PDA

View Full Version : Una sorta di internet point


Hexsoldier
21-02-2013, 10:22
Salve a tutti!

Perdonatemi per il titolo che non descrive a pieno la mia richiesta, ma non so come possa definirla :D

In pratica lavoro in un centro copie e ho una linea ADSL Telecom con modem Technicolor. Spesso i clienti mi chiedono di usare la connessione internet e lascio il mio pc a loro.

Ma ora desidero fare una sorta di Internet point e quindi fornire la mia password e in modo che gli altri possano connettersi a tempo alla mia rete wifi. È possibile una cosa del genere o ho bisogno di qualche aggeggio particolare?

Non ho saputo spiegarmi meglio, se devo essere più chiaro, ditemelo! :D

Hexsoldier
21-02-2013, 11:48
Eh si... il modem Technicolor è già Wireless... ed è router, insomma Wifi ed Ethernet

Hexsoldier
22-02-2013, 12:02
Ecco, la password! Volevo che ne fosse assegnata una diversa per ogni utente, è possibile?!

rob66
22-02-2013, 14:13
per fare quello che chiedi ti serve un router/broadband che abbia funzioni di hot-spot una marca che conosco è la raytalk ma i suoi prodotti sono costosi. Se ne hanno ancora, visto che è un prodotto di fine produzione, prova a chiedere del modello ra-495

essenzalunare
22-02-2013, 14:49
Puoi gestire una cosa simile ad un internet point con un software dedicato tipo questo http://www.internetpointsoftware.it/?gclid=CM37oYeHyrUCFUmN3godTDEABQ che viene utilizzato in molti internet point/cafè.
Se è gratuita inserisci nel prog i minuti a disposizione per ogni utente ed alla scadenza cade.

rob66
23-02-2013, 09:46
quella soluzione prevede l'acquisto di un server e dei clients per essere installato. Se lui vuole solo lasciare ai clienti la sua wifi gli serve un router che lo faccia e quello che ho indicato permette le connessioni a tempo e con user e password dedicata per ogni utenza

Alfonso78
26-02-2013, 19:09
Se ne hanno ancora, visto che è un prodotto di fine produzione, prova a chiedere del modello ra-495

In caso potrebbe vedere il sostituto RA-5n5 Plus IP (link (http://www.raytalk.com/Product.aspx?oid=1deb4667-ec19-4773-858a-93b46333b541))

Altra marca e modello sarebbe questo: N400 WIRELESS HOTSPOT GATEWAY della ZYXEL (link (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161256&CategoryGroupNo=4786A735-DED4-497A-94F1-3742C046F887))

rob66
28-02-2013, 10:24
In caso potrebbe vedere il sostituto RA-5n5 Plus IP (link (http://www.raytalk.com/Product.aspx?oid=1deb4667-ec19-4773-858a-93b46333b541))

Altra marca e modello sarebbe questo: N400 WIRELESS HOTSPOT GATEWAY della ZYXEL (link (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161256&CategoryGroupNo=4786A735-DED4-497A-94F1-3742C046F887))

il ra-5n5 Plus costa circa 600€ se lo zyxel costa di meno gli conviene

Alfonso78
28-02-2013, 11:49
Una soluzione economica potrebbe essere quella della INTELLINET con il seguente prodotto: GUESTGATE MK II.

Riporto il link ufficiale della pagina: http://www.intellinet-network.com/it-US/products/9236-guestgate-mk-ii

Sull'affidabilità non mi pronuncio in quanto non l'ho mai utilizzato.

M3m3nt0
27-04-2013, 11:21
Una soluzione economica potrebbe essere quella della INTELLINET con il seguente prodotto: GUESTGATE MK II.

Riporto il link ufficiale della pagina: http://www.intellinet-network.com/it-US/products/9236-guestgate-mk-ii

Sull'affidabilità non mi pronuncio in quanto non l'ho mai utilizzato.

Interssante!:)

la funzione di cui più mi interessa approfondire il funzionamento sarebbe questa:
• Captive portal
- Pagina di benvenuto con password opzionale
- Reindirizzo dopo la registrazione

Potete spiegarmi nel dettaglio (se potete) come funziona?

Io gestore avrei bisogno di (se fattibile) poter tenere un log della navigazione dei vari clienti ed associare l'indirizzo MAC della macchina che ha effettuato il collegamento ad un dato "certo" come per esempio un numero di cellulare (come misura di tutela da eventuali abusi)...

grazie mille fin d'ora ;)

anubbio
27-04-2013, 11:41
Se vuoi anche salvare il log la cosa si complica perché tutti questi prodotti all-in-one tengono i log in ram per cui quando spegni perdi tutto. Alcuni permettono di dialogare con un demone syslog esterno, ma naturalmente lo devi avere installato su un altro pc.....

Come soluzione alternativa segnalo anche un box con installato pfSense che incorpora già un captive portal. Naturalmente anche per esso o ti appoggi ad un gestore esterno di log, oppure nel box aggiungi un hard disk (anche piccolo o una CF) sul quale salvare i log che vuoi.

Ciao

trottolino1970
27-04-2013, 17:34
Buonasera a tutti. Non conosco i prezzi dell'hardware che ti hanno consigliato ma posso dirti che con 50 euro compro una routerboard della mikrotik, la configuri in modalità hotspot e ti liberi da ogni pensiero. Registrazione e log compresi.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

M3m3nt0
27-04-2013, 23:53
Buonasera a tutti. Non conosco i prezzi dell'hardware che ti hanno consigliato ma posso dirti che con 50 euro compro una routerboard della mikrotik, la configuri in modalità hotspot e ti liberi da ogni pensiero. Registrazione e log compresi.


Mooolto interessante! :D

a prima vista mi sembra un filo complicato da gestire (o almeno "spaesante")...
hai qualche link più specifico a qualche prodotto in particolare e/o a qualche guida introduttiva (ma per questo posso anche avvalermi del Wiki, immagino)?

trottolino1970
28-04-2013, 07:47
Mooolto interessante! :D

a prima vista mi sembra un filo complicato da gestire (o almeno "spaesante")...
hai qualche link più specifico a qualche prodotto in particolare e/o a qualche guida introduttiva (ma per questo posso anche avvalermi del Wiki, immagino)?

ci sta un versione demo sul loro sito

M3m3nt0
28-04-2013, 10:52
ci sta un versione demo sul loro sito

Continuando a girovagare ieri l'ho trovata :)

Confermo il mio spaesamento! :fagiano: :D eheheh

scherzi a parte, devo guardarmelo con calma...ma volevo approfittarne per chiederti/vi se é possibile (configurando la modalità Hotspot) lasciare la rete wireless "sprotetta", far comparire una pagina di benvenuto iniziale ma senza richiesta credenziali e impostare soglie di tempo/quantità di dati per ogni MAC (o IP assegnato)...
inoltre per la parte di log: l'unica é mandare il tutto ad un server syslog oppure posso salvarli da qualche altra parte (USB/SD collegata per esempio)?

In generale quali consigli mi dareste su come organizzare il tutto? :)

trottolino1970
28-04-2013, 10:56
Continuando a girovagare ieri l'ho trovata :)

Confermo il mio spaesamento! :fagiano: :D eheheh

scherzi a parte, devo guardarmelo con calma...ma volevo approfittarne per chiederti/vi se é possibile (configurando la modalità Hotspot) lasciare la rete wireless "sprotetta", far comparire una pagina di benvenuto iniziale ma senza richiesta credenziali e impostare soglie di tempo/quantità di dati per ogni MAC (o IP assegnato)...
inoltre per la parte di log: l'unica é mandare il tutto ad un server syslog oppure posso salvarli da qualche altra parte (USB/SD collegata per esempio)?

In generale quali consigli mi dareste su come organizzare il tutto? :)

con la routerboard puoi fare tutto quello che vuoi: per esempio puoi lasciare la rete wifi sprotetta e chiedere la registrazione agli utenti che si vogliono connettere. Puoi lasciare la wifi sprotetta, non richiedere la registrazione e salvare i log sull'esterno o in locale.
Basta scegliere ;)

M3m3nt0
28-04-2013, 11:09
OK, cosa mi consgili "per iniziare" come hardware?

trottolino1970
28-04-2013, 11:11
OK, cosa mi consgili "per iniziare" come hardware?

http://routerboard.com/RB2011UAS-2HnD-IN

M3m3nt0
28-04-2013, 14:00
http://routerboard.com/RB2011UAS-2HnD-IN

Di questo che mi dici?
cosa cambia tra i vari "livelli di licenza" del sistema operativo RouterOS?
(nello specifico tra L5 e L4)?

avendo una superficie contenuta da coprire 2.5dbi di antenna dovrebbero bastarmi;
la porta SFP cosa serve?
per il resto quali differenze ci sono tra i due?"solo" la licenza di RouterOS?

trottolino1970
28-04-2013, 16:04
Di questo che mi dici?
cosa cambia tra i vari "livelli di licenza" del sistema operativo RouterOS?
(nello specifico tra L5 e L4)?

avendo una superficie contenuta da coprire 2.5dbi di antenna dovrebbero bastarmi;
la porta SFP cosa serve?
per il resto quali differenze ci sono tra i due?"solo" la licenza di RouterOS?

http://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:License#License_Levels

In questo link trovi tutte le differenze fra le licenze.
Per quanto riguarda la parte wifi della routerboard vanno tutte bene io ho una 750g e mi trovo benissimo.


sent from mg iPhone 3GS 32 giga white

Alfonso78
29-04-2013, 16:47
Se non ricordo male vi è una routerboard specifica con slot per le SD per salvare i log.

M3m3nt0
03-05-2013, 19:16
Gisuto per prender in considerazione tutte le ipotesi (economiche :D )...
in ambito Open-wrt c'é qualcosa che può fare al caso?:confused:

trottolino1970
03-05-2013, 21:32
Gisuto per prender in considerazione tutte le ipotesi (economiche :D )...
in ambito Open-wrt c'é qualcosa che può fare al caso?:confused:

Certo ma devi appoggiarti a dei server esterni per i log


sent from my iPhone usando Tapatalk