Layenn
19-02-2013, 20:13
Ciao a tutti,
data la situazione economica non troppo florida propongo un ritorno al sano BARATTO. Per questo motivo ho deciso di scambiare il mio fido Apple PowerMac Quicksilver G4 abbinato al monitor Apple Studio Display con materiale dello stesso valore (circa 130-150 euro). Se quindi a casa avete qualcosa di questo valore e che non utilizzate più, bhe, è l'occasione buona per provare un Mac che monta addirittura un sistema operativo OS X Leopard.
Ecco la configurazione:
POWERMAC:
CPU: 867 MHz
RAM: 1,5 GB
HD: 160 GB
OSX: Leopard
Drive: Superdrive CD/DVD Burner
http://images.csnw.com/lrg/appl_pmg4qs.jpg
Il PowerMac è ancora utilizzato in maniera produttiva grazie al sistema operativo Leopard e la RAM che è stata espansa a 1,5 GB aiuta molto in questo caso.
STUDIO DISPLAY:
monitor apple originale da 15". Il monitor non ha alcun dead pixel e, per chi non lo sapesse, si alimenta direttamente tramite il cavo DVI collegato al PowerMac senza alcuna necessità di ulteriore alimentazione. Entrambi gli oggetti sono trattati molto bene e sono stati puliti internamente ed esternamente da poco.
http://guide-images.ifixit.net/igi/Nb4Cy3gt3Fotv4M5.standard
Il blocco prevede solo quanto sopra descritto, non sono presenti mouse e tastiera. Sotto con le proposte ;)
data la situazione economica non troppo florida propongo un ritorno al sano BARATTO. Per questo motivo ho deciso di scambiare il mio fido Apple PowerMac Quicksilver G4 abbinato al monitor Apple Studio Display con materiale dello stesso valore (circa 130-150 euro). Se quindi a casa avete qualcosa di questo valore e che non utilizzate più, bhe, è l'occasione buona per provare un Mac che monta addirittura un sistema operativo OS X Leopard.
Ecco la configurazione:
POWERMAC:
CPU: 867 MHz
RAM: 1,5 GB
HD: 160 GB
OSX: Leopard
Drive: Superdrive CD/DVD Burner
http://images.csnw.com/lrg/appl_pmg4qs.jpg
Il PowerMac è ancora utilizzato in maniera produttiva grazie al sistema operativo Leopard e la RAM che è stata espansa a 1,5 GB aiuta molto in questo caso.
STUDIO DISPLAY:
monitor apple originale da 15". Il monitor non ha alcun dead pixel e, per chi non lo sapesse, si alimenta direttamente tramite il cavo DVI collegato al PowerMac senza alcuna necessità di ulteriore alimentazione. Entrambi gli oggetti sono trattati molto bene e sono stati puliti internamente ed esternamente da poco.
http://guide-images.ifixit.net/igi/Nb4Cy3gt3Fotv4M5.standard
Il blocco prevede solo quanto sopra descritto, non sono presenti mouse e tastiera. Sotto con le proposte ;)