PDA

View Full Version : In calo le vendite di schede video, soprattutto discrete


Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-le-vendite-di-schede-video-soprattutto-discrete_45939.html

Le difficoltà nel mercato dei PC sono ben testimoniate dai dati di vendita di schede video per il quarto trimestre 2012. Calano le vendite di GPU discrete, bilanciate solo in parte da quelle integrate nelle CPU; Intel aumenta la propria quota di mercato a scapito tanto di AMD come di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-02-2013, 11:33
per forza... le schede video integrate soddisfano le esigenze di molti utenti (uffici, casual users, famiglie senza videogiocatori ecc.).

gomax
20-02-2013, 11:45
Era prevedibile... sui notebook diventano addirittura totalmente inutili in alcuni casi, come nella paradossale accoppiata intel HD4000 + nvidia gt610...

Ciao

AceGranger
20-02-2013, 11:51
"Per NVIDIA lo scenario è simile: contrazione dei volumi di vendita del 16,7% rispetto al terzo trimestre 2012 e calo della quota di mercato, passata dal precedente 18,6% all'attuale 16,9%."

in realta mica è tanto simile...

nVidia perde il 16% sul trimestre precedente che per lei è stato ottimo facendo registrare un singolare +19.6% dato dal lancio delle nuove VGA; sostanzialmente nVidia si mantiene stabile
AMD perde il 13.6% sul trimestre precedente che era gia in perdita del -10.7%

anno su anno l'unica a perdere Market Share è stata AMD

AMD 2013 19.7% 2012 24.8% -5,1%
Intel 2013 63.4% 2012 59.2% +4,2%
Nvidia 2013 16.9% 2012 15.7% +1,2%

praticamente sta perdendo quote sia nelle integrate delle CPU sia nelle discrete

Wolfhask
20-02-2013, 11:53
Infatti ora vedremo titan come se la cava :D

Aenil
20-02-2013, 12:04
Infatti ora vedremo titan come se la cava :D

vabbè IMHO è semplicemente un prodotto di marketing per mantenere alta la loro visibilità :D non mi stupirei se con Titan vendono in perdita.. :)

nico88_bt
20-02-2013, 12:07
quest'anno dovrebbe essere anche peggio, visto che hanno detto che non presenteranno nulla, se non nel q4

PacK8
20-02-2013, 12:12
"Per NVIDIA lo scenario è simile: contrazione dei volumi di vendita del 16,7% rispetto al terzo trimestre 2012 e calo della quota di mercato, passata dal precedente 18,6% all'attuale 16,9%."

in realta mica è tanto simile...

nVidia perde il 16% sul trimestre precedente che per lei è stato ottimo facendo registrare un singolare +19.6% dato dal lancio delle nuove VGA; sostanzialmente nVidia si mantiene stabile
AMD perde il 13.6% sul trimestre precedente che era gia in perdita del -10.7%

anno su anno l'unica a perdere Market Share è stata AMD

AMD 2013 19.7% 2012 24.8% -5,1%
Intel 2013 63.4% 2012 59.2% +4,2%
Nvidia 2013 16.9% 2012 15.7% +1,2%

praticamente sta perdendo quote sia nelle integrate delle CPU sia nelle discreteBeh! oddio...si è vero, ma era prevedibile... ma qui si parla di un mercato consumer specifico dove Intel, AMD e Nvidia sono direttamente concorrenti, e che nel bene o nel male tengono: detta in modo diverso, AMD non ha soluzioni per Smartphone e tablet ARM, o professionali HPC (le soluzioni Knight core/ferry di Intel che quote hanno?), al contriario di Nvidia che ne ha e stanno andando per la maggiore (Tegra, Tesla). Ovvio che quest'ultimi guadagnino di più.

Piuttosto povere Matrox e Via che hanno registrato una crescita pari allo zero assoluto :(

leddlazarus
20-02-2013, 12:29
forse è meglio fare la spesa per una settimana piuttosto che comprare una vga nuova con i tempi che corrono

yukon
20-02-2013, 12:35
Ormai i giocatori pc anno capito che spendere soldi per schede grafiche che servono solo per i bench o porting mal riusciti non serve a nulla.

Il calo di vendite poi è deto dal fatto che molti utenti pc preferiscono risparmiarsi i soldi di una vga che non viene sfruttata per investire nella next gen di console

Vash_85
20-02-2013, 12:39
Il mercato dei pc consumer, è in picchiata.....
Intel Amd e Nvidia si possono scordare gli utili degli anni 90..... :asd:

tony73
20-02-2013, 13:11
Ormai i giocatori pc anno capito che spendere soldi per schede grafiche che servono solo per i bench o porting mal riusciti non serve a nulla.

Il calo di vendite poi è deto dal fatto che molti utenti pc preferiscono risparmiarsi i soldi di una vga che non viene sfruttata per investire nella next gen di console

Ad un PC gamer (io sono tra quelli) non importa una fava delle console nuove, o quanto meno non influisce minimamente sulle sue preferenze videoludiche.

Semmai il motivo principale è la crisi mondiale, non credi? del resto il mercato automobilistico è decisamente messo peggio (se segui le ultime notizie gia lo saprai) da questo punto di vista.

Sono abbastanza daccordo con te nel primo punto, non serve chissà cosa per far girare i giochi odierni dato che allo stato attuale siamo fermi al 2006 tecnologicamente.... con le nuove console, paradossalmente, ci sarà nuovamente il picco delle vendite di hardware di nuova generazione.

P.S.

Hanno senza H non si può vedere :cry:

AceGranger
20-02-2013, 13:17
Beh! oddio...si è vero, ma era prevedibile... ma qui si parla di un mercato consumer specifico dove Intel, AMD e Nvidia sono direttamente concorrenti, e che nel bene o nel male tengono: detta in modo diverso, AMD non ha soluzioni per Smartphone e tablet ARM, o professionali HPC (le soluzioni Knight core/ferry di Intel che quote hanno?), al contriario di Nvidia che ne ha e stanno andando per la maggiore (Tegra, Tesla). Ovvio che quest'ultimi guadagnino di più.

Piuttosto povere Matrox e Via che hanno registrato una crescita pari allo zero assoluto :(

no guarda che i dati che ho scritto sono quelli strettamente relativi alle VGA discrete desktop/notebook e quelle integrate nelle CPU.

quindi sostanzialmente nel declino generale AMD è quella che sta pagando maggiormente.

yukon
20-02-2013, 13:18
Hanno sena H non si può vedere :cry:

e sena che significa, è voce del verbo senare?

ovviamente è un'errore di battitura, se dovessimo soffermarci a fare i maestrini e correggere tutti gli errori del forum non ne uscieremmo più...


io comunque ci vedo una correlazione tra calo di vendite vga e imminente next gen..

la ripresa del mercato schede grafiche averrà una volta che la next gen si sarà affermata sul mercato e i giocatori pc saranno costretti a fare l'upgrade per non rimanere indietro..

roccia1234
20-02-2013, 13:23
Ad un PC gamer (io sono tra quelli) non importa una fava delle console nuove, o quanto meno non influisce minimamente sulle sue preferenze videoludiche.

Semmai il motivo principale è la crisi mondiale, non credi? del resto il mercato automobilistico è decisamente messo peggio (se segui le ultime notizie gia lo saprai) da questo punto di vista.

Sono abbastanza daccordo con te nel primo punto, non serve chissà cosa per far girare i giochi odierni dato che allo stato attuale siamo fermi al 2006 tecnologicamente.... con le nuove console, paradossalmente, ci sarà nuovamente il picco delle vendite di hardware di nuova generazione.

P.S.

Hanno senza H non si può vedere :cry:

THIS

Specie l'ultima parte è imho la causa del calo di vendite: essendoci pochi o nulli progressi in campo videoludico, anche una VGA oramai con qualche annetto sulle spalle riesce a far girare decentemente di tutto, e tanto basta alla stragrande maggioranza delle persone.
Con una HD5870/5850 si gioca dignitosamente a tutto in full HD, se non si usa il fullHD anche una 5770 o 4870 è più che sufficiente... perchè cambiare?

Io ho di recente fatto l'upgrade a fullhd causa decesso del vecchio monitor, ma non ho ancora cambiato la 4870... perchè?
Semplice, fa girare tutto quello che deve far girare con una qualità decente... non vedo alcun motivo serio per cambiare.

(ora arriva quello che se non giochi in 4k a 120 fps fissi e tutto maxato fai prima a tornare al game boy) :read:

Red Baron 80
20-02-2013, 13:51
A mio avviso i problemi sono due :

1. Il costo spesso elevato. Anche se alcune buone VGA si trovano sui 100-200€, con la crisi ed il potere d'acquisto ridotto, spendere diventa più difficile.

2. I giochi in se sono, purtroppo, in molti casi porting a quindi non richiedono una grossa forza di calcolo. Si dovrebbe spingere di più su titoli PC-Only per far si che le persone si spostino di nuovo dalle consolle al PC.

LZar
20-02-2013, 14:07
Io credo che il problema del calo di vendite per le schede discrete non sia solo nei costi - congiuntura economica - mancanza di novità - quelchelè.

Ci vedo anche l'inizio di un ricambio generazionale, i giocatori affezionati al PC diventano "grandi" ed hanno sempre meno tempo da dedicare ai giochi, i figli della suddetta generazione hanno un sacco di alternative a disposizione dalle svariate console ai tablet e gli smartphone. Il resto è una conseguenza.

PacK8
20-02-2013, 15:56
no guarda che i dati che ho scritto sono quelli strettamente relativi alle VGA discrete desktop/notebook e quelle integrate nelle CPU.

quindi sostanzialmente nel declino generale AMD è quella che sta pagando maggiormente.Appunto, non che intendessi qualcosa di diverso o per essere pignolo, ma di cosa stiamo discutendo? di una visuale globale o analizzandola per specifici mercati?: nominando le CPU integrate, ad esempio, per cosa possiamo riferirci con Nvidia? le Tegra ovviamente, per le quali AMD non ha nulla a che spartire (le APU sono riferite ad un altri mercati e fasce di prezzo). Nvidia in questo caso vince perché opera sui settori attualmente più remunerativi.

Il punto della questione è il mercato VGA, dektop/notebook che sia, dove tutti stanno soffrendo per la rapida flessione del mercato PC x86.

Però sarebbe bello "quantificare con numeri reali" piuttosto che in percentuali, IMHO sarebbe più comprensibile.

DukeIT
20-02-2013, 16:02
Caso vuole che questo calo avvenga negli ultimi tre mesi del 2012, fosse un problema generazionale non ci sarebbe stato un calo così ben circoscrivibile e di questa entità, sarebbe stato lento e progressivo.
Io penso che le circostanze additate come causa del problema (la crisi, il parco giochi, il cambio generazionale), facciano da sfondo e siano servite soltanto a rendere determinante la causa principale, che è (ovviamente IMHO), l'attesa per le VGA di nuova generazione che si pensava dovessero uscire ai primi del 2013.
Il fatto che poi queste uscite siano state posticipate, secondo me, contribuirà a peggiorare il trend negativo, in quanto con i tempi che corrono, chi aveva programmato di cambiare la propria VGA dopo "x" generazioni (cioè contando su un boost prestazionale ben preciso), manterrà i suoi progetti, visto che anche "lato giochi" non vi è alcuna spinta nel richiedere potenze maggiori... è come se il tempo si fosse fermato per un anno.

AceGranger
20-02-2013, 16:14
Appunto, non che intendessi qualcosa di diverso o per essere pignolo, ma di cosa stiamo discutendo? di una visuale globale o analizzandola per specifici mercati?: nominando le CPU integrate, ad esempio, per cosa possiamo riferirci con Nvidia? le Tegra ovviamente, per le quali AMD non ha nulla a che spartire (le APU sono riferite ad un altri mercati e fasce di prezzo). Nvidia in questo caso vince perché opera sui settori attualmente più remunerativi.

Il punto della questione è il mercato VGA, dektop/notebook che sia, dove tutti stanno soffrendo per la rapida flessione del mercato PC x86.

Però sarebbe bello "quantificare con numeri reali" piuttosto che in percentuali, IMHO sarebbe più comprensibile.

none, i dati si riferiscono solo al mercato VGA per PC.

Our findings include discrete and integrated graphics (CPU and chipset) for Desktops, Notebooks (and Netbooks), and PC-based commercial (i.e., POS) and industrial/scientific and embedded. This report does not include handhelds (i.e., mobile phones), x86 Servers or ARM-based Tablets (i.e. iPad and Android-based Tablets), Smartbooks, or ARM-based Servers. It does include x86-based tablet

Year to year for the quarter the graphics market decreased. Shipments were down 3 million units from the same quarter last year.
Year to year this quarter AMD shipments declined 29.4%, Intel dropped 5%, Nvidia slipped 4.6%, and VIA fell 10% from last year.

Red Baron 80
20-02-2013, 17:10
Io credo che il problema del calo di vendite per le schede discrete non sia solo nei costi - congiuntura economica - mancanza di novità - quelchelè.

Ci vedo anche l'inizio di un ricambio generazionale, i giocatori affezionati al PC diventano "grandi" ed hanno sempre meno tempo da dedicare ai giochi, i figli della suddetta generazione hanno un sacco di alternative a disposizione dalle svariate console ai tablet e gli smartphone. Il resto è una conseguenza.

Devono essere ri-educati al fare la scelta giusta.:D

Serious Sandro
20-02-2013, 17:16
A mio avviso i problemi sono due :

1. Il costo spesso elevato. Anche se alcune buone VGA si trovano sui 100-200€, con la crisi ed il potere d'acquisto ridotto, spendere diventa più difficile.

2. I giochi in se sono, purtroppo, in molti casi porting a quindi non richiedono una grossa forza di calcolo. Si dovrebbe spingere di più su titoli PC-Only per far si che le persone si spostino di nuovo dalle consolle al PC.
per come la vedo io è meglio che si portino mouse e tastiera su consolle

Serious Sandro
20-02-2013, 17:17
Devono essere ri-educati al fare la scelta giusta.:D
MAME a gogo! e al diavolo la grafica per bimbiminkia ;-)

Einhander
20-02-2013, 17:27
"Per NVIDIA lo scenario è simile: contrazione dei volumi di vendita del 16,7% rispetto al terzo trimestre 2012 e calo della quota di mercato, passata dal precedente 18,6% all'attuale 16,9%."

in realta mica è tanto simile...

nVidia perde il 16% sul trimestre precedente che per lei è stato ottimo facendo registrare un singolare +19.6% dato dal lancio delle nuove VGA; sostanzialmente nVidia si mantiene stabile
AMD perde il 13.6% sul trimestre precedente che era gia in perdita del -10.7%

anno su anno l'unica a perdere Market Share è stata AMD

AMD 2013 19.7% 2012 24.8% -5,1%
Intel 2013 63.4% 2012 59.2% +4,2%
Nvidia 2013 16.9% 2012 15.7% +1,2%

praticamente sta perdendo quote sia nelle integrate delle CPU sia nelle discrete

Tranquillo nel reparto grafico presto arriveranno gli ordini di tutte le console in commercio...quindi non mi preoccuperei piu' di tanto..cmq nel differenziale della quota trimestre su trimestre nvidia perde piu' di amd, idem su unita', cambiamento trimestre su trimestre trimestre precedente, rispettivamente -1,2% amd e -1,7% nvidia, poi nl secondo caso -13,6% amd e -16,7% nvidia su un totale del mercato pari al 19,7% per amd e al 16,9% di nvidia -sempre in relazione alla parte gpu grafiche discrete-...
come al solito ci sono momenti di crescita dell'una e dell'altra, ma alla fine quello che conta e' la presenza sul mercato complessiva -sempre in merito alle gpud iscrete- poi che sia un periodo di crisi nera non serve che ce lo ricordino siti come questo o bollettini di mercato :(

RedRaven84
20-02-2013, 17:28
per come la vedo io è meglio che si portino mouse e tastiera su consolle

Quoto

Red Baron 80
20-02-2013, 17:51
per come la vedo io è meglio che si portino mouse e tastiera su consolle

Bhè di sicuro sono molto più comodi di qualsiasi joypad. Però è anche giusto che si inizi a rendere i PC di nuovo concorrenziali. :)

MAME a gogo! e al diavolo la grafica per bimbiminkia ;-)

Quotone. Con il mame un PC può far viaggiare tutto e pure meglio.

Vul
20-02-2013, 18:35
I dekstop stanno diventando preistoria a velocità supersonica.

La prossima generazione ce l'ha porteremo avanti per 6-7 anni, gli unici a rincorrere le schede video saranno 3-4 fanatici che non si accontentano dei 50 fps in full hd con dettagli e filtri al massimo.

Red Baron 80
20-02-2013, 18:45
I dekstop stanno diventando preistoria a velocità supersonica.

La prossima generazione ce l'ha porteremo avanti per 6-7 anni, gli unici a rincorrere le schede video saranno 3-4 fanatici che non si accontentano dei 50 fps in full hd con dettagli e filtri al massimo.

Scusa ma non direi proprio. Prima di tutto non sono preistoria ma anzi i desktop sono gli unici a darti la possibilità di fare 300 cose comodamente seduto. Secondo non siamo 3-4 fanatici ma siamo molti di più. Forse in Italia il numero può sembrare risicato, ma questo perché non ce la passiamo bene. Vatti a vedere il mercatino e poi vediamo se siamo 3-4 fanatici.

PacK8
20-02-2013, 21:43
none, i dati si riferiscono solo al mercato VGA per PC....
Pardon, errore mio. Mi son fatto fregare dalla ripartizione delle percentuali :doh:

Vul
20-02-2013, 22:49
Scusa ma non direi proprio. Prima di tutto non sono preistoria ma anzi i desktop sono gli unici a darti la possibilità di fare 300 cose comodamente seduto. Secondo non siamo 3-4 fanatici ma siamo molti di più. Forse in Italia il numero può sembrare risicato, ma questo perché non ce la passiamo bene. Vatti a vedere il mercatino e poi vediamo se siamo 3-4 fanatici.

Numeri infimi rispetto al totale.

E anche i portatili attaccati ad un monitor fanno le stesse cose di un fisso o un all in one o soluzioni box come macmini e le steambox che usciranno che detteranno necessariamente.

A nessuno frega un cazzo di sparare con grafica bella e filtri al massimo quando può spendere la metà.

Per il resto al 90 % delle persone migliorare "un pò" la grafica della generazione passata basta e avanza, il problema sono i giochi non l'hardware.

Io possiedo un lenovo y580 pagato meno di 800 euro con un i7 e una 660m.

Mi gira qualsiasi gioco in circolazione, praticamente tutti al massimo anche in full hd, tranne pochissimissime eccezioni come skyrim moddato o poco altro.

Ma da Arkham City a Crysis 3 multiplayer ho giocato con pochi o pochissimi compromessi (nel caso di arkham, nessuno, nel caso di crysis, solo in high).

Cioè, la generazione di console prossima dovrà condesare in 400 euro quanto hardware?

E detterà lo standard fino al 2019-2020.

Datevi pace, il mondo del desktop sta sparendo a ritmi da -10, -15 l'anno, alla gente non serve na mazza sta potenza e ci sono troppe alternative, pensare che amd o nvidia o intel si mettano a farsi battaglia per contendersi un mercato di fanatici in picchiata liberà..

Che probablimente un notebook di fascia media già l'anno prossimo-18 mesi offrirà potenza di calcolo sufficiente a giocare a praticamente tutto (come giù avviene adesso dove con un notebook di fascia media giochi a tutto al massimo o pochissimi compromessi...).

E in tutto questo le steambox che standardizzeranno e rallenteranno ancor di più (l'inutile, in ambito home) rincorsa al numeretto.

Ormai per una vera e propria battaglia all'ultimo hardware bisogna aspettare perlomeno il passaggio ai 2160 p che difficilmente arriverà nei prossimi 3-4 anni.

gerko
21-02-2013, 00:58
Quindi potrebbero essere in calo i prezzi delle VGA...voi avete notato se è cominciato qualcosa del genere?

HIVE mind
21-02-2013, 08:35
Numeri infimi rispetto al totale.

E anche i portatili attaccati ad un monitor fanno le stesse cose di un fisso o un all in one o soluzioni box come macmini e le steambox che usciranno che detteranno necessariamente.

A nessuno frega un cazzo di sparare con grafica bella e filtri al massimo quando può spendere la metà.

Per il resto al 90 % delle persone migliorare "un pò" la grafica della generazione passata basta e avanza, il problema sono i giochi non l'hardware.

Io possiedo un lenovo y580 pagato meno di 800 euro con un i7 e una 660m.

Mi gira qualsiasi gioco in circolazione, praticamente tutti al massimo anche in full hd, tranne pochissimissime eccezioni come skyrim moddato o poco altro.

Ma da Arkham City a Crysis 3 multiplayer ho giocato con pochi o pochissimi compromessi (nel caso di arkham, nessuno, nel caso di crysis, solo in high).

Cioè, la generazione di console prossima dovrà condesare in 400 euro quanto hardware?

E detterà lo standard fino al 2019-2020.

Datevi pace, il mondo del desktop sta sparendo a ritmi da -10, -15 l'anno, alla gente non serve na mazza sta potenza e ci sono troppe alternative, pensare che amd o nvidia o intel si mettano a farsi battaglia per contendersi un mercato di fanatici in picchiata liberà..

Che probablimente un notebook di fascia media già l'anno prossimo-18 mesi offrirà potenza di calcolo sufficiente a giocare a praticamente tutto (come giù avviene adesso dove con un notebook di fascia media giochi a tutto al massimo o pochissimi compromessi...).

E in tutto questo le steambox che standardizzeranno e rallenteranno ancor di più (l'inutile, in ambito home) rincorsa al numeretto.

Ormai per una vera e propria battaglia all'ultimo hardware bisogna aspettare perlomeno il passaggio ai 2160 p che difficilmente arriverà nei prossimi 3-4 anni.

il manifesto della mediocrità

Vul
21-02-2013, 10:09
il manifesto della mediocrità

progresso.

sbudellaman
21-02-2013, 10:15
Io sarei interessato a vedere un confronto Nvidia Geforce vs AMD HD.
Nvidia ha il vantaggio di essere notevolmente avanti nel mercato professionale (TESLA, QUADRO ecc.) che costituisce una parte davvero grossa delle loro vendite di schede discrete, magari i dati indicati finora comprendono anche questi numeri perchè le recenti AMD dalla serie 4000 in poi sono tutte state MOLTO competitive con le serie nvidia dalla 200 in poi e questa perdita di terreno vista così mi sembrerebbe strana.

Baboo85
21-02-2013, 10:52
Tanto a natale di quest anno torneranno a rallegrarsi: con l'uscita delle nuove console, i giochi inizieranno a diventare graficamente piu' pesanti e di conseguenza anche i loro porting su pc.

StePunk81
21-02-2013, 11:37
ghe mia i solc :D

Serious Sandro
21-02-2013, 12:35
il pc più potente che ho in casa è un core 2 duo da 3 GHz con 2 GB di ram (altri 2 non installati) con una radeon x1800xt e due raptor da 74 GB interni e un hd da 2 TB esterno: esclusi i giochi che cosa non potrei fare? ha senso cambiarlo per poter giocare e basta?

tony89
21-02-2013, 12:41
Ormai i giocatori pc anno capito che spendere soldi per schede grafiche che servono solo per i bench o porting mal riusciti non serve a nulla.

Il calo di vendite poi è deto dal fatto che molti utenti pc preferiscono risparmiarsi i soldi di una vga che non viene sfruttata per investire nella next gen di console

quoto

leddlazarus
21-02-2013, 13:08
Intel 2013 63.4% 2012 59.2% +4,2%



pero' intel imho fa poco testo in quanto conteranno anche quelle integrate nelle cpu.

Baboo85
21-02-2013, 14:32
Ormai i giocatori pc anno capito che spendere soldi per schede grafiche che servono solo per i bench o porting mal riusciti non serve a nulla.

Il calo di vendite poi è deto dal fatto che molti utenti pc preferiscono risparmiarsi i soldi di una vga che non viene sfruttata per investire nella next gen di console

Io sto appunto seguendo con attenzione, aspettero' l'uscita di Natale delle console, le loro prime impressioni e recensioni, poi mi piglio il primo adattatore funzionante per tastiera e mouse e me ne piglio una.

Correre a dietro per nulla, ormai non ha piu' senso. Ero e sono un accanito sostenitore del gaming su pc, ma se nessuno fa piu' giochi per pc non ha alcun senso continuare cosi', si spendono solo soldi e basta.

AceGranger
21-02-2013, 14:48
pero' intel imho fa poco testo in quanto conteranno anche quelle integrate nelle cpu.

come vengono contate anche tutte le VGA integrate nelle APU e nei chipset delle MB by AMD.

praticamente solo i valori di nVidia corrispondono alle vere VGA, visto che oramai non produce piu chipset e non ha APU.

Sandro kensan
21-02-2013, 21:32
Sull'altro sito di informazione informatica si diceva una cosa interessante ovvero che su 21 milioni di copie del gioco X da 50 euro 20 erano venduti su console e solo 1 su PC. In breve si sono piratati tanti di quei Videogiochi fatti per il mercato PC che poi le SW House hanno deciso di sviluppare solo per le console dove si guadagna di più. Per cui arrivano sui pc solo i porting fatti male e in fretta per risparmiare, tanto si guadagna poco.

Mi sembra una logica conseguenza. Che dite?

roccia1234
22-02-2013, 08:28
Sull'altro sito di informazione informatica si diceva una cosa interessante ovvero che su 21 milioni di copie del gioco X da 50 euro 20 erano venduti su console e solo 1 su PC. In breve si sono piratati tanti di quei Videogiochi fatti per il mercato PC che poi le SW House hanno deciso di sviluppare solo per le console dove si guadagna di più. Per cui arrivano sui pc solo i porting fatti male e in fretta per risparmiare, tanto si guadagna poco.

Mi sembra una logica conseguenza. Che dite?

Che è la solita vaccata che gira da eoni.

Se fosse veramente così, case come CDPR avrebbero già dichiarato bancarotta da un pezzo, cosa che non è.

sbudellaman
22-02-2013, 10:57
su 21 milioni di copie del gioco X da 50 euro 20 erano venduti su console e solo 1 su PC.

così su due piedi mi sembra un esagerazione detta così.

franzing
22-02-2013, 11:33
così su due piedi mi sembra un esagerazione detta così.

Più che un'esagerazione è una gran cagata :D
Da quando con il digital delivery è diventato molto conveniente non comprare i giochi appena usciti di giocatori PC che spendono 50 euro per un gioco ce ne sono sempre meno, non certo per la pirateria, ma perchè la gente è fessa fino a un certo punto e preferisce aspettare sei mesi o anche un annetto e prendere il gioco a pochi soldi, a parte qualche eccezione. Che poi questo piaccia poco a chi cerca polli da spennare è un altro discorso, ovviamente

Sandro kensan
22-02-2013, 14:05
Più che un'esagerazione è una gran cagata :D
Da quando con il digital delivery è diventato molto conveniente non comprare i giochi appena usciti di giocatori PC che spendono 50 euro per un gioco ce ne sono sempre meno, non certo per la pirateria, ma perchè la gente è fessa fino a un certo punto e preferisce aspettare sei mesi o anche un annetto e prendere il gioco a pochi soldi, a parte qualche eccezione. Che poi questo piaccia poco a chi cerca polli da spennare è un altro discorso, ovviamente

Esattamente si diceva questo ovvero che il mercato delle console è fatto di gente che compra e che vale mentre il mercato dei videogiocatori di PC è fatto da tantissima gente che non compra e quindi gli sviluppatori si rivolgono a chi compra facendo giochi per loro mentre a quelli che non fruttano soldi vanno a finire i porting.

franzing
22-02-2013, 14:16
Esattamente si diceva questo ovvero che il mercato delle console è fatto di gente che compra e che vale mentre il mercato dei videogiocatori di PC è fatto da tantissima gente che non compra e quindi gli sviluppatori si rivolgono a chi compra facendo giochi per loro mentre a quelli che non fruttano soldi vanno a finire i porting.

In breve si sono piratati tanti di quei Videogiochi fatti per il mercato PC che poi le SW House hanno deciso di sviluppare solo per le consoleMi sembra un concetto un po' diverso.
Se si parla di questioni di mercato ok dato che si parla di utanti con esigenze diverse, la storia della pirateria non fa nemmeno più ridere, anche perchè non so se hai presente il volume di pirateria che c'era attorno alla ps2 tanto per dirne una

Sandro kensan
22-02-2013, 14:49
Mi sembra un concetto un po' diverso.
Se si parla di questioni di mercato ok dato che si parla di utanti con esigenze diverse, la storia della pirateria non fa nemmeno più ridere, anche perchè non so se hai presente il volume di pirateria che c'era attorno alla ps2 tanto per dirne una

C'è un dato di fatto da cui partire e solo gli elogi di certi sviluppatori al pcisti per le loro potentissime piattaforme per poi rifilare solo porting che vengono da console. Io nella mia ignoranza mi viene da credere che si tratti di soldi che il mercato delle console fornisce mentre intorno ai pc quei soldi non vengono. Il mio primo sospetto va alla pirateria, mi sembra logico ed è il dibattito sollevato su tom's. Tanto più che ho capito che i pc per giocare sono un numero molto elevato se rapportato alle console anche messe assieme.

HIVE mind
22-02-2013, 15:24
Esattamente si diceva questo ovvero che il mercato delle console è fatto di gente che compra e che vale mentre il mercato dei videogiocatori di PC è fatto da tantissima gente che non compra e quindi gli sviluppatori si rivolgono a chi compra facendo giochi per loro mentre a quelli che non fruttano soldi vanno a finire i porting.

no scusa non ho capito :D gli idioti sono gli utenti pc che comprano dopo 6 mesi in Ddownload a 1/3 del prezzo, mentre gli utenti console "valgono" perchè spendono 50 euro a botta per ogni gioco?

:help: :mc: :help: :mc:

Sandro kensan
22-02-2013, 15:48
no scusa non ho capito :D gli idioti sono gli utenti pc che comprano dopo 6 mesi in Ddownload a 1/3 del prezzo, mentre gli utenti console "valgono" perchè spendono 50 euro a botta per ogni gioco?

:help: :mc: :help: :mc:

Guarda io sto cercando di farmi una idea senza credere al primo venuto ma indirizzandomi verso quello che reputo più realistico. Detto questo viviamo in una società dove le aziende investono se ci sono soldi da fare non dove c'è gente intelligente. Se il mercato videoludico dei pc vale una frazione di quello delle console c'è da spiegare il perché in modo credibile.
Non mi pare sia realistico affermare: «...perché quelli delle console sono degli "idioti" che si comprano il videogioco a prezzo pieno» Anche perché i conti non tornano, se fosse questione di prezzo pieno e di prezzo pari a un terzo, il mercato dei vg su pc sarebbe molto cospicuo, cosa che non mi pare sia visto che giochi adatti al livello di scheda grafica di ultima generazione non ce ne sono o quasi. Però io sono ignorante in materia e quindi riporto solo quello che altri argomentano.

Quel che mi interessa sono le dinamiche sociali ovvero se è vero che la pirateria abbia distrutto il mercato dei vg su pc e abbia costretto le sh a trasferirsi su console e a fare solo porting su pc. Console che sono sempre più blindate e a ragione se il ragionamento della pirateria è vero, perché è l'unico modo per giocare con i giochi di classe AAA.

Socialmente è un discorso interessante al di la delle questioni tecniche di cui sono ignorante.

gerko
22-02-2013, 17:06
In calo le vendite ma oggi è aumentata di prezzo la scheda video che stavo seguendo...:mbe: