PDA

View Full Version : Joystick o Joypad wireless per PC


Baboo85
21-02-2013, 15:53
Ciao a tutti. Credo/spero sia la sezione giusta.

Ho adibito un vecchio Flybook V23i mezzo andato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327893&page=4, dal post 69 in poi) a "emulatore di vecchie console", a cui devo sistemare un problema audio con Vice e buttarci su altri emulatori (NeoRage X, SNC, Capcom, ecc).


Mi servirebbe pero' uno o due joystick/joypad wireless per giocarci comodamente seduto sul divano davanti alla tv.

Cosa mi consigliate? Sarebbe meglio averli programmabili (ad esempio sul commodore qualche tasto era necessario, solitamente per selezionare 1UP o 2UP) e se fossero simil-ps3/xbox sarebbe meglio (comodo avere sia una levetta che la classica croce per muoversi).

Lo schifobook ha gia' il bluetooth integrato, ma non credo che si riesca a gestire due joystick insieme (a meno che non siano stati fatti apposta), comunque ha una porta USB funzionante (finche' non e' un hard disk meccanico esterno) da utilizzare (l'altra sara' occupata da un vecchio SSD scrauso esterno dove ci saranno le rom).

Per i driver be', visto che ho dovuto metterci su Windows 2000 (per la leggerezza sia sulla CPU che sulla Compact Flash usata come hard disk) va bene anche se i driver sono per XP.



Cosa mi consigliate? Nulla di professionale eh, basta che non si rompano dopo 5 minuti (stile cinesate da 2 euro) e che funzionino bene.

Baboo85
27-02-2013, 10:13
UP

VashBengher
28-02-2013, 17:53
Ciao, secondo me i joypad della XBOX sono i migliori, e ci sono le versioni compatibili per pc wireless
http://www.amazon.it/gp/product/B004JU0JSA/ref=oh_details_o03_s01_i00?ie=UTF8&psc=1

Baboo85
28-02-2013, 19:43
Ciao, secondo me i joypad della XBOX sono i migliori, e ci sono le versioni compatibili per pc wireless
http://www.amazon.it/gp/product/B004JU0JSA/ref=oh_details_o03_s01_i00?ie=UTF8&psc=1

Al momento sono di fretta e non posso controllare, hai idea se ci sono i driver per XP? Credo di si', ma non ne sono sicuro...

VashBengher
28-02-2013, 21:52
E' scritto nelle specifiche del prodotto:
Piattaforma: Windows Vista / 98 / 2000 / XP / 7

X360X
28-02-2013, 23:33
il gamepad xbox è ottimo in tutto tranne che per la croce che è nettamente migliore sul PS2 (o PS3 ma non so se va su 2000), quindi valuta cosa andresti ad usare sugli emulatori.
Nel caso del PS2 (che andava su XP con adattatori da due soldi), visto che i Logitech simil-ps2 sono da escludere (non hanno la stessa croce), ti ritroveresti però un gamepad col filo.

riguardo il filo comunque ti dico che col 360 wired hai:
- meno peso
- cavo lunghissimo
- non pensi mai alle batterie
- niente rigonfiamento sul retro

Io li ho entrambi e da divano quello col filo è ottimo.

Baboo85
01-03-2013, 09:11
Ok quindi in ogni caso mi consigliate quelli per console.

Il controller XboX ha dalla sua il fatto che e' della Microsoft e quindi ovviamente il piu' compatibile con Windows, non ha bisogno di adattatore e, IMHO, e' ergonomicamente piu' comodo.

Con quello della Play ci ho giocato per anni dagli amici, mi spacco le mani. Forse ha i tasti e le levette piu' comode ma mi viene il tunnel carpale solo all'idea :D

Il numero di tasti e' lo stesso (8) + 2 levette + la croce. Quindi su questo non cambia nulla.

X360X
01-03-2013, 11:10
Ok quindi in ogni caso mi consigliate quelli per console.

Il controller XboX ha dalla sua il fatto che e' della Microsoft e quindi ovviamente il piu' compatibile con Windows, non ha bisogno di adattatore e, IMHO, e' ergonomicamente piu' comodo.

Con quello della Play ci ho giocato per anni dagli amici, mi spacco le mani. Forse ha i tasti e le levette piu' comode ma mi viene il tunnel carpale solo all'idea :D

Il numero di tasti e' lo stesso (8) + 2 levette + la croce. Quindi su questo non cambia nulla.

senza filo ha bisogno di adattatore, è incluso ma serve.

sono il primo a dirlo che è più ergonomico, l'unica cosa è la croce, anche se c'è una versione migliorata (ma assolutamente non come il Sony) da quel punto di vista, credo solo wireless (sempre Microsoft non guardare imitazioni più o meno costose). Se non costa molto di più pensaci.

Se lo prendi wireless io ho preferito 4 stilo di buona qualità per non restare mai a piedi.
Le Energizer da buon amperaggio sono una favola e mi durano tanto, con le Sony ho preso una mezza fregatura, le Duracell dovrebbero andar bene ma non le ho provate.

L'alternativa è il play&charge, vedi tu (comunque valutalo quello col filo)

Baboo85
01-03-2013, 11:29
senza filo ha bisogno di adattatore, è incluso ma serve.

sono il primo a dirlo che è più ergonomico, l'unica cosa è la croce, anche se c'è una versione migliorata (ma assolutamente non come il Sony) da quel punto di vista, credo solo wireless (sempre Microsoft non guardare imitazioni più o meno costose). Se non costa molto di più pensaci.

Se lo prendi wireless io ho preferito 4 stilo di buona qualità per non restare mai a piedi.
Le Energizer da buon amperaggio sono una favola e mi durano tanto, con le Sony ho preso una mezza fregatura, le Duracell dovrebbero andar bene ma non le ho provate.

L'alternativa è il play&charge, vedi tu (comunque valutalo quello col filo)

Be' per le batterie non e' un problema, nel senso che, battute a parte, quelle gialle dell'Ikea per il costo che hanno tengono un botto. Oppure vado di ricaricabili.

Comunque penso di usare quelli wireless, il cavo in mezzo alle balle e' una rottura.