PDA

View Full Version : Aiuto per cuffie in-ear


Galaktus
22-02-2013, 01:38
Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-

hellkitchen
22-02-2013, 11:06
Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-

Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa :D

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.

Galaktus
22-02-2013, 15:14
Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa :D

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.

Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?

hellkitchen
22-02-2013, 15:24
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?

Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215

Galaktus
22-02-2013, 15:35
Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215

Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.

hellkitchen
22-02-2013, 15:41
Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.

Figurati. Se vai su Amazon.co.uk trovi anche le vsonic GR07 di cui parlano bene