View Full Version : Consiglio potenziamento notebook vaio
ciao a tutti, vorrei un consiglio. Io sono studente di architettura e uso programmi come Revit 2013 e 3ds Max Design, ma anche i vari programmi Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign). Vorrei sapere se aumentando la Ram (attuale a 6 GB) e sostituendo HD con un SSD potrei migliorare le prestazione del mio attuale notebook.
Il notebook in questione è VPCF22M1E con le seguenti caratteristiche:
Processore: i7 2630QM 2000 Mhz
Chipset: Inter HM65
Memoria fisica: 6144MBDDR3-SDRAM
Scheda video: Nvidia GeForce GT 540M
Hard Disk: Toshiba MK6461GSY
Vale la pena spendere soldi per questo portatile o mi conviene prenderne direttamente uno nuovo da subito spendendo circa 2.500 euro, puntando su workstation portatili? grazie
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 21:22
Fossi in te, per le tue esigenze, terrei il portatile in questione. Non monta certo il migliore i7 sul mercato, ma è comunque molto potente e penso che non avresti problemi con i programmi che devi usare.
Male che vada, dopo una spesa di circa 170€ per un SSD nuovo (250GB), se ancora non fossi in grado di utilizzare agevolmente questi programmi, ti basterebbe vendere il portatile in questione, tenere l'SSD e montarlo sul comuter nuovo; in fondo l'SSD è comunque un ottimo investimento, quindi tanto vale provare e vedere come ti trovi.
Ovviamente è solo il mio punto di vista, ma seconde me (almeno in termini strettamente economici) è la scelta più logica ;)
Fossi in te, per le tue esigenze, terrei il portatile in questione. Non monta certo il migliore i7 sul mercato, ma è comunque molto potente e penso che non avresti problemi con i programmi che devi usare.
Male che vada, dopo una spesa di circa 170€ per un SSD nuovo (250GB), se ancora non fossi in grado di utilizzare agevolmente questi programmi, ti basterebbe vendere il portatile in questione, tenere l'SSD e montarlo sul comuter nuovo; in fondo l'SSD è comunque un ottimo investimento, quindi tanto vale provare e vedere come ti trovi.
Ovviamente è solo il mio punto di vista, ma seconde me (almeno in termini strettamente economici) è la scelta più logica ;)
la Ram invece? non potendo aumentare la RAM più di 8 conviene aumentare? Per quanto riguarda l' SSD cosa consigli? il "samsung 840 pro" come lo vedi?
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 21:48
Secondo me 8GB sono sufficienti, anche facendo girare al massimo questi programmi (io ne uso di simili e altrettanto pesanti forse come SolidWorks2011 e Autocad, ma anche molti altri) non penso riusciresti a saturare 8GB di RAM: per gli usi anche più pesanti risultano essere sempre sufficienti, almeno nel mio e in molti altri casi.
Per quanto riguarda l' SSD cosa consigli? il "samsung 840 pro" come lo vedi?
Sono un estimatore di Samsung e di questo modello in particolare. Sul forum si sa che non ne possiedo uno, ma per motivi trasversali che non starò a spiegare :D
Per quanto riguarda il disco penso sia un ottimo modello, tra l'altro è uno con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente sul mercato.
Secondo me 8GB sono sufficienti, anche facendo girare al massimo questi programmi (io ne uso di simili e altrettanto pesanti forse come SolidWorks2011 e Autocad, ma anche molti altri) non penso riusciresti a saturare 8GB di RAM: per gli usi anche più pesanti risultano essere sempre sufficienti, almeno nel mio e in molti altri casi.
Sono un estimatore di Samsung e di questo modello in particolare. Sul forum si sa che non ne possiedo uno, ma per motivi trasversali che non starò a spiegare :D
Per quanto riguarda il disco penso sia un ottimo modello, tra l'altro è uno con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente sul mercato.
grazie mille del consiglio. Prenderò l' SSD al più presto. Per la ram invece, io ho 6 GB, consigli di passare a 8? mi sono spiegato male forse.
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 22:16
Ti sei spiegato perfettamente, sono io che ho saltato un passaggio ;)
Diciamo che 8GB sono sufficienti in praticamente ogni occasione, quindi secondo me dovresti montare l'SSD e vedere come ti trovi, tenendo controllato con Task Manager l'utilizzo di Memoria (RAM). Nel caso 6GB risultassero pochi in determinate circostanze, sono convinto che un upgrade ad 8 risolverebbe anche gli ultimi limiti, se invece ti bastassero 6 GB (il che è comunque plausibile) allora tanto meglio ;)
Ti sei spiegato perfettamente, sono io che ho saltato un passaggio ;)
Diciamo che 8GB sono sufficienti in praticamente ogni occasione, quindi secondo me dovresti montare l'SSD e vedere come ti trovi, tenendo controllato con Task Manager l'utilizzo di Memoria (RAM). Nel caso 6GB risultassero pochi in determinate circostanze, sono convinto che un upgrade ad 8 risolverebbe anche gli ultimi limiti, se invece ti bastassero 6 GB (il che è comunque plausibile) allora tanto meglio ;)
perfetto. gentilissimo. Grazie mille :)
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 22:28
Figurati! :mano:
Se non sei pratico di SSD, ti consiglio di venire qui a chiedere chiarimenti prima di installare Windows, inoltre, se alla fine prendi il Samsung, vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)per ricevere tutte le informazioni che possano servirti in merito al nuovo acquisto :D
In ogni caso su Google (più in generale) ci sono infinite guide.
Figurati! :mano:
Se non sei pratico di SSD, ti consiglio di venire qui a chiedere chiarimenti prima di installare Windows, inoltre, se alla fine prendi il Samsung, vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)per ricevere tutte le informazioni che possano servirti in merito al nuovo acquisto :D
In ogni caso su Google (più in generale) ci sono infinite guide.
scusa se scoccio ancora, poiché avevo intenzione di mettere l'ssd nello slot del lettore cd, 128 GB dell'SSD bastano e avanzano?
scusa se scoccio ancora, poiché avevo intenzione di mettere l'ssd nello slot del lettore cd, 128 GB dell'SSD bastano e avanzano?
Dipende dallo spazio che ti serve, se pensi di farcela vai tranquillo, ma secondo me per la differenza di prezzo conviene prendere uno da 250gb e stai piu tranquillo.
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 16:18
128GB potrebbero bastare se lo userai solo per sistema operativo e programmi (insomma contando che hai circa 90GB per installare software direi che basteranno per un numero considerevole).
Tuttavia non penso sia una buona strategia. La connessione del lettore è solitamente SATA I contro la SATA II/III dell'hard disk primario. La condizione corretta sarebbe quella di montare l'SSD con il sistema operativo nella posizione dell'attuale hard disk, e montare di conseguenza l'hard disk all'interno del caddy al posto del lettore (come storage per dati s'intende).
128GB potrebbero bastare se lo userai solo per sistema operativo e programmi (insomma contando che hai circa 90GB per installare software direi che basteranno per un numero considerevole).
Tuttavia non penso sia una buona strategia. La connessione del lettore è solitamente SATA I contro la SATA II/III dell'hard disk primario. La condizione corretta sarebbe quella di montare l'SSD con il sistema operativo nella posizione dell'attuale hard disk, e montare di conseguenza l'hard disk all'interno del caddy al posto del lettore (come storage per dati s'intende).
Perfetto mi hai illuminato un pò la via. Si lo userei solamente per sistema operativo e programmi. Allora non mi resta far altro che cercare l'adattatore. per capire quale adattatore scegliere cosa devo controllare?
Dipende dallo spazio che ti serve, se pensi di farcela vai tranquillo, ma secondo me per la differenza di prezzo conviene prendere uno da 250gb e stai piu tranquillo.
io penso che bastino per sistema operativo e programmi. Ho fatto questa domanda perché, da ignorante, non so se ssd lavora alla stessa velocità se ha più spazio libero
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 16:45
Sulla carta le prestazioni rimangono invariate al riempimento dello spazio a disposizione, quindi sono convinto che 128GB andranno più che bene per le tue esigenze. Quello che ho detto nel post precedente, e che sottolineo ancora adesso, è che l'SSD va montato al posto dell'hard disk originale, è importante questo o avrai un disco fortemente limitato in prestazioni.
Allora non mi resta far altro che cercare l'adattatore. per capire quale adattatore scegliere cosa devo controllare?
Hai provato a cercare sulla baya (ad esempio) scrivendo "caddy + nome modello tuo PC"? ;)
Sulla carta le prestazioni rimangono invariate al riempimento dello spazio a disposizione, quindi sono convinto che 128GB andranno più che bene per le tue esigenze. Quello che ho detto nel post precedente, e che sottolineo ancora adesso, è che l'SSD va montato al posto dell'hard disk originale, è importante questo o avrai un disco fortemente limitato in prestazioni.
Hai provato a cercare sulla baya (ad esempio) scrivendo "caddy + nome modello tuo PC"? ;)
grazie mille per la dritta ahah
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 16:53
Nessun problema, se poi non trovi il caddy chiedi sempre qui e vedremo se si trova..io per il mio ho controllato solo che lo spessore e che l'attacco fossero corretti.
:D
Nessun problema, se poi non trovi il caddy chiedi sempre qui e vedremo se si trova..io per il mio ho controllato solo che lo spessore e che l'attacco fossero corretti.
:D
sono ancora qua :D possibile che ci siano caddy che non supportano più di 500 GB, perché il mio hd è da 650 Gb.
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 13:05
Mah, non che io sappia..è plausibile certo, ma non ho mai visto questa indicazione, anche perché il caddy è solo un adattatore, quindi mi sembra strano che abbia dei limiti. Dove hai letto questa cosa? Magari si può andare più a fondo con la questione.
Mah, non che io sappia..è plausibile certo, ma non ho mai visto questa indicazione, anche perché il caddy è solo un adattatore, quindi mi sembra strano che abbia dei limiti. Dove hai letto questa cosa? Magari si può andare più a fondo con la questione.
non si può linkare il prodotto vero?
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 13:31
Se è un asta, no purtroppo..
Se è un asta, no purtroppo..
Risolto tutto. Fatto tutti gli acquisti. La samsung dovrebbe darmi anche Win 8 successivamente. consigli di mettere prima win 7 su ssd e poi fare dopo aggiornamento?
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 15:14
Non saprei, se lo trovi scritto solo li probabilmente è una svista, o un modello particolare, ma se lo trovi anche in giro su altre inserzioni allora probabilmente è vero, e in effetti non mi ero mai posto il problema prima, visto che non ho hard disk di queste dimensioni da montare nel mio caddy.
Non saprei, se lo trovi scritto solo li probabilmente è una svista, o un modello particolare, ma se lo trovi anche in giro su altre inserzioni allora probabilmente è vero, e in effetti non mi ero mai posto il problema prima, visto che non ho hard disk di queste dimensioni da montare nel mio caddy.
risolto tutto. trovato l'acquisto che non specificava alcunchè. Ora ti chiedo l'ultima cosa e non vado più fuori tema e ti lascio! meglio mettere win 7 su ssd oppure mettere direttamente win 8 su ssd dopo fatto l'aggiornamento?
HoFattoSoloCosi
22-02-2013, 15:35
risolto tutto. trovato l'acquisto che non specificava alcunchè.
Eh per sicurezza magari chiedi al venditore se ci sono particolari limitazioni.
meglio mettere win 7 su ssd oppure mettere direttamente win 8 su ssd dopo fatto l'aggiornamento?
Mah dipende, se Win 8 è solo un aggiornamento, allora devi per forza installare prima Win 7 e poi l'8. Se invece Win 8 è completo, cioè puoi farne un'installazione pulita, allora installa direttamente 8. Al massimo se non ti piace si formatta e installi Seven ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.