PDA

View Full Version : Uno smartphone per persone anziane? Certo, il Fujitsu Stylistic S01


Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/uno-smartphone-per-persone-anziane-certo-il-fujitsu-stylistic-s01_45932.html

Chi ha detto che lo smartphone debba essere uno strumento per soli giovani o appassionati? Fujitsu ha realizzato uno smartphone pensato interamente per venire incontro alle esigenze e ai bisogni delle persone anziane. Ecco di cosa si tratta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-02-2013, 08:47
sì ciao... quelli hanno mai avuto a che fare con delle persone anziane? :asd:

sono più o meno così...
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/

calabar
20-02-2013, 08:47
Non è poi così male l'idea! Qualche informazione sul prezzo?

totalitarianmight
20-02-2013, 09:09
Ottima idea! Mia mamma fa a pugni con il suo S2 aziendale.

Uno dei "problemi" che ha è proprio il touch troppo sensibile. :sofico:

NighTGhosT
20-02-2013, 09:15
:asd:

Mia nonna non vedeva l'ora di poter navigare online, iscriversi a facebook e scaricare le mails.....

:asd:

Ma io non ho parole. :muro:
Per mia nonna, navigare significa andare in barca, facebook e' una parolaccia in napoletano e scarica le mails solo dalle tasse.

:asd:

StyleB
20-02-2013, 09:22
sinceramente vedrei bene queste tecnologie in un terminale rugged.
per quanto riguarda la nonna, le regalai l'anno scorso un NGM che va che è una meraviglia. prenderle un telefono android sarebbe un complicarle inutilmente la vita visto che a loro serve un terminale con numeri e schermo ben leggibili, resistente, con un audio abbastanza potente, un tasto di emergenza e delle funzioni essenziali (per l'esempio tramite due interruttori in questo ngm attivi radio e un led).
co uno smartphone le variabili sono troppe per rifilarlo ad un anziano.

demon77
20-02-2013, 09:26
sì ciao... quelli hanno mai avuto a che fare con delle persone anziane? :asd:

sono più o meno così...
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/

CAZZO.
Sono stato il protagonista di questa storia migliaia di volte..
Vorrei poter smentire anche uno solo di quei riquadri...

Non posso.

:stordita:

greeneye
20-02-2013, 11:25
:asd:

Mia nonna non vedeva l'ora di poter navigare online, iscriversi a facebook e scaricare le mails.....

:asd:

Ma io non ho parole. :muro:
Per mia nonna, navigare significa andare in barca, facebook e' una parolaccia in napoletano e scarica le mails solo dalle tasse.

:asd:

Non sono tutti così.
Mio zio (91 anni) e usa normalmente il pc, naviga in internet, scrive mail ritocca foto, monta filmati, ecc...

JackZR
20-02-2013, 11:27
WP ha un interfaccia simile, questo mi fa pensare che sia stata pensata per gli anziani o cmq per chi ha dei problemi.

Lithios
20-02-2013, 11:33
E' giusto che la tecnologia si metta al servizio anche degli anziani, molti di loro ormai si stanno aggiornando ed è giusto che abbiano prodotti a loro dedicati.

Kumitey
20-02-2013, 11:45
basta cambiare il launcher di un normale androide.. o no.. ?!
https://play.google.com/store/apps/details?id=name.kunes.android.launcher.demo&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIm5hbWUua3VuZXMuYW5kcm9pZC5sYXVuY2hlci5kZW1vIl0.

NighTGhosT
20-02-2013, 12:42
Non sono tutti così.
Mio zio (91 anni) e usa normalmente il pc, naviga in internet, scrive mail ritocca foto, monta filmati, ecc...

Per l'amor del cielo.....NON volevo fare di tutta l'erba un fascio eh.

Pero' tu stai parlando dell'eccezione che conferma la regola. ;)

frankie
20-02-2013, 12:57
sì ciao... quelli hanno mai avuto a che fare con delle persone anziane? :asd:

sono più o meno così...
http://www.zerocalcare.it/2013/02/18/i-vecchi-che-usano-il-pc/

Anche meno anziane di quanto si pensa, sto risolvendo parzialmente con teamviewer la mancanza dell'icona di FF sul desktop o l'homepage porno :asd:

johndoe87
20-02-2013, 15:11
S infatti basta cambiare il launcher..

david-1
20-02-2013, 17:53
Fantastico!!!
BRAVISSIMA Fujitsu!!!!!!! Bel prodotto, bello e intelligente!
:)

Fire-Dragon-DoL
20-02-2013, 19:20
Ma il problema non sono le "schermate", benzì la tastiera... come scrive un anziano sul touch?! Mia madre ha 54 anni e non riesce ad accettare la cosa, ha preso uno smartphone con tastiera (vabbè si lamentava pure della tastiera qwerty in realtà...)

Baboo85
21-02-2013, 10:30
Ma il problema non sono le "schermate", benzì la tastiera... come scrive un anziano sul touch?! Mia madre ha 54 anni e non riesce ad accettare la cosa, ha preso uno smartphone con tastiera (vabbè si lamentava pure della tastiera qwerty in realtà...)

Dipende dalle persone.

Mio padre ha 58 anni, mia mamma 52. Entrambi hanno un Nokia 5230 e si lamentano del touch resistivo del cavolo. Vorrebbero uno smartphone migliore, piu' sensibile soprattutto, ma giustamente non vanno a spendere soldi per nulla che tanto lo usano per chiamare e per i messaggi (anche se vorrebbero navigare o comunque usare delle app che richiedono internet e il 5230 il wifi non ce l'ha e per loro una tariffa internet e' inutile).
Altra cosa che da' fastidio e' la batteria che dura un cavolo, loro che vengono da un vecchio Nokia 6600 con la batteria che durava 1 settimana.

Mia mamma usa pure il bluetooth con la sua Ford Fiesta MK6 del 2008 e si e' gia' messa a memorizzare alcuni numeri coi comandi vocali per fare le chiamate senza guardare il cellulare (ovviamente e' cosi' brava e non sapeva che il microfono utilizzato era quello del cellulare. Col risultato che per farsi sentire bene ha urlato e i numeri erano memorizzati con urli :asd:).


Non sto dicendo che siano dei nerd tecnologici, gli piace la tecnologia. Ma per esempio mia mamma odia Windows 7 perche' cambia tutto (al lavoro da poco le hanno dato un nuovo pc e s'incazza) e Windows 8 non lo vuole vedere, al contrario di mio padre che gliel'ho messo sul portatile e lo adora e vorrebbe il touch.

Questo smartphone va bene per persone come i miei con 20-30 anni in piu', per anziani che sono come la vignetta di Zerocalcare (o peggio) ci sono ancora i classici cellulari a tasti da 30 euro...




Secondo me questo smartphone e' un'ottima idea invece, apprezzo soprattutto la gestione dell'audio e del fatto che rallenta la velocita' della parlata. A quest'ultima non ci avrei mai pensato sinceramente...

roccia1234
21-02-2013, 11:00
Non sono tutti così.
Mio zio (91 anni) e usa normalmente il pc, naviga in internet, scrive mail ritocca foto, monta filmati, ecc...

Questa è un'eccezione.

Moltissimi (anche giovani), si rifiutano di utilizzare un minimo di materia grigia davanti al pc o a qualunque aggeggio elettronico.

Non provano, non leggono quello che hanno davanti, non si informano: alla minima cosa diversa dal solito (anche un'icona spostata nel desktop) chiedono sistematicamente aiuto e apprendono sempre e solo meccanicamente ciò che è da fare, a memoria.

Va da se che, apprendendo in questo modo, anche spostando un'icona li mandi in crisi.

È come imparare a memoria 2+2=4 certo, 2+2 lo saprai risolvere da te, ma non avendo capito cosa fa quel "+", quando dovrai risolvere 2+3 andrai in crisi.

Per persone del genere (e sono la maggioranza) un telefono del genere sarebbe perfettamente inutile, perchè non saprebbero comunque usarlo.
La cosa più utile sarebbe un cellulare con schermo monoriga (tipo calcolatrici del dixan) con solo tasti da 0 a 9, un tasto per chiamare, l'altro per mettere giù, un tasto per accendere e spegnere e uno per bloccare i tasti e stop.

Okiya
21-02-2013, 11:01
:asd:

Mia nonna non vedeva l'ora di poter navigare online, iscriversi a facebook e scaricare le mails.....

:asd:

Ma io non ho parole. :muro:
Per mia nonna, navigare significa andare in barca, facebook e' una parolaccia in napoletano e scarica le mails solo dalle tasse.

:asd:

Non è così per tutti. Mio padre ha 80 anni, eppure utilizza il PC con discreta disinvoltura (completando ordini online) e non disdegna gli smartphone.

Riceve tante email, usa whatsapp e skype giornalmente e non si fa mancare navigatore, mappe e le cose più semplici.

Fire-Dragon-DoL
21-02-2013, 12:56
Dipende dalle persone.

Mio padre ha 58 anni, mia mamma 52. Entrambi hanno un Nokia 5230 e si lamentano del touch resistivo del cavolo. Vorrebbero uno smartphone migliore, piu' sensibile soprattutto, ma giustamente non vanno a spendere soldi per nulla che tanto lo usano per chiamare e per i messaggi (anche se vorrebbero navigare o comunque usare delle app che richiedono internet e il 5230 il wifi non ce l'ha e per loro una tariffa internet e' inutile).
Altra cosa che da' fastidio e' la batteria che dura un cavolo, loro che vengono da un vecchio Nokia 6600 con la batteria che durava 1 settimana.

Mia mamma usa pure il bluetooth con la sua Ford Fiesta MK6 del 2008 e si e' gia' messa a memorizzare alcuni numeri coi comandi vocali per fare le chiamate senza guardare il cellulare (ovviamente e' cosi' brava e non sapeva che il microfono utilizzato era quello del cellulare. Col risultato che per farsi sentire bene ha urlato e i numeri erano memorizzati con urli :asd:).


Non sto dicendo che siano dei nerd tecnologici, gli piace la tecnologia. Ma per esempio mia mamma odia Windows 7 perche' cambia tutto (al lavoro da poco le hanno dato un nuovo pc e s'incazza) e Windows 8 non lo vuole vedere, al contrario di mio padre che gliel'ho messo sul portatile e lo adora e vorrebbe il touch.

Questo smartphone va bene per persone come i miei con 20-30 anni in piu', per anziani che sono come la vignetta di Zerocalcare (o peggio) ci sono ancora i classici cellulari a tasti da 30 euro...




Secondo me questo smartphone e' un'ottima idea invece, apprezzo soprattutto la gestione dell'audio e del fatto che rallenta la velocita' della parlata. A quest'ultima non ci avrei mai pensato sinceramente...

Si ma io volevo far notare che a 54 anni (non ti reputo anziano a quell'età), puoi comunque avere problemi a usare lo smartphone. Quindi soprattutto da anziano la cosa è piu rilevante: la tastiera è difficile da cliccare per alcuni e i tasti sono piccoli da leggerr

Baboo85
21-02-2013, 14:37
Si ma io volevo far notare che a 54 anni (non ti reputo anziano a quell'età), puoi comunque avere problemi a usare lo smartphone. Quindi soprattutto da anziano la cosa è piu rilevante: la tastiera è difficile da cliccare per alcuni e i tasti sono piccoli da leggerr

Appunto per questo l'interfaccia e' stata modificata (guarda l'immagine) e il touch e' meno sensitivo (e forse a sto punto io avrei messo un robusto resistivo e un blocco schermo fisico, tipo la levetta "Hold" di certi dispositivi (HTC Shift, PSP, ecc) per evitarne l'utilizzo involontario...

Altrimenti, come gia' detto, ci sono sempre i telefoni da 30 euro...

Fire-Dragon-DoL
21-02-2013, 23:21
Appunto per questo l'interfaccia e' stata modificata (guarda l'immagine) e il touch e' meno sensitivo (e forse a sto punto io avrei messo un robusto resistivo e un blocco schermo fisico, tipo la levetta "Hold" di certi dispositivi (HTC Shift, PSP, ecc) per evitarne l'utilizzo involontario...

Altrimenti, come gia' detto, ci sono sempre i telefoni da 30 euro...

Col mio appunto intendevo dire che l'idea è buona ma incompleta la proposta: bisogna vedere come è fatta la tastiera visto che è quello il vero punto dolente di uno smartphone, di base l'interfaccia touch non è male se ha le icone grandi (come appunto quelle della foto).

francesc0ne
16-04-2013, 19:35
Io ho installato Fontrillo ai miei genitori e hanno iniziato a scrivere gli SMS da soli. Tastiera grande e bottoni larghi. E' pure gratis!
Hanno pure smesso di infilare gli occhiali per leggere i nomi della rubrica.
http://www.fontrillo.it