View Full Version : Configurazione minima per foto editing
Salve,
attualmente possiedo un pc talmente anziano da non ricordare neppure più la configurazione precisa :)
In ogni caso, funziona ancora in modo decente per un utilizzo casalingo, ma perde parecchi colpi con Photoshop e Lightroom, di cui faccio abbondante uso.
L'idea è quella di prendere un pc che mi permetta di utilizzare finalmente le nuove versioni dei suddetti programmi ed abbandonare il glorioso XP. Preciso che non gioco e non faccio overclock.
Purtroppo sono secoli che non mi informo ed ho bisogno di un aiuto per completare la configurazione che al momento spero di poter tenere dignitosamente sui 500 euro.
Da quello che ho letto in giro e in questo forum, avrei pensato di stare su:
-processore i3
-scheda madre... ??
-alimentatore xfx 450w (ho letto buone opinioni su questa marca)
-classici 8 giga di ram (kingston? vedo prezzi molto convenienti)
-scheda video... super indecisione, troppi nomi che non esistevano fino a pochi anni fa :D
-hard disk: possiedo già un Caviar Black da 750GB relativamente recente che mi porterei dietro
-valuto un SSD per sistema operativo e programmi, se ne vale davvero la pena.
Grazie in anticipo a chi mi darà una sua opinione ;)
Kommodore64
19-02-2013, 22:24
Hai preso in considerazione le APU?
Sono sistemi AMD con ottime GPU integrate per la grafica.
Per l'alimentatore hai fatto centro :).
Ti metto un hard disk meccanico molto veloce, se ti è sufficiente il tuo levalo dalla configurazione.
INTEL con VGA dedicata:
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
MB AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX 58€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
PSU XFX ProSeries 450W 46€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 57€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 83€
TOTALE 534€
AMD con GPU integrata:
CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
MB Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 53€
CASE Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 43€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 46€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
ODD Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19€
TOTALE 509€
AleLinuxBSD
20-02-2013, 07:43
Direi Intel perché usando questo tipo di applicativi risulta sempre in vantaggio su Amd.
Nel budget però dovresti includere pure uno strumento per la calibrazione del monitor.
Scusate se mi inserisco in questa conversazione, ma ero interessato anche io ad allestire una configurazione del genere.
Volevo fare in merito un paio di domande:
- le due soluzioni sono in tutto e per tutto equiparabili, se non per il fatto che la seconda utilizza parte della ram per la memoria video?
- come alimentatore, andrebbe bene un XFX ProSeries 550W Core Edition 57,20 per una decina di euro in più? Altrimenti che altri modelli potrei tener d'occhio?
- volendoci abbinare un monitor...intorno diciamo ai 100/150€, su cosa mi conviene orientarmi?
Grazie in anticipo!
sentimento21
20-02-2013, 11:23
anche io, in questo caso opterei per la configurazione Intel con GPU dedicata, sicuramente superiore alla APU in questione, che risulta una valida alternativa con 100€ in meno di budget
per rispondere alla domanda sopra...non ti serve un alimentatore da 550w, un buon 450w come l'XFX va bene, puoi solo salire di categoria tipo questo
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze 61,60 €
anche io, in questo caso opterei per la configurazione Intel con GPU dedicata, sicuramente superiore alla APU in questione, che risulta una valida alternativa con 100€ in meno di budget
per rispondere alla domanda sopra...non ti serve un alimentatore da 550w, un buon 450w come l'XFX va bene, puoi solo salire di categoria tipo questo
Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze 61,60 €
E' che quell'alimentatore non era disponibile nel negozio online che avevo visto (che è quello del preventivo tra l'altro...)
Nichols79
20-02-2013, 12:11
Secondo me se elabori spesso i Raw penserei anche a una configurazione con un procio AMD della serie FX
sentimento21
20-02-2013, 12:23
sono d'accordo, ci starebbe bene anche un FX6300, purtroppo ci porta ancora più distante dal budget
Nichols79
20-02-2013, 13:40
sono d'accordo, ci starebbe bene anche un FX6300, purtroppo ci porta ancora più distante dal budget
Concordo sul problema del budget, ma magari per compensare la differenza di prezzo rispetto alla configurazione con l'i3 potrebbe prendere un SSD più piccolo e/o una scheda video meno costosa, tanto se è uno di quelli che sviluppa solo i raw senza poi applicare grossi filtri la scheda video importa poco!
P.S. quando e se puoi gentilmente ricordati di rispondee alle mie altre domande sulla discussione sul mio futuro PC, e ovviamente grazie ancora di tutto!
Grazie a tutti per le risposte.
Mi pare di capire che la soluzione Intel sia da preferire per prestazioni specifiche per l'utilizzo che ne devo fare. Mi resta un dubbio sulla scheda video, perchè anni fa erano le Ati davano qualche problema con i programmi della Adobe, tanto che ho sempre montato nvidia, con soddisfazione.
Non so se le cose stiano ancora così, probabilmente no, ma sareste così gentili da suggerirmi una alternativa Nvidia di pari prestazioni rispetto alla Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI 83€?
Per quanto riguarda il suggerimento sull'FX6300, posso prenderlo senz'altro in considerazione, anche aumentando un pochino il budget. Però preferirei non lesinare sulla scheda video, perchè è vero che sviluppo RAW, ma è anche vero che mi capita spesso di "rimbalzare" la foto tra Lightroom e PS per sfruttare plug-in e funzionalità in modo incrociato, e vorrei che il pc andasse fluido in questa fase, anche perchè quello che sto usando ora funziona ancora decentemente nella fase di solo sviluppo RAW in Lightroom. E stiamo parlando di un PC di 7 anni fa che già era lontano dal top all'epoca.
Mi dite a quale Intel potrei paragonare L'AMD che mi avete suggerito, tanto per vedere le differenze di prezzo/prestazioni?
sentimento21
20-02-2013, 18:21
direi una così
http://www.anandtech.com/bench/Product/535?vs=681
VGA Sparkle nVidia GeForce GTX 650 OC Core 1098MHz Memory GDDR5 1GB DVI miniHDMI 88,90 €
per i processori direi più o meno così
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
CPU Intel Core i3-3240 Dual-Core 3.40GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W 138,00 €
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed
125,50 €
Kommodore64
20-02-2013, 18:26
Per quanto riguarda photoshop ved QUI (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161).
Quindi su un prezzo simile direi:
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 OC Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI HDMI 90€
Per il processore è tutto questione di budget, se riesci alzare 20/25 euro vai su FX6300 altrimenti l'i3 va bene.
Scusate il doppio post, ma ho costruito una variante della configurazione suggerita da Kommodore64, mettendo l'FX6300:
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 125,50 €
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 55,00 €
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 53€
CASE Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 43€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 46€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€ (Quale alternativa per risparmiare?)
Manca la scheda video, per la quale aspetto altri suggerimenti. Basta stare sugli 80 euro di scheda e sono nel budget.
Però, se devo essere sincero, mi pare che questa sia una configurazione più da gioco e oc che da editing. Se la configurazione con l'i3 è sufficiente, tolgo HD e masterizzatore, che ho già, e posso pure permettermi una scheda video più potente.
Edit - siete stati più veloci di me nel replicare XD
sentimento21
20-02-2013, 18:45
la scheda indicata da Kommodore64 sopra va bene sia per giocare che per editing, dove ti darà discrete soddisfazioni
Quindi tra GTX 650 e HD 7750 meglio la prima?
sentimento21
21-02-2013, 08:59
Quindi tra GTX 650 e HD 7750 meglio la prima?
sono comparabili...
http://www.anandtech.com/bench/Product/535?vs=681
Perfetto.
Visto che l'alimentatore è sovradimensionato, magari può andar bene uno di questi?
Alimentatore PC LC-Power LC6450 V2.2 Super Silent Series 450W
Alimentatore PC LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W
Kommodore64
21-02-2013, 15:36
NO :).
Poco valore poco valere :D.
Vai su Seasonic, Enermax, XFX, Antec, Be Quiet, Corsair, OCZ ..... etc.
Eccone uno:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W 46€
NO :).
Poco valore poco valere :D.
Vai su Seasonic, Enermax, XFX, Antec, Be Quiet, Corsair, OCZ ..... etc.
Eccone uno:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W 46€
Ok...grazie mille!
Devo scegliere solo il monitor quindi...sapreste consigliarmi qualcosa sui 100/150€ max?
Kommodore64
21-02-2013, 15:54
Questo è un ottimo monitor:
IIYAMA PL X2377HDS-B1
Però sincermanete non sò se è la migliore soluzione per il fotoediting.
Magari prova a sentire qualche altro parere autorevole al riguardo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.