View Full Version : Lucid rilascia la versione 2.0 del proprio software Virtu MVP
Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/lucid-rilascia-la-versione-20-del-proprio-software-virtu-mvp_45938.html
Lucid rilascia ufficialmente il proprio software Virtu MVP 2.0, ora non solo fornito in bundle con le schede madri ma acquistabile online in 3 differenti versioni. Il fine è una migliore gestione bilanciata di GPU discreta e integrata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sputafuoco Bill
20-02-2013, 13:32
Per usufruire di queste funzioni bisogna avere una scheda madre con Virtu integrato, o sbaglio ?
Direi di si...
La precedente versione l'ho provata, una boiata, chissà questa.
Unico dubbio:
Does not support AMD display driver 13.01
Bha.. :rolleyes:
ma io che ho la versione MVP in bundle con la mia Asrock Z77 Extreme 4 posso upgradarla alla versione 2.0 oppure dovrei comprarla?
johndoe87
20-02-2013, 14:26
La versione precedente mi faceva crashare 2 giochi su 3, uno dei peggiori software mai provati.
johndoe87
20-02-2013, 14:31
ma io che ho la versione MVP in bundle con la mia Asrock Z77 Extreme 4 posso upgradarla alla versione 2.0 oppure dovrei comprarla?
No la devi comprare da 0
io lo classificherei come malware
maxmax80
20-02-2013, 15:05
su z78 era implementata bene, però da qui a dover pure pagare la nuova versione ce ne passa..:p
Sputafuoco Bill
20-02-2013, 15:41
Nvidia non ha pensato ad un sistema Optimus anche per PC desktop ?
Io sto usando la demo, mi sembra veramente un ottimo software !
Ho configurato il mio sistema per funzionare in i-mode e tutti i giochi che facevo prima (ad esempio Skyrim, WoW, Battlefield 3) funzionano perfettamente.
Quando sono sul desktop o guardo un film la scheda video vera e proprio sta al minimo sia come velocità della ventola che come temperature , cosa che prima non succedeva in quanto con i miei 2 monitor la mia 6950 impostava le frequenze in 3D low e non in 2D tenendo la ventola al 32% mentre con in questo momento la ventola è al minimo e si è settata in automatico al 24%.
Magari nei prossimi update riescono a far spegnere del tutto la scheda video ventola compresa....ma non ho capito bene se questa funziona sarà riservata ai chipset z77.
Quello sarebbe un ulteriore e notevole passo in avanti !
Allo scadere della demo mi sa che lo compro questo software !
trovo imbarazzante che abbiano sfruttato il bundle delle schede madri per farsi pubblicità con virtu 1.0 che come altri hanno già scritto è talmente buggato da essere definito malware. ora dopo pochi mesi se ne escono con virtu2 che miracolosamente funziona. BOICOTTATELI! È una vergogna. È vergognoso sia per loro che truffano i clienti in questo modo ed è vergognoso anche per Asus Gigabyte e company che offrono gratis Virtu come una feature... senza farci capire che in realtà la versione funzionante la dovremo comprare perché è una major release. Noi intanto abbiamo partecipato al loro betatest pubblico con la prima versione pessima e buggatissima ignari di come sarebbero andate le cose.
perché dite che le versioni precedenti non funzionano?
io ho una asus con z68 e ho avuto in bundle la prima versione e l'ho sempre sfruttata ora anche con win8 basta installare .net3.5 e funziona il segreto stà nel far funzionare un solo monitor collegato alla integrata con due monitor crashava anche a me comunque ricordo che quando usci virtu nvidia aveva annunciato una tecnologia integrata nei driver che avrebbe fatto lo stesso lavoro ma non se ne è saputo più niente
Scusate ragazzi, chiedo a voi che siete espertissimi, può portare giovamento al mio pc, ho un i7 3930K (no gpu integrata) una GTX670 e una GTS250 per la fisica, la 250 potrebbe lavorare insieme alla 670? o è solo per chi ha la GPU nella CPU? Grazie
io lo classificherei come malware
mi hai fatto sbellicare! :sbonk:
Scusate ragazzi, chiedo a voi che siete espertissimi, può portare giovamento al mio pc, ho un i7 3930K (no gpu integrata) una GTX670 e una GTS250 per la fisica, la 250 potrebbe lavorare insieme alla 670? o è solo per chi ha la GPU nella CPU? Grazie
virtu serve solo per gestire la grafica integrata in presenza di scheda video discreta e viceversa
sfoneloki
21-02-2013, 14:00
Questo software l'ho scoperto tramite l'acquisto dell'asrock Z77 PRO4M.
La versione che ho attualmente è l'ultima disponibile (beta) nel sito ASROCK ed è abbinata ad una scheda video AMD HD7750.
Non riesco a capire se realmente i giochi ottengono benefici, di sicuro senza V-Synch i giochi crashano o vanno male.
Nvidia pare enormemente più compatibile con questo software, quindi sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha già provata.
Suggerirei alla redazione di Hwupgrade di fare un test serio con Lucid Virtu MVP.
io ho provato a scaricare la versione di prova ma quando la installò mi dice che il software non può essere attivato perché manca la licenza. è capitato anche a voi?
Fino alla settimana scorsa non c'era alcun modo di far funzionare battlefield 3 con sto cavolo di virtu mvp ... ora devo vedere se col nuovo software sia cambiato qualcosa o meno.
Fino alla settimana scorsa non c'era alcun modo di far funzionare battlefield 3 con sto cavolo di virtu mvp ... ora devo vedere se col nuovo software sia cambiato qualcosa o meno.
pensa che a me invece funzionava SOLO con battlefield 3.. con qualunque altro gioco causava solo bug crash e bsod
Microfrost
22-02-2013, 11:26
a me ha sempre funzionato benissimo con una asrock z68
io ho l'ultima versione gratuita (2.1.223 ecc)
penso che funzioni abbastanza bene, basta fare un confrotno con virtu abilitato e non per notare se esiste un reale miglioramento nei frames e nelle prestazioni in generale
peccato che la nuova versione sia a pagamento, ma di sicuro non la comprerò :O
mi sento un pò preso in giro ...
p.s.
ho una nvidia + integrata intel
pensa che a me invece funzionava SOLO con battlefield 3.. con qualunque altro gioco causava solo bug crash e bsod
Strano, molto strano.. pensa che avevo anche scritto sul Battlefield 3 - Technical Help e mi han detto tutti che non c'era modo di far funzionare bf 3 con Virtu abilitato.
è esattamente per questo che è un malware, il comportamento di questo software non è prevedibile.
Microfrost
22-02-2013, 11:57
è esattamente per questo che è un malware, il comportamento di questo software non è prevedibile.
confessa, sei un esperto in sicurezza? :asd:
è esattamente per questo che è un malware, il comportamento di questo software non è prevedibile.
C'è da dire che però il software di cui stiamo parlando era a tutti gli effetti solo una versione beta... La cosa scandalosa è che ci abbiano usato come beta tester a nostra insaputa ed ora per sfruttare appieno le caratteristiche di sto prodotto dovremo pagare. :muro: :muro: :muro:
Mi piacerebbe vedere una recensione seria ed esclusiva su questa versione 2.0 e vedere se porti realmente qualche vantaggio o no.
Ho provato per giorni Battlefield 3 con virtu mvp 2.0.
Abbiamo diverse situazioni da considerare, e siccome in questo periodo ho un po di tempo libero, le ho provate tutte, la mia configurazione è in firma, poi potrete fare i vostri conti di conseguenza.
I-mode:
In questa modalità il monitor non è collegato alla scheda video ma bensì alla scheda madre
Se dal pannello Virtu indichiamo che il rendering deve essere effettuato dalla dedicata, il gioco si avvia perfettamente, in single player è giocabile senza alcun problema anche in qualità ultra con aa disattivato. In multi invece perdiamo parecchi fps e situazioni in cui ne faccio 60-70 con i dettagli grafici settati su medio alto (come ad esempio nella mappa Confine sul caspio, zona distributore) ora ne riesco a fare al massimo 40.
Se dal pannello Virtu si indica di volere il V-sync virtuale attivo aumenta tantissimo la lag e la risposta nel gioco, gli 80-100 fps segnati a pelle mi sembrano forse 20 fps
Se si attiva anche la funzione in cui la dedicata e la integrata collaborano (hyperformance) le prestazioni aumentano di parecchio, superando i 140 fps quando ad esempio si usa il cecchino, ma appaiono "alberi di sfondo" davanti al personaggio, coprendo gran parte del campo visivo. Questi alberi malefici appaiono in tutte le mappe dove c'è del terreno, sono alberi spogli e con poche texture, chiaramente elementi da scenario che per un qualche bug finiscono nel cuore della mappa.
D-mode:
Se si imposta la dedicata per renderizzare il gioco, e il vsync e hyperformance sono disattivati, il gioco va benissimo, tale a quale a come andrebbe senza virtu.
Se si imposta il Vsync virtualizzato gli fps aumentano come se dal gioco non lo avessimo attivato, il suo buon lavoro lo fa!
Se si imposta l'hyperformance ci sono parecchi problemi, ad esempio nelle colline o nelle strade "sterrate" si formano delle macchie tra il nero e il blu, che spariscono quando ti avvicini, un chiaro bug grafico. Le prestazioni però aumentano di parecchio, si nota sopratutto quando si usa il cecchino.
Per quanto mi riguarda io al momento ho impostato la mia configurazione con il monitor principale collegato alla scheda video e settando nel bios che l'uscita master è quella nel pci-e, quindi in D-mode.
Mentre il monitor secondario lo ho collegato alla scheda madre e si attiva solo quando si raggiunge il desktop.
In questo modo la mia 6950 riesce ad andare tranquillamente con le frequenza 2D quando è in IDLE, mentre in precedenza le configurazioni multi-monitor la facevano andare in 3D Low con un conseguente aumento di temperatura e di rumorosità della ventola.
Aggiungo inoltre che i programmi di conversione video mi rilevano l'Intel quick sync solo con virtu installato e abilitato.
confessa, sei un esperto in sicurezza? :asd:
un po di elasticità mentale non guasta mai. per farti contento potremmo dire semplicemente che virtu mvp è un'idea carina ma commercializzata in fase embrionale, e invece di risolverei problemi GRAVISSIMI del loro software, hanno pensato bene di rilasciare una nuova versione a pagamento :confused:
tutto qui. non serve essere esperti di sicurezza per capire cosa intendevo, ho appoggiato la parola malware che era già stata usata qualche post prima "con ironia". tra l'altro neanche troppa ironia visto che l'unica cosa che virtu fa bene è effettivamente "creare problemi".
C'è da dire che però il software di cui stiamo parlando era a tutti gli effetti solo una versione beta... La cosa scandalosa è che ci abbiano usato come beta tester a nostra insaputa ed ora per sfruttare appieno le caratteristiche di sto prodotto dovremo pagare. :muro: :muro: :muro:
Mi piacerebbe vedere una recensione seria ed esclusiva su questa versione 2.0 e vedere se porti realmente qualche vantaggio o no.
esatto, era questo il punto. hanno pubblicizzato schede madri con questo software in bundle, che in realtà non funziona come si deve, e invece di risolvere e scusarsi, hanno proposto una nuova versione a pagamento. per me è una truffa.
devo dire che a me ha sempre funzionato però quello che trovo poco serio è dato dal fatto che le case che hanno regalato il software in bundle con le loro schede madri non diano nessuna spiegazione chiara faccio un esempio io ho una asus con z68 e ho avuto virtu in bundle ora fino a quando come ultimo sistema cera win7 tutto bene ma ora che è uscito win8 il virtu che era in bundle non è certificato manco con l'ultimo aggiornamento (però funziona lo stesso) asus a mio parere dovrebbe spingere per un eventuale aggiornamento certificato win8 e anche le altre case il chipset z68 è ancora in vendita e tutt'altro che obsoleto
johndoe87
22-02-2013, 16:32
Ho provato per giorni Battlefield 3 con virtu mvp 2.0.
Abbiamo diverse situazioni da considerare, e siccome in questo periodo ho un po di tempo libero, le ho provate tutte, la mia configurazione è in firma, poi potrete fare i vostri conti di conseguenza.
I-mode:
In questa modalità il monitor non è collegato alla scheda video ma bensì alla scheda madre
Se dal pannello Virtu indichiamo che il rendering deve essere effettuato dalla dedicata, il gioco si avvia perfettamente, in single player è giocabile senza alcun problema anche in qualità ultra con aa disattivato. In multi invece perdiamo parecchi fps e situazioni in cui ne faccio 60-70 con i dettagli grafici settati su medio alto (come ad esempio nella mappa Confine sul caspio, zona distributore) ora ne riesco a fare al massimo 40.
Se dal pannello Virtu si indica di volere il V-sync virtuale attivo aumenta tantissimo la lag e la risposta nel gioco, gli 80-100 fps segnati a pelle mi sembrano forse 20 fps
Se si attiva anche la funzione in cui la dedicata e la integrata collaborano (hyperformance) le prestazioni aumentano di parecchio, superando i 140 fps quando ad esempio si usa il cecchino, ma appaiono "alberi di sfondo" davanti al personaggio, coprendo gran parte del campo visivo. Questi alberi malefici appaiono in tutte le mappe dove c'è del terreno, sono alberi spogli e con poche texture, chiaramente elementi da scenario che per un qualche bug finiscono nel cuore della mappa.
D-mode:
Se si imposta la dedicata per renderizzare il gioco, e il vsync e hyperformance sono disattivati, il gioco va benissimo, tale a quale a come andrebbe senza virtu.
Se si imposta il Vsync virtualizzato gli fps aumentano come se dal gioco non lo avessimo attivato, il suo buon lavoro lo fa!
Se si imposta l'hyperformance ci sono parecchi problemi, ad esempio nelle colline o nelle strade "sterrate" si formano delle macchie tra il nero e il blu, che spariscono quando ti avvicini, un chiaro bug grafico. Le prestazioni però aumentano di parecchio, si nota sopratutto quando si usa il cecchino.
Per quanto mi riguarda io al momento ho impostato la mia configurazione con il monitor principale collegato alla scheda video e settando nel bios che l'uscita master è quella nel pci-e, quindi in D-mode.
Mentre il monitor secondario lo ho collegato alla scheda madre e si attiva solo quando si raggiunge il desktop.
In questo modo la mia 6950 riesce ad andare tranquillamente con le frequenza 2D quando è in IDLE, mentre in precedenza le configurazioni multi-monitor la facevano andare in 3D Low con un conseguente aumento di temperatura e di rumorosità della ventola.
Aggiungo inoltre che i programmi di conversione video mi rilevano l'Intel quick sync solo con virtu installato e abilitato.
Quindi la configurazione migliore per avere qualche fps in più sarebbe: I mode, monitor collegato alle motherboard con hyper e vsync attivato?
Grazie.
johndoe87
22-02-2013, 16:37
Io l'ho attivato in D mode, con tutto attivo provato con:
Black ops II
Fifa 13
Giochi identici, ma con qualche glitch vistoso nei menu o in game.
Almeno non crashano!
p.s. Chipset z77
Quindi la configurazione migliore per avere qualche fps in più sarebbe: I mode, monitor collegato alle motherboard con hyper e vsync attivato?
Grazie.
Visti i problemi che spesso da per ora ti consiglio di usarla solo per il quick sync, comunque il massimo delle prestazioni è in D-mode con hyperformance attivo.
Ma non prenderla come una tautologia, in giochi musicali come ad esempio "osu!" le prestazioni maggiori le ho in D-mode con Virtual Sync e hyperformance disattivate.
A mio parere il software è ancora acerbo, però per chi non gioca molto tenere il computer in i-mode e lasciando gestire tutto per la maggior parte del tempo dalla integrata sicuramente porta vantaggi in termini di consumi.
Basti pensare a quando apriamo contenuti flash o video su youtube che portano la scheda video in 3d low, e la fanno consumare "un po di piu" di quanto non consumerebbe in 2D.
In quel caso verrebbe usata solo la integrata risparmiando qualche watt.
Ma per il puro ambito gaming a mio parere ci sono ancora parecchie cose da sistemare.
Provato nel pomeriggio con bf3... attivando la modalità sync il framerate medio cala vistosamente... attivando anche hyperformance ho forse una manciata di fps rilevati in più anche la sensazione di fluidità è minore rispetto al titolo senza Virtu attivato. :doh: :doh: :doh:
Gtx 680 su maximus gene V.
La cosa ancora più pazzesca è che se non ho capito male, oltre ad essere a pagamento, la durata è di un anno, e poi la licenza scade e bisogna ripagare ? :confused:
Se veramente così mi chiedo chi lo compra.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.