezzi dei componenti in questo modo. Intelletto e risorse umane vengono sempre esclusi per non parlare di pubblicità ecc ecc. :O

sarà anche vero, ma vedo che gli altri oem (un po' di tempo fa almeno) riuscivano benissimo a guadagnare miliardi mantenendo i margini inferiorii al 40%....
bisogna almeno riconoscere una cosa ad apple, ha contribuito enormemente ad aumentare i costi dei prodotti tecnologici: l'abito non farà il monaco ma il prezzo fa il top di gamma, avere un top di gamma a prezzi inferiori alla concorrenza lo fa apparire meno evoluto. apple in questo senso ha dato un favoloso affondo ai nostri portafogli facendo da apristrada a tutti gli altri oem...se poi ci aggiungiamo le tasse che paghiamo in + rispetto all'estero...

nikkesan
23-02-2013, 18:22
Quoto tutto. Volevo dar valore alla mente umana di cui molto spesso ci dimentichiamo. Comunque ripensando il prezzo non mi sembra male se confrontato con il vertu che fino ad oggi pensavo fosse una leggenda invece l'ho visto con i miei occhi oggi. LOL ben 11500 euriii

http://postimage.org/image/d86u22m2l/

http://postimage.org/image/3md9lruwt/

leddlazarus
23-02-2013, 20:50
mah io l'avrei proposto a 1699€ tanto per distinguersi... :D :D :D

scusate ma sto LTE a che cavolo serve??

primo te lo fanno strapagare, secondo funzionerà si o no in 3-4 grandi città italiane, poi basta spostarsi di 10 km e crolla tutto a livello Edge. comodo.

se almeno mettessero anche solo i 7,2 mega dappertutto basterebbe al 99,9% degli utenti.

ah poi tanti contratti non lasciano usare il telefono come modem, quindi cosa me ne faccio di 100 mbps sul cellulare?

tutte cavolate tanto per dire "ah ma io ho lte" bravo adesso tienitelo...:ciapet:

Microfrost
24-02-2013, 00:36
mah io l'avrei proposto a 1699€ tanto per distinguersi... :D :D :D

scusate ma sto LTE a che cavolo serve??

primo te lo fanno strapagare, secondo funzionerà si o no in 3-4 grandi città italiane, poi basta spostarsi di 10 km e crolla tutto a livello Edge. comodo.

se almeno mettessero anche solo i 7,2 mega dappertutto basterebbe al 99,9% degli utenti.

ah poi tanti contratti non lasciano usare il telefono come modem, quindi cosa me ne faccio di 100 mbps sul cellulare?

tutte cavolate tanto per dire "ah ma io ho lte" bravo adesso tienitelo...:ciapet:
ora non è che perchè qui siamo nel terzo mondo che il progresso si deve fermare...

franziski
24-02-2013, 08:29
Come farsi del male da soli: prezzo fuori da ogni logica, come giustamente diceva il primo commentatore.

rollo82
25-02-2013, 09:35
mah io l'avrei proposto a 1699€ tanto per distinguersi... :D :D :D

scusate ma sto LTE a che cavolo serve??

primo te lo fanno strapagare, secondo funzionerà si o no in 3-4 grandi città italiane, poi basta spostarsi di 10 km e crolla tutto a livello Edge. comodo.

se almeno mettessero anche solo i 7,2 mega dappertutto basterebbe al 99,9% degli utenti.

ah poi tanti contratti non lasciano usare il telefono come modem, quindi cosa me ne faccio di 100 mbps sul cellulare?

tutte cavolate tanto per dire "ah ma io ho lte" bravo adesso tienitelo...:ciapet:

non esiste solo l'italia sai...

RemoveBeforeFlight
25-02-2013, 12:02
Ho avuto poco a che fare con i software blackberry e posso serenamente dire: mai più! :mad:

TecnologY
25-02-2013, 23:47
coda 150 spedito??