View Full Version : Temperatura fx8350 alta nel bios
Ciao ragazzi ho un problema su un pc appena assemblato così:
Ali xfx 550w
Mb asrock 970 pro3
Cpu fx8350
Scheda video sapphire 7870 2gb
RAM geil evo enanche 2x4gb 1600
Hdd seagate 7200rpm 1tb
Case cooler master k350
Il problema è che già nel bios la cpu ha una temp di 49 gradi dopo 10 minuti e la ventola gira a 5000rpm facendo un bel casino! Vi chiedo se questo è normale cosa può essere e se risolvo mettendo uno zalman cnps5x performa come dissipatore! Non ho intenzione di fare oc!
Ciao ragazzi ho un problema su un pc appena assemblato così:
Ali xfx 550w
Mb asrock 970 pro3
Cpu fx8350
Scheda video sapphire 7870 2gb
RAM geil evo enanche 2x4gb 1600
Hdd seagate 7200rpm 1tb
Case cooler master k350
Il problema è che già nel bios la cpu ha una temp di 49 gradi dopo 10 minuti e la ventola gira a 5000rpm facendo un bel casino! Vi chiedo se questo è normale cosa può essere e se risolvo mettendo uno zalman cnps5x performa come dissipatore! Non ho intenzione di fare oc!
Durante l'uso normale (windows) la temperatura è sempre la stessa ? Perché anche a me se vado nel bios la temperatura è più alta rispetto ad una normale sessione di Windows, suppongo perché funziona alla massima frequenza senza passare i vari step.
Al momento che ventola/dissipatore hai sul processore ? Quella stock ? Io sul mio FX 8320 uso un Arctic Freezer a30 e in idle sto sui 29 - 30°, giocando non mi pare di esser mai andato oltre i 50°, più o meno.
Durante l'uso normale (windows) la temperatura è sempre la stessa ? Perché anche a me se vado nel bios la temperatura è più alta rispetto ad una normale sessione di Windows, suppongo perché funziona alla massima frequenza senza passare i vari step.
Al momento che ventola/dissipatore hai sul processore ? Quella stock ? Io sul mio FX 8320 uso un Arctic Freezer a30 e in idle sto sui 29 - 30°, giocando non mi pare di esser mai andato oltre i 50°, più o meno.
Per ora ho la ventola in stock da Windows non ho ancora provato perché devo installare Windows! Come va lo zalman cnps5x performa?
è normale, nel bios i sistemi di risparmio energetico sono disattivati e la cpu funziona a sempre pieno regime.
intanto installa windows, regola le ventole con speedfan ed eventualmente fai un downvolt; se a quel punto non sei soddisfatto delle temperature o della rumorosità puoi valutare se cambiare dissipatore.
Nforce Ultra
22-02-2013, 11:08
Per ora ho la ventola in stock da Windows non ho ancora provato perché devo installare Windows! Come va lo zalman cnps5x performa?
Sicuramente è meglio del dissipatore stock, per tenere il processore a default va bene. Se puoi spendere un po' di più puoi optare per il cnps10x performa che con la ventola da 12 cm va molto meglio sia come raffreddamento che come silenziosità, e se un giorno ti venisse voglio di overcloccare la cpu ti permetterebbe di farlo
è normale, nel bios i sistemi di risparmio energetico sono disattivati e la cpu funziona a sempre pieno regime.
intanto installa windows, regola le ventole con speedfan ed eventualmente fai un downvolt; se a quel punto non sei soddisfatto delle temperature o della rumorosità puoi valutare se cambiare dissipatore.
Cos'è speedfan? e come faccio a fare un downvolt? mi suggerite qualche test da fare per essere sicuro che tutto funziona bene?
Cos'è speedfan? e come faccio a fare un downvolt? mi suggerite qualche test da fare per essere sicuro che tutto funziona bene?
speedfan è un software molto versatile per regolare la velocita delle ventole, lo trovi qua: http://www.almico.com/speedfan.php
puoi anche regolare la velocita di ogni singola ventola in automatico in base alla temperatura secondo una curva personalizzzata:
http://www.almico.com/images/fancontrol3-l.png
il downvolt lascialo pure stare per ora, intanto installa widnows e vedi che temperature hai, dovrebbero essere molto piu basse di quando sei sul bios.
http://i.picresize.com/images/2013/02/22/dfuK.jpgAllora ho scaricato sia speedfan che coretemp vi posto un immagine che raffigura entrambi i programmi aperti, da notare la notevole differenza tra i due, con speedfan ho provato a lanciare prime95 e la temperatura schizza quasi subito a 50° su speedfan mostrando quella brutta icona con le fiamme quindi ho stoppato prime95 non vorrei rovinare la cpu!
quei due programmi leggono la temperatura in modo diverso: coretemp legge la temperatura tramite un sensore sulla cpu che pero a basse temperature non è preciso, mentre sspeedfan legge la temperatura tramite i sensori della scheda madre. se fai lavorare la cpu a pieno carico le temperature segnate dai due programmi dovrebbero combaciare.
la tua cpu puo arrivare a 70° e quando la temperatura supera livelli di soglia il pc si arresta in automatico per cui non corri rischi; in ogni caso è normale che in a pieno caricoarrivi a 50/60°.
per quanto riguarda le ventole ti consiglio di imparare a sfruttare a fondo speedfan leggendo la guida in linea, ci puoi fare un mucchio di cose come regolare come desideri la velocita delle ventole, allarmi, notifiche, eseguire comandi in base a degli eventi, e tanto altro: http://www.almico.com/sfarticles.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.