PDA

View Full Version : MXM II - Cambiare scheda grafica


Umbe87
20-02-2013, 17:32
Ciao a tutti, posseggo un Asus C90S e ho un problema:
quando lo accendo sullo schermo si vedono moltissime righine e credo a sto punto che il problem sia della VGA (anche perchè si spostano, se fosse lo schermo probabilmente starebbero ferme, non so...), allora volevo chiedervi:

1. Mi confermate che il probkema sia alla vga ?
2. Viso che la mia scheda grafica è una MXM II, posso cambiarla con qualsiasi MXM II giusto ? (visto che il notebook lo voglio riparare per darlo a mia madre pensavo di mettere una scheda grafica diversa, più economica e che scaldasse meno...)

!marco!
20-02-2013, 20:42
ciao, da come hai descritto direi proprio che è la vga, se vuoi posta una foto

qui puoi vedere uno smontaggio del tuo pc
http://www.mxm-upgrade.com/C90s2.html
per la compatibilità dovrebbe essere ok ma cercare in un thread ufficiale (magari anche americano, ecc...) sarebbe meglio
non so se altre schede scaldino meno, il più è trovare una scheda che sia ok e non "riscaldata" artigianalmente

Umbe87
22-02-2013, 15:45
ciao, da come hai descritto direi proprio che è la vga, se vuoi posta una foto

qui puoi vedere uno smontaggio del tuo pc
http://www.mxm-upgrade.com/C90s2.html
per la compatibilità dovrebbe essere ok ma cercare in un thread ufficiale (magari anche americano, ecc...) sarebbe meglio
non so se altre schede scaldino meno, il più è trovare una scheda che sia ok e non "riscaldata" artigianalmente

Ok, grazie mille per la dritta.
Io pensavo anche di mettere dei thermal pads ultraperformanti al posto della pasta termoconduttiva, un po' per comodità perchè comunque, previa lappatura a specchio, aderisce bene senza stare a stendere niente e poi perchè quelli che ti linko hanno prestazioni uguali o superiori alla maggiorparte delle paste ---> http://www.frozencpu.com/cat/l3/g8/c487/s1730/list/p1/Thermal_Interface-Thermal_Pads_Tape-Extreme_Thermal_Pads-Page1.html
Cosa ne pensi ? (11W/mK, la Arctic Silver 5 che è una pasta molto blasonata ha 9 W/mK....)

Umbe87
22-02-2013, 15:51
Qua addirittura 17 W/mK ---> http://www.frozencpu.com/products/17499/thr-181/Fujipoly_Ultra_Extreme_System_Builder_Thermal_Pad_-_60_x_50_x_05_-_Thermal_Conductivity_170_WmK.html?tl=g8c487s1288, non so cosa pensare....validi o una tavanata ? Bho...

!marco!
22-02-2013, 16:54
io le volte che ho pulito, ecc... ho rimesso la pasta termica perchè già l'avevo in giro... tante volte però il termal pad è usato anche perchè serve uno spessore ed io in quei casi (pochi a dire il vero) ho fatto uno spessore con dello scotch dall'alluminio (c'è chi lo fa con un dischetto di rame, ecc...)

la capacità termoconduttiva sapevo che era ottima, valuta tu se ti conviene acquistarli e dove... tempo fa nel mercatino mi pare che ci fosse un utente che li vendeva e in tanti li avevano acquistati

Umbe87
22-02-2013, 17:14
Ah ok perfetto. Si so che alcuni li usano anche nella cpu e allora volevo fare un po' di "esperimenti", visto che il pc è fuori garanzia da un bel po' pensavo anche di lappare la cpu, oltre al suo dissi, e poi mettere questi pad, che tornano ovviamente utili anche per la gpu della vga e anche per vram e altre componenti sempre della vga.
Tempo fa avevo chiesto ad un tizio che le vendeva per ebay quale spessore convenisse e lui disse che, fintanto che tutti i componenti toccano il dissi, è sempre preferibile lo spessore più piccolo, è vero ?
Esempio: se mi accorgo che con il foglio da 0,5mm riesco a far toccare col dissi tutti i componenti della vga (smontando la vga e controllando gli spessori dei vari pad col calibro), vado con il 0,5 mm...intendeva dire questo...

!marco!
22-02-2013, 18:57
credo proprio di si...
se c'è contatto tirando le viti e basta la pasta termica che crea giusto un velo direi che usando un pad debba essere quello con spessore minimo

Umbe87
23-02-2013, 18:31
credo proprio di si...
se c'è contatto tirando le viti e basta la pasta termica che crea giusto un velo direi che usando un pad debba essere quello con spessore minimo

In effetti...a rigor di logica non fa una piega...
Beh comunque ti ringrazio.
Se riesco a far ripartire la carcassa poi posto tutto.

Umbe87
25-02-2013, 15:44
Ho guardato un po' di siti dove parlano di MXM ecc...ed ho letto che se prendo una vga mxm II che però ha un altro vendor, il bios della mio Asus C90S potrebbe bloccare la scheda e quindi la scelta delle schede, già scarna prima, ora si riduce a pochi pezzi molto costosi.
Io ho una nVidia 8600m GT e mi ha dato i problemi che ho elencato ad inizio thread.
Oggi l'ho tolta, pulita e ho rimosso i pessimi pad termici forniti dalla Asus e la pasta termica che ormai non contava più niente.
A me non sembra abbia segni di deterioramento alcuno, anzi sembra nuova.
Se provasi a cambiare i pad termici con dei pad più performanti dite che posso avere qualche speranza che la vga torni ad andare bene ?

!marco!
25-02-2013, 18:30
non è detto che esteticamente debba avere segni di bruciature o altro, puoi provare a sostituire i pad o mettere della pasta termica e degli spessori in rame/metallo se vuoi, potrebbe funzionare... magari per un ora o per giorni o non funzionare proprio!
per il discorso compatibilità dovresti trovare qualcuno che ha provato su un asus come il tuo... di solito le richieste/domande/testimonianze sulle vga mxm sono relative agli acer...