PDA

View Full Version : Configurazione Pc domestico MULTIUSO


done75
21-02-2013, 14:59
Ciao a tutti,
sebbene il mio PC in firma (un fine 2006, poi upgradato nel 2008) mostri pochissimi segni di cedimento mi sono deciso ad aprire un thread per un'eventuale successore, in modo da non trovarmi impreparato all'occorrenza.

Utilizzo:
PC multiuso domestico su TV Full HD (1920x1080) Samsung 32°.In ordine di importanza:
multitasking (4-5 programmi contemporaneamente, no rendering, pochissimo Photoshop)
navigazione multischeda (es. Chrome con 10 schede aperte)
filesharing (di tutto un pò)
multimedia (uso intensivo di madVR (esoso come GPU) sono molto amante della qualità video...uso molto intensivo di sopcast e vari video in flash, soprattutto la domenica... :-P )
OC leggero\medio (dunque, questo è il punto più spinoso: col mio e6400 mi sono tolto soddisfazioni immense...diciamo così: il motivo per cui overcloccherei è lo spremere una CPU meno costosa e portarla al livello di una più costosa....quindi, visti i processori recenti, mi sorge una domanda: conviene ancora questo discorso, considerando anche i consumi?)
gaming molto saltuario (molto molto poco, PES e Doom3 gli ultimi giochi...vorrei giocare a GTA4...)

...insomma, di tutto un pò.

Budget: Variabile, da valutare anche insieme a voi, 700-800€ circa.

Eventuale configurazione: (in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri compenenti che mi tentano)
CPU: Intel i5 3570K Ivy Bridge 213€
Intel i5 3570 Ivy Bridge 195€
Intel i5 3470 Ivy Bridge 177€
MB:AsRock Z77 Pro4 87€
AsRock Z77 Extreme4 108€
DISS: Cooler Master Hyper 412 Slim 36€
Arctic Cooling Freezer i30 28€
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
GPU:Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 2GB 161€
Sapphire AMD Radeon HD 7870 1000MHz GDDR5 4800MHz 2GB 185€
Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 1GB 145€
SSD: OCZ Vertex 4 128GB Retail 101€
Crucial M4 128GB 95€
PSU:XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
Enermax Triathlor 550W 80Plus Bronze 70€
CASE:Thermaltake Commander USB 3.0 Nero € 40
Zalman Z11 Plus 65€
Sharkoon REX 8 Value Edition USB3 ATX Nero 60€

Totale: 743€

Particolarità:
HD di storage,Masterizzatore e Scheda Audio Xonar D1 PCI riciclabili.
Dual Boot di OS a 64 bit (W8-Linux).
Da valutare insieme a voi pure il discorso Intel\AMD e OC\non OC\OC senza serie K.

Kommodore64
21-02-2013, 16:31
Ciao.

Budget: Variabile, da valutare anche insieme a voi, 700-800€ circa.

Eventuale configurazione: (in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri compenenti che mi tentano)
CPU: Intel i5 3570K Ivy Bridge 213€
Intel i5 3570 Ivy Bridge 195€
Intel i5 3470 Ivy Bridge 177€
Se vuoi fare OC spinto vai su i5-3570K, altrimenti un i5-3470 va benissimo.
MB:AsRock Z77 Pro4 87€
AsRock Z77 Extreme4 108€
Per un OC spinto vai su Z77 Extreme4 altrimenti se vai su un processore liscio (senza K) puoi optare per una H77 o meglio una Z77 PRO4 che ti permetterebbe comunque un aumento della frequenza del processore, ma non sarebbe un vero OC.
DISS: Cooler Master Hyper 412 Slim 36€
Arctic Cooling Freezer i30 28€
Il 412 Slim è ottimo per gli OC, invece l'altro sarebbe l'ideale per un processore liscio.
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
OK.
GPU:Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 2GB 161€
Sapphire AMD Radeon HD 7870 1000MHz GDDR5 4800MHz 2GB 185€
Sapphire AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 1GB 145€
OK. Qui tutto dipende dalle tue esigenze, ovviamente consiglierei una VGA di più alto livello quindi in questo caso una HD7870.
SSD: OCZ Vertex 4 128GB Retail 101€
Crucial M4 128GB 95€
Vanno bene entrambi, consiglierei quella con il minor costo, ma molti vanno sul Vertex4 perchè più veloce ed altri sul Crucial perchè più rodato.
PSU:XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
Enermax Triathlor 550W 80Plus Bronze 70€
Ottimi entrambi.
Come qualità stiamo lì, come affidabilità e silenziosità pure.
Cambia vermente poco tra i due alimentatori.
Ovviamente l'Enermax è rinominato per la sua qualità e per l'emissione minima di rumori.
Diciamo che l'Enermax forse è leggermente migliore sotto ogni aspetto, ma l'XFX sono dei Seasonic rimarchiati quindi non sono da meno.
Tutto dipende dal tuo budget, ma andrei tranquillamente su un XFX.
CASE:Thermaltake Commander USB 3.0 Nero € 40
Zalman Z11 Plus 65€
Sharkoon REX 8 Value Edition USB3 ATX Nero 60€
Qui si va molto a gusti.
Questo Thermaltake è molto consigliato per via del suo rapporto qualità prezzo.
Forse con questo budget potresti vedere altri tipi di case.
Altrimenti quello da te scelto va benissimo, imo

Totale: 743€

Particolarità:
HD di storage,Masterizzatore e Scheda Audio Xonar D1 PCI riciclabili.
Dual Boot di OS a 64 bit (W8-Linux).
Da valutare insieme a voi pure il discorso Intel\AMD e OC\non OC\OC senza serie K.
In multitasking la soluzione AMD ha un suo perchè.
Per il gaming meglio INTEL.
Se hai fatto sempre OC, allora la risposta è automatica (i5-3570K).
Altrimenti un processore INTEL liscio con una ASRock Z77 PRO4 ti permetterebbe comunque di aumentare leggermente il livello del processore.

sentimento21
21-02-2013, 16:33
bravo hai fatto bene i compiti....:D

done75
21-02-2013, 16:39
Grazie, vi sto studiando da una decina di giorni... :D

Come ho scritto sopra non faccio OC spinto (direi medio) e gioco molto molto poco (da qui una 7850).....ma per il mio utilizzo non riesco ancora a scartare del tutto AMD.....

PS. e 16 gb di ram, nel mio scenario di utilizzo come ce li vedete?

Kommodore64
21-02-2013, 16:43
Ho fatto un riassunto :):

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 213€
MB AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 108€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
CASE Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 36€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP 200€

TOTALE 803€

sentimento21
21-02-2013, 16:44
Grazie, vi sto studiando da una decina di giorni... :D

Come ho scritto sopra non faccio OC spinto (direi medio) e gioco molto molto poco (da qui una 7850).....ma per il mio utilizzo non riesco ancora a scartare del tutto AMD.....

PS. e 16 gb di ram, nel mio scenario di utilizzo come ce li vedete?

li vedo esagerati...a meno che non maneggi CS6 con file da 250 Mb

Kommodore64
21-02-2013, 16:55
Scusa ho letto solo dopo.
Grazie, vi sto studiando da una decina di giorni... :D
Ci osservano (ci starebbe bene un emoticon di "terrore" :D)
Come ho scritto sopra non faccio OC spinto (direi medio) e gioco molto molto poco (da qui una 7850).....ma per il mio utilizzo non riesco ancora a scartare del tutto AMD.....
Per OC anche se lo fai leggero devi per forza prendere un processore serie K con una buona scheda madre Z77.
Altrimenti ti dovresti accontentare di alcuni settaggi che si fanno con alcune schede madri sui processori lisci, ma non è OC.
Per la scheda video guarda anche QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161), magari ti può essere utile per la scelta, anche se usi poco Photoshop.

Un sistema AMD è una buona soluzione, nel multitasking un FX8350 è migliore di un i5 ma inferiore ad un i7.

PS. e 16 gb di ram, nel mio scenario di utilizzo come ce li vedete?
Direi troppo per il tipo di uso che fai del computer.

done75
21-02-2013, 16:57
li vedo esagerati...a meno che non maneggi CS6 con file da 250 Mb
Assolutamente no, quindi questione RAM risolta.
Bene, ora arriva la parte più dura... :D

Ho fatto un riassunto :):

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 213€
MB AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 108€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
CASE Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 36€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP 200€

TOTALE 803€


Grazie, ovviamente mi stuzzica moltissimo.
Ho solo il dubbio (sottolineo dubbio, non certezza!!!) che per il mio uso sia "troppo", mi spiego:
negli ultimi 3 anni ho solo fatto qualche partita a PES\FIFA con amici (e x questo gioco mi basta anche il mio PC attuale del 2006...)....quindi il gaming non è DI CERTO il mio obiettivo principale (anche se, come scritto sopra,prima o poi vorrei dilettarmi con GTA...:D ): da qui opterei x una 7850 invece di una 7870.

Poi, sempre per questo motivo non sono certissimo che Intel sia la scelta giusta.....ma qui interviene l'OC, non spinto!
Ammetto che l'8350 mi stuzzica...potrei lanciarmi tranquillamente in un OC a minor prezzo...ma...i consumi????? :confused:
Ovunque leggo che FX è un forno e un pozzo di WATT senza fondo...che senso avrebbe risparmiare un pò sui componenti e poi spendere il triplo in bolletta???

Kommodore64
21-02-2013, 17:25
Per quanto riguarda l'FX8350 è vero che consuma molto di più rispetto ad INTEL, ma è l'altra faccia della medaglia rispetto al prezzo più accessibile.
Se tralasci questo aspetto allora una soluzione AMD andrebbe bene per te, altrimenti vai su INTEL.

Mentre per la scheda video ho messo quella sia per un discorso di gaming (ma non principle) e sia per un discorso di Photoshop (ma anche questo non mi semebra fondamentale).
Quindi visto il budget mi ero buttato su una scheda più perfomrante sotto entrambi gli aspetti.

Ovviamente si potrebbe risparmiare un pò visto le tue esigenze.
Comunque come ti dicevo vedi questo LINK (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161) per Photoshop se ti può essere utile nella decisione.
Alternative alla HD7850:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 83€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI HDMI 90€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 183€

done75
21-02-2013, 17:39
Per quanto riguarda l'FX8350 è vero che consuma molto di più rispetto ad INTEL, ma è l'altra faccia della medaglia rispetto al prezzo più accessibile.
Se tralasci questo aspetto allora una soluzione AMD andrebbe bene per te, altrimenti vai su INTEL.
In realtà sto cercando di non tralasciare nessun aspetto...in giro qua sul forum ho letto diverse teorie pure sui consumi intel\amd fx...in realtà mi pare che AMD consumi molto di più in particolare nel full-load (e visto che gioco poco e non faccio rendering nè transcoding)...

Mentre per la scheda video ho messo quella sia per un discorso di gaming (ma non principle) e sia per un discorso di Photoshop (ma anche questo non mi semebra fondamentale).
Quindi visto il budget mi ero buttato su una scheda più perfomrante sotto entrambi gli aspetti.

Ovviamente si potrebbe risparmiare un pò visto le tue esigenze.
Per quanto riguarda la GPU..uso pochissimo Photoshop e Videogames, quindi direi 7850..l'unico dubbio è 1 o 2 Gb..

done75
22-02-2013, 18:34
...mi sono divertito a comporne altre 2 di configurazioni...una Intel, una AMD...voi che dite? per le mie esigenze su quale delle due puntereste?

CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 213€
MB AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 108€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47€
CASE Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 36€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
VGA His AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 2GB 171€

TOTALE 774€


CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 183€
MB Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 84€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 56€
CASE Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
DIS Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 36€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 101€
VGA His AMD Radeon HD 7850 860MHz GDDR5 4800MHz 2GB 171€

TOTALE 729€

sentimento21
22-02-2013, 19:33
non fare il furbetto...:D

http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=701

le prestazioni sono molto buone per entrambi, dipende da cosa usi

una leggera prevalenza di Intel sulla potenza di calcolo ?

done75
22-02-2013, 19:42
Non faccio il furbetto...so bene che entrambe sono ottime (te l'ho detto che ho/vi ho studiato..)...sulla config. AMD ci sto lavorando da meno tempo: mobo e ram sono ok? in particolare la mobo, visto che scegliendo AMD occherei di certo.

sentimento21
22-02-2013, 20:00
Non faccio il furbetto...so bene che entrambe sono ottime (te l'ho detto che ho/vi ho studiato..)...sulla config. AMD ci sto lavorando da meno tempo: mobo e ram sono ok? in particolare la mobo, visto che scegliendo AMD occherei di certo.

era un complimento...:D

http://www.insidehardware.it/hardware/schede-madri/633-asrock-990fx-extreme-3-quando-il-budget-non-conta?start=5#content

done75
22-02-2013, 20:29
era un complimento...:D

http://www.insidehardware.it/hardware/schede-madri/633-asrock-990fx-extreme-3-quando-il-budget-non-conta?start=5#content

avevo capito... :)

dal tuo link pare addirittura meglio della Saberthoot... :O

done75
01-10-2013, 13:19
Riuppo in quanto il momento dell'acquisto si sta avvicinando (questione di giorni)...

Riepilogo veloce dell'ambito di utilizzo:

PC multiuso domestico su TV Full HD (1920x1080) Samsung 32°
multitasking (4-5 programmi contemporaneamente)
navigazione multischeda (es. Chrome con 10-15 schede aperte)
filesharing
multimedia (uso intensivo di madVR (esoso come GPU) sono molto amante della qualità video;uso molto intensivo di sopcast e vari video in flash, soprattutto la domenica... :-P )
OC medio
gaming saltuario (gioco poco, PES,Doom,GTA...)


Ho deciso di puntare su AMD. Budget sugli 800€ più o meno.

Ecco a cosa pensavo: (come sopra,in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri componenti su cui ho dei dubbi)

CPU: AMD FX-8350 Vishera 175€
AMD FX-8320 Vishera 136€
MB: Asus Sabertooth 990FX R2.0 140€
DISS: Antec KÜHLER H₂O 620 50€
Cooler Master Hyper 412S 39€
(cosa dite? per cloccare mediamente l'FX sto buttando 10€?)
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB 9-10-9 2N LowProfile 80€
Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB CL9 73€
Kingston HyperX Black Series 1600MHz 8GB CL9 71€
(anche qui, idem con patate, sto buttando 10€?)
GPU: Sapphire AMD HD7870 OC Core 1050MHz GDDR5 4800MHz 2GB 168€
EVGA GeForce GTX 760 Superclocked 1072 Mhz GDDR5 2GB 230€
Asus GTX 660 TI 1058/967MHz GDDR5 6008MHz 2GB 196€
(visto che gioco poco e a 1080p dovrebbe bastare, giusto? ...potrei pure attendere un calo dei prezzi seguito alle nuove Radeon?)
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB 89€
Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 119€
Plextor M5S 128GB Retail 89€
(qui ho qualche dubbio: meglio l'M5S o 840 EVO? o meglio spendere 30€ in più? ne vale la pena?)
PSU: Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze 61€
XFX ProSeries 550W Core Edition 66€
(anche qui dubbi...so che sono entrambi buoni, mi pare che in rete si dica che il Seasonic sia meglio...)
CASE: Corsair Carbide Series 400R 89€
Cooler Master CM 690 II Advanced 89€
Thermaltake Chaser A31 Nero 73€
Zalman Z11 Plus 65€
(qui sono pieno di dubbi...esteticamente adoro lo Zalman...ma pure gli altri non mi dispiacciono e penso che il Corsair sia il top qualitativamente parlando...)

HDD di storage, Masterizzatore,Mouse-Tastiera e Scheda Audio Asus PCI riciclabili.

PS. i prezzi in gran parte vengono dalla chiave, ma penso che prenderò da amazzone e qmax: nettamente più competitivi.

Aspetto con ansia le vostre considerazioni e consigli. :sofico:

done75
02-10-2013, 12:15
uppettino... :stordita:

done75
03-10-2013, 11:21
:cry:

done75
04-10-2013, 16:51
Riuppo in quanto il momento dell'acquisto si sta avvicinando (questione di giorni)...

Riepilogo veloce dell'ambito di utilizzo:

PC multiuso domestico su TV Full HD (1920x1080) Samsung 32°
multitasking (4-5 programmi contemporaneamente)
navigazione multischeda (es. Chrome con 10-15 schede aperte)
filesharing
multimedia (uso intensivo di madVR (esoso come GPU) sono molto amante della qualità video;uso molto intensivo di sopcast e vari video in flash, soprattutto la domenica... :-P )
OC medio
gaming saltuario (gioco poco, PES,Doom,GTA...)


Ho deciso di puntare su AMD. Budget sugli 800€ più o meno.

Ecco a cosa pensavo: (come sopra,in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri componenti su cui ho dei dubbi)

CPU: AMD FX-8350 Vishera 175€
AMD FX-8320 Vishera 136€
MB: Asus Sabertooth 990FX R2.0 140€
DISS: Antec KÜHLER H₂O 620 50€
Cooler Master Hyper 412S 39€
(cosa dite? per cloccare mediamente l'FX sto buttando 10€?)
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB 9-10-9 2N LowProfile 80€
Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB CL9 73€
Kingston HyperX Black Series 1600MHz 8GB CL9 71€
(anche qui, idem con patate, sto buttando 10€?)
GPU: Sapphire AMD HD7870 OC Core 1050MHz GDDR5 4800MHz 2GB 168€
EVGA GeForce GTX 760 Superclocked 1072 Mhz GDDR5 2GB 230€
Asus GTX 660 TI 1058/967MHz GDDR5 6008MHz 2GB 196€
(visto che gioco poco e a 1080p dovrebbe bastare, giusto? ...potrei pure attendere un calo dei prezzi seguito alle nuove Radeon?)
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB 89€
Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 119€
Plextor M5S 128GB Retail 89€
(qui ho qualche dubbio: meglio l'M5S o 840 EVO? o meglio spendere 30€ in più? ne vale la pena?)
PSU: Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze 61€
XFX ProSeries 550W Core Edition 66€
(anche qui dubbi...so che sono entrambi buoni, mi pare che in rete si dica che il Seasonic sia meglio...)
CASE: Corsair Carbide Series 400R 89€
Cooler Master CM 690 II Advanced 89€
Thermaltake Chaser A31 Nero 73€
Zalman Z11 Plus 65€
(qui sono pieno di dubbi...esteticamente adoro lo Zalman...ma pure gli altri non mi dispiacciono e penso che il Corsair sia il top qualitativamente parlando...)

HDD di storage, Masterizzatore,Mouse-Tastiera e Scheda Audio Asus PCI riciclabili.

PS. i prezzi in gran parte vengono dalla chiave, ma penso che prenderò da amazzone e qmax: nettamente più competitivi.

Aspetto con ansia le vostre considerazioni e consigli. :sofico:

Proprio nessuno nessuno mi dà un consiglio? :cry:
Zagor...Ironheart... :stordita:

okorop
04-10-2013, 19:22
Proprio nessuno nessuno mi dà un consiglio? :cry:
Zagor...Ironheart... :stordita:

è perfetto prendilo e non te ne pentirai, se vuoi risparmiare prendi la asus m5a97 EVO e l'8320 se overclocchi....100 euro in meno spesi ;)

done75
05-10-2013, 13:10
è perfetto prendilo e non te ne pentirai, se vuoi risparmiare prendi la asus m5a97 EVO e l'8320 se overclocchi....100 euro in meno spesi ;)

Grazie, su alcuni pezzi ho già scelto:

CPU: AMD FX-8350 Vishera 175€
MB: Asus Sabertooth 990FX R2.0 140€
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB 9-10-9 2N LowProfile 80€
SSD: Samsung 840 EVO 120GB 89€
CASE: Corsair Carbide Series 400R 89€

Sono ancora indeciso invece su dissipatore e alimentatore:

DISS: Antec KÜHLER H₂O 620 50€
Cooler Master Seidon 120V 46€
Cooler Master Hyper 412S 39€
(grande incertezza...vorrei occare l'8350 a circa 4.6 Ghz...sono indecisissimo...)

PSU:
Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze 61€
XFX ProSeries 550W Core Edition 66€
(So che sono entrambi buoni, ma mi pare che in rete si dica che il Seasonic sia meglio...)

Per quanto riguarda la VGA ho deciso di aspettare l'uscita delle nuove AMD per un'eventuale calata di prezzi, e\o eventuali offerte estemporanee...

okorop
05-10-2013, 14:13
Grazie, su alcuni pezzi ho già scelto:

CPU: AMD FX-8350 Vishera 175€
MB: Asus Sabertooth 990FX R2.0 140€
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB 9-10-9 2N LowProfile 80€
SSD: Samsung 840 EVO 120GB 89€
CASE: Corsair Carbide Series 400R 89€

Sono ancora indeciso invece su dissipatore e alimentatore:

DISS: Antec KÜHLER H₂O 620 50€
Cooler Master Seidon 120V 46€
Cooler Master Hyper 412S 39€
(grande incertezza...vorrei occare l'8350 a circa 4.6 Ghz...sono indecisissimo...)

PSU:
Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze 61€
XFX ProSeries 550W Core Edition 66€
(So che sono entrambi buoni, ma mi pare che in rete si dica che il Seasonic sia meglio...)

Per quanto riguarda la VGA ho deciso di aspettare l'uscita delle nuove AMD per un'eventuale calata di prezzi, e\o eventuali offerte estemporanee...
Come dissipatore potresti prendere il Thermalright True Spirit 140 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/thermalright-true-spirit-140-bw-120m-bw-e-90m-dissipatori-alla-prova/49139/1.html) oppure il corsair h40 che è un dissipatore a liquido che ti garantirebbe delle performance molto buone....
Per l'alimentatori prendi il seasonic s12II

done75
08-10-2013, 16:54
Aggiornamento:

CPU: AMD FX-8350 Vishera 163€
MB: Asus Sabertooth 990FX R2.0 136€
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB 9-10-9 2N LowProfile 69€
SSD: Samsung 840 EVO 120GB 90€
CASE: Corsair Carbide Series 400R 86€
DISS: Thermalright True Spirit 140 BW 38€
PSU: Seasonic M12II 520W Bronze 66€

Manca solo la VGA...

done75
15-10-2013, 09:18
Ecco il risultato finale, grazie a tutti quelli che hanno dato un loro parere aiutandomi nella scelta.

CPU: AMD FX-8350 Vishera 163€
MB: Asus M5A97 EVO R2.0 78€
RAM: G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB LowProfile 69€
SSD: Samsung 840 EVO 120GB 86€
CASE: Corsair Carbide Series 400R 86€
DISS: Thermalright True Spirit 140 BW 38€
PSU: Seasonic M12II-520W Bronze 66€
VGA: Sapphire Radeon HD 7950 3Gb GDDR5 185€

Fan Controller: Aerocool F6XT 15€
Ventole:

2x Enermax UCCL12 Cluster PWM White LED 120 32€
2x Enermax T.B.Silence Manual 17€

Cavi SATA3: 3x Nanoxia 7€

TOTALE: 842€