PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX Titan: l'analisi prestazionale


Redazione di Hardware Upg
21-02-2013, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3541/nvidia-geforce-gtx-titan-l-analisi-prestazionale_index.html

Dopo aver analizzato le caratteristiche tecniche e architetturali della nuova scheda video GeForce GTX Titan è il momento di mettere alla prova il chip GK110 con i videogiochi. A confronto con GeForce GTX 690, GeForce GTX 680 e Radeon HD 7970 GHz Edition

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Grey 7
21-02-2013, 15:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3541/nvidia-geforce-gtx-titan-l-analisi-prestazionale_index.html

Dopo aver analizzato le caratteristiche tecniche e architetturali della nuova scheda video GeForce GTX Titan è il momento di mettere alla prova il chip GK110 con i videogiochi. A confronto con GeForce GTX 690, GeForce GTX 680 e Radeon HD 7970 GHz Edition

Click sul link per visualizzare l'articolo.

mah, non mi lascia per niente a bocca aperta. Sempre stato scettico su questo prodotto che sarà pure Titan di nome ma non di fatto. Piuttosto è evidente come la 690 sia il best buy per il giocatore accanito.

nicacin
21-02-2013, 15:09
Complimenti per i nuovi benchmark: rendono molto meglio l'idea del vero comportamento delle schede video.

Per il resto questa Titan rimane un ottima scheda, la più veloce a singola gpu. Si spera a questo punto un abbassamento dei prezzi della 670/680

Tuvok-LuR-
21-02-2013, 15:20
complimenti per il rinnovo del parco benchmark, ma con una grossa riserva: spero che venga integrato con crysis 3 o che facciate un articolo a parte su quello che si prefigura essere il gioco/benchmark dei prossimi anni
EDIT: scusate ho letto adesso che effettivamente verra' integrato, rinnovo i complimenti : )

traider
21-02-2013, 15:22
Con 2 Titan in SLI si avrà il massimo da crisys 3 :D .

Goofy Goober
21-02-2013, 15:29
peccato.

mi aspettavo di più, decisamente di più, soprattutto in relazione al prezzo proposto.

a sto punto seguirò l'andamento dei prezzi dopo l'uscita della scheda per vedere se prenderla o no.
le 580 le voglio cambiare, ma esclusa tutta la serie 6xx che ho già saltato l'anno scorso, non ho molte altre scelte...

nicacin
21-02-2013, 15:31
Con 2 Titan in SLI si avrà il massimo da crisys 3 :D .

tanto vale prendere 2 690 in SLI e stai apposto per 10 anni :D

ignatech
21-02-2013, 15:33
1000 euro sono l’equivalente del costo di 2 schede di fascia alta.
Una scheda da 500 euro consente di giocare al massimo per almeno 3 anni (se andiamo avanti di questo passo – console- anche di più).
Per cui con un budget di 1000 euro io potrò giocare senza compromessi per almeno 6 anni.
Domanda: siamo sicuri che con questa Titan potrò giocare senza compromessi per 6 anni?
E fra 3 anni siamo sicuri che una scheda di fascia medio alta non sarà più potente di questa Titan senza spendere 1000 euro?
Detto ciò io preferirei spendere ora 500 euro e un domani altri 500 per avere maggiore flessibilità e risparmio.
Scusate il ragionamento machiavellico.

Goofy Goober
21-02-2013, 15:35
tanto vale prendere 2 690 in SLI e stai apposto per 10 anni :D

il quad SLI muore sotto il mancato supporto driver dopo qualche tempo...

ti parla uno che ha provato a far durare 2 295gtx in QuadSLI quando erano uscite le 4xx, missione fallita completamente...

Bestio
21-02-2013, 15:35
Mah il rapporto prezzo-perstazioni di questa scheda è davvero scandaloso.
Probabilmente basta uno SLI di 660ti o 670 per fare meglio spendendo quasi la metà.

Ma se la novità di nVidia per questa stagione è questa scheda inutile, la prossima generazione di GTX (presumibilmente serie 7xx) quando arriverà?


complimenti per il rinnovo del parco benchmark, ma con una grossa riserva: spero che venga integrato con crysis 3 o che facciate un articolo a parte su quello che si prefigura essere il gioco/benchmark dei prossimi anni
EDIT: scusate ho letto adesso che effettivamente verra' integrato, rinnovo i complimenti : )

Se leggi l'articolo, hanno già installato Crysis 3 sulla macchina di prova, ma stanno attendendo che il produttore sblocchi il titolo al day 1 per fare tutte le prove del caso.

demon77
21-02-2013, 15:36
Vacca boia però... consuma corrente come una acciaieria.. :( :(
Cacchio 152 watt in IDLE!! Cioè solo per farti vedere il desktop!

Sarebbe davvero utile mettere a punto un sistema di gestione in real time della GPU integrata rispetto alla discreta per ottimizzare i consumi.
Poterla spegnere del tutto quando non è in uso sarebbe ottimo.

AceGranger
21-02-2013, 15:40
Vacca boia però... consuma corrente come una acciaieria.. :( :(
Cacchio 152 watt in IDLE!! Cioè solo per farti vedere il desktop!

Sarebbe davvero utile mettere a punto un sistema di gestione in real time della GPU integrata rispetto alla discreta per ottimizzare i consumi.
Poterla spegnere del tutto quando non è in uso sarebbe ottimo.

:rolleyes: è a monte dell'alimentatore, di un alimentatore SENZA senso da 1200 Watt dove il sistema in idle è schifosamente fuori rendimento.... e fa registrare gli stessi valori della 7970 GHz e meno della 680...

la sola scheda in idle consuma 10 watt con singolo monitor e 12 Watt in multi-monitor

floop
21-02-2013, 15:41
ma che 7970 è? reference?

Bestio
21-02-2013, 15:44
il quad SLI muore sotto il mancato supporto driver dopo qualche tempo...

ti parla uno che ha provato a far durare 2 295gtx in QuadSLI quando erano uscite le 4xx, missione fallita completamente...

Anche io dopo l'esperienza con la 295gtx mai piu schede dual GPU, sopratutto per il fatto che una volta obsolete diventano assolutamente invendibili.

Poi allora poteva ancora avere un senso in quanto una 295 costava poco piu di una 280, ma oggi una 690 costa praticamente il doppio di una 680, percui molto meglio prendere 2 680 (o anche 670) e metterle in SLI, dato che un domani che vogliamo sostituirle, sarà decisamente pu facile rivenderle.

J^quit
21-02-2013, 15:51
test GPGPU

potreste gentilmente fare un test di paragone render con 3DS max e IRAY con una GTX690 e la TITAN e se l'avete una TESLA?

Tutti i professionisti, me compreso vi sarebbero eternamente grati credetemi

AceGranger
21-02-2013, 15:52
test GPGPU

potreste gentilmente fare un test di paragone render con 3DS max e IRAY con una GTX690 e la TITAN e se l'avete una TESLA?

Tutti i professionisti, me compreso vi sarebbero eternamente grati credetemi

quoto, compresi i valori degli fps nelle viewport magari :stordita:

Paolo Corsini
21-02-2013, 15:52
ma che 7970 è? reference?
Si, è la Radeon HD 7970 GHz Edition reference

Bestio
21-02-2013, 15:54
test GPGPU

potreste gentilmente fare un test di paragone render con 3DS max e IRAY con una GTX690 e la TITAN e se l'avete una TESLA?

Tutti i professionisti, me compreso vi sarebbero eternamente grati credetemi

Quoto, su schede di questo livello test anche su SW professionali e non esclusivamente ludici sarebbero molto interessanti.
A me piacerebbe vedere come si comportano su software di editing video avanzati come After Effect.

aled1974
21-02-2013, 15:56
test GPGPU

potreste gentilmente fare un test di paragone render con 3DS max e IRAY con una GTX690 e la TITAN e se l'avete una TESLA?

Tutti i professionisti, me compreso vi sarebbero eternamente grati credetemi

quoto, è proprio sul fronte opencl, cuda e gpgpu che dovrebbero vedersi le differenze in modo netto, grazie

ciao ciao

TwinDeagle
21-02-2013, 16:02
ma cos'è ?!? :mbe: dai dati doveva essere un carro armato.. e invece ha solo il prezzo in comune con quest'ultimo.. Potrebbe essere un problema di driver? Perchè davvero, questi risultati vanno contro i dati tecnici..contro la logica..

dado1979
21-02-2013, 16:12
Prodotto fuori dal mercato: con gli stessi soldi compri la GTX 690 e hai il massimo oppure con meno della metà di soldi compri una 7970 che va poco di meno.
In ogni caso un'altra cosa che risalta è che una GTX 680 non può e non deve costare + di una 7970... non sta nel mercato neanche questo.

Mparlav
21-02-2013, 16:15
Nvidia troverà clienti disposti a spendere quella cifra per una singola scheda, ed è anche ipotizzabile che gli stessi non si fermeranno nell'acquistarne più di una.

Con le GTX680 4GB a 500 euro, chiederne 1000 per la Titan è eccessivo, anche se ammetto che non sarebbe cambiato granchè se avessero deciso per un prezzo di 6-700 euro.

GabrySP
21-02-2013, 16:17
Della Titan frega poco o nulla ma COMPLIMENTI per aver incluso la frame-time analysis

Se tutti i siti avessero test simili (gli unici sensati per valutare applicazioni real-time) non avremmo più schifezze come SLI e Crossfire in AFR e magari AMD si metterebbe a rifare GPU decenti (le ultime sue GPU non afflitte da jitter "cronico" sono quelle della famiglia X1xx !!!)

ciocia
21-02-2013, 16:36
Bel gioiello, tanto bello quanto costoso alla portata di pochi. Per i miei gusti consuma troppo, evito a priori le vga top level anche per questo ( sono fermo alla 6950 ).
Chiaramente venduta a peso d'oro, non vale quei soldi, ma fanno bene. Per qualche mese non hanno concorrenza e sfrutteranno crysis3 per incrementare le vendite. Noi italiani siamo alla fame, ma nel mondo ci sono migliaia di persone che potranno prenderla subito alla sua uscita.

Bestio
21-02-2013, 16:46
Bel gioiello, tanto bello quanto costoso alla portata di pochi. Per i miei gusti consuma troppo, evito a priori le vga top level anche per questo ( sono fermo alla 6950 ).
Chiaramente venduta a peso d'oro, non vale quei soldi, ma fanno bene. Per qualche mese non hanno concorrenza e sfrutteranno crysis3 per incrementare le vendite. Noi italiani siamo alla fame, ma nel mondo ci sono migliaia di persone che potranno prenderla subito alla sua uscita.

Mah per me potrebbe avrebbe un senso solo per uno talmente ricco da permettersi di spendere 2000/3000€ per uno SLI di di Titan...
Altrimenti non vedo il motivo di spendere molto di piu oer andare meno, rispetto ad uno SLI di 680 o 670.

Invece questa scheda potrebbe rivelarsi molto interessante proprio per i professionisti, dato che per quanto cara, costa sempre meno di una Tesla o una Quadro....
Proprio per qiesto vorrei vedere come se la cava in ambito professionale.

cantonaro
21-02-2013, 16:48
@demon77

152w sono a monte dell'alimentatore, quindi tutto il sistema (escluso monitor), non della scheda solamente...
considerando l'hardware che monta in idle consumeranno più o meno 25-30w

ultras77
21-02-2013, 17:23
dalle mie info a luglio nvidia dovrebbe presentare (e commercializzare a settembre)con una nuova scheda con nuova architettura che manderà in pensione 690 e titan...io ho appena pèreso una 680 e sinceramente col procio overcloccato ([email protected]) a 2560x1600 riesco a giocare a tutto con tutto attivato senza mezzo rallentamento...
Non vedo proprio il bisogno di spendere un euro in più per avere "sulla carta" il doppio dei frame...questa è la mia esperienza poi se si vuol credere alla befana che ci vogliono 50fps per giocare o altro beh liberi di farlo...
Per farmi cambiare scheda grafica ci vorranno le dx 12 e una scheda che vada almeno il triplo della 680gtx con delle feature che la 680 non può darmi...

ultras77
21-02-2013, 17:24
dalle mie info a luglio nvidia dovrebbe presentare (e commercializzare a settembre)con una nuova scheda con nuova architettura che manderà in pensione 690 e titan...io ho appena pèreso una 680 e sinceramente col procio overcloccato ([email protected]) a 2560x1600 riesco a giocare a tutto con tutto attivato senza mezzo rallentamento...
Non vedo proprio il bisogno di spendere un euro in più per avere "sulla carta" il doppio dei frame...questa è la mia esperienza poi se si vuol credere alla befana che ci vogliono 50fps per giocare o altro beh liberi di farlo...
Per farmi cambiare scheda grafica ci vorranno le dx 12 e una scheda che vada almeno il triplo della 680gtx con delle feature che la 680 non può darmi...

Paolo Corsini
21-02-2013, 17:32
dalle mie info a luglio nvidia dovrebbe presentare (e commercializzare a settembre)con una nuova scheda con nuova architettura che manderà in pensione 690 e titan...io ho appena pèreso una 680 e sinceramente col procio overcloccato ([email protected]) a 2560x1600 riesco a giocare a tutto con tutto attivato senza mezzo rallentamento...
Non vedo proprio il bisogno di spendere un euro in più per avere "sulla carta" il doppio dei frame...questa è la mia esperienza poi se si vuol credere alla befana che ci vogliono 50fps per giocare o altro beh liberi di farlo...
Per farmi cambiare scheda grafica ci vorranno le dx 12 e una scheda che vada almeno il triplo della 680gtx con delle feature che la 680 non può darmi...
Interessanti queste "tue info", ma ci sono un po' di problemi
1) NVIDIA non presenta a Luglio, per commercializzare a Settembre, una scheda destinata al mercato consumer
2) NVIDIA non ha nulla in programma di nuova generazione per la fascia enthusiast almeno prima che i 20 nanometri diventino realtà in TSMC. Questo implica a voler essere ottimisti Q4 2013, ma non ci scommetterei.

GK110 è quanto di meglio possono fornire al momento e non è ipotizzabile nel giro di 4 mesi che esca altra architettura.
Se poi vuoi indicare la fonte di queste tue info ben lieto di verificare.

SSLazio83
21-02-2013, 17:40
inguardabili questi grafici:mc:

Bestio
21-02-2013, 17:51
Ma quindi dite che 680gtx e HD7970 rimarranno il top acquistabile a cifre umane ancora per molto tempo?

780gtx e HD8980 sono ancora lontane?

b.u.r.o.87
21-02-2013, 17:54
per me, l'unica cosa interessante è GPU Boost 2.0
http://www.youtube.com/watch?v=dDDPCDNZNlg
chissà che risultati con il raffreddamento a liquido...

sweetlou
21-02-2013, 17:59
Scheda che ha un sua ragion d'essere in sistemi Mini-ITX da gaming spinto dove adottare soluzioni multi scheda è impossibile

ilratman
21-02-2013, 18:12
quoto, è proprio sul fronte opencl, cuda e gpgpu che dovrebbero vedersi le differenze in modo netto, grazie

ciao ciao

quoto, se avessi dei bench seri potrei pensare a prenderla al posto ti una tesla k20, ci risparmierei un 3000-4000€.

vedremo in rete cosa si trova, oppure se qualcuno me la presta provo io :D

tony89
21-02-2013, 18:15
Con 2 Titan in SLI si avrà il massimo da crisys 3 :D .

se il gioco fosse ottimizzato basterebbe anche 1 gtx 580

mirkonorroz
21-02-2013, 18:33
Anche io aspetto il GPGPU magari confrontando tra:

1 Titan
1 680
2 680
1 7970
2 7970

Sono rimasto abbastanza colpito dal fatto delle oscillazioni della 7970, probabilmente facendo suonare il grafico come fosse un WAV il risultato sarebbe: "Huston, abbiamo un problema..." + "crackle... fzzz... censura..."
Titan mi sembra una ottima scheda, tranne il prezzo purtroppo e quella benedetta memoria scoperta (almeno nella reference).

-Maxx-
21-02-2013, 18:51
La recensione mi è piaciuta molto, è curata e dettagliata :)

Comunque parte dei rumors vengono confermati, questa è una scheda d'elite ed ha un rapporto prezzo/prestazioni non molto buono :fagiano:

tuttodigitale
21-02-2013, 18:54
Ma quindi dite che 680gtx e HD7970 rimarranno il top acquistabile a cifre umane ancora per molto tempo?

780gtx e HD8980 sono ancora lontane?


Corsini ha scritto a caratteri cubitali che nvidia (e solo lei) non presenterà niente, e nell'articolo contro ogni logica ha detto che la casa californiana cercherà di piazzare quanti più gk110 possibili.
Ge Force Titan a leggere le conclusioni non sembrerebbe solo un esercizio di stile. Paolo evidentemente sa qualcosa al riguardo delle HD8970.

A dicembre dello scorso anno, si mormorava che nel Q2 ci sarebbe stato l'esordio. Poi boh....

lucusta
21-02-2013, 20:16
Paolo, si possono avere i dati grezzi del tempo di generazione dei frame (non so', un datafile da scaricare), perche' si, le cose sono notevolmente piu' chiare del frame medio, ma sono sicuro che usando un riferimento grafico adeguato diventerebbero lampanti.
per ora non avere applicato altro che il percentile su 4 differenti step, e non credo che si possa ottenere, in questo modo, un reference prestazionale (confrontare diverse schede valutandole obbiettivamente con solo un numero)...

la scheda?
mha'...

Dragon2002
21-02-2013, 20:30
Ma non si capisce nulla che sono quegli assurdi grafici,solo gli ultimi test sono chiari,il resto è per scienziati

Xam the elder
21-02-2013, 20:32
Finalmente !

anche qui siete riusciti a introdurre il <Tempo per Frame > anziché gli fps.

Era ora, a chi ha config con + gpu interessano quelli da anni!

Maury
21-02-2013, 20:40
Ma non si capisce nulla che sono quegli assurdi grafici,solo gli ultimi test sono chiari,il resto è per scienziati

Quoto

Dragon2002
21-02-2013, 20:47
Cmq grazie alla recensione di Tom's ho capito che è un fail assurdo va meno della gtx 690 a che serve sta scheda?

Custode
21-02-2013, 21:01
Vorrei unirmi anche io alla schiera di utenti veramente soddisfatti per il nuovo metodo di test introdotti: sulla prima concordo che sembrino un pò astrusi, ma con un pò di pazienza e leggendo per bene la metodologia di test, se ne ricavano informazioni eccellenti e a mio avviso di molto più interessanti del solito celolunghismo da fps più alto.
E' inutile, a mio avviso, una scheda faccia 20 fps più di un'altra -tra l'altro cosa quasi mai vera con schede di tale fascia- se poi non mantiene costanti tali valori e si presentano situazioni anomale o di stuttering.
Complimenti vivissimi alla redazione.

Se posso permettermi, forse potreste venire incontro a chi non li gradisce inserendo anche i classici valori da fps medio ottenuto con le barrette comparative, come avete fatto con gli ultimi due titoli della recensione.
Capisco che sia un lavoro immane, infatti è solo un consiglio e tale rimane, a me sta benissimo così.

Custode
21-02-2013, 21:02
Cmq grazie alla recensione di Tom's ho capito che è un fail assurdo va meno della gtx 690 a che serve sta scheda?

Serve a metterne due in SLI e avere il sistema più prestante e sovradimensionato al mondo.
Guarda, lo dico io che aborro qualsiasi tipo di dual GPU/SLI/Crossfire, ma per chi vuole la potenza assoluta a prescindere e ha i soldi, è un nuovo punto di riferimento.

Edit: tu dirai, e allora si compra una seconda GTX690 e ottiene un quad gpu. Vero, ma credo a livello driver abbia un supporto pari allo zero, poi magari mi sbaglio.
Per chi poi gioca in multimonitor e vuole applicare filtri AA assurdi, ricordo che questa scheda ha 6 Giga di ram. Ben diverso da avere 2x2 Giga -quindi solo 2 Giga utilizzabili- di una GTX690.
Ovviamente il prezzo è fuori mercato, ma nVidia se la gioca come vuole e tant'è.

Bestio
21-02-2013, 21:20
Ma è il prezzo che fa davvero storcere il naso, se tirano fuori una VGA da 1000€ dovrebbe avere prestazioni da capogiro, invece l'incremento è praticamente lo stesso che si ottiene ad ogni nuova generazione di GTX.

L'incremento prestazionale della 680 rispetto alla 580, (come anche i vari passaggi 8800/280, 280/480, 480/580) forse era anche maggiore rispetto al "salto" da 680 a Titan, nonostante il prezzo fosse rimasto pressochè invariato rispetto alla generazione precedente, e comunque LA META' rispetto a questo "presunto" titano.

Ma 1000€ per una scheda che è solo il 30% più veloce di una scheda che costa meno della metà, non ha proprio alcun senso...
Anche se potessi permettermela, mi sentirei davvero un'idiota a comprarla, e sono anche uno che di "pazzie" ne ha fatte davvero tante nella sua vita. ;)

Sarei curioso di confrontarla anche con uno SLI di 670, o XF di 7850, non mi stupirei se anche questi Perseo riuscissero a sconfiggere il Titano senza grossi problemi, costando quasi la metà.

Paolo Corsini
21-02-2013, 21:30
Paolo, si possono avere i dati grezzi del tempo di generazione dei frame (non so', un datafile da scaricare), perche' si, le cose sono notevolmente piu' chiare del frame medio, ma sono sicuro che usando un riferimento grafico adeguato diventerebbero lampanti.
per ora non avere applicato altro che il percentile su 4 differenti step, e non credo che si possa ottenere, in questo modo, un reference prestazionale (confrontare diverse schede valutandole obbiettivamente con solo un numero)...

la scheda?
mha'...
Scrivimi una mail così da poterti dare l'excel e farti passare un venerdì "tra i numeri" ;)

Paolo Corsini
21-02-2013, 21:31
Corsini ha scritto a caratteri cubitali che nvidia (e solo lei) non presenterà niente, e nell'articolo contro ogni logica ha detto che la casa californiana cercherà di piazzare quanti più gk110 possibili.
Ge Force Titan a leggere le conclusioni non sembrerebbe solo un esercizio di stile. Paolo evidentemente sa qualcosa al riguardo delle HD8970.
Sono molto chiaro: non so nulla e non mi aspetto nulla prima di Q4 2013, se non dopo.
Servono i 20 nm e questi non arrivano prima.

Paolo Corsini
21-02-2013, 21:35
Se posso permettermi, forse potreste venire incontro a chi non li gradisce inserendo anche i classici valori da fps medio ottenuto con le barrette comparative, come avete fatto con gli ultimi due titoli della recensione.
Capisco che sia un lavoro immane, infatti è solo un consiglio e tale rimane, a me sta benissimo così.

certamente ti puoi permettere: l'ho scritto più volte nell'articolo che mi serve il vostro feedback. Suggerimento colto, assieme ad un paio di altre cose che mi sono venute in mente nel frattempo

Paolo Corsini
21-02-2013, 21:35
Ma non si capisce nulla che sono quegli assurdi grafici,solo gli ultimi test sono chiari,il resto è per scienziati
Guardare i grafici senza leggere i commenti, e senza leggere prima la pagina n° 2 dell'articolo che spiega cosa sono e che informazioni forniscano porta quale conclusione a quel "non si capisce nulla".

Quando studiavo preparavo un esame dalla prima pagina in avanti e non mi sono mai lamentato di non comprendere un concetto perché avevo saltato le premesse indispensabili per coglierlo.
Se si ha tempo per commentare che non si capisce nulla non vale forse la pena questo tempo di usarlo per leggere e cogliere?

Bestio
21-02-2013, 21:47
Purtroppo c'è ancora gente che nei libri guarda solo le figure... ;)

Anche io apprezzo molto il nuovo sistema, che finalmente tiene conto di fenomeni come lo stuttering che sono molto più fastidiosi di qualche FPS in meno.

sbudellaman
21-02-2013, 23:26
Davvero complimenti per questa innovativa analisi prestazionale. Sfatiamo dunque il mito "più frames medi"="più fluidità".
Tralasciamo certi commenti che sinceramente lasciano il tempo che trovano... se non capite un concetto non vuol dire che si tratti di una cavolata. E' stato messo in luce un fatto di notevole importanza per quanto purtroppo non lo si riesca a comprendere.
Io che sono il primo a criticare hwup quand'è in torto, ora ritengo doveroso elogiarla... quel che è giusto è giusto.

Purtroppo però c'è ancora qualcosa che non mi soddisfa:
1- andrebbe aggiunto qualche gioco in più, per quanto comprenda le questioni di tempo.
2- andrebbe trovato un modo per sintetizzare in una "sommatoria" finale da aggiungere alle conclusioni, insomma "omogeneizzare" i dati in un unico risultato. Tempo fa facevate una media generale degli fps che erano stati misurati in tutti i giochi, non so se si può fare qualcosa di simile con questo metodo.

Riguardo la scheda: tecnicamente un gioiello che trovo davvero eccellente. Il prezzo però ribalta tutto.

Bobby
21-02-2013, 23:31
Quoto, su schede di questo livello test anche su SW professionali e non esclusivamente ludici sarebbero molto interessanti.
A me piacerebbe vedere come si comportano su software di editing video avanzati come After Effect.

Siamo in tanti che vorrebbero vedere questi confronti anche su sistemi di fascia più bassa.... speriamo ci ascoltino.;) :cry:

Dragon2002
22-02-2013, 00:00
Guardare i grafici senza leggere i commenti, e senza leggere prima la pagina n° 2 dell'articolo che spiega cosa sono e che informazioni forniscano porta quale conclusione a quel "non si capisce nulla".

Quando studiavo preparavo un esame dalla prima pagina in avanti e non mi sono mai lamentato di non comprendere un concetto perché avevo saltato le premesse indispensabili per coglierlo.
Se si ha tempo per commentare che non si capisce nulla non vale forse la pena questo tempo di usarlo per leggere e cogliere?

Scusa è che davvero ci ho capito poco,forse il meglio sarebbe stato mettere entrambi i grafici quello più avanzato e nuovo usato in questa recensione e quello vecchio più classico usato negli ultimi test. So che sono test più complicati e laboriosi da fare,ma per chi vuole farsi un idea veloce della scheda senza stare a leggere nel dettaglio tutto l'articolo risultato di difficile comprensione o almeno non hanno una comprensione immediata come i grafici più classici.

Drogheno
22-02-2013, 00:00
Crysis 3 è giocabile anche da oggi 21...è stato sbloccato nelle prime ore.

Baboo85
22-02-2013, 09:28
A parte che avete cannato in quasi tutti i grafici ad evidenziare la scheda giusta, sembra che abbiate fatto la recensione alla Radeon...

Seconda cosa, avete messo i grafici a linee in cui non si capisce un beneamato ca**o, mentre potevate mantenere i grafici a barre classici, come avete fatto per le temperature, rumorosita' e da Sleeping Dogs in poi...

E vedo che non sono l'unico a pensarla cosi'.




In ogni caso, non mi sembra tutta questa bomba atomica questa GPU, ok che magari i driver sono acerbi, ma costa come una dual gpu e va come una single.

La Radeon 7970 costa la meta'... Vedremo come andra' coi driver, ma IMHO e' un fail se la fanno pagare cosi' tanto...

EDIT: ok scusatemi, ritiro l'ipotesi dell'ultima frase.... E' un epic fail, ho appena guardato in alcuni negozi e il prezzo e' quello, tra 950 e 1000 euro. :nono:

ilratman
22-02-2013, 09:45
forse non avete capito, se questa scheda in calcolo va come una tesla k20 che costa solo 3500€ ci sarà più di un utente professionale che ci farà un pensierino me compreso.

Baboo85
22-02-2013, 09:47
forse non avete capito, se questa scheda in calcolo va come una tesla k20 che costa solo 3500€ ci sarà più di un utente professionale che ci farà un pensierino me compreso.

E allora che senso ha fare i benchmark coi videogiochi se e' una scheda pensata per altre cose...

al135
22-02-2013, 10:08
Nvidia troverà clienti disposti a spendere quella cifra per una singola scheda, ed è anche ipotizzabile che gli stessi non si fermeranno nell'acquistarne più di una.

Con le GTX680 4GB a 500 euro, chiederne 1000 per la Titan è eccessivo, anche se ammetto che non sarebbe cambiato granchè se avessero deciso per un prezzo di 6-700 euro.


non credo... se l'avessero venduta a 600-700 ne venderebbero sicuramente di piu, magari pero' non rientrandoci proprio bene con i costi, quindi infattibile.
se devo spendere 500 per una 680 , ne spendo 100 in piu e mi faccio la "titan". devono capire che il mercato non è piu quello di una volta e la fascia enthusiast di conseguenza è cambiata.
attualmente per 1000 euro questa scheda è riuscita ad aggiudicarsi il peggior rapporto prezzo/prestazioni di sempre.

bs82
22-02-2013, 10:08
Che fail di scheda, quei pochi risultati in più a quel prezzo poi... e non avete fatto i test OpenCL/GPGPU, dove la Titan e le GTX mangiano fin troppa polvere dalla 7970.

Ora capisco come AMD non abbia nessuna fretta per far uscire la serie 8000.

McGraw
22-02-2013, 10:15
Dopo anni e anni che si chiedeva il perché e la motivazione dell'esclusione del bench 3DMark da tutte le recensioni di schede video, usato da tutti gli altri siti di hardware ma escluso in pieno da questa redazione, e dopo le innumerevoli risposte della redazione che voleva farci intendere che il bench era completamente inutile e soltanto un gesto di stile ma che mai sarebbe stato utile ai fine reali di una valutazione giusta e reale della vga e per questo da loro ecluso, ECCOLO LI, OGGI ABBIAMO UN BENCH CON 3DMARK, sono cadute le comete, il papa si é dimesso, ecc. ma questo non me l'aspettavo! evidentemente i tempi e gli interessi cambiano! BRAVI.

PacK8
22-02-2013, 10:31
forse non avete capito, se questa scheda in calcolo va come una tesla k20 che costa solo 3500€ ci sarà più di un utente professionale che ci farà un pensierino me compreso.Beh! dai pochi test che vedo in giro questa scheda non sembra andare esattamente come una tesla k20 ma si difende molto bene, anche se per un giusto paragone bisogna anche dire che in molti casi è pari o inferiore perfino della HD7970 normale.

tuttodigitale
22-02-2013, 10:55
,,,,,,,,,

A mio avviso è possibile integrare il grafico con delle linee che rappresentano gli FPS medi. Così oltre a far contenti tutti, si enfatizza anche l'andamento.

Bestio
22-02-2013, 11:11
forse non avete capito, se questa scheda in calcolo va come una tesla k20 che costa solo 3500€ ci sarà più di un utente professionale che ci farà un pensierino me compreso.

Infatti io temo che nVidia con questa scheda rischierà di portare via piu mercato alle Tesla (e fireGL) che non alle GTX / Radeon.

Anche io che sono sempre stato un "entuxiast" non spenderei mai 1000 euro per questa scheda, e probabilmente oggi nemmeno 500 per la 680, dato che anche la piu economica 670 ha perstazioni praticamente analoghe.
Infatti dopo 2 anni di onorato servizio ero quasi in procinto di sostituire la mia 580 (nonostante il suo sporco lavoro lo faccia ancora egregiamente), volevo aspettare le novità di Marzo, ma se queste sono le novità mi sa che il prossimo upgrade consisterà in uno SLI di 670gtx.

Da un lato vorrei anche tornare a provare una ATI dopo tanti anni di nVidia, ma i noti problemi di stuttenring evidenziati anche da questo test, mi costringono a rimanere fedele a nVidia.

b.u.r.o.87
22-02-2013, 11:45
A parte che avete cannato in quasi tutti i grafici ad evidenziare la scheda giusta, sembra che abbiate fatto la recensione alla Radeon...

ti riferisci ai grafici su temperatura. rumorosità e consumi?
non ti sei mai accorto che usano una barra verde per le nvidia e una rossa per le amd?
eventualmente avrebbero dovuto evidenziare in giallo la vga in test, come hanno fatto qualche volta in passato

AceGranger
22-02-2013, 12:56
e non avete fatto i test OpenCL/GPGPU, dove la Titan e le GTX mangiano fin troppa polvere dalla 7970.


certo come no, giusto nei bench e nei programmini per i bimbiminkia.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gtx-titan-6-gb-benchmark-veloce-silenziosa-e-costosa-parte-2-gk110-su-gtx-titan-calcoli-generici-continua/43304/23.html

Caspita, AMD vince in Sandra, nel mining e nell'inutile Luxrender; poi si va a vedere i veri motori di rendering tipo Vray e le cose sono ben diverse...
nell'unico programma vero fra quelli, Photoshop, AMD le prende dalla 680, e perde anche in winzip che tuttavia rasenta anche lui l'inutilita; Nel mondo reale, nVidia ha il 90% del mondo professionale per un motivo preciso è...

continua a minare e a giocare con luxrender con le tue belle ATI, che chi lavora è felice che le nVidia vadano cosi male come dici.

ilratman
22-02-2013, 15:28
certo come no, giusto nei bench e nei programmini per i bimbiminkia.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gtx-titan-6-gb-benchmark-veloce-silenziosa-e-costosa-parte-2-gk110-su-gtx-titan-calcoli-generici-continua/43304/23.html

Caspita, AMD vince in Sandra, nel mining e nell'inutile Luxrender; poi si va a vedere i veri motori di rendering tipo Vray e le cose sono ben diverse...
nell'unico programma vero fra quelli, Photoshop, AMD le prende dalla 680, e perde anche in winzip che tuttavia rasenta anche lui l'inutilita; Nel mondo reale, nVidia ha il 90% del mondo professionale per un motivo preciso è...

continua a minare e a giocare con luxrender con le tue belle ATI, che chi lavora è felice che le nVidia vadano cosi male come dici.

concordo, nel pc di casa con cui gioco amd/ati sempre per lavoro nvidia sempre

sbudellaman
22-02-2013, 15:55
bah a sto punto mi sto chiedendo se questo titan possa essere considerata una scheda per gaming. Ci sono quelli che son capaci di spender mille euro, ma son pochi. Forse, oltre che la solita funzione "mascotte" come regina di casa, è più un alternativa per il professionale... una via di mezzo fra le geforce e le tesla/quadro.

Goofy Goober
22-02-2013, 16:02
bah a sto punto mi sto chiedendo se questo titan possa essere considerata una scheda per gaming. Ci sono quelli che son capaci di spender mille euro, ma son pochi. Forse, oltre che la solita funzione "mascotte" come regina di casa, è più un alternativa per il professionale... una via di mezzo fra le geforce e le tesla/quadro.

per me si può considerare al pari degli Intel EE, come posizionamento/prezzo.

come caratteristiche invece è diversa, gli EE sono in pratica le stesse cpu con il moltiplicatori sbloccato, in passato, mentre oggi sono uguali ai fratelli minori, Titan rappresenta invece un chip superiore a quelli di prezzo inferiore, solo che la differenza prestazionale viene pagata molto cara...

Bestio
22-02-2013, 16:27
Su un'altro sito ho visto che addirittura uno SLI di "vetuste" 580gtx va piu forte di questa Titan! :asd:
Chi mi vende un'altra 580 zotac? :D

Goofy Goober
22-02-2013, 16:28
Su un'altro sito ho visto che addirittura uno SLI di di 580gtx va piu forte di questa Titan! :asd:
Chi mi vende un'altra 580 zotac? :D

deve essere un sito affidabile :asd: :asd:

Bestio
22-02-2013, 16:53
deve essere un sito affidabile :asd: :asd:

In effetti essendo un sito cinese non è che ci facessi affidamento.
Ma andandomi a vedere in tutti i test della 680 gtx, uno SLI di 580 risulta mediamente il 35% piu veloce rispetto ad una singola 680.

E dai test della Titan, pare che la percentuale di incremento sia pressoche la stessa, per cui direi che se la giocano.

Una delle gravi mancanza delle prove moderne secondo me è proprio la mancanza di comparazione con schede video meno recenti, che sarebbero molto utili agli utenti per capire se vale la pena di cambiare la propra GPU, oppure no.

ilratman
22-02-2013, 21:13
In effetti essendo un sito cinese non è che ci facessi affidamento.
Ma andandomi a vedere in tutti i test della 680 gtx, uno SLI di 580 risulta mediamente il 35% piu veloce rispetto ad una singola 680.

E dai test della Titan, pare che la percentuale di incremento sia pressoche la stessa, per cui direi che se la giocano.

Una delle gravi mancanza delle prove moderne secondo me è proprio la mancanza di comparazione con schede video meno recenti, che sarebbero molto utili agli utenti per capire se vale la pena di cambiare la propra GPU, oppure no.

allora vi aggiornerò con quelli della mia 5850 che è ancora al livello di una 7850 circa.

Paolo Corsini
22-02-2013, 21:36
Aggiornamento: ho inserito risultati per Crysis 3 e Dirt Smackdown, oltre a utilizzare per questi titoli e per gli altri già inseriti da ieri nuovi grafici di sintesi delle prestazioni.

-Maxx-
22-02-2013, 21:40
Aggiornamento: ho inserito risultati per Crysis 3 e Dirt Smackdown, oltre a utilizzare per questi titoli e per gli altri già inseriti da ieri nuovi grafici di sintesi delle prestazioni.

Credo che l'ultimo capitolo di Dirt si chiami Showdown ;)

Bestio
22-02-2013, 21:48
Aggiornamento: ho inserito risultati per Crysis 3 e Dirt Smackdown, oltre a utilizzare per questi titoli e per gli altri già inseriti da ieri nuovi grafici di sintesi delle prestazioni.

Ed ecco che è uscito il gioco in grado di mettere in grisi anche le schede video top....
Ho capito che è meglio che mi tengo lontano fa Crysus3 e dalle nuove GPU almeno fino all'uscita della prossima generazione...

Che tristezza però, pensa uno che si compra 1000€ di scheda video e poi si ritrova a giocare a 20fps. :asd:
Anche se forse sarebbe stato il caso di provarlo anche ad una risoluzione più umana, tipo 1920x1080 che attualmente è la piu usata.

Paolo Corsini
22-02-2013, 21:55
Credo che l'ultimo capitolo di Dirt si chiami Showdown ;)
Hai perfettamente ragione, e io credo di aver bisogno di staccare un po' la spina questo WE ;)

jocau
23-02-2013, 10:24
Vorrei un bel test con Blender Cycles!!!

Ma non avete capito che è una scheda fatta a posta per il GPGPU semi professionale mascherata in una top per gaming, solo per non fare concorrenza spudorata alle Tesla...

aled1974
23-02-2013, 11:56
prova a cercare in altri siti, essendo una specie di "via di mezzo" tra il videogiocatore e il professionista ed essendo i forum per lo più frequentati dai primi è quasi normale vedere bench orientati più sui videogiochi. Con google però trovi diversi test ;)

ciao ciao

BulletHe@d
23-02-2013, 14:44
Prima di tutto complimenti alla redazione per il cambio del sistema test (ottimi) anche io mi accodo però alle richieste di inserimento dei grafici a barre in genere e di un piccolo sunto sugli fps medi per chi magari non capisce troppo di tecnica, per quanto riguarda i test su SW professionali non mi esprimo per un motivo se una scheda è presentata per uso desktop gaming significa che l'uso principe è quello domestico e non quello con software lavorativi, e come pretendere test pro su un i7 per vedere se posso risparmiare al posto di uno xeon (che poi se sono HW professionali significa che hanno parti di circuiteria che vengono sfruttati se nelle domestiche non ci sono poi non lamentatevi dei risultati). Infine un pensiero sul confronto con le dual GPU / SLI-Crossfire: allora saranno anche più potenti ma hanno obbiettivi problemi aggiuntivi cosa che una configurazione single gpu non ha oltre che una più longeva copertura driver, inoltre la generazione di questa gpu se pur di declinazione differente (proviene da quelle per uso professionale) la generazione è la stessa senza contare che il balzo prestazionale in single gpu è pur sempre notevole in confronto alle attuali top, quindi le perplessità sul balzo prestazionale io non ce le vedo senza contare che se proprio vogliamo confrontarle con le soluzioni sli/dual gpu qui si ha un quantitativo di ram per singola gpu dedicata notevolmente maggiore e prezzo a parte nessuno vieta di usare tale titan in config multi gpu

sbudellaman
23-02-2013, 15:55
Ho capito che è meglio che mi tengo lontano fa Crysus3 e dalle nuove GPU almeno fino all'uscita della prossima generazione...

E perchè mai, crysis 3 non devi per forza giocarlo al massimo. Scala molto bene ed anche ad impostazioni più basse ha una qualità grafica ottima, il settaggio "Very high" lo sappiamo tutti a cosa serve realmente... dare un motivo alle persone per comprare la nuova gtx Titan. Non ci lasciamo abbindolare, le impostazioni "ultra" come in questo gioco servono solo per marketing, ciò che conta tecnicamente-graficamente parlando è che sia scalabile.
Poi vabbè se è per la trama è un altro discorso

PaulGuru
23-02-2013, 16:57
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_Titan/images/perfrel_1920.gif

Bestio
24-02-2013, 18:57
E perchè mai, crysis 3 non devi per forza giocarlo al massimo. Scala molto bene ed anche ad impostazioni più basse ha una qualità grafica ottima, il settaggio "Very high" lo sappiamo tutti a cosa serve realmente... dare un motivo alle persone per comprare la nuova gtx Titan. Non ci lasciamo abbindolare, le impostazioni "ultra" come in questo gioco servono solo per marketing, ciò che conta tecnicamente-graficamente parlando è che sia scalabile.
Poi vabbè se è per la trama è un altro discorso

Se comprassi 1000€ di scheda video, (ma anche 500€) pretenderei che tutti i giochi siano giocabili al massimo dettaglio, BF3 che prima di Crysis 3 tecnicamente era il massimo disponibile, girava benissimo con la mia 580.

Già The Witche 2 (che come tipo di gioco mi interessava molto di più dell'ennesimo FPS), non poterlo giocare con l' impostazione "Uber Sampling" mi faceva girare non poco le palle, anche perchè il miglioramento qualitativo era notevole.

Poi un gioco come Crysis in cui il comprato grafico è l'elemento di punta, se non posso giocarlo al massimo (o perlomeno con una riduzione dei dettagli quasi impercettibile) non lo gioco neanche, anche perchè non credo che abbia poi molto altro da offire.

tuttodigitale
24-02-2013, 19:31
Ora la recensione è quasi perfetta... manca solo un bel grafico riassuntivo sulle prestazioni.

sbudellaman
24-02-2013, 20:20
Se comprassi 1000€ di scheda video, (ma anche 500€) pretenderei che tutti i giochi siano giocabili al massimo dettaglio, BF3 che prima di Crysis 3 tecnicamente era il massimo disponibile, girava benissimo con la mia 580.

Già The Witche 2 (che come tipo di gioco mi interessava molto di più dell'ennesimo FPS), non poterlo giocare con l' impostazione "Uber Sampling" mi faceva girare non poco le palle, anche perchè il miglioramento qualitativo era notevole.

Poi un gioco come Crysis in cui il comprato grafico è l'elemento di punta, se non posso giocarlo al massimo (o perlomeno con una riduzione dei dettagli quasi impercettibile) non lo gioco neanche, anche perchè non credo che abbia poi molto altro da offire.

lol... scusa ma quello che dici non ha senso. Escludere un gioco solo perchè spinto al massimo non riesci a reggerlo, è un metro di valutazione un po' povero. E' come dire "preferisco non giocarlo perchè non ce l'ho abbastanza lungo da dominarlo, e poter dire di aver maxato tutto col mio super-pc".
Ciò che conta invece (sempre limitandoci al lato tecnico) è che il gioco possegga un impostazione grafica compatibile con la tua configurazione, che ti permetta di giocare con un dettaglio che sia migliore se confrontato con le altre alternative a tua disposizione sul mercato (che sia battlefield, cod o quel che vuoi). Sfatiamo il mito "pesante se maxato"="fatto male".
Ebbene, sinceramente io non noto la minima differenza fra l'impostazione "high" e "very high", chissà come mai... di contro ci guadagno un +30% di fps in più e mi godo una grafica eccezionale, imho irraggiungibile dagli altri titoli, tutto questo anche se sono solo su "high". Che faccio, lo escludo solo perchè su "very high" non ci arrivo, nonostante sia comunque il meglio disponibile?
Io crysis 3 me lo sto godendo con una scheda vecchia di 3 anni, presa usata e pagata appena 135 euro 6 mesi fa (ora ne vale pure meno) con una grafica che non potrei trovare altrove, ai vertici del dettaglio. Altro che 1000 euro.
In ogni caso, con una Titan stai tranquillo che crysis 3 in fullhd te lo godi pure su "very high" che è l'impostazione grafica massima, anche se ripeto io non noto il minimo miglioramento. Poi vabbè se ci metti pure millemila filtri inutili, si ritorna al solito discorso... quelli si attivano solo se servono... già col fxaa il risultato è ottimo, posso capire qualcosina in più ma non venitemi a dire che vi serve l'msaax8 .

-Maxx-
24-02-2013, 22:06
lol... scusa ma quello che dici non ha senso. Escludere un gioco solo perchè spinto al massimo non riesci a reggerlo, è un metro di valutazione un po' povero. E' come dire "preferisco non giocarlo perchè non ce l'ho abbastanza lungo da dominarlo, e poter dire di aver maxato tutto col mio super-pc".
Ciò che conta invece (sempre limitandoci al lato tecnico) è che il gioco possegga un impostazione grafica compatibile con la tua configurazione, che ti permetta di giocare con un dettaglio che sia migliore se confrontato con le altre alternative a tua disposizione sul mercato (che sia battlefield, cod o quel che vuoi). Sfatiamo il mito "pesante se maxato"="fatto male".
Ebbene, sinceramente io non noto la minima differenza fra l'impostazione "high" e "very high", chissà come mai... di contro ci guadagno un +30% di fps in più e mi godo una grafica eccezionale, imho irraggiungibile dagli altri titoli, tutto questo anche se sono solo su "high". Che faccio, lo escludo solo perchè su "very high" non ci arrivo, nonostante sia comunque il meglio disponibile?
Io crysis 3 me lo sto godendo con una scheda vecchia di 3 anni, presa usata e pagata appena 135 euro 6 mesi fa (ora ne vale pure meno) con una grafica che non potrei trovare altrove, ai vertici del dettaglio. Altro che 1000 euro.
In ogni caso, con una Titan stai tranquillo che crysis 3 in fullhd te lo godi pure su "very high" che è l'impostazione grafica massima, anche se ripeto io non noto il minimo miglioramento. Poi vabbè se ci metti pure millemila filtri inutili, si ritorna al solito discorso... quelli si attivano solo se servono... già col fxaa il risultato è ottimo, posso capire qualcosina in più ma non venitemi a dire che vi serve l'msaax8 .

Sono pienamente d'accordo con te ;)

Bestio
25-02-2013, 10:19
E' il solito discorso se dell'uovo e la gallina...
Contrariamente al proverbio, io preferisco la gallina domani, perchè dovrei giocarci oggi scendendo a dei compromessi, quando un domani alla prossima generazione di GPU potro godermelo al massimo del suo splendore?

Poi ovviamente la considerazione è del tutto personale, anche perchè gli FPS mi hanno fracassato i maroni ormai da tempo e li gioco solo per vedere gli effetti speciali, se fosse un GDR o uno strategico la grafica sarebbe l'ultima cosa che guardo, ma giocare a Crysis a dettagli bassi per me sarebbe come vedere Avatar in camrip streaming.

Infine giusto per restare in topic, questi giochi dovrebbero servire per trainare la vendita delle nuove VGA High End, ma se vedo che nemmeno con quelle riesce a girare al massimo, mi scappa anche la voglia di comprarle...
Ma dopotutto meglio cosi. :)

sbudellaman
25-02-2013, 12:14
Contrariamente al proverbio, io preferisco la gallina domani, perchè dovrei giocarci oggi scendendo a dei compromessi, quando un domani alla prossima generazione di GPU potro godermelo al massimo del suo splendore?
...
Infine giusto per restare in topic, questi giochi dovrebbero servire per trainare la vendita delle nuove VGA High End, ma se vedo che nemmeno con quelle riesce a girare al massimo, mi scappa anche la voglia di comprarle...
Ma dopotutto meglio cosi. :)

"Scendere a compromessi"... ma dopotutto quali compromessi? Guarda, ti giuro che fra high e very high non sono riuscito a distinguere il benchè minimo cambiamento, anche facendo degli screen comparativi sinceramente non riesco ad indovinare qual'è quello con l'impostazione più alta (ammesso che sia possibile).
Non lasciamoci abbindolare... le schede odierne di fascia alta hanno una potenza sovrabbondante per tutto. Ecco che nasce l'esigenza di creare situazioni in cui queste schede sono carenti... ma rispecchiano la realtà? Dal mio punto di vista, il dubbio che l'impostazione "very high" sia praticamente fittizia è abbastanza forte. Serve solo a dare un motivo per comprare super-schede come questa, o magari la prossima nextgen.
E' vero, comprare Titan non conviene affatto.. ma semplicemente perchè se non ti fai abbindolare dal marketing, attualmente basta una vga di fascia medio-alta. Ovvio che se poi se uno prende Titan per passione o lavoro è un altro discorso.
Comunque non credo che siamo OT... quello che stiamo facendo è parlare delle performance di questa scheda.

Bestio
25-02-2013, 14:39
Comunque guardando test su altri siti (http://hothardware.com/Reviews/GeForce-GTX-Titan-Performance-Yes-It-CAN-Play-Crysis-3/?page=9), a risoluzioni piu "umane" come la classica full hd la situazione migliora drasticamente, stando sopra i 30fps anche con una 680.

sbudellaman
26-02-2013, 20:12
E questo l'avevi letto ? http://www.tomshw.it/cont/news/crysis-3-va-a-scatti-su-pc-potenti-tutta-colpa-delle-corde/43445/1.html
Giusto per confermare quanto detto :rolleyes:

Bestio
26-02-2013, 20:44
E questo l'avevi letto ? http://www.tomshw.it/cont/news/crysis-3-va-a-scatti-su-pc-potenti-tutta-colpa-delle-corde/43445/1.html
Giusto per confermare quanto detto :rolleyes:

Comunque l'ho provato un po stasera, e devo dire che con la 580gtx (@900mhz) gira molto bene con tutto elevato e solo l'anti aliasing in FXAA, sta sui 38/42fps, che non saranno tantissimi ma sono sempre costanti e senza evidenziare mai fastidiosi cali di framerate.

Graficamente è notevole anche se forse mi aveva impressionato di più BF3.
Ho solo visto i primi 2 livelli, ed è presto per giudicare, ma l'ambientazione non mi attira molto, New York ha fracassato i maroni, anche in versione injunglata. ( basta con sta NY, ma esiste solo NY nei videogiochi?) :rolleyes:
Preferivo l'ambientazione tropicale e libera di Crysis 1 e FC3, che ho finito con piacere nonostante gli FPS non siano proprio il mio genere, mentre Crysis 3 mi ha già stufato al 2' livello (quello con la dannatissima torre che ti spiara i missili)

maggiore scia
05-03-2013, 23:22
certo che 7 miliardi di transistor sono davvero tanti...:D ,è dotata di una coscienza virtuale.:D
sono curioso di vedere fra un'anno con l'uscita delle nuove console che numeri tireranno fuori amd e nvidia,gpu da 15 miliardi di transistor...Skynet.:sofico:

al135
06-03-2013, 12:21
presa un altra 7970 da abbinare;)
altro che titan :D