kikoff80
22-02-2013, 15:05
Salve;
avrei due quesiti da proporvi, nella speranza che possiate essermi di aiuto.
Hoaggiornato all'ultima versione di vlc, ed ho notato da subito una cosa: nella riproduzione di pressochè tutti i video, in molti momenti delle clip, l'immagine sembra andare a scatti. Devo premettere che non avviene in maniera eccessiva, ma assolutamente percepibile, come se la fluidità dello scorrimento dell'immagine venisse interrotta. Chiaramente ciò è osservabile nelle scene in cui la cam effettua dei movimenti di ripresa. Spesso faccio delle prove, ritornando indietro col cursore: a volte lo ripete, a volte l'immagine scorre regilarmente fluida.
Devo precisare che questo omportamento vlc lo ha sempre avuto, anche con la vecchia versione... ma con la nuova è un problema molto più presente.
Con windows media player, seppur raramente, avviene la stessa cosa. Ma voglio sottolineare che avviene in maniera molto più rara.
Inoltre vorrei segnalare che nella riproduzione di molti files HD, sia 720 che 1080, in certe situazioni in cui la cam effettua dei movimenti, alcuni particolari fissi, come per esempio un albero o altro, vanno via a scatti.
Questo è un effetto sempre presente.
Ho provato a trasferire gli stessi files su un televisore di ultima generazione, 400 hz (forse il paragone è chiaramente eccessivo), e l'immagine assolutamente appare più fluida, e la sensazione degli oggetti fissi che vanno via a scatti non è presente.
Ho tra l'altro uno schermo 22", full HD HDMI, che nel 2009 era il top.
Ho XP Home Edition e questa è la mia configurazione HW:
INTEL Core 2 Duo E8500
OCZ DDR3 1333MHz 3GB(1Gbx3) X58 Support
ASUS P5Q3 P45 4DDR3 2xPCI-E CF 6xSATAII
ASUS Nvidia GTS250 512MB GDDR3 DualDVI PCI-E
ASUS VH222H 21,5" Wide Multim.1920x1080 HDMI+DVI
Ho installato una delle ultime versioni di K lite codec pack; il sistema è pulito, ottima temperatura generale dei suoi componenti.
Spero mi aiutiate, grazie mille.
avrei due quesiti da proporvi, nella speranza che possiate essermi di aiuto.
Hoaggiornato all'ultima versione di vlc, ed ho notato da subito una cosa: nella riproduzione di pressochè tutti i video, in molti momenti delle clip, l'immagine sembra andare a scatti. Devo premettere che non avviene in maniera eccessiva, ma assolutamente percepibile, come se la fluidità dello scorrimento dell'immagine venisse interrotta. Chiaramente ciò è osservabile nelle scene in cui la cam effettua dei movimenti di ripresa. Spesso faccio delle prove, ritornando indietro col cursore: a volte lo ripete, a volte l'immagine scorre regilarmente fluida.
Devo precisare che questo omportamento vlc lo ha sempre avuto, anche con la vecchia versione... ma con la nuova è un problema molto più presente.
Con windows media player, seppur raramente, avviene la stessa cosa. Ma voglio sottolineare che avviene in maniera molto più rara.
Inoltre vorrei segnalare che nella riproduzione di molti files HD, sia 720 che 1080, in certe situazioni in cui la cam effettua dei movimenti, alcuni particolari fissi, come per esempio un albero o altro, vanno via a scatti.
Questo è un effetto sempre presente.
Ho provato a trasferire gli stessi files su un televisore di ultima generazione, 400 hz (forse il paragone è chiaramente eccessivo), e l'immagine assolutamente appare più fluida, e la sensazione degli oggetti fissi che vanno via a scatti non è presente.
Ho tra l'altro uno schermo 22", full HD HDMI, che nel 2009 era il top.
Ho XP Home Edition e questa è la mia configurazione HW:
INTEL Core 2 Duo E8500
OCZ DDR3 1333MHz 3GB(1Gbx3) X58 Support
ASUS P5Q3 P45 4DDR3 2xPCI-E CF 6xSATAII
ASUS Nvidia GTS250 512MB GDDR3 DualDVI PCI-E
ASUS VH222H 21,5" Wide Multim.1920x1080 HDMI+DVI
Ho installato una delle ultime versioni di K lite codec pack; il sistema è pulito, ottima temperatura generale dei suoi componenti.
Spero mi aiutiate, grazie mille.