HDisperate
21-02-2013, 12:16
Ciao a tutti!
Da una settimana circa la mia linea ADSL è stata portata da 8 a 20 Mbps. Facendo il test in rete le velocità sono rispettivamente 10 Mbit/s in downstream e 700-800 Kbit/s in upstream, mentre prima arrivavo a 7/0.4. Niente da dire sull'upstream, ma il downstream mi ha lasciato parecchio perplesso; allora ho deciso di dare una controllatina al router: mi sono accorto che il problema è proprio nella velocità negoziata. L'upstream se la cava bene (999 Kbps) mentre il downstream è a circa 11 (a volte quasi 12) Mbps. Ho chiamato la Libero e mi hanno chiesto di leggere i valori di Attenuazione di linea e margine di rumore: di nuovo buoni per l'upstream (9.6 e 14.0 rispettivamente), ma disastrosi, almeno il margine di rumore, per il downstream (21.5 e 5.9-6 rispettivamente). L'operatore ha espresso il suo stupore sul fatto che io riuscissi a navigare senza disconnessioni, ma pensandoci ultimamente di disconnessioni ne ho avute e ne ho tutt'ora ogni tanto.
Libero dice: se lei non sente fruscio vuol dire che la dispersione avviene all'interno della sua abitazione (presa rotta? interferenze con altri apparecchi? È qui che voglio arrivare), quindi non siamo tenuti a fornirle assistenza tecnica.
Ora, ho staccato TUTTE le apparecchiature che si collegano alla linea telefonica (allarme compreso, che non è GSM, facendomi guidare dall'assistenza tecnica), linea che comunque vecchia non è, ha circa 13 anni. Ma l'upstream negoziato non supera gli 118xx Kbps.
Quale potrebbe essere la causa? Come soluzione mi hanno proposto di chiamare un elettricista per vedere se non ci sia una presa malfunzionante che interferisce e crea dispersione, ma sicuramente se ne andrebbero decine di euro e non mi va di spendere per qualcosa che potrei risolvere da solo con qualche suggerimento.
Non è che avete qualche idea? Potrebbe un apparecchio elettrico tramite la sua presa interferire con la linea telefonica? Non so, frigo, cordless, lampade ecc... Sono un po' contrariato dalla faccenda: pago 10 Mbit in più per averne solo due.
Il mio router è un Netgear DGN2200.
Da una settimana circa la mia linea ADSL è stata portata da 8 a 20 Mbps. Facendo il test in rete le velocità sono rispettivamente 10 Mbit/s in downstream e 700-800 Kbit/s in upstream, mentre prima arrivavo a 7/0.4. Niente da dire sull'upstream, ma il downstream mi ha lasciato parecchio perplesso; allora ho deciso di dare una controllatina al router: mi sono accorto che il problema è proprio nella velocità negoziata. L'upstream se la cava bene (999 Kbps) mentre il downstream è a circa 11 (a volte quasi 12) Mbps. Ho chiamato la Libero e mi hanno chiesto di leggere i valori di Attenuazione di linea e margine di rumore: di nuovo buoni per l'upstream (9.6 e 14.0 rispettivamente), ma disastrosi, almeno il margine di rumore, per il downstream (21.5 e 5.9-6 rispettivamente). L'operatore ha espresso il suo stupore sul fatto che io riuscissi a navigare senza disconnessioni, ma pensandoci ultimamente di disconnessioni ne ho avute e ne ho tutt'ora ogni tanto.
Libero dice: se lei non sente fruscio vuol dire che la dispersione avviene all'interno della sua abitazione (presa rotta? interferenze con altri apparecchi? È qui che voglio arrivare), quindi non siamo tenuti a fornirle assistenza tecnica.
Ora, ho staccato TUTTE le apparecchiature che si collegano alla linea telefonica (allarme compreso, che non è GSM, facendomi guidare dall'assistenza tecnica), linea che comunque vecchia non è, ha circa 13 anni. Ma l'upstream negoziato non supera gli 118xx Kbps.
Quale potrebbe essere la causa? Come soluzione mi hanno proposto di chiamare un elettricista per vedere se non ci sia una presa malfunzionante che interferisce e crea dispersione, ma sicuramente se ne andrebbero decine di euro e non mi va di spendere per qualcosa che potrei risolvere da solo con qualche suggerimento.
Non è che avete qualche idea? Potrebbe un apparecchio elettrico tramite la sua presa interferire con la linea telefonica? Non so, frigo, cordless, lampade ecc... Sono un po' contrariato dalla faccenda: pago 10 Mbit in più per averne solo due.
Il mio router è un Netgear DGN2200.