PDA

View Full Version : assistenza overclock a pagamento


ilgroucho
20-02-2013, 13:47
Volevo mettere l'annuncio nel mercatino ma non credo avrebbe avuto senso.
Comunque cerco qualcuno che mi spieghi (esempio via telefono) i vari passaggi per l'overclock di questo pc:

cpu - core duo e8400 (dissi rame)
mainboard - asus p5n-5
ram - 4gb 400 mhz corsair pc2-6400 (dissi alluminio)
radeon hd 5770 (dissi rame)

Sono disposto a pagare l'aiuto
scusate se non è la sezione giusta. Attendo risposte

System Shock
20-02-2013, 16:17
Se avessi guadagnato anche un euro per ogni persona che ho aiutato (mai telefonicamente ma mi spiego abbastanza bene anche scrivendo), mi sarei pagato buona parte degli upgrade :D

jasonj
20-02-2013, 22:57
Volevo mettere l'annuncio nel mercatino ma non credo avrebbe avuto senso.
Comunque cerco qualcuno che mi spieghi (esempio via telefono) i vari passaggi per l'overclock di questo pc:

cpu - core duo e8400 (dissi rame)
mainboard - asus p5n-5
ram - 4gb 400 mhz corsair pc2-6400 (dissi alluminio)
radeon hd 5770 (dissi rame)

Sono disposto a pagare l'aiuto
scusate se non è la sezione giusta. Attendo risposte

ahaha
ma no dai
un aiuto da parte degli utenti e qualche lettura di un manuale (sempre sul forum) e il gioco e' fatto

P.S. asus p5n-5 ???

System Shock
21-02-2013, 00:11
Premesso , che qui nessuno ha mai chiesto o dato un centesimo e facciamo quello che possiamo ognuno nel limite del tempo disponibile .

Io temo che la tua scheda madre sia già molto vicina al limite massimo di frequenza dell fsb , posiamo provare comunque ma non sono molto fiducioso.

Innanzitutto verifichiamo se è tutto impostato correttamente , dovresti postare tutte le schede di cpu-z (puoi aprire più istanze del programma e fare uno screenshot unico) .

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.63-setup-en.exe


In questo topic spiego come postare le immagini (se dovesse servirti).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34629673&postcount=4

ilgroucho
21-02-2013, 09:04
prima di iniziare (stasera, ora sono al lavoro) non sarebbe il caso di fare qualche test prestazionale con il pc in modo da valutare l'incremento di prestazioni ?
Comunque stasera posto le immagini di cpu-z

System Shock
21-02-2013, 13:02
Se vuoi alle schermate di cpu-z puoi aggiungere una di super-pi da 1M :

http://www.techpowerup.com/downloads/366/

ilgroucho
21-02-2013, 20:25
Cpu-z

http://img694.imageshack.us/img694/2651/cpuzph.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/7138/superpil.jpg

jasonj
21-02-2013, 21:43
devi farlo da 1M pero'

System Shock
21-02-2013, 22:12
Si serve 1M ,i dati di cpu-z vanno bene , poi esegui questo test di stabilità per almeno 25 min. , per capire se il dissipatore della tua cpu (a proposito che modello è ?) può reggere un OC .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

ilgroucho
23-02-2013, 16:40
http://img560.imageshack.us/img560/2750/test1ot.jpg

In media la temperatura è stata attorno ai 73 gradi. mi sembra alta quella della scheda madre.

http://img46.imageshack.us/img46/3380/test2flh.jpg

qui è a riposo da 10 minuti circa

http://img14.imageshack.us/img14/9450/pi1mh.jpg

pi 1m

System Shock
23-02-2013, 18:28
Con 74° e 77° non puoi overclockare la cpu , ma hai il dissipatore stock intel ?

Comunque prova a spolverarlo e vediamo se le temperature calano.

ilgroucho
23-02-2013, 20:31
http://img824.imageshack.us/img824/6910/dsc0118ny.jpg

questo è quello che si vede, ma non saprei esattamente che modello o marca. Però non è quello standard

robertomarzaro
23-02-2013, 20:52
questo è quello che si vede, ma non saprei esattamente che modello o marca. Però non è quello standard

Io inizierei anche a dare una soffiati a con l'aria compressa al dissi tenendo ferma la ventola con la mano.... C'è tantissima polvere la sopra!

@less@ndro
23-02-2013, 21:06
temperature altine... come gia detto puliscilo un po' e vedi se cambia qualcosa. un'altra cosa che male non fa e' smontare il dissipatore e cambiare la pasta termica. e' un procedimento complicatissimo e pericoloso: devi comprare la pasta e spalmarne un leggerissimo strato sulla cpu come se fosse pomata. :D

poi magari dai un occhio sul mercatino, puoi trovare ottimi dissipatori ad aria sui 25e, la scheda madre e' comunque da overclock, non di quelli spintissimi, ma non fa parte delle schedine della acer. :fagiano: con un buon dissi potresti metterlo a 4ghz e la differenza si sente tutta, prima pero' va risolto il problema della temperatura.

ps. ti mando i dati per il pagamento. :O

System Shock
24-02-2013, 02:09
Si serve proprio una super spolverata.

ilgroucho
27-02-2013, 11:25
http://img6.imageshack.us/img6/2834/testplt.jpg

adesso è pulito, mi sembra sia migliorata la cosa.
Tra le lamelle c'era un insetto morto secco e molta lana.

System Shock
27-02-2013, 17:47
:D Si ora va molto meglio , proviamo a saliere un po (3000>3200):


Dal bios menu "advanced" sottomenu "Jumperfree":

AI tunning = "manual"

Sottomenu "System Clocks"

FSB QDR Mhz = 1420

Fsb memory clock mode = unlinked

MEM DDR Mhz = 800

Salva e ripeti il test linx .

ilgroucho
02-03-2013, 12:06
http://img199.imageshack.us/img199/103/dsc0117ez.jpg

ho impostato come hai detto tu, ma nel momento in cui faccio F10 e esco dal bios il pc rimane nero. Lo devo riavviare e mi da questa schermata. Se premo F1 e vado in windows il cpu rimane alle impostazioni standard.
Ogni volta che provo ad impostare i dati come sopra fa questo scherzo.

System Shock
02-03-2013, 18:13
Riprova con :

AI tunning = "manual"

Sottomenu "System Clocks"

FSB QDR Mhz = 1420

Fsb memory clock mode = LInked

Memory ratio = 1:1

menu "advanced" sotto menu "Spraed spectrum control":

TRverai tre voci cpu/sata/ltd tutte = "Disabled"

menu "advanced" sotto menu "Voltage control":

HT Voltage = 1.35
NB Chipset Voltage = 1.35
SB Chipset Voltage = Auto

ilgroucho
02-03-2013, 18:49
stesso identico problema, non parte, shermo nero. Se riavvio mi da lo stesso errore di cui sopra.

Le frequenze ci stanno o a 1.34 oppure 1.36

System Shock
02-03-2013, 19:05
Prova tutto come prima tranne :

HT Voltage = 1.39
NB Chipset Voltage = 1.39

ilgroucho
02-03-2013, 19:29
niente da fare

System Shock
02-03-2013, 21:52
FSB QDR Mhz = 1380

ilgroucho
08-03-2013, 15:23
toccando solo fsb qdr mhz a 1380 adesso è partito senza problemi

3104 mhz core speed.
Come procedere ?

System Shock
08-03-2013, 22:19
Prova ad aumentarlo gradualmente lasciando il resto invariato quindi 1400 poi 1420 , 1440 e vediamo se cosi si riesce a salire.

ilgroucho
09-03-2013, 00:17
allora, a 1400 windows si blocca sulla schermata di avvio.
a 1420 non parte il bios col problema dell'altra volta

jasonj
09-03-2013, 10:40
quando sei a 1380 qual'e' la frequenza delle ram?

vincenzo2008
09-03-2013, 11:25
devi impostare le ram a un frequenza più bassa ;)

ilgroucho
09-03-2013, 11:32
http://img35.imageshack.us/img35/4536/ramum.jpg

vincenzo2008
09-03-2013, 11:42
http://img35.imageshack.us/img35/4536/ramum.jpg

hai aumentato anche un po il voltaggio della cpu ? , le ram a 414 non dovrebbero darti problemi , per sicurezza abbassale se il bios ti permette , dovresti metterle a 667 , cosi escluderesti che sono le ram il problema . hai impostato il bus pciex a 101 , il bus pci a 33 mhz .

vincenzo2008
09-03-2013, 11:51
http://strony.aster.pl/pmpcfg/PC/ASUS_P5N-T_DELUXE/P5N-T_Deluxe_BIOS_7.jpg
puo provare a mettere le ram a 1.9 v e salire di nuovo un po il bus
nel bios hai solo queste poche opzioni ? se si non ti consiglio di insistere nell'overclock. perche anche se raggiungi i 3200 non è che avresti chissa quale aumento di prestazioni , dovresti portarlo magari a 3800 , e con questa madre e dissipatore è impossibile .

ilgroucho
09-03-2013, 13:25
http://img705.imageshack.us/img705/6646/69671166.jpg
http://img802.imageshack.us/img802/9847/dsc0120ob.jpg
con queste impostazioni il pc parte ma windows si blocca sulla schermata di avvio.
Devo resettare il bios alle impostazioni di base per fare partire il SO

vincenzo2008
09-03-2013, 13:32
http://img705.imageshack.us/img705/6646/69671166.jpg
http://img802.imageshack.us/img802/9847/dsc0120ob.jpg
con queste impostazioni il pc parte ma windows si blocca sulla schermata di avvio.
Devo resettare il bios alle impostazioni di base per fare partire il SO

metti vcore a 1.35

a quanto pare erano le ram come pensavo che non ti facevano arrivare a 1400 di fsb

ilgroucho
09-03-2013, 14:47
http://img826.imageshack.us/img826/9403/immagine1ia.jpg

ok adesso parte il sistema operativo e tutto funziona.
Aumento ?

vincenzo2008
09-03-2013, 15:05
http://img826.imageshack.us/img826/9403/immagine1ia.jpg

ok adesso parte il sistema operativo e tutto funziona.
Aumento ?

puoi aumentare , ma non so se i tuoi bus pci e pciex rimangono fissi .

io mi sono bruciato una 9800gt con il bus pciex che aumentava , cmq lo noti , se giocando ti si blocca l'immagine , vuol dire che il bus del pciex sta aumentando.

occhio alle temperature .

dimenticavo ti mando l'iban in pvt :D (scherzo :) )

ilgroucho
10-03-2013, 17:41
come faccio a non farlo aumentare ?

ilgroucho
15-03-2013, 21:04
allora fatemi capire, sono inchiodato in questa situazione perché rischio di bruciare la scheda video ?
Che si può fare ?

raffy2
15-03-2013, 22:29
Se avessi guadagnato anche un euro per ogni persona che ho aiutato (mai telefonicamente ma mi spiego abbastanza bene anche scrivendo), mi sarei pagato buona parte degli upgrade :D

Hai perfettamente ragione :D

Ciao System!!! :)

vincenzo2008
15-03-2013, 23:25
allora fatemi capire, sono inchiodato in questa situazione perché rischio di bruciare la scheda video ?
Che si può fare ?

Cambiare scheda madre o accontentarti della tua cpu .io ti consiglio di non overcloccare acora anche con le temperature se al limite, pensa d'estate.
E cmq miglioresti poco le prestazioni, nn ti consiglio di comprare un'altra scheda madre e dissipatore.

devi trovare questa opzione nel bios PCI Express frequency e impostare a 101