PDA

View Full Version : OCZ presenta la gamma Vertex 3.20, dotata di chip a 20nm


Redazione di Hardware Upg
20-02-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-presenta-la-gamma-vertex-320-dotata-di-chip-a-20nm_45928.html

Nuova gamma di SSD in casa OCZ, che presenta la nuova famiglia di SSD Vertex 3.20 dotata di chip NAND Flash a 20nm. Di fatto siamo di fronte a un aggiornamento dei chip per una serie già nota.

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
20-02-2013, 08:56
Spero non succeda come l'ultima volta che hanno sostituito le celle nand con quelle di processo inferiore usando controller inadeguati per gestirle, con pessimi risultati.

s12a
20-02-2013, 09:24
Oltre a quelle di processo inferiore (più piccolo?) La OCZ ha utilizzato in passato NAND di seconda scelta (con difetti produttivi, non adatte ad usi intensivi come per gli SSD):

http://blog.macsales.com/9438-not-all-ssd%E2%80%99s-are-created-equal-the-story-continues

Considerato fra l'altro che i nuovi Vector non sembrano andare benissimo dal punto di vista dell'affidabilità, mi guarderei bene dall'acquistare uno di questi modelli.

Se aveva una reputazione, la OCZ se l'è giocata completamente con i suoi SSD.

molochgrifone
20-02-2013, 09:37
Oltre a quelle di processo inferiore (più piccolo?) La OCZ ha utilizzato in passato NAND di seconda scelta (con difetti produttivi, non adatte ad usi intensivi come per gli SSD):

http://blog.macsales.com/9438-not-all-ssd%E2%80%99s-are-created-equal-the-story-continues

Considerato fra l'altro che i nuovi Vector non sembrano andare benissimo dal punto di vista dell'affidabilità, mi guarderei bene dall'acquistare uno di questi modelli.

Se aveva una reputazione, la OCZ se l'è giocata completamente con i suoi SSD.

Beh, l'articolo da te linkato è vecchio e quantomeno un minimo di parte, come riferimento non è granché. Più interessante imho la tua affermazione sui problemi di affidabilità dei Vector, tanto più che volevo consigliarli a un amico, qualche link?

s12a
20-02-2013, 09:50
Beh, l'articolo da te linkato è vecchio e quantomeno un minimo di parte, come riferimento non è granché.
Per questo ho scritto "in passato". Per evidenziare una delle pratiche poco serie che la OCZ ha adottato nel corso del tempo. Poi magari semplicemente proveniva da una partita di prodotti contraffatti, tutto possibile.

Più interessante imho la tua affermazione sui problemi di affidabilità dei Vector, tanto più che volevo consigliarli a un amico, qualche link?
Se mi chiedi dati oggettivi e scientifici non ne ho sui Vector, mi baso sui feedback ei commenti della gente su gruppi di discussione e forum in merito, e non mi sembra che la storia sia cambiata significativamente rispetto ai modelli del "vecchio corso". BSOD, drive che muoiono di punto in bianco e così via.

Gli SSD OCZ sono (stati?) quelli con i tassi di RMA più alti del mercato in ogni caso, con alcuni modelli da percentuali allucinanti. Da hardware.fr, statistiche del 2012:

http://www.hardware.fr/articles/862-7/ssd.html

molochgrifone
20-02-2013, 09:52
Per questo ho scritto "in passato". Per evidenziare una delle pratiche poco serie che la OCZ ha adottato nel corso del tempo. Poi magari semplicemente proveniva da una partita di prodotti contraffatti, tutto possibile.


Se mi chiedi dati oggettivi e scientifici non ne ho sui Vector, mi baso sui feedback ei commenti della gente su gruppi di discussione e forum in merito, e non mi sembra che la storia sia cambiata significativamente rispetto ai modelli del "vecchio corso". BSOD, drive che muoiono di punto in bianco e così via.

Gli SSD OCZ sono (stati?) quelli con i tassi di RMA più alti del mercato in ogni caso, con alcuni modelli da percentuali allucinanti. Da hardware.fr, statistiche del 2012:

http://www.hardware.fr/articles/862-7/ssd.html

Ora mi spulcio due dati, grazie. Devo giusto farli prendere a un amico, nel caso lo farò orientare altrove.

s12a
20-02-2013, 09:55
C'era anche questo che mi sono scordato di aggiungere, un po' più recente dell'altro link:

http://www.hardware.fr/articles/881-7/ssd.html

Comunque, in teoria, dal Vector in poi la OCZ ha avuto un riassestamento (sono cambiati management, strategia di mercato, ecc). Magari i dati dell'anno prossimo saranno più favorevoli, ma per il momento io non mi fiderei. Chi vuole tentare la sorte, si accomodi.

Mparlav
20-02-2013, 10:39
Le asincrone 20nm sono in giro da un po' sugli Agility3.
Finalmente stanno arrivando anche le sincrone anche per gli "altri" (gli Intel 335 sono in giro da mesi)
Per il prezzo: i Sandisk Extreme 240GB viaggiano sui 150-160 euro, con le toggle nand 24nm. Gli Intel 335 240Gb vengono 170-180 euro.
E soprattutto i Samsung 840 250GB si trovano a 140-150 euro.

A mio avviso OCZ non potrà vendere a più di 140 euro il 240GB

Lithios
20-02-2013, 11:30
Ma sbaglio o ormai le prestazioni di questi SSD si son tutte bene o male livellate? Forse stan migliorando nella scrittura random, bho... ma diciamo che il botto grosso è finito.

moddingpark
20-02-2013, 18:18
C'era anche questo che mi sono scordato di aggiungere, un po' più recente dell'altro link:

http://www.hardware.fr/articles/881-7/ssd.html

Comunque, in teoria, dal Vector in poi la OCZ ha avuto un riassestamento (sono cambiati management, strategia di mercato, ecc). Magari i dati dell'anno prossimo saranno più favorevoli, ma per il momento io non mi fiderei. Chi vuole tentare la sorte, si accomodi.

Secondo quel sito OCZ possiederà anche il tasso di RMA maggiore tra i maggiori produttori di SSD, è anche vero però che l'articolo è di 9 mesi fa e nell'elenco manca all'appello la nuova serie Vertex 4.