View Full Version : Workstation fotoritocco professionale e grafica 2d/3d max 2000 €
Rudy1984
21-02-2013, 00:21
Buonasera,
attingo alle vostre conoscenze per avere un aiuto nella progettazione di un pc per un amico. La richiesta è stata la classica: mi fai un pc potente che mi duri per i prossimi 3-4 anni? Premetto che attualmente lavora su un imac 21.5 del 2008-2009 utilizzando hd usb esterni per lo storage :doh:
I dati sono i seguenti:
Budget: max 2000 € iva inclusa (no s.o. e software, no assemblaggio)
Utilizzo: come da oggetto, grafica 2d/3d, fotoritocco professionale, montaggio video livello medio. Programmi utilizzati ---> suite Adobe + Zbrush + Maya + Avid, ultime versioni disponibili (su win 7 64bit)
Altre caratteristiche: schermo 23-24" almeno fullhd, gruppo continuità. Sk audio va benissimo quella integrata.
Vorrei costruire una macchina performante ma non troppo rumorosa, destinata a gestire pesanti carichi di lavoro per molte ore al giorno e che sia possibile "upgradare" in futuro qualora fosse necessario.
Sono indeciso se puntare su componenti workstation (tipo nvidia quadro e processori xeon per intenderci) oppure se stare su componenti più "normali". Sono molto indeciso anche sull'eterna disputa intel/amd (ho avuto entrambi ed ho bei ricordi sia del mio glorioso opteron 144 skt 939 che del mio E5200).
Sicuramente, budget permettendo, vorrei mettere 16 gb RAM (e sarebbe fantastico avere qualche slot libero per futuri incrementi), almeno 1 SSD per il s.o. e un HD per i dati (o 2 in raid 0 - il backup lo fa su hd esterno).
Per quanto riguarda il rumore sarebbe bello ridurlo il più possibile ma eviterei liquido o cose complicate da gestire in quanto il pc è destinato ad un utente non troppo esperto e appassionato in cose di questo genere.
L'ideale sarebbe stare sui 1800-1900€ per il blocco case+schermo+psu in modo da gestire 100-200€ per i vari mouse tastiera card reader lettori/masterizzatori bluray, dissipatori e accessori vari.
E' un po' che sono fuori dal mondo hardware perciò spero che possiate aiutarmi...
grazie anticipatamente a quanti mi risponderanno
sentimento21
21-02-2013, 08:10
mah...io penserei "solo" ad un 3770 liscio...magari considera una Quadro2000....è meno veloce di una GTX ma permette (a livello professionale cioè il tuo...) di avere maggiore precisione nei dettagli.
Purtroppo per Maya la serie Firepro è quella che da risultati migliori (non è che una Quadro2000 faccia schifo però....)
se pensi di non necessitare dettagli estremi ci butti su una GTX 670/680
una GTX 580 (non si trova facilmente)da ottimi risultati con CS6, un filo meno con Maya
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/AutoDesk-Maya-2013-GPU-Acceleration-166
sentimento21
21-02-2013, 08:31
questo è un esempio...puoi pensare di sostituire la GPu dopo averci ragionato con questa
VGA PNY nVidia Quadro 2000D Core 400MHz Memory GDDR5 128bit 389,50 €
per il monitor quello indicato è ottimo, cmq ci sono persone qui che ne sanno molto più di me e possono darti un'indicazione migliore della mia
Stesso discorso per gli UPS...dipende da cos cerchi...se desideri la stabilizzazione e un tempo di backup di pochi minuti per il salvataggio dati o le tue esigenze sono di più...cmq (per esperienza) un buon gruppo di continuità costa dai 100 a 150€ minimo....
tieni presente che, se scegli di rimanere su una GTX, lavori bene anche con una GTX 670 e costa magari 100€ in meno...
per l'alimentatore, quello scelto è ottimo, tuttavia (se ci fosse nello store che ho utilizzato) ne avrei scelto un altro tipo quello sotto, se non hai problemi a comprare in store diversi...
Alimentatore Enermax 650W Revolution87+ Vers.2.3 ATX 24Pin € 136,21
per cui :
il case è molto silenzioso, ha anche un hotswap per un HD volante....
per la RAM diciamo che dipende dalla dimensioni di immagine da lavorare....diciamo che siamo sui 250MB...altrimenti saliamo...hai cmq altri 2 slot a disposizione...
ho messo un dissi a liquido (che non volevi lo so) solo per non mettere un dissipatore ingombrante ed avere più scelta sulle RAM...cmq tieni conto che un dissipatore a torre (che è anche più silenzioso costa molto meno, tipo questo
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 45,10 €
la lista viene così :
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 112,60
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero € 146,50
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 86,80
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 142,50
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP € 114,50
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80i socket Intel Amd € 90,30
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 275,00
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk € 69,20
Mouse Wireless Logitech Performance MX Laser 1500dpi Nero € 63,60
Tastiera wireless Logitech Keyboard K350 Nero € 43,30
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 98,20
VGA Gigabyte GV-N680OC-4GD nVidia GeForce GTX 680 Ti OC Core 1071/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP € 458,10
Monitor IPS 24" Asus PA248Q 1920x1200 300cd/m² 6ms VGA DVI HDMI DP USB Garanzia EU € 365,50
TOTALE IVA COMPRESA : 2066,10 €
Rudy1984
21-02-2013, 13:30
innanzi tutto grazie...
però dalla tua configurazione sforo i 2000 € e non ho psu (va bene che mi consenta di salvare i dati e spegnere)...
Quindi secondo te non è il caso di puntare su materiale wk tipo quadro/firegl e xeon? o semplicemente non ci stanno nel budget?
sentimento21
21-02-2013, 13:40
forse sono stato un po' dispersivo scusami...
come psu intendi il gruppo di continuità immagino, diciamo che possiamo tenere da parte 120€...
il fatto di puntare su una GPU professionale non è possibile che lo decida io....dipende dal tuo amico; adesso dovrebbe avere una GTX sull'IMAC credo...se si trova bene e i dettagli che sviluppa sono sufficienti ma lenti può puntare su una GTX 670 e i soldi per il gruppo saltano fuori...
tra una Quadro2000 e una GTX 670 siamo li come costi....mai come una GTX 680....
stesso discorso per quanto riguarda il dissipatore, fosse mio metterei uno ad aria che va più che bene, e risparmi 50€ ancora
puntare su uno xeon ha i suoi vantaggi ma anche i costi.....se si è trovato bene come un IMAC non è che si deve stravolgere la vita
provo a rifarti una configurazione....
sentimento21
21-02-2013, 14:32
cosa cambia...
ho lasciato un alimentatore Gold, scalda pochissimo, modulare, rumore quasi nullo, alta efficienza
Case, ho usato quello che ho io, ti dico che è ottimo, spazioso, puoi metterci dentro diversi HD esistenti; l'unica differenza è che non ha l'hot swap (non a tutti serve)
HD da 2TB, modello particolare con un MTBF certamente superiore a quelli std a cui siamo abituati
SSD da 250Gb, costoso certo, ma ho pensato all'affidabilità (e con questo modello stai sicuro) ed ad un certo ingombro di tutti quei programmi di lavoro da installare
Masterizzatore DVD, mi pare servisse, cmq costicchia anche lui
Dissipatore, lo uso anche io e posso dirti che lo tengo sempre alla max velocità, tanto è inudibile
GTX 670, che dire parlano da sole le recensioni
Monitor ASUS un 1920*1200 consigliatissimo ad uso professionale
Gruppo continuità, una ottima marca, lo so costano tanto...pensa che si poteva salire ancora.
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 112,60
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 107,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 86,80
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 142,50
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 68,60
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9 2N XMP 1.5V € 99,00
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 275,00
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 98,20
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP € 329,10
Monitor IPS 24" Asus PA248Q 1920x1200 300cd/m² 6ms VGA DVI HDMI DP USB Garanzia EU € 366,20
Mouse Wireless Logitech Performance MX Laser 1500dpi Nero € 63,60
Tastiera wireless Logitech Keyboard K350 Nero € 43,30
Gruppo di Continuità Apc POWER SAVING BACK-UPS PRO 900 € 182,54
TOTALE IVA COMPRESA : 2003,24 €
sentimento21
21-02-2013, 15:04
innanzi tutto grazie...
però dalla tua configurazione sforo i 2000 € e non ho psu (va bene che mi consenta di salvare i dati e spegnere)...
Quindi secondo te non è il caso di puntare su materiale wk tipo quadro/firegl e xeon? o semplicemente non ci stanno nel budget?
come dicevo le Quadro se ci sono (e costano) c'è un motivo...ad esempio nel settore dello spettacolo/cinema sono utilzzate per il supporto colore 10-bit, accuratezza del colore stesso oppure nel settore medico...cmq molti che conosco utilizzano programmi tipo i tuoi impeccabilmente (a detta loro) con delle ottime GTX 580....poi il mondo è vario si sa....
Rudy1984
21-02-2013, 19:10
ma con quel dissipatore (e a quanto ho visto un po' con tutti i dissi non boxed) non ci vogliono ram low profile?
parlando col mio amico abbiamo stabilito che per il momento non ha bisogno del mast bluray...e che lavora con partita iva, dunque può scaricarla..
per il resto vorrei riuscire a mettere un samsung 840 pro 256 gb, e come case mi piaceva di più il Cooler Master Silencio 650...
182 € per il gruppo di continuità non sono un po' tanti? sono assolutamente noob in materia però mi pare eccessivo considerato che dovrebbe solo un po' filtrare gli sbalzi di rete e dare 2 minuti di autonomia per salvare tutto e spegnere...
anche 100 € tra tastiera e mouse forse posso limarli un po', dato che per ora ha lavorato col mighty mouse e la tastiera bluetooth senza neanche il tastierino numerico... inoltre per il disegno a mano libera ha una tavoletta grafica...
continuo a rigraziarti per la disponibilità
sentimento21
21-02-2013, 20:14
Figurati è un piacere
X case ed ssd ok se per te va bene
Le ram dovrebbero essere basse, in ogni caso perdi il primo slot e basta
Per il psu capisco ma i moderni ali ali pfc attivo hanno bisogno di ups adeguati, sotto i 100€ sono soldi spesi male e possono dare problemi.
Magari il discorso ups lo affronti dopo, del resto adesso come sta...
Tastiera e mouse sono d'accordo
Monitor rimarrei su quello
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Rudy1984
24-02-2013, 18:43
allora...dopo lunghe letture, vari confronti, riflessioni, e matematica spicciola sono arrivato alla seguente configurazione finale:
Già comprati e in arrivo:
- Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz - 4 core - 8 threads - 8 MB cache - LGA1155 Socket € 255
- Nvidia Quadro 2000 1GB GDDR5 € 258 (usata)
Ancora da ordinare:
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 19,20
- Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero € 146,50
- Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 139,90
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 28,40
- Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g € 5,60
- Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 108,70
- .RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP € 114,50
- Monitor IPS 24" Asus PA248Q 1920x1200 300cd/m² 6ms VGA DVI HDMI DP USB Garanzia EU € 367,20
- Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 14,20
- SSD Samsung 840 Series 256GB Pro Basic 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 194,60
- Ups Selet System-1000i 1000VA Sinusoidale € 179,00
- Mouse Wireless Logitech M510 Laser Nero € 30,00
- Tastiera Logitech K230 Wireless Ita € 21,30
- Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 121,80
TOTALE: 2003,9 €
Avete suggerimenti, modifiche, soluzioni alternative? Mi sono scordato qualcosa di fondamentale?
altrimenti domani mattina parte l'ordine...
sentimento21
24-02-2013, 20:22
Non per i 5€ ma la pasta e gia compresa nel dissipatore:D
Come sei arrivato alla Quadro ?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Rudy1984
24-02-2013, 22:08
e infatti ci avevo pensato alla pasta nel dissipatore..solo che sullos tore dove ho intenzione di acquistarlo non mi riportava il contenuto della confezione...beh tanto meglio, 5 € risparmiati! :D
la scheda sulla baia all'estero..sono in attesa che arrivi..
per il resto come ti sembra?
che ne dici di quelle ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.