View Full Version : Chromebook Pixel: uno schermo da 2560x1700 pixel in un notebook
Redazione di Hardware Upg
22-02-2013, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/chromebook-pixel-uno-schermo-da-2560x1700-pixel-in-un-notebook_45969.html
Uno schermo da poco meno di 13 pollici capace di una risoluzione video di ben 2560x1700 pixel: questo l'elemento tecnico di spicco del primo Chromebook sviluppato direttamente da Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
con chromeOS era piu' sensato mettere un bel chippone ARM ben clockato, perche' voler far concorrenza a macOS o windows o addirittura a linux (per non dire allo stesso android) con solo una megarisoluzione non standard, non serve a granche'... ma tanto google almeno una volta all'anno deve fallire un suo progetto.
Pessimo, costo esorbitante, schermo 4:3, e nessuna possibilità concreta di competere con OSX/MacBook Air o portatili win
ammetto l'ignoranza in materia, ma cosa ci fai girare su Chrome OS?
Raghnar-The coWolf-
22-02-2013, 11:22
Fantastico come cornice digitale... per il resto cavolo se ne fa di tutta quella montagna di pixel?
Saranno contenti gli utenti Apple, tutte le caratteristiche della soluzione Macbook Retina (specialmente il 13) sono esponenziati a una frazione del prezzo!
Però senza mela... aiaiaiaiai! XD
Opteranium
22-02-2013, 11:26
Pessimo, costo esorbitante, schermo 4:3, e nessuna possibilità concreta di competere con OSX/MacBook Air o portatili win
lo schermo non è 4:3, e continuo a ripetere che 2560x1700 è una risoluzione inesistente. Cmq staremo a vedere. Certo che a quel prezzo e con un tale sistema operativo, la vedo buia..
EDIT, ho letto dopo. È un 3:2 stiracchiato.
Fantastico come cornice digitale... per il resto cavolo se ne fa di tutta quella montagna di pixel?
Saranno contenti gli utenti Apple, tutte le caratteristiche della soluzione Macbook Retina (specialmente il 13) sono esponenziati a una frazione del prezzo!
Però senza mela... aiaiaiaiai! XD
1.500 Dollari per il 64GB sarebbero una frazione del prezzo???? Siamo nell'ordine del 1/1.000000000003 mi sà :asd:
Rudyduca
22-02-2013, 11:55
Che buffonata inutile!
Non trovo altro commento possibile.
CaFFeiNe
22-02-2013, 12:12
Fantastico come cornice digitale... per il resto cavolo se ne fa di tutta quella montagna di pixel?
Saranno contenti gli utenti Apple, tutte le caratteristiche della soluzione Macbook Retina (specialmente il 13) sono esponenziati a una frazione del prezzo!
Però senza mela... aiaiaiaiai! XD
è inutile in quanto chromebook quella risoluzione...
ma se avesse windows... e uno storage maggiore, beh per lavorare sui programmi adobe, sarebbe favoloso, maggiore risoluzione ti permette di avere maggiore spazio....
se pensi che con after effects, con schermata BASE, sul mio 768p, ho si e no due centimetri di timeline e le finestre stanno una addosso l'altra...
Vendendo sto coso si mettono alla stregua della Apple: prodotti a prezzi assurdi, con caratteristiche inutili (2560x1700 su un 13 pollici ?) e con una vga integrata, vade retro :fagiano:
rewrew999
22-02-2013, 12:28
è inutile in quanto chromebook quella risoluzione...
ma se avesse windows... e uno storage maggiore, beh per lavorare sui programmi adobe, sarebbe favoloso, maggiore risoluzione ti permette di avere maggiore spazio....
se pensi che con after effects, con schermata BASE, sul mio 768p, ho si e no due centimetri di timeline e le finestre stanno una addosso l'altra...
Una risoluzione del genere su uno schermo da 13" non da certo un vantaggio in quanto a spazio di lavoro a disposizione, il vantaggio è unicamente nella definizione, sarebbe impossibile lavorare con elementi così piccoli senza affaticare la vista.
Gli stessi macbook retina mostrano a schermo gli stessi elementi ma con una definizione 4 volte maggiore rispetto alle versione normale.
E questo con qualunque OS.
KampMatthew
22-02-2013, 12:44
display touch da 12,85 pollici di diagonale .....risoluzione video di ben 2.560x1700 pixel.
Saranno contenti gli oculisti per l'incremento di visite e gli ottici per l'enorme l'aumento di vendite di occhiali da vista.
1000 e passa euro per navigare su internet ed usare qualche softwarino di produttività personale con minime funzionalità???? ahahah davvero un affare ahahaha :doh: :doh:
CaFFeiNe
22-02-2013, 12:47
Una risoluzione del genere su uno schermo da 13" non da certo un vantaggio in quanto a spazio di lavoro a disposizione, il vantaggio è unicamente nella definizione, sarebbe impossibile lavorare con elementi così piccoli senza affaticare la vista.
Gli stessi macbook retina mostrano a schermo gli stessi elementi ma con una definizione 4 volte maggiore rispetto alle versione normale.
E questo con qualunque OS.
sicuro che si autoadatti completamente? ho visto un macbook non retina ma con 1600x900 e l'interfaccia è abbastanza piu' spaziosa del mio
Ma ppi è "pixel per inch", non significa pixel per pollice quadrato, bensì lineare. Sarà una svista nell'articolo, ma è una cosa ben differente.
pgp
Opteranium
22-02-2013, 13:02
sicuro che si autoadatti completamente? ho visto un macbook non retina ma con 1600x900 e l'interfaccia è abbastanza piu' spaziosa del mio
infatti il non retina (che poi è 1440x900) è mappato 1:1 e lì hai uno spazio maggiore perché sono pixel effettivi. Il retina ha una risoluzione 4 volte maggiore, ma all'atto pratico si tratta di un 1280x800 (il 13") e 1440x900 (il 15")
Fantastico come cornice digitale... per il resto cavolo se ne fa di tutta quella montagna di pixel?
Saranno contenti gli utenti Apple, tutte le caratteristiche della soluzione Macbook Retina (specialmente il 13) sono esponenziati a una frazione del prezzo!
Però senza mela... aiaiaiaiai! XDIl MacBook Pro retina da 13" ha una cpu migliore, il doppio della RAM, il quadruplo dello spazio su disco, usb 3 e un sistema operativo serio. E costa 200$ in più (1299 il ChromeBook, 1499 il MBP, prezzi americani). Il prodotto in sé può essere interessante, ma a questo prezzo è quasi ridicolo.
rewrew999
22-02-2013, 13:18
sicuro che si autoadatti completamente? ho visto un macbook non retina ma con 1600x900 e l'interfaccia è abbastanza piu' spaziosa del mio
Parli dell'Acer timelineX che hai in firma? Rispetto ad un 1366x768 il 1600x900 offre quasi il 40% di spazio in più, non è poco.
Comunque il retina di default scala tutto 1:4 rispetto alla corrispondente versione non retina, però da la possibilità di scegliere un rapporto diverso. Il retina da 15 può arrivare a simulare lo spazio di lavoro di un 1920x1200.
Mah!
Sembra giusto un prodotto pensato per proporre "qualcosa di prestigioso" per manager e dirigenti vari in aziende o organizzazioni in cui si usano in modo massiccio i chromebook abbinati a webapp.
AlexSwitch
22-02-2013, 14:44
Wow un internet browser HD a 1300 USD!!! E' proprio vero che Google vuole tenere testa ad Apple in tutto!!! :D :D
ma seriamente i chromebook si usano in giro per il mondo? (è una domanda seria, non un tentativo di flame).
Comunque 2560x1700 sarà una risoluzione "impossibile" per un 13" e quindi quella effettiva sarà riscalata (o meglio, testi e icone occuperanno più pixel), però NON capisco perchè cosa ci sia di male nel 4:3.
C'è veramente qualcuno che apprezza i 1366x768? Ma come si fa? Sono un insulto a chi lavora con il computer. A parte il fatto che 768 pixel in verticale non servono a nulla (se un programma ha un menù corposo in alto, l'area di lavoro è inesistente), il rapporto di forma è ridicolo... capisco che vada bene per i film, ma per tutto il resto fa schifo.
Il caro vecchio 1280x800 (vecchio neanche tanto) devi per forza pagare 1000 e più euro per averlo????
ronthalas
22-02-2013, 15:32
tieni buono il telaio, il display, e mettici un i5 o in i7 U, un bel SSD, o un ibrido, e almeno 16 GB di ram... eventualmente una ATI o nVidia...
poi per quel prezzo lo posso comprare ancche con win 8. (preferirei il 7 cmq)
Donbabbeo
22-02-2013, 15:55
ma seriamente i chromebook si usano in giro per il mondo? (è una domanda seria, non un tentativo di flame).
Che io sappia molto poco anche in usa.
In ogni caso essendo praticamente "un pc per navigare" ha senso solo quando costa una cifra accettabile, non certo 1300 $ (che saranno 1300 € da noi).
Comunque 2560x1700 sarà una risoluzione "impossibile" per un 13" e quindi quella effettiva sarà riscalata (o meglio, testi e icone occuperanno più pixel)
Certo, occuperanno più pixel allo stesso modo di quello che accade per i display retina su OS X: cioè un pixel dei vecchi modelli corrisponde a 4 pixel del nuovo modello; è praticamente come avere la stessa identica superficie, ma molto più definita.
però NON capisco perchè cosa ci sia di male nel 4:3.
Nel 4:3 non c'è nulla di male, personalmente lo preferisco ai 16:9 che sono troppo stretti (difatti ho un 16:10 a casa), ma questo è un 3:2 che è una risoluzione bislacca e basta.
apparte che il design è sputato a un mac ma ci rendiamo conto che una VGA integrata (per far spessore) è uno schifo al giorno d'oggi? forse cmq il Bios permette il montaggio di un altro OS (i drivers ci sono di sicuro data la piattaforma) ma con una risoluzione del genere i programmi non scalabili cosa fanno? restano microscopici? (già skype su schermi fullHD risulta poco leggibile a 15"...qui si va al limite della decenza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.