View Full Version : Ecco la PlayStation 4, live Blog in diretta
Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 23:48
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3538/ecco-la-playstation-4-live-blog-in-diretta_index.html
Live blog del PlayStation Meeting che si sta svolgendo a New York in questi momenti e che presumibilmente vedrà il primo reveal di PlayStation 4. Erano anni che non si avvertiva questa eccitazione per un evento. Mettetevi comodi, prendete una birra e iniziate a seguirci!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bè, un plauso per il Live Blog ve lo meritate, stavo guardando il live streaming, ma è zompato tutto, sto cercando su vari siti, ma non ne trovo uno che funzioni.
Il vostro Live Blog mi sta tenendo aggiornato :).
il vostro live blog spacca, complimenti ;)
Alessandro Bordin
21-02-2013, 00:35
Eh con le immagini sono bloccato, non riesco più ad accedere allo stream :| Ne inserisco appena riesco sorry.
finora la notizia più bella è che ci saranno 8gb di ram di alta qualità, i rumors parlavano di 5gb, contro gli 8 dell'xbox720 che però erano di qualità minore
Sì, la conferma degli 8 giga mi ha lasciato di stucco, non ci credevo, anche perchè tutti i rumor dicevano il contrario.
Evidentemente Epic deve aver fatto parecchia pressione con il suo UE4 ^__^
gpu amd 7970m?
m sta per mobile presumo... quindi non è altro che una 7870 desktop... mah
quindi si compra un gioco online lo si scarica e mentre la console fa il download possiamo giocare fin da subito in streaming per ingannare l'attesa... ma immagino che lo streaming sarà ad una definizione minore di quella che potremo ottenere quando il gioco sarà stato completamente scaricato nella console.
Rei & Asuka
21-02-2013, 00:54
Ottimo lavoro. Conferenza invece pessima, non ricordo una presentazione di una nuova console cosi penosa da non so quanto tempo :asd:
gpu amd 7970m?
m sta per mobile presumo... quindi non è altro che una 7870 desktop... mahMah? In che senso?
Il tizio che sta parlando ora è chiaramente sotto l'effetto di qualche sostanza...
Mah? In che senso?
qualcosa di meglio, dato che quando usciranno ste console ci sarà di già la serie 8000..
ecco mi sarei aspettato una gpu serie 8000 ;)
Al tizio di ora invece andrebbe detto che gli X-men esistono da un po'...
Ok, Jonathan Blow non me lo aspettavo.
E' solo ua mia impressione o i Giappone c'è stato un drammatico calo di testosterone ultimamente?
Da giocatore su pc sono soddisfattissimo di questa presentazione!!!!
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Inoltre a livello hardware non mi pare affatto messa male...in attesa di specifiche più precise gli 8 gb di memoria di sistema mi fanno decisamente ben sperare!!! Se contate cosa riescono a fare ora con la ps3 che ha 256 mb di ram...
Ultimo pensiero: nel live blog ho notato che le demo impressionano per effetti particellari e dettaglio....il che mi fa pensare che gli sviluppatori finalmente stanno cominciando a lavorare come si deve con le dx11!!!
s0nnyd3marco
21-02-2013, 08:59
Da giocatore su pc sono soddisfattissimo di questa presentazione!!!!
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Inoltre a livello hardware non mi pare affatto messa male...in attesa di specifiche più precise gli 8 gb di memoria di sistema mi fanno decisamente ben sperare!!! Se contate cosa riescono a fare ora con la ps3 che ha 256 mb di ram...
Ultimo pensiero: nel live blog ho notato che le demo impressionano per effetti particellari e dettaglio....il che mi fa pensare che gli sviluppatori finalmente stanno cominciando a lavorare come si deve con le dx11!!!
Non vedo l'ora di provare questa PS4 :eek:
albero77
21-02-2013, 09:16
da boxaro convinto e senza cw o polemiche.ma la microsoft sta dormendo?:doh:
questi praticamente hanno fatto vedere quasi tutto.specifiche pad e giochi in stato di sviluppo avanzato.
micro$ vedi di svegliarti!
AceGranger
21-02-2013, 09:17
qualcosa di meglio, dato che quando usciranno ste console ci sarà di già la serie 8000..
ecco mi sarei aspettato una gpu serie 8000 ;)
la PS4 uscira a novembre, quindi non dovrebbero esserci le 8000 in giro.
e poi le 8000 saranno sempre con lo stesso processo produttivo, quindi poca roba.
Donbabbeo
21-02-2013, 09:25
Da giocatore su pc sono soddisfattissimo di questa presentazione!!!!
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Il che non mi stupisce, avere una piattaforma standard e non "aliena" come quella della PS3 garantirà titoli multipiattaforma più economici (per loro), considerando che si prevede la stessa cosa anche per la nuova xbox.
Resta da vedere se avranno la decenza di creare il porting anche per PC o ci snobberanno anche a questo giro.
Ultimo pensiero: nel live blog ho notato che le demo impressionano per effetti particellari e dettaglio....il che mi fa pensare che gli sviluppatori finalmente stanno cominciando a lavorare come si deve con le dx11!!!
Dubito che sfrutti le DX, essendo queste ultime di proprietà Microsoft. Molto più probabilmente l'SDK lavora con l'OpenGL come fa anche la PS3.
NighTGhosT
21-02-2013, 09:30
Non so voi......ma sulla carta, mi lascia MOLTO stupito e stuzzicato questa PS4.
Parlate della GPU? Vogliamo andare a vedere cosa era montato su PS3 quando usci' e cos'era il top gamma pc? :asd:
Vi scordate che e' una console......e che, grazie all'ottimizzazione e ai kit di sviluppo....SECONDO ME......potra' fare grandi cose. ;)
Pollice UP per Sony per quanto MI riguarda.
albero77
21-02-2013, 09:32
Da giocatore su pc sono soddisfattissimo di questa presentazione!!!!
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Inoltre a livello hardware non mi pare affatto messa male...in attesa di specifiche più precise gli 8 gb di memoria di sistema mi fanno decisamente ben sperare!!! Se contate cosa riescono a fare ora con la ps3 che ha 256 mb di ram...
Ultimo pensiero: nel live blog ho notato che le demo impressionano per effetti particellari e dettaglio....il che mi fa pensare che gli sviluppatori finalmente stanno cominciando a lavorare come si deve con le dx11!!!
guarda tanto lo sappiamo benissimo che i pc sono inarrivabili.ci sarà sempre quel gap incolmabile.almeno al lancio la nuova console dovrebbe essere paragonabile ad un pc di fascia alta,ma questo è impossibile,sarebbe troppo costosa e di certo non riuscirebbero a venderla ad un prezzo accettabile.
che poi che asurdità!aspettare una nuova console per avere porting più belli su pc....è una cosa che non si può sentire.ecco perchè poi uno sclera prende baracche e burattini e si libera di tutto come il sottoscritto.se devo giocare col porting pc preferisco prendermi la console.
insane74
21-02-2013, 09:32
non lo faccio mai, ma mi sa tanto che sarà mia al day one! :oink:
Mazza che presentazione fail.
La console non esiste ancora e sono tutti target render CG, nemmeno un frame di qualcosa veramente ingame.
Due ore a parlare di Social e Cloud.
Povera Sony... e il dualshock è ancora li, inusabile se non hai una artrite reumatoide e adesso ancora più brutto!
scusate la domanda ma mi viene un dubbio..
hanno presentato le caratteristiche della CPU x86..
cioè a 32bit?
bè in effetti a parte gli 8GB di ram GDDR5, sono rimasto deluso...chissenefrega di condividere gli ss su facebook e cazzate simili... un pad completamente rivisto e poi ergonomico no?!?! passi il design ancora da svelare ma almeno tutte le specifiche potevano darle. bè ora non resta che aspettare MS.
Considerando che la PS3 ha avuto una longevità di circa 7 anni, la PS4 immagino sia stata concepita per essere attuale anche tra 2-3 anni, quando probabilmente ci saranno già nei negozi le TV 4K. C'è già qualche prova effettuata a questa risoluzione?
Considerando che la PS3 ha avuto una longevità di circa 7 anni, la PS4 immagino sia stata concepita per essere attuale anche tra 2-3 anni, quando probabilmente ci saranno già nei negozi le TV 4K. C'è già qualche prova effettuata a questa risoluzione?Non so tra quanto potrà attaccare una tecnologia simile... Se ne sente davvero il bisogno?
Comunque sia, ancora amareggiato per la questione di The Last Guardian...
Rei & Asuka
21-02-2013, 10:14
Mazza che presentazione fail.
La console non esiste ancora e sono tutti target render CG, nemmeno un frame di qualcosa veramente ingame.
Due ore a parlare di Social e Cloud.
Povera Sony... e il dualshock è ancora li, inusabile se non hai una artrite reumatoide e adesso ancora più brutto!
Concordo, e mi stupisco di chi dice il contrario :asd: anche Ubi ha confermato la realizzazione dei filmati su un "pc equiparabile", segno che la console non esiste, praticamente quando qualche assemblatore di PC la realizzerà forse avremo qualcosa in mano. Siamo al punto della prima Xbox, del primissimo annuncio ben distante dal lancio, con una base che è praticamente la stessa.
Con tutto questo poi Sony rischia di perdere il suo zoccolo duro, perchè a parte qualche multipiatta, i possessori di Sony (io per primo) poche volte amavano la ludoteca della prima Xbox, frutto di mere conversioni Pc.
riuzasan
21-02-2013, 10:30
Da democoder, conoscendo il livello di ottimizzazione che si può raggiungere su una console rispetto ad un PC attraverso programmazione su OS Microsoft ..., sono impressionato.
Ma davvero impressionato.
Quando uscirono, le specifiche di PS3 ed Xbox 360 erano nettamente inferiori a quelle dei PC di fascia media di quel periodo.
PS4 no.
NaughtyDog & Co faranno cose assurde in questa generazione ... basta solo vedere le performance di un engine "multiplatform" come UT4.
Non so tra quanto potrà attaccare una tecnologia simile... Se ne sente davvero il bisogno?
Comunque sia, ancora amareggiato per la questione di The Last Guardian...
Il mercato dei TV oramai é in flessione costante e per farlo riprendere devono per forza di cose tirare fuori nuove tecnologie che siano piu' interessanti dell'app youtube o dell'app facebook delle varie soluzioni smart. Il 4K credo sarà commercializzato entro i 2 anni e per farlo decollare ci sarà bisogno di dispositivi che lo sfruttano, PS4 in primis.
"hard drive locale", se non esce con un SSD nasce gia vecchia IMHO.
Ho riacceso la PS3 dopo 2 anni di inutilizzo per giocare a Ni No Kuni, nonostante i tempi di caricamento non siano particolarmente lunghi, se sei abituato ad un PC con SSD diventano quasi insopportabili.
"hard drive locale", se non esce con un SSD nasce gia vecchia IMHO.
Ho riacceso la PS3 dopo 2 anni di inutilizzo per giocare a Ni No Kuni, nonostante i tempi di caricamento non siano particolarmente lunghi, se sei abituato ad un PC con SSD diventano quasi insopportabili.
guarda ke ti tengo d'okkio! cosa fai rispondi qui e non a me su viber! :D
comunque quoto... però la ps4 avrà un SSD samsung 890 pro!... o no? :D
coschizza
21-02-2013, 11:22
da boxaro convinto e senza cw o polemiche.ma la microsoft sta dormendo?:doh:
questi praticamente hanno fatto vedere quasi tutto.specifiche pad e giochi in stato di sviluppo avanzato.
micro$ vedi di svegliarti!
veramente non hanno fatto vedere praticamente nulla ne l'hardware ne il software (dei filmati fatti con chissa quale sistema non sono mica i giochi reali) e non hanno parlato in dettaglio delle specifiche, cioè è stato un pre lancio.
Se la MS deve annunciare in queto modo la sua prossima console spero vivamente che continui a dormire e la presentazione la faccia solo quando ha da mostrare davvero qualcosa di reale.
guarda ke ti tengo d'okkio! cosa fai rispondi qui e non a me su viber! :D
comunque quoto... però la ps4 avrà un SSD samsung 890 pro!... o no? :D
Qui al lavoro niente connessione 3g sul cellulo e quindi niente viber.
Beh avevano annunciato 2 versioni di PS4, spero che almeno al piu costosa monti SSD.
Ma da un lato spero vivamente che sta nuova PS sia un pacco, almeno evito di buttare via altri 500 euri. :D
ma allora che senso avra comprare una play ???
io ho gia un pc buono basta trovare il modo di far partire l'SO della play su un pc e posso giocare senza spendere soldi i soldi per comprare la play
ma allora che senso avra comprare una play ???
io ho gia un pc buono basta trovare il modo di far partire l'SO della play su un pc e posso giocare senza spendere soldi i soldi per comprare la play
Pura utopia, non ci sono mai riusciti con XBOX 360, figuriamoci con PS4...
Il tizio che sta parlando ora è chiaramente sotto l'effetto di qualche sostanza...
hahahahaa! Se parli del signore giapponese che non sapeva parlare molto bene inglese mi ha fatto scompisciare dalle risate :sofico:
Donbabbeo
21-02-2013, 12:13
Pura utopia, non ci sono mai riusciti con XBOX 360, figuriamoci con PS4...
Poco ma sicuro. Se non altro dovrebbe essere più facile creare un emulatore.
Cambiando leggermente discorso, ma solo io trovo un pò insensata l'idea stessa di console? Acquistare un'accrocchio dedicato esclusivamente (ok, il confine si sta allargando ma è pur sempre per giocare e poco altro) al gaming (che costa non poco ed è pure venduto sottocosto) e quindi il target è limitato esclusivamente a coloro che sborsano per lo scatolotto?
Non sarebbe più comodo prendere componenti PC standard (cosa che sta già facendo Sony a parte la memoria condivisa) con OS ultraleggero su cui gira questo software ad hoc che permette di scaricare giochi o registrarli se acquistati tramite negozio e, magia delle magie, rendere quel software disponibile anche su PC in modo da aumentare il bacino d'utenti.
I giochi sarebbero ovviamente sviluppati con le specifiche della scatola ufficiale, ma chiunque abbia un PC di configurazione pari o superiore potrebbe semplicemente scaricare il programma e giocare con gli stessi giochi della "console".
L'uovo di colombo.
O se preferite SteamBox. :rolleyes:
coschizza
21-02-2013, 12:52
Non sarebbe più comodo prendere componenti PC standard (cosa che sta già facendo Sony a parte la memoria condivisa) con OS ultraleggero su cui gira questo software ad hoc che permette di scaricare giochi o registrarli se acquistati tramite negozio e, magia delle magie, rendere quel software disponibile anche su PC in modo da aumentare il bacino d'utenti.
le console sono basate su hardware standard quindi lo sviluppo e molto piu facile di quello che faresti su pc con infinite combinazioni di hardware e software/driver, è per questo che esistono le console e il mercato pc sono ben distinti.
Rendere quel software disponibile anche su PC aumenta si il bacino di utenza ma aumenta anche i costi di viluppo quindi puo essere vantaggioso come no. Inoltre per sony ha solo da guadagnare se il bacino di utenza e limitato alla sola console perche lei è solo li che prende la percentuale sui giochi venduti dalle terze parti.
albero77
21-02-2013, 14:08
veramente non hanno fatto vedere praticamente nulla ne l'hardware ne il software (dei filmati fatti con chissa quale sistema non sono mica i giochi reali) e non hanno parlato in dettaglio delle specifiche, cioè è stato un pre lancio.
Se la MS deve annunciare in queto modo la sua prossima console spero vivamente che continui a dormire e la presentazione la faccia solo quando ha da mostrare davvero qualcosa di reale.
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
ps4 uscirà a natale in jap, in europa fra un annetto.
quindi microsoft può ancora fare di tutto e di più
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.
Donbabbeo
21-02-2013, 15:08
le console sono basate su hardware standard quindi lo sviluppo e molto piu facile di quello che faresti su pc con infinite combinazioni di hardware e software/driver, è per questo che esistono le console e il mercato pc sono ben distinti.
E dove sarebbe la differenza? Tu fai sviluppare esclusivamente su hardware standard anche con il sistema che dico io, niente combinazioni software ed hardware differenti.
Rendere quel software disponibile anche su PC aumenta si il bacino di utenza ma aumenta anche i costi di viluppo quindi puo essere vantaggioso come no. Inoltre per sony ha solo da guadagnare se il bacino di utenza e limitato alla sola console perche lei è solo li che prende la percentuale sui giochi venduti dalle terze parti.
Non aumentano i costi di sviluppo perché il target di sviluppo è uno soltanto, cioè quello dello pseudo-pc eletto come consolle.
Per quanto riguarda la percentuale sui giochi venduti avrebbe solo da guadagnare da un Playstation Store per PC visto che prenderebbe la stessa percentuale anche lì.
coschizza
21-02-2013, 15:43
E dove sarebbe la differenza? Tu fai sviluppare esclusivamente su hardware standard anche con il sistema che dico io, niente combinazioni software ed hardware differenti.
Per quanto riguarda la percentuale sui giochi venduti avrebbe solo da guadagnare da un Playstation Store per PC visto che prenderebbe la stessa percentuale anche lì.
su pc non esiste l'hardware standard quindi è questa la differenza
A questo punto perche non fare un Playstation Store per xbox? o un xbox live per la ps3? sarebbe la stessa cosa, chi produce le console guadagna a promuovere il loro sistema non quello degli altri, se potessere sony microsoft o nintendo vorrebbero solo eslusive altro che giochi portabili sulle altre piattaforme questo per loro è un brutta feature da mostrare ai clienti perche disincentiva l'acquisto della console.
Donbabbeo
21-02-2013, 16:39
su pc non esiste l'hardware standard quindi è questa la differenza
Ma è il presupposto iniziale, cioè definire un hardware standard su cui indirizzarsi per sviluppare, che alla fin fine è praticamente quello che dovrebbe essere SteamBox.
chi produce le console guadagna a promuovere il loro sistema non quello degli altri, se potessere sony microsoft o nintendo vorrebbero solo eslusive altro che giochi portabili sulle altre piattaforme questo per loro è un brutta feature da mostrare ai clienti perche disincentiva l'acquisto della console.
Sono d'accordo con te, ma questo è il loro punto di vista ed è diverso da quello dei produttori che invece avrebbero solo da guadagnare da un ambiente unificato e sono loro a dettare le regole perché senza giochi una consolle non sopravvive.
Al di là di questo l'acquisto della consolle in se non vale nulla perché è una perdita immediata per ogni produttore (ad eccezione di Nintendo), avere un software à la Steam marchiato Playstation o chi per lui invece è quasi a costo 0 e riuscirebbe a raggiungere un target molto più ampio che la sola consolle.
crasydemon
21-02-2013, 16:54
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.
cioe' tu dici che con dei tempi di sviluppo di console lunghi prima vedono com'e' la ps4 e poi in diciamo 9 mesi riprogettano tutta la xbox nuova per farla meglio?
stai scherzando? oramai anche la xbox nuova e' bella che finita e non credo abbia senso che no aspetta che ne esce una per vedere com'e' per poi fare la propria meglio... con i tempi di sviluppo che ci vogliano?
albero77
21-02-2013, 17:18
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.
guarda che la sony ha poi recuperto brillantemente il distaco m$.calcola che non tutti possono permettersi 2 console soprattutto al lancio,quindi chi esce prima avrà un grosso vantggio.se poi la sony continuerà a non far pagare per giocare online non ho dubbi sulla console che andrò ad acquistare.la m$ ha rotto un pò le balle con questo live a pagamento e non venitemi sempre a dire che il servizio è migliore....
Buona sera a tutti:
Non voglio deludere le aspettative di nessuno offendere o fare citazioni del ipo e meglio la XBOX720, la wiiu o un PC bello tosto ecc..ecc... ma le ragioni che più mi stanno a cuore se dovessi comprare una nuova console sono le seguenti:
1: quanto costeranno i giochi?
2: quanto costera la stessa?
3: quanti anni durerà?
4: i pc di fascia media hanno già 8GB di memoria RAM!! (non parliamo della shceda video) mettendo cosi poca memoria nel sisema non si corre il rischio che dopo pochi mesi dall'uscita sia già superata dai PC? ovvio che stiamo parlando di cose diverse... cosi facendo non c'è il rischio che bisognerà far uscire una nuova console dopo pochi anni per sostituire la vecchia... invece di 6 o 7 durata media di una console, magari dopo 4 anni lanceranno una nuova playstation 5?!?!?
solo mie opinioni ...
l'importante alla fine e la qualità dei giochi e sopratutto divertirsi... ;)
un saluto a tutti...
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Non basta che l'architettura CPU sia uguale, hanno per caso annunciato anche che avrà a bordo Windows e le Direct3D e che l'SDK avrà gli stessi strumenti di sviluppo che si usano su PC?
L'architettura è quasi ininfluente, non si programmano più i giochi con l'assembler e quando lo si fa è solo per parti specifiche, ovviamente i compilatori avranno delle parti in comune con quelli per Windows ma non saranno per Windows e le ottimizzazioni specifiche per la PS4 (fine tuning, sia a livello di compilatori sia di sviluppo) non serviranno su PC perché su PC il gioco deve girare su più configurazioni (lo so, è un vecchio ritornello ma tutti sembrano sempre dimenticarsene o pensare che sia una scusa). Può essere al contrario che alcune delle tecniche usate oggi su PC possano essere utili su PS4 però a causa della varietà di configurazioni presumo che quelle esclusive per PC siano pochissime rispetto a quelle che possono essere usate indipendentemente dalla piattaforma (su PC già hai più potenza e non puoi né concentrarti su specifiche configurazioni tagliando fuori le altre né programmare a basso livello, che già ci vuole di più, su diverse configurazioni, per ottimizzare tu su cosa ti concentreresti? senza considerare che comunque su PC viene offerta una certa scalabilità che è una cosa che bisogna fare in più rispetto alle console, la vera ottimizzazione su PC è quella).
Dubito che sfrutti le DX, essendo queste ultime di proprietà Microsoft. Molto più probabilmente l'SDK lavora con l'OpenGL come fa anche la PS3.
L'SDK PS4 potrebbe usare OpenGL oppure qualcosa di completamente proprietario. È vero che la PS3 fornisce un layer OpenGL ma non lo usa nessuno perché è lento (leggi i commenti di Monopoli, l'autore dell'articolo stesso, qui (http://arsludica.org/2008/08/04/voglio-fare-il-programmatore/)) quindi si usano librerie alternative costruite ad hoc su PS3.
Pura utopia, non ci sono mai riusciti con XBOX 360, figuriamoci con PS4...
non cosi tanto utopia dato che se usa una cpu x86-64 le istruzioni saranno in x86-64 quindi si potra lavorare su un porting a pc vediamo quanto ci vorra perche' qualcuno ci riesca
non cosi tanto utopia dato che se usa una cpu x86-64 le istruzioni saranno in x86-64 quindi si potra lavorare su un porting a pc vediamo quanto ci vorra perche' qualcuno ci riesca
Questo è vero però devi tener conto che non sempre sarebbe disponibile la GPU dello stesso tipo e comunque su Windows (o altri sistemi operativi complessi) non è accessibile direttamente e quindi sarebbe più comodo un emulatore dell'hardware che poi utilizzi le Direct3D per fare il vero disegno, questo approccio però avrebbe ovviamente bisogno di molte più risorse rispetto a quelle di una PS4 reale. Inoltre i giochi richiedono sempre più risorse da Internet o fanno controlli attraverso esso e quindi bisognerebbe simulare le risposte dei server. Diciamo che la CPU della stessa architettura semplificherebbe solo una parte del lavoro (e comunque anche per quella bisogna passare dal sistema operativo, non si può eseguire direttamente il codice macchina ma si fa comunque una richiesta al sistema operativo, e poi il codice macchina del gioco avrebbe dei pezzi eseguibili dalla CPU e altri dalla GPU e altri ancora da altro hardware e serve comunque uno strato di software in più che appunto capisca a chi smistare ogni pezzo).
coschizza
22-02-2013, 09:29
L'SDK PS4 potrebbe usare OpenGL oppure qualcosa di completamente proprietario. È vero che la PS3 fornisce un layer OpenGL ma non lo usa nessuno perché è lento (leggi i commenti di Monopoli, l'autore dell'articolo stesso, qui (http://arsludica.org/2008/08/04/voglio-fare-il-programmatore/)) quindi si usano librerie alternative costruite ad hoc su PS3.
non è vero che tutti non usa le opengl, il principio è identico all'xbox 360 che usa le directx i programmatori possono usare le librerie standard o fare dei componenti propietari che vanno a programmare direttamente l'hardware senza l'utilizzo di driver o altri layer software per velocizzare le operazioni piu complesse , questo singifica farsi dei driver in casa specifici il gioco comunque usa le librerie base per tutto il resto e i componenti propietari solo per le parti che si vuole programmare specificatamente per ottenere il massimo dall'hardware.
Questo vale solo per i giochi AA cioè quelli con alle spalle grandi publisher che possono permettersi lo sviluppo in questo modo, ma per la maggiorparte dei giochi invece la programmazione è abbastnaza standard quindi opengl (la versione ES + delle estensioni propietarie sony) su una e directx sull'altra.
dwight93
22-02-2013, 18:33
Sinceramente sono strafelice dell'annuncio della nuova Playstation. In altri articoli ho notato nei commenti molto scetticismo, causati dall'apparente inferiore potenza di calcolo della APU Jaguar integrata. Per come la vedo io più di così Sony non poteva fare, dopotutto non possono certo sperare di venderla a 1000 euro come un PC di fascia alta. Cosa vi aspettavate? Un Intel i7 e una GTX 680? Ma per favore! Devono mantenere i costi per avere abbastanza margine di profitto e non derubare i giocatori. Poi vedendo i trailer in real time di Killzone Shadow Fall e Watchdogs (sono un po' scettico su Deep Down), a mio parere solo Crysis 3 può vantare una grafica migliore. Inoltre l'architettura molto simile ad un pc, lascia ben sperare per porting realizzati meglio e con minor tempo; comunque non dovrete cominciare a lagnarvi tra un anno quando la vostra GTX 670/80 non reggerà tutto in Full HD e questo perché le console hanno sempre lo stesso hardware, mentre i PC possono avere decine di processori e schede video differenti, che equivalgono a decine di architetture diverse impossibili da ottimizzare perché sono troppe, quindi gli sviluppatori si limitano a sfruttare la pura potenza di calcolo dell'hardware PC.
Questi sono fatti ragazzi, non ci possiamo fare niente. Non cominciate a chiamarmi Fanboy perché non lo sono, come molti di voi anche io gioco da anni esclusivamente su PC, anche se devo ammetterlo ho comprato ogni console Sony. Concludo dicendo che finirò per comprare la Playstation 4, solamente nel caso non rilasceranno Metal Gear Solid 5 per PC e se noterò che la mia GTX 670 e FX 8150 non reggeranno tutto al massimo.
non è vero che tutti non usa le opengl
È ovvio che fosse un'iperbole e SICURAMENTE c'è qualcuno che usa OpenGL su PS3, io ti ho comunque linkato una fonte affidabile (l'autore nell'articolo è nel campo dello sviluppo dei videogiochi e la sua specializzazione è proprio il rendering) che comunque conferma che la maggioranza non lo fa, tu perché invece dici che la maggioranza lo fa? solo perché c'è il layer già pronto e nessuno perderebbe tempo a farne un altro? e se fa risparimare tempo e denaro per il futuro? inoltre le librerie si possono anche comprare (e ci sono aziende che fanno solo librerie e non i software) e quindi si può valutare sulla base di un costo certo e di cosa offrono in più quelle librerie se sarebbe vantaggioso comprarle.
Inoltre l'architettura molto simile ad un pc, lascia ben sperare per porting realizzati meglio e con minor tempo; comunque non dovrete cominciare a lagnarvi tra un anno quando la vostra GTX 670/80 non reggerà tutto in Full HD e questo perché le console hanno sempre lo stesso hardware, mentre i PC possono avere decine di processori e schede video differenti, che equivalgono a decine di architetture diverse impossibili da ottimizzare perché sono troppe, quindi gli sviluppatori si limitano a sfruttare la pura potenza di calcolo dell'hardware PC.
Nella seconda parte hai detto quello che ho detto anch'io nel post #50 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39069117&postcount=50)ma contraddice la prima parte del tuo discorso, se non si può fare ottimizzazione a causa delle diverse configurazioni perché quelle di PS4 dovrebbero essere utili su tutti i PC? Ripeto cercando di essere più chiaro: programmare una console non è come programmare su PC e anche se la CPU ha la stessa architettura non si programmano più i giochi in assembler e ci sono differenze generali
PS4:
ha un hardware fisso in particolare la GPU è sempre la stessa
non è Microsoft e non ha Windows né le Direct3D e quindi si useranno librerie diverse che non porteranno vantaggi su PC
PC:
ha l'overhead di Windows e su PC le Direct3D sono uno standard de facto
ha un numero illimitato di configurazioni possibili
è più potente
a causa dei punti precedenti le ottimizzazioni di fino sono inutili o non fattibili
su PC si preferisce fornire la scalabilità piuttosto dell'ottimizzazione di fino, uno abbassa e i dettagli e gioca lo stesso, un gioco NON È male ottimizzato solo perché "sul MIO pc non gira bene con i dettagli al massimo"
Ai tempi della prima Xbox che usava x86 qualcuno ha visto un miglioramento dei porting su PC? E l'Xbox era pure di Microsoft e usava librerie simili alle Direct3D e pure lo sviluppo per Xbox360 usa almeno per la grafica librerie simili alle controparti PC eppure anche qui...
dwight93
22-02-2013, 20:56
"Nella seconda parte hai detto quello che ho detto anch'io nel post #50 ma contraddice la prima parte del tuo discorso, se non si può fare ottimizzazione a causa delle diverse configurazioni perché quelle di PS4 dovrebbero essere utili su tutti i PC? Ripeto cercando di essere più chiaro: programmare una console non è come programmare su PC e anche se la CPU ha la stessa architettura non si programmano più i giochi in assembler e ci sono differenze generali."
Sì in effetti sembra che io mi contraddica nel discorso, però cercavo di spiegare, che avendo almeno il tipo di architettura "simile" ad una CPU da PC, probabilmente i porting saranno più semplici, perché il Cell della PS3 era un mondo a parte. Allo stesso tempo ho anche detto che fra uno due anni, o magari anche adesso le attuali schede video non reggeranno i porting da PS4/XBOX720 perché su console sono ottimizzati al massimo, mentre su PC no.
Grazie per la risposta avevo il timore che il mio post non fosse molto comprensibile, ma era inteso per chiarire un concetto molto vago:
- Un Hardware meno potente su console viene sfruttato meglio di un hardware molto più potente su PC. Non credo ci sia molto altro da dire.
Tutto d'accordo ma su questo punto
probabilmente i porting saranno più semplici, perché il Cell della PS3 era un mondo a parte
non sono del tutto d'accordo. Prima di tutto i porting saranno comunque soprattutto da C++ per console e librerie proprietarie a C++ per Windows e DirectX e, ripeto, l'architettura della CPU conta solo in minima parte: le console sono COMUNQUE un modo a parte.
Inoltre a parte alcuni casi particolari come le esclusive di Naughty Dog il Cell non è mai stato sfruttato al limite e le SW house già programmavano per rendere il porting più semplice se ne prevedevano la possibilità (non sono mica idioti, sfruttando il Cell al limite poi tutta la parte di ottimizzazione spinta deve essere rifatta in un altro modo) o usando motori multipiattaforma che per forza di cose non possono sfruttare al limite ogni piattaforma dato che una cosa è programmare su una piattaforma e un'altra fare uno stesso software che funzioni nello stesso modo su piattaforme diverse (capisci da solo che se con lo stesso tempo e denaro devi fare 2 o 3 versioni della parte più bassa del motore i risultati non saranno mai gli stessi).
Al limite sarà più facile lo sviluppo dei compilatori dell'SDK se verrà affidato a persone che già hanno esperienza di compilatori per x86_64 anche su PC. Il tempo dei porting invece avrà un miglioramento prossimo allo zero.
Riassumendo: per quanto possibile i porting o gli sviluppi piattaforma sono già resi più semplici possibili (poter usare il C++ su tutte le piattaforme non è poco) ma questo non dipende dall'architettura della CPU e quindi il fatto che sia la stessa non abbrevierà i tempi.
In pratica i porting sono più semplici solo se si sa già che si devono fare e quindi non si sfrutta al limite la configurazione specifica della console mentre quando la console è spremuta al massimo sono più difficili perché su PC non si possono portare le ottimizzazini (a causa delle diverse configurazioni possibili) e questo non ha a che fare con l'architettura della CPU.
-cut-
Ai tempi della prima Xbox che usava x86 qualcuno ha visto un miglioramento dei porting su PC? E l'Xbox era pure di Microsoft e usava librerie simili alle Direct3D e pure lo sviluppo per Xbox360 usa almeno per la grafica librerie simili alle controparti PC eppure anche qui...
Secondo em invece è proprio merito dell'XBOX se oramai quasi tutti i giochi multipiatta oramai vengono portati anche su PC...
Ai tempi di PS2 e precedenti le conversioni da console si potevano contare sulle dita di una mano.
L'Xbox è stata solo poco successiva alla PS2, era la stessa generazione.
L'Xbox era di Microsoft che quindi poteva ed era nel suo interesse fornire strumenti di sviluppo simili per Windows e per Xbox e sicuramente l'architettura ha facilitato lo sviluppo di questi strumenti.
Hai parlato di numero, io lì mi riferivo alla qualità grafica (avevano iniziato a parlare di migliori ottimizzazioni per PC). Se ti riferisci a porting successivi su PC da PS2 ce n'erano pochi ma c'erano tanti giochi multipiattaforma Xbox, PS2 e PC (mi vengono in mente Hitman, FIFA e PES. Forse pochi su PS2 e PC e non Xbox ma quello dipende dal mercato che ha premiato l'Xbox, non dall'architettura della CPU.
Per quanto possibile ho cercato di informarmi (quelli che ci lavorano veramente nel campo dei videogiochi firmano gli NDA che coprono molto più di quanto possiate immaginare).
In pratica l'architettura della CPU non conta quasi niente, come dicevo io, questo è sicuro infatti parlando di PC e XBox 360 è stato definito "semplice" lavorare contemporaneamente per entrambe le macchine (XBox 360 ha una CPU Power).
Per la PS4 invece devo dedurre dalle poche cose mi hanno detto. In pratica i porting verso PC o i multipiattaforma con anche PC saranno semplificati (rispetto alla situazione con il Cell di PS3) ma non saranno né più facili né più difficili di quanto fossero quelli da XBox 360 a PC (ma ripeto che questo non c'entra con il fatto che la CPU sia x86_64 vedi la frase di prima sulla CPU di XBox 360).
Per quanto possibile ho cercato di informarmi (quelli che ci lavorano veramente nel campo dei videogiochi firmano gli NDA che coprono molto più di quanto possiate immaginare).
In pratica l'architettura della CPU non conta quasi niente, come dicevo io, questo è sicuro infatti parlando di PC e XBox 360 è stato definito "semplice" lavorare contemporaneamente per entrambe le macchine (XBox 360 ha una CPU Power).
Per la PS4 invece devo dedurre dalle poche cose mi hanno detto. In pratica i porting verso PC o i multipiattaforma con anche PC saranno semplificati (rispetto alla situazione con il Cell di PS3) ma non saranno né più facili né più difficili di quanto fossero quelli da XBox 360 a PC (ma ripeto che questo non c'entra con il fatto che la CPU sia x86_64 vedi la frase di prima sulla CPU di XBox 360).Certo, è come programmare un gioco per Windows e dopo doverlo convertire per Linux o viceversa. Questo però potrebbe portare all'utilizzo di tool più versatili, vedi Unity o motori come Storm3D ed Ogre.
Non ho capito il legame che Unity, Storm3D e Ogre. I tool che usano per i multipiattaforma già adesso hanno sicuramente una versatilità comparabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.