PDA

View Full Version : Lost & Found Ipad 2


Martecure
21-02-2013, 09:15
Buongiorno, volevo sottoporre un quesito e chiedo scusa in anticipo se non è la sezione corretta.
Lavoro in un albergo a Roma e più di un anno fa un cliente straniero ha dimenticato in hotel un ipad2 (faceva parte di un grosso meeting cinese, impossibile risalire al proprietario).
Adesso che ho la possibilità di tenerlo ho il terrore di incombere (connettendolo ad internet) in incauto acquisto con le relative conseguenze civili e penali.
Se andassi a un centro Apple mi saprebbero aiutare? Premetto che è la versione 16g solo wifi.
Un saluto e Grazie mille

signirr
21-02-2013, 10:30
Buongiorno, volevo sottoporre un quesito e chiedo scusa in anticipo se non è la sezione corretta.
Lavoro in un albergo a Roma e più di un anno fa un cliente straniero ha dimenticato in hotel un ipad2 (faceva parte di un grosso meeting cinese, impossibile risalire al proprietario).
Adesso che ho la possibilità di tenerlo ho il terrore di incombere (connettendolo ad internet) in incauto acquisto con le relative conseguenze civili e penali.
Se andassi a un centro Apple mi saprebbero aiutare? Premetto che è la versione 16g solo wifi.
Un saluto e Grazie mille

Non conosco le normative degli alberghi, ma non mi sembra normale che i dipendenti si spartiscano gli oggetti di un certo valore lasciati da un cliente.

Il tentativo di contattare la Apple per informarsi sul proprietario non sarebbe stato male.

Martecure
21-02-2013, 11:57
Guarda...la politica nell'albergo dove lavoro ha come giacenza un anno dalla data di smarrimento dell'oggetto, e non siamo autorizzati a manipolare gli oggetti ne tantomeno smanettare su portatili, cellulari.Un conto è un portafoglio che perlomeno apri e guardi il documento e cerchi di rintracciare la persona interessata.Se il cliente non si è accorto in un anno di aver smarrito l'ipad non so che dire...

signirr
21-02-2013, 13:11
Guarda...la politica nell'albergo dove lavoro ha come giacenza un anno dalla data di smarrimento dell'oggetto, e non siamo autorizzati a manipolare gli oggetti ne tantomeno smanettare su portatili, cellulari.Un conto è un portafoglio che perlomeno apri e guardi il documento e cerchi di rintracciare la persona interessata.Se il cliente non si è accorto in un anno di aver smarrito l'ipad non so che dire...

Un iPad è meglio di un documento di identità...Sempre che si voglia realmente consegnare l'oggetto al proprietario.

Martecure
21-02-2013, 13:51
ti ringrazio per la risposta celere...purtroppo ho avuto questa possibilità, in albergo si dimenticano l'impossibile, e molte volte non si aspetta neanche il tempo di giacenza che molte cose spariscono. Poi c'è chi ti chiama per spedire un caricabatteria di un cellulare in congo e altri che si perdono chiavi di casa e non gli interessa.
A questo punto non so che fare sinceramente...
comunque grazie ancora:)

Dreeg
21-02-2013, 23:57
Premetto che non ho la benché minima esperienza in campo legale e non ne so nulla.

Ma all'acquisto la garanzia è legata al proprietario il quale se in possesso di IMEI può reclamarne il possesso in quanto di sua proprietà. Se lui da qualche parte si è segnato l'IMEI ed ha la ricevuta d'acquisto credo che abbia le carte in regola per dimostrare che sia suo.

Le regole del tuo Hotel nulla possono contro le leggi e la proprietà di una persona. Poi se coincidono con le leggi che dopo un anno di smarrimento ne perdi la proprietà, non so dirtelo.

Se vuoi andare sul sicuro chiedi ad un legale, e mentre vai a prenderti un caffè con lui se fai un salto ad un centro Apple non guasta ;)

signirr
22-02-2013, 04:37
Premetto che non ho la benché minima esperienza in campo legale e non ne so nulla.

Ma all'acquisto la garanzia è legata al proprietario il quale se in possesso di IMEI può reclamarne il possesso in quanto di sua proprietà. Se lui da qualche parte si è segnato l'IMEI ed ha la ricevuta d'acquisto credo che abbia le carte in regola per dimostrare che sia suo.

IMEI sul modello solo Wi-Fi?

signirr
22-02-2013, 11:31
quello che dovevi fare il primo giorno e che è previsto dale norme del Codice Civile: consegnare l'oggetto smarrito alle autorità (ufficio di polizia o ufficio oggetti smarriti, se il tuo Comune ne è dotato).

trascorso un anno dalla data di consegna senza che nessuno abbia reclamato l'oggetto, se vuoi, ne acquisisci il diritto di proprietà.

tra l'altro non sussiste nessun obbligo giuridico (se non quello morale, dettato da comune decenza e buon senso) di cercare il proprietario dell'oggetto, in quanto è questi che deve attivarsi per cercare il bene smarrito.

ti informo anche che le normative interne del tuo albergo, qualora in contrasto con le leggi dello Stato, non valgono nulla.

Ottima risposta, pienamente concorde.