PDA

View Full Version : Spotify lavora per portare la musica gratuita anche su mobile


Redazione di Hardware Upg
21-02-2013, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/spotify-lavora-per-portare-la-musica-gratuita-anche-su-mobile_45948.html

Riduzione dei costi di licenza e possibilità di trasferire anche su smartphone e tablet la fruizione gratuita della musica: sono questi i temi in trattativa tra Spotify e le etichette musicali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Theprov
21-02-2013, 10:04
OoooH! L'hanno capita finalmente che per fare i grandi numeri ci voleva il free anche sul mobile!

Tanto chi si accontenta di ore limitate al mese, il premium a 10 euro comunque non te lo comprava (io sento 2 canzoni ogni tanto, mi conviene comprarle a 1 euro l'una a quel punto), ma così ti fa tirare su qualcosa con la pubblicità, ed è sempre uno che parla bene della tua app ad altri che potenzialmente possono comprartela, perchè molti sentono ore e ore di musica, e Spotify è comunque una grande app, secondo me.

andrewx83
21-02-2013, 10:22
Personalmente credo che se il servizio lo facessero pagare 3 euro al mese lo comprerebbero tutti...invece 10 mi pare proprio fuori luogo! Sono d'accordo che a 10 euro vado su itunes e compro i brani...10 euro al mese sono 120 all'anno cioè circa 100 brani! ESAGERATI.

Mde79
21-02-2013, 10:49
Personalmente credo che se il servizio lo facessero pagare 3 euro al mese lo comprerebbero tutti...invece 10 mi pare proprio fuori luogo! Sono d'accordo che a 10 euro vado su itunes e compro i brani...10 euro al mese sono 120 all'anno cioè circa 100 brani! ESAGERATI.

100 brani contro 20 milioni, proprio un confronto corretto.
Comunque se anche ti interessassero solo 20.000 brani che è un numero verosimile basandomi sulle librerie dei miei amici ti ci vorrebbero 200 anni per fare pari.
Poi certo non è lo stesso livello di libertà di fruizione, però offre molti servizi tipo radio o per scoprire nuova musica veramente interessanti.

Mde79
21-02-2013, 10:57
L'unica cosa che mi preoccupa è se gli artisti cominciano a ritirarsi da questi servizi, perchè finchè fanno i fighi a pubblicare le canzoni in ritardo per guadagnare sulle vendite OK, ma se iniziano a non pubblicarli proprio potrebbe essere un problema

Theprov
21-02-2013, 11:01
L'unica cosa che mi preoccupa è se gli artisti cominciano a ritirarsi da questi servizi, perchè finchè fanno i fighi a pubblicare le canzoni in ritardo per guadagnare sulle vendite OK, ma se iniziano a non pubblicarli proprio potrebbe essere un problema

manca tanta gente? io sono molto "mainstream-pop" e finora quelli che cercavo li ho trovati sempre tutti, però non so magari ti riferisci a qualcuno meno conosciuto

Mde79
21-02-2013, 11:30
manca tanta gente? io sono molto "mainstream-pop" e finora quelli che cercavo li ho trovati sempre tutti, però non so magari ti riferisci a qualcuno meno conosciuto

Io al momento so solo dei black keys che hanno interrotto l'accordo, non cpisco se con questa mossa si aspettano di vendere più dischi, ma penso che i 2 canali vengano considerati diversamente dal pubblico.
Preferisco che facciano come i coldplay che hanno ritardato l'uscita in streaming dopo 4 mesi, che secondo me è più legittimo

Theprov
21-02-2013, 12:29
Io al momento so solo dei black keys che hanno interrotto l'accordo, non cpisco se con questa mossa si aspettano di vendere più dischi, ma penso che i 2 canali vengano considerati diversamente dal pubblico.
Preferisco che facciano come i coldplay che hanno ritardato l'uscita in streaming dopo 4 mesi, che secondo me è più legittimo

Hai ragione, ora che ci guardo dei BEP alcune canzoni non si possono sentire. :(
Però mi sembra riguardi solo l'ultimo album, quelli precedenti mi sembra si possano sentire tutti!?!? BO!

Mde79
21-02-2013, 13:50
Hai ragione, ora che ci guardo dei BEP alcune canzoni non si possono sentire. :(
Però mi sembra riguardi solo l'ultimo album, quelli precedenti mi sembra si possano sentire tutti!?!? BO!

Sì, vale solo dall'ultimo, non penso che possano realmente ritirarsi dal servizio per gli accordi presi anche con le etichette

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-02-2013, 20:18
Preferisco che facciano come i coldplay che hanno ritardato l'uscita in streaming dopo 4 mesi, che secondo me è più legittimo

cioè fammi capire...esistono ancora artisti che puntano al profitto vendendo il disco in senso fisico?
o ti riferisci ai servizi pay tipo itunes o amazon?

fankilo
21-02-2013, 20:24
70% alle etichette!!! no dico 70%.....e non agli artisti....alle etichette.....

MA daiii!!!
Ma Spotify non potrebbe trattare direttamente con gli artisti? sarebbero tutti piu' contenti...etichette mangia soldi escluse ovviamente.