PDA

View Full Version : MacBook Air con Retina display, aggiornamento possibile nel terzo trimestre


Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-air-con-retina-display-aggiornamento-possibile-nel-terzo-trimestre_45935.html

La Mela si starebbe preparando per realizzare un aggiornamento di MacBook Air con piattaforma Intel Haswell e display ad alta risoluzione di tipo Retina. Il debutto previsto per il terzo trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Willy_Pinguino
20-02-2013, 11:07
ma se mancano notizie sulla Apple, le inventate (o le inventano) semplicemente aggiungendo un "forse" o un "è possibile" o un "probabilmente" nel titolo della notizia?

ho Apple dal 1998 e mi piace come sistema, ma tutto il movimento di gossip che si crea attorno alla Apple in ogni momento francamente è fastidioso e inutile... credete che la qualitá o l'appeal dei prodotti della mela cambi pubblicando notizie che non dicono nulla? io anzi penso che facciano più male che bene all'immagine della casa di Cupertino

Opteranium
20-02-2013, 11:59
possibile che solo apple tenga in considerazione i monitor? Com'è possibile che solo loro producano portatili com schermi a 16:10 e pannelli di qualità? Se si escludono un paio di mosche bianche come gli ultimi ultrabook asus/samsung/sony (5-6 modelli in tutto) e i notebook professionali hp/dell (da 3000 euro in su), il resto è un deserto sconfortante di display fatti col budello di vitello.

Continuerò a non comprare apple per modivi ideologici, ma mi secca sempre di più.. che aspettano gli altri a fare un simil-retina?? O è veramente colpa di windows, che gestisce i dpi in modo pessimo?

Tedturb0
20-02-2013, 12:12
possibile che solo apple tenga in considerazione i monitor? Com'è possibile che solo loro producano portatili com schermi a 16:10 e pannelli di qualità? Se si escludono un paio di mosche bianche come gli ultimi ultrabook asus/samsung/sony (5-6 modelli in tutto) e i notebook professionali hp/dell (da 3000 euro in su), il resto è un deserto sconfortante di display fatti col budello di vitello.

Continuerò a non comprare apple per modivi ideologici, ma mi secca sempre di più.. che aspettano gli altri a fare un simil-retina?? O è veramente colpa di windows, che gestisce i dpi in modo pessimo?

Ti quoto su tutto tranne sul non comprare apple.
Preferisco comprare apple, a questo giro, che dare praticamente gli stessi soldi se non di piu a DELL o HP , che semplicemente infilano l'hardware in uno chassis tipo macigno, con schermo 16:9 indegno di essere chiamato professionale, senza investire un centesimo in riprogettazione decente dei loro sistemi.
Mi dispiace, ma meglio apple. Altrimenti e' come in politica: se si votano i peggiori, non cambiera' mai niente.

Opteranium
20-02-2013, 12:52
guarda, gli darò tutto il 2013 per tirar fuori qualcosa di valido, ma se continuano su questo filone mi sa che farò il salto

ArteTetra
20-02-2013, 15:50
Questa mania per i "Retina" proprio non la capisco... il chip grafico fatica a starci dietro, infatti hanno dovuto mettere una batteria molto più grande per mantenere più o meno la stessa durata. Vantaggi tangibili non sono riuscito a vederli, a meno di voler appiccicare il naso allo schermo.
Un buon pannello IPS, magari opaco, sarebbe sufficiente. Temo usino l'effetto Retina più che altro come una scusa per alzare i prezzi.

Tedturb0
20-02-2013, 16:07
non è che confondi il concetto di computer portatile con quello di workstation portatile ? :)
in quei 'macigni' ci puoi infilare hardware che non è possibile trovare in un macbookpro, si tratta di macchine diverse, per esigenze diverse ;)

ne sto valutando diverse proprio ora.
Ad esempio: dell m4700 vs macbook 15 retina.

Differenze? nel dell puoi mettere 32 giga di ram, nel mac solo 16.
Nel del montano le quadro, nel mac le geforce (per altro core Kepler, contro le quadro fermi).

Si, i dell hanno un po di configurabilita in piu. che a parita di durata si paga con circa 1.5kg, quasi il 100% in piu di un mac (che pesa 2.02kg)

per il resto stessi processori. Quindi a meno di non avere necessita assoluta di 32 giga di ram o di una quadro, io personalmente preferisco un portatile portatile. Poi vabe, c'e' la questione schermo, e mi sembra non assurdo ma ridicolo che su sedicenti macchine professionali si montino schermi 16:9, ma vabe..

(di HP non ne parlo nemmeno, visto che il peso base e' di 3.4 kg mi pare)

Sim€
20-02-2013, 17:59
Qual'è il costo di uno schermo retina? ho visto che anche acer e la mia grande attesa Chromebook pixel potrebbero montarli a breve (12 mesi a mio avviso è breve). Mi chiedevo quale può essere il costo unitario di un schermo di questo tipo da 11, 13 e 15.

adapting
20-02-2013, 21:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-air-con-retina-display-aggiornamento-possibile-nel-terzo-trimestre_45935.html

La Mela si starebbe preparando per realizzare un aggiornamento di MacBook Air con piattaforma Intel Haswell e display ad alta risoluzione di tipo Retina. Il debutto previsto per il terzo trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non credo uscirà il retina sugli Air, almeno a questo giro. Ci sono problematiche ingegneristiche molto forti, e la scheda video integrata fa fatica anche sul rMBP13" (dove lagga in modo serio). Più probabile nel 2014 con un restyling della linea Air (di certo nella dimensione attuale uno schermo retina non ci entra). Probabilmente il MBA 2013 sarà ordinaria amministrazione: Haswell/GT3 con 4GB di ram e 128GB di SSD a partire da $999/$1099, forse un filo meno.

ArteTetra
20-02-2013, 22:41
Non credo uscirà il retina sugli Air, almeno a questo giro. Ci sono problematiche ingegneristiche molto forti, e la scheda video integrata fa fatica anche sul rMBP13" (dove lagga in modo serio). Più probabile nel 2014 con un restyling della linea Air (di certo nella dimensione attuale uno schermo retina non ci entra). Probabilmente il MBA 2013 sarà ordinaria amministrazione: Haswell/GT3 con 4GB di ram e 128GB di SSD a partire da $999/$1099, forse un filo meno.

La parte grafica di Haswell dovrebbe essere un bel salto in avanti rispetto a oggi. Seppure io lo trovi uno spreco, non mi sembra così azzardata l'ipotesi del passaggio a schermi "Retina" sugli Air.

Raghnar-The coWolf-
20-02-2013, 23:45
Ti quoto su tutto tranne sul non comprare apple.
Preferisco comprare apple, a questo giro, che dare praticamente gli stessi soldi se non di piu a DELL o HP , che semplicemente infilano l'hardware in uno chassis tipo macigno, con schermo 16:9 indegno di essere chiamato professionale, senza investire un centesimo in riprogettazione decente dei loro sistemi.
Mi dispiace, ma meglio apple. Altrimenti e' come in politica: se si votano i peggiori, non cambiera' mai niente.

Vabbeh anche tu confronta i Dell Precision con i Macbook...
Già che ci sei quando cambi auto confronta una ruspa con un SUV e deduci molto brillantemente che il SUV è meglio per andare in giro...

Gli schermi retina continuano ad essere un overkilling... così come i 1440x900 un po' sottodimensionati per dei portatili da 1300€ nel 2013... Vedremo che tireranno fuori e vedrò io che prendere...

adapting
21-02-2013, 01:12
La parte grafica di Haswell dovrebbe essere un bel salto in avanti rispetto a oggi. Seppure io lo trovi uno spreco, non mi sembra così azzardata l'ipotesi del passaggio a schermi "Retina" sugli Air.

Non è uno spreco uno schermo Retina, come non è uno spreco un computer di qualità.
E' semmai prematuro il Retina sugli MBA, perché altrimenti cannibalizzerebbero il rMBP 13".
E perché non credo che sia fattibile con l'attuale dimensione dei MBA: vedi il rMBP 13" che è più grosso del rMBP 15", quasi certamente a causa di riscaldamento eccessivo, figurati l'air che è sottile come un microbo....

Cromat82
21-02-2013, 08:20
possibile che solo apple tenga in considerazione i monitor? Com'è possibile che solo loro producano portatili com schermi a 16:10 e pannelli di qualità? Se si escludono un paio di mosche bianche come gli ultimi ultrabook asus/samsung/sony (5-6 modelli in tutto) e i notebook professionali hp/dell (da 3000 euro in su), il resto è un deserto sconfortante di display fatti col budello di vitello.

Continuerò a non comprare apple per modivi ideologici, ma mi secca sempre di più.. che aspettano gli altri a fare un simil-retina?? O è veramente colpa di windows, che gestisce i dpi in modo pessimo?

Io direi pure chissenefrega di avere risoluzioni assurde, che alla fine dei conti non fanno altro che stressare la GPU senza portare chissà quali benefici all'esperienza d'uso... basterebbe avere molti più modelli con risoluzione 1600*900 o fullHD per portatili dai 13" in su (invece della solita, famigerata 1366*768 :muro: ), ma soprattutto sti cavolo di pannelli IPS che aspettano a montarli di serie, perlomeno su modelli di fascia medio-alta?

ArteTetra
21-02-2013, 08:47
Non è uno spreco uno schermo Retina, come non è uno spreco un computer di qualità.
...

Concordo sulla seconda parte, ma come detto quelle risoluzioni assurde consumano risorse e obbligano i progettisti a fare salti mortali, senza portare - secondo me - vantaggi tangibili.