pokkio
21-02-2013, 11:26
ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho acquistato e assemblato il seguente PC:
- Scheda madre ASUS F2A85-M
- CPU AMD A10-5700 (con dissipatore standard)
- RAM Corsair Kit DDR3 8192MB (2x4GB) 1866MHz Vengeance CL9 1.5V Blue
- Hard Disk Crucial SSD 2.5'' 64GB M4 Sata3
compatibilità di processore e kit ram verificata sul sito della asus prima di comprare.
a questo ho aggiunto un vecchio HDD sata da 200gb per i dati, e ho installato il tutto in un case (bruttino) con alimentatore (bruttissimo) incluso, si tratta di un iTek ITPS500 da 500W.
fin dai primi giorni (nuova installazione di windows 8) mi capita che durante l'uso la schermata si blocca, mouse e tastiera non danno alcun segno di vita, il pc non risponde più in rete, insomma l'unica soluzione è il reset.
la mia impressione è che il processore si scaldi troppo.
durante il normale utilizzo di windows in ufficio (email, internet, programmi tipo office, niente di grafico, nessun gioco, etc), la temperatura oscilla tra i 45°C e i 70°C, talvolta schizzando istantaneamente verso l'alto di una ventina di gradi.
la temperatura l'ho verificata sia tramite Speccy, sia tramite Hardware Monitor, e i risultati coincidono... il case è aperto e in ufficio la temperatura è di circa 22°C
guardando da BIOS, la temperatura si assesta sui 43-45 gradi, come in windows quando è "idle".
ho provato a stressare i componenti con Prime95, ma ho dovuto chiuderlo molto velocemente perchè in pochi secondi il processore mi è andato a 80°C (chissà dove sarebbe andato se non avessi chiuso... AMD dice che il max per l'A10-5700 è 71,3°C)
i freeze capitano sporadicamente e in modo irregolare... a volte per 2-3 giorni va tutto bene, a volte in un giorno succede 2-3 volte.
per 3 settimane di mia assenza il pc è rimasto acceso senza mai alcun blocco, questo mi suggerisce che sia la normale operatività a scatenare il problema.
ecco cosa ho già provato a fare per risolvere la cosa, finora senza alcun esito:
- cambiare alimentatore (probabile che ne abbia messo uno scadente come l'altro, è un allied premier da 450W)
- togliere il dissipatore, sostituire la pasta termica "originale" con la pasta htk-002 della coolermaster
- cambiare il dissipatore rimettendo di nuovo la pasta
io credo che i freeze siano causati dall'alta temperatura del processore.
per come la vedo io o il processore è guasto o in qualche modo gli alimentatori che ho provato sono inadeguati... non ho a disposizione alimentatori migliori nè un'altra CPU FM2.
ci ho sbattuto la testa talmente tanto che probabilmente sto dicendo stupidate, il problema è altrove ma non riesco a vederlo.
mi dareste qualche vostra opinione?
grazie a tutti.
un paio di mesi fa ho acquistato e assemblato il seguente PC:
- Scheda madre ASUS F2A85-M
- CPU AMD A10-5700 (con dissipatore standard)
- RAM Corsair Kit DDR3 8192MB (2x4GB) 1866MHz Vengeance CL9 1.5V Blue
- Hard Disk Crucial SSD 2.5'' 64GB M4 Sata3
compatibilità di processore e kit ram verificata sul sito della asus prima di comprare.
a questo ho aggiunto un vecchio HDD sata da 200gb per i dati, e ho installato il tutto in un case (bruttino) con alimentatore (bruttissimo) incluso, si tratta di un iTek ITPS500 da 500W.
fin dai primi giorni (nuova installazione di windows 8) mi capita che durante l'uso la schermata si blocca, mouse e tastiera non danno alcun segno di vita, il pc non risponde più in rete, insomma l'unica soluzione è il reset.
la mia impressione è che il processore si scaldi troppo.
durante il normale utilizzo di windows in ufficio (email, internet, programmi tipo office, niente di grafico, nessun gioco, etc), la temperatura oscilla tra i 45°C e i 70°C, talvolta schizzando istantaneamente verso l'alto di una ventina di gradi.
la temperatura l'ho verificata sia tramite Speccy, sia tramite Hardware Monitor, e i risultati coincidono... il case è aperto e in ufficio la temperatura è di circa 22°C
guardando da BIOS, la temperatura si assesta sui 43-45 gradi, come in windows quando è "idle".
ho provato a stressare i componenti con Prime95, ma ho dovuto chiuderlo molto velocemente perchè in pochi secondi il processore mi è andato a 80°C (chissà dove sarebbe andato se non avessi chiuso... AMD dice che il max per l'A10-5700 è 71,3°C)
i freeze capitano sporadicamente e in modo irregolare... a volte per 2-3 giorni va tutto bene, a volte in un giorno succede 2-3 volte.
per 3 settimane di mia assenza il pc è rimasto acceso senza mai alcun blocco, questo mi suggerisce che sia la normale operatività a scatenare il problema.
ecco cosa ho già provato a fare per risolvere la cosa, finora senza alcun esito:
- cambiare alimentatore (probabile che ne abbia messo uno scadente come l'altro, è un allied premier da 450W)
- togliere il dissipatore, sostituire la pasta termica "originale" con la pasta htk-002 della coolermaster
- cambiare il dissipatore rimettendo di nuovo la pasta
io credo che i freeze siano causati dall'alta temperatura del processore.
per come la vedo io o il processore è guasto o in qualche modo gli alimentatori che ho provato sono inadeguati... non ho a disposizione alimentatori migliori nè un'altra CPU FM2.
ci ho sbattuto la testa talmente tanto che probabilmente sto dicendo stupidate, il problema è altrove ma non riesco a vederlo.
mi dareste qualche vostra opinione?
grazie a tutti.