PDA

View Full Version : [Retrogaming] Le portatili di una volta (collezionismo inside)


LuPellox85
19-02-2013, 15:04
Ciao a tutti!
Ho "deciso" che è il momento di iniziare una bella collezione di vecchie console (e relativi giochi imperdibili), ma vorrei che mi aiutaste a fare una lista :D

Atari:
1989 - Lynx - 500.000 unità - valore 100/150€

Nintendo:
1988 - Game Boy - 118 mln unità - 15/50€ senza scatola, intorno ai 100/150€ con scatola
1995 - Virtual Boy - 770.000 unità - da 150€ senza scatola a 250€ con scatola
1996 - Game Boy Pocket
1998? - Game Boy Light
1998 - Game Boy Color
2000 - Game Boy Advance
2003 - Game Boy Advance SP
2004 - Nintendo DS
2005 - Game Boy Micro
2006 - Nintendo DS lite
2008 - Nintendo DSi
2010 - Nintendo DSi XL
2011 - Nintendo 3DS
2012 - Nintendo 3DS XL

Sega:
1990 - Game Gear - 11mln unità
1995 - Nomad
Dreamcast VMU

Sony:
1999 - Pocketstation
2004 - Playstation Portable
2011 - Playstation Vita


Snk:
1998 - Neo Geo Pocket
1998 - Neo Geo Pocket Color
Neo Geo X

Nec:
Pc Engine

Nokia:
N-Gage
L'idea è di aggiornare il thread mano a mano con date di uscita delle varie e valore al quale si possono trovare sul mercato più o meno!
Idem per i giochi, sui quali però vi lascio la parola!
Ah, queste sono solo quelle che conosco io.. se ce ne sono altre "imperdibili" segnalate pure!

alfredo.r
19-02-2013, 15:15
Eccettuato quella della sega, il 3DS e il micro, si può dire che io le abbia avute praticamente tutte, ahimè molte comprate e rivendute quando ancora ero un bambino...

In stanza ho qualche rimasuglio di cassette: un Mario tennis e il primo harry potter per game boy color, e un certo lamborghini american challenge per il primo gameboy (quello grosso e ciccione)... Sinceramente non sò quanto possano valere e se valessero qualcosa (anche poco) le venderei volentieri...


Per le console, penso che con meno di 50€ a pezzo le prendi un po' tutte e i giochi idem, non penso ci siano grandi perle del passato che possano costare molto... Non è come ad esempio per la psx che un FFVII vale oro, oppure che sò Zelda per gamecube...

La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"

LuPellox85
19-02-2013, 15:20
Eccettuato quella della sega, il 3DS e il micro, si può dire che io le abbia avute praticamente tutte, ahimè molte comprate e rivendute quando ancora ero un bambino...

In stanza ho qualche rimasuglio di cassette: un Mario tennis e il primo harry potter per game boy color, e un certo lamborghini american challenge per il primo gameboy (quello grosso e ciccione)... Sinceramente non sò quanto possano valere e se valessero qualcosa (anche poco) le venderei volentieri...


Per le console, penso che con meno di 50€ a pezzo le prendi un po' tutte e i giochi idem, non penso ci siano grandi perle del passato che possano costare molto... Non è come ad esempio per la psx che un FFVII vale oro, oppure che sò Zelda per gamecube...

La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"

se fosse solo per giocare i vecchi titoli no, hai ragione, ma qui è questione di feticismo :D

Ponzio 16:9
19-02-2013, 15:41
Nelle portatili SEGA aggiungi il SEGA Nomad


La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"

Collezionismo è molto di più che una rom scaricata da internet.

Con l' ultima gen un pò di gusto si è però perso tra manuali scomparsi e dlc vari.
Le confezioni per megadrive o gamegear ad esempio sono delle piccole opere d' arte (termine abusato ma che rende l' idea), specialmente quelle jap, tra illustrazioni di pregio, manuali colorati e con artwork, etc...
E così quelle europee, con i loro testi in un italiano talvolta strampalato, ad opera di traduttori che scrivevano in 5/6 lingue e senza google traduttore. Con copertine spesso stravolte per venire incontro (?) ai gusti occidentali
Poi quelle americane, le più brutte :D

un esempio tra i miei preferiti

http://segaretro.org/Crack_Down

trova le differenze :D
e poi leggete le bellissime descrizioni del gioco! altri tempi

29Leonardo
19-02-2013, 16:34
Scusami ma il nintendo 3ds e modelli prima non li includerei nella definizione di retroconsole...:D

Edit. nemmeno la pspvita che hai aggiunto...insomma definisci meglio cosa vuoi realmente recuperare.. ;)

tecnologico
19-02-2013, 18:01
non ne sarei tanto sicuro :asd: (battutaccia inside)

*sasha ITALIA*
19-02-2013, 18:45
due chicche che non dovrebbero mancare

http://static.gamesradar.com/images/mb/GamesRadar/us/Features/2009/09/Dreamcast%20Week/Tribute%20to%20the%20VMU/VMU_comparison--article_image.jpg

Davide9
19-02-2013, 20:41
L'unica console portatile che mi è davvero piaciuta è stato il primo Gameboy ciccio in bianco e nero. Dal GBA in poi sono rimasto deluso da tutte...

Un'altra bellissima (che ho avuto!) era il Neo Geo pocket color, anche meglio del Gameboy come potenzialità ma come parco titoli il Gameboy aveva una superiorità schiacciante!

Per il Neogeo pocket consiglio alla grandissima Metal Slug 1st e 2nd Mission... A me Metal Slug "tradizionale" non è mai piaciuto ma qui c'erano bivi ed elementi di esplorazione ed era tutto più impostato all'avventura e meno casinista, molto bello me lo sono divorato!!!

Per il Game boy c'è un'infinità di giochi spettacolari :-P

LuPellox85
19-02-2013, 21:56
due chicche che non dovrebbero mancare

http://static.gamesradar.com/images/mb/GamesRadar/us/Features/2009/09/Dreamcast%20Week/Tribute%20to%20the%20VMU/VMU_comparison--article_image.jpg

Nomi? :D

*sasha ITALIA*
19-02-2013, 22:07
Nomi? :D

una è la Dreamcast VMU che altro non era che un modo geniale di unire le memory card Dreamcast ad un oggetto che consentisse di giocare fuori casa... in pratica era la memory card della console e si infilava nel pad..

l'altra è una mini console Sony per PsOne che imitava la soluzione Dreamcast..

si chiamava PocketStation e come la soluzione Sega si infilava nella porta della memory card.. non è mai uscita dal giappone

tecnologico
19-02-2013, 22:50
una è la Dreamcast VMU che altro non era che un modo geniale di unire le memory card Dreamcast ad un oggetto che consentisse di giocare fuori casa... in pratica era la memory card della console e si infilava nel pad..

l'altra è una mini console Sony per PsOne che imitava la soluzione Dreamcast..

si chiamava PocketStation e come la soluzione Sega si infilava nella porta della memory card.. non è mai uscita dal giappone

a me sembra un tamagotchi...cmq li avevo completamente rimossi..

Necroticism
20-02-2013, 08:31
Aggiungi all'elenco l'Atari Lynx e, se vogliamo considerarlo portatile, il Virtual Boy :asd:

NighTGhosT
20-02-2013, 08:37
Aggiungi all'elenco l'Atari Lynx e, se vogliamo considerarlo portatile, il Virtual Boy :asd:

Era portatile si' la Lynx.....ottima ai suoi tempi oltretutto.

Anche il Virtual Boy.....poi ci sono le varie versioni dei Neo Geo Pocket....per finire con la nuova Neo Geo X.

Inoltre per gli orientofili........ci sono anche le NEC PC Engine GT portatili. ;)

E non e' finita.....sulla scia di SNK, stanno uscendo delle portatili che funzionano coi cartuccioni di NES, SNES e Megadrive vari. ;)

Ponzio 16:9
20-02-2013, 09:21
Dal GBA in poi sono rimasto deluso da tutte...


come mai ti ha deluso il gba? Per curiosità eh Certo il primo era una mezza schifezza, a colori ma senza retroilluminazione si vedeva molto peggio del primo storico gameboy.
Ma dall' incarnazione GBA SP ha iniziato a far le cose seriamente, con una varietà e qualità di titoli non da poco.

Davide9
20-02-2013, 11:05
come mai ti ha deluso il gba? Per curiosità eh Certo il primo era una mezza schifezza, a colori ma senza retroilluminazione si vedeva molto peggio del primo storico gameboy.
Ma dall' incarnazione GBA SP ha iniziato a far le cose seriamente, con una varietà e qualità di titoli non da poco.

Mah, vari motivi ma legati principalmente al parco titoli...

Innanzitutto non mi piacciono i jrpg e su GBA ce n'erano davvero tanti e hanno contribuito molto al successo della console, mentre in quella precedente la proporzione era molto più sbilanciata verso giochi a piattaforme e action comunque di tipo "platform". Ancora adesso trovo i giochi del GB originale più adatti ai miei gusti. Semplici e immediati ma con tutti gli ingredienti che cerco. Nei giochi GBA era come se anche quelle volte in cui tentavano di proporre una formula di mio gusto finissero sempre per cannare gli equilibri e realizzare giochi sbilanciati.

Inoltre non è presente un Mario tradizionale originale (tutti remake) e per quel che riguarda Donkey Kong (che considerato come personaggio puro e semplice mi piace anche molto più di Mario) neppure lì c'erano giochi che mi son piaciuto (la Rare non mi è mai piaciuta).

Di sicuro anche su GBA ci sono buoni giochi (ad esempio Astro Boy della Treasure), ma o perché avevano meno appeal, o perché altre volte era troppo evidente l'inferiorità rispetto alle versioni home (il caso del paragone tra Aria of Sorrow e SOTN ad esempio, anche se Aria è comunque molto meglio di quelli successivi che sono stati delusioni punto e basta) mi hanno deluso.

E non è che la cosa è scontata, eh, ho sempre amato Super Mario Land 2 e non mi è mai piaciuto il World ad esempio...

Baboo85
20-02-2013, 11:19
Be', questo era piu' un cellulare che altro, ma l'idea penso fosse ottima: Nokia N-Gage e Nokia N-Gage QD.

Di giochi ce n'erano, come Tomb Raider, Sonic, Tony Hawk Pro Skater (tutti giochi che usavo su un Nokia 6600 :asd:)...

Non so se la si vuole considerare piu' come console che come cellulare, perche' anche ora si gioca con gli smartphone.

Pero' questo era pensato per essere impugnato come una console portatile e aveva le frecce apposite...

http://media.gamesource.it/gallery/61851/Gamesource-1777b.jpg

http://mstation.org/images/n-gage_qd.JPG

Ponzio 16:9
20-02-2013, 11:58
Mah, vari motivi ma legati principalmente al parco titoli...

Innanzitutto non mi piacciono i jrpg e su GBA ce n'erano davvero tanti e hanno contribuito molto al successo della console, mentre in quella precedente la proporzione era molto più sbilanciata verso giochi a piattaforme e action comunque di tipo "platform". Ancora adesso trovo i giochi del GB originale più adatti ai miei gusti. Semplici e immediati ma con tutti gli ingredienti che cerco. Nei giochi GBA era come se anche quelle volte in cui tentavano di proporre una formula di mio gusto finissero sempre per cannare gli equilibri e realizzare giochi sbilanciati.

Inoltre non è presente un Mario tradizionale originale (tutti remake) e per quel che riguarda Donkey Kong (che considerato come personaggio puro e semplice mi piace anche molto più di Mario) neppure lì c'erano giochi che mi son piaciuto (la Rare non mi è mai piaciuta).

Di sicuro anche su GBA ci sono buoni giochi (ad esempio Astro Boy della Treasure), ma o perché avevano meno appeal, o perché altre volte era troppo evidente l'inferiorità rispetto alle versioni home (il caso del paragone tra Aria of Sorrow e SOTN ad esempio, anche se Aria è comunque molto meglio di quelli successivi che sono stati delusioni punto e basta) mi hanno deluso.

E non è che la cosa è scontata, eh, ho sempre amato Super Mario Land 2 e non mi è mai piaciuto il World ad esempio...

capisco. mi fai piacere che hai citato AstroBoy Omega Factor perchè è davvero un gioiello.
Aria of Sorrow mi è piaciuto molto, così come il circle of the moon, mentre gli altri non hanno entusiasmato nemmeno me. Divertente poi come nell' harmony of dissonance (mi pare) abbiano circondato il protagonista di un alone tipo aids per farlo vedere meglio sugli schermi non retroilluminati.
Per quanto mi riguardo ho apprezzato la presenza su gba di titoli SEGA come puyo pop, sonic battle, il flipper favoloso Sonic Pinball Party e l' ottimo remake di Shining Force... ma anche porcate tipo il remake di Altered Beast.
Presenza ovviamente preclusa su originale gameboy, che comunque non ne sentiva la mancanza grazie a un parco titoli meraviglioso.
Il primo Mario Land quello con Mario piccolissimo mi piacque moltissimo (anche il 2 ma il primo è speciale) e titoli come Pipe Dream, Bubble Ghost, Gargoyle's Quest, quel gioco del ninja col rampino o uno fantastico di cui non ricordo il nome che era di fatto uno sparatutto orizzontale ambientato nel giappone feudale, in cui arruolavi componenti per la tua suadra dai diversi spari, dal ninja costoso al contadino economico eheheh. memorabile per stile ed originalità.

AlexMM
21-02-2013, 12:46
io inizierei la collezione da più indietro
magari con qualche Game & Watch della nintendo

alfredo.r
21-02-2013, 13:36
Beh se ci avete messo l'ngage io ci metterei anche il più recente xperia play! ;)

Parlo da felice possessore, forse l'unico vero smartphone con cui puoi giocare, telefonare, navigare, mandare messaggi, ascoltare musica ecc ecc...
Peccato l'abbiano fatto single core, altrimenti sarebbe stato eterno!

Ci puoi giocare ai giochi psx, ai giochi gba, N64, android, e di recente sono usciti emulatori anche dell'nds e della psp:cool:

Baboo85
21-02-2013, 14:33
Beh se ci avete messo l'ngage io ci metterei anche il più recente xperia play! ;)

Parlo da felice possessore, forse l'unico vero smartphone con cui puoi giocare, telefonare, navigare, mandare messaggi, ascoltare musica ecc ecc...
Peccato l'abbiano fatto single core, altrimenti sarebbe stato eterno!

Ci puoi giocare ai giochi psx, ai giochi gba, N64, android, e di recente sono usciti emulatori anche dell'nds e della psp:cool:

Be', escludendo il fatto che di emulatori ce ne sono a iosa per pc e anche per altri Android, tieni conto che l'Xperia Play e' uscito da poco.

Ma visto che nell'elenco c'e' anche la Playstation Vita (retrogaming? :asd:)...

LuPellox85
21-02-2013, 14:38
Be', escludendo il fatto che di emulatori ce ne sono a iosa per pc e anche per altri Android, tieni conto che l'Xperia Play e' uscito da poco.

Ma visto che nell'elenco c'e' anche la Playstation Vita (retrogaming? :asd:)...

E vabè, io le ho messe tutte anche per completezza, è chiaro che una ps vita non può essere considerata retrogaming, neanche una psp secondo me...

Baboo85
21-02-2013, 15:28
E vabè, io le ho messe tutte anche per completezza, è chiaro che una ps vita non può essere considerata retrogaming, neanche una psp secondo me...

http://it.wikipedia.org/wiki/Console_portatile

Qui ce ne sono un po' ma non le conosco (conoscevo Pandora ma non so come classificarla visto che purtroppo e' stata un flop).


Piu' che altro, come definiamo una console portatile? Un'apparecchio completo di controller (tasti, touch, ecc), schermo e batteria adibito principalmente ai videogame?

Perche' si potrebbe anche pensare al Tamagotchi (io avevo (ho ancora? Boh) questo verde (http://img264.imageshack.us/img264/2898/masukutchiab5.jpg)). Era un "gioco" unico, ma alla fine era una miniconsole portatile...

Davide9
21-02-2013, 22:30
Penso che la caratteristica fondamentale che manca al tamagotchi è quella di avere giochi intercambiabili. La console è una macchina che serve per usare dei giochi per come la vedo io, il tamagotchi, come i Gig tiger e robe varie, sono dei veri e propri giochi, elettronici ok, ma completi e non che servono da base per usufruire del gioco effettivo.

Baboo85
22-02-2013, 08:17
Penso che la caratteristica fondamentale che manca al tamagotchi è quella di avere giochi intercambiabili. La console è una macchina che serve per usare dei giochi per come la vedo io, il tamagotchi, come i Gig tiger e robe varie, sono dei veri e propri giochi, elettronici ok, ma completi e non che servono da base per usufruire del gioco effettivo.

Perfetto abbiamo definito le console portatili da aggiungere qui.

Io non ne ho altre in mente comunque :D

freefly82
22-02-2013, 10:19
Di quelle che possiedo io e che nella lista mancano cosi' a memoria dico:

Digiblast
WonderSwan Color e normale
Watara Supervision

POi ci son i vari GizMondo, etc...

Z.e.t.
22-02-2013, 10:45
Manca L'Atari Lynx II

wrad3n
22-02-2013, 10:59
Anche la Tiger Game.com:

http://www.computercloset.org/TigerGameCom.jpg

e le sue strabilianti conversioni, tra cui Resident Evil 2 e Duke Nukem 3D

http://www.youtube.com/watch?v=1whfiMVm-Hg
http://www.youtube.com/watch?v=V72P9-6S7qM

Davide9
22-02-2013, 11:16
Anche la Tiger Game.com:

http://www.computercloset.org/TigerGameCom.jpg

e le sue strabilianti conversioni, tra cui Resident Evil 2 e Duke Nukem 3D

http://www.youtube.com/watch?v=1whfiMVm-Hg
http://www.youtube.com/watch?v=V72P9-6S7qM

Così a prima vista RE2 mi pare davvero impressionante tecnicamente... e mi sa che aveva parecchia più memoria di un Gameboy (anche nelle cartucce... anche se ho visto solo un pezzo non tutto il video - ce ne sono quattro tra l'altro ho notato)
...poi vabbé il gameplay e soprattutto i comandi non li posso valutare...

Duke Nukem invece ho letto la descrizione del video e pare abbastanza ridicolo... :-P

wrad3n
22-02-2013, 12:49
Così a prima vista RE2 mi pare davvero impressionante tecnicamente... e mi sa che aveva parecchia più memoria di un Gameboy (anche nelle cartucce... anche se ho visto solo un pezzo non tutto il video - ce ne sono quattro tra l'altro ho notato)
...poi vabbé il gameplay e soprattutto i comandi non li posso valutare...

Duke Nukem invece ho letto la descrizione del video e pare abbastanza ridicolo... :-P

Più o meno nello stesso periodo, il gameboy color stava per far girare questo:

http://www.geek.com/wp-content/uploads/2012/01/resident_evil_GBC.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=ShC8zJgbTts

Davide9
22-02-2013, 19:30
Ok, però spieghiamoci... partendo dal presupposto che non ho mai giocato a giochi di quel tipo su un portatile all'epoca del bianco e nero / quattro colori, tenendo conto che la console è praticamente sconosciuta e che a me già sembrava impressionante (almeno a quel tempo) Mario Land 2 e (più che altro per la giocabilità) il remake di Donkey Kong... bé, continuo a pensare che quel RE2 sia impressionante. SUl vecchio GB mi avrebbe impressionato perché non avevo mai visto nulla del genere, su questa anche se fosse uscita dopo l'uscita del GBC lo trovo impressionante perché su una console così "sfigata" un gioco pompato a questo punto non me lo aspetterei proprio...

RE per GBC non lo conoscevo ma avevo visto e provato Alone in the dark (che era l'adattamento di quello per DC/PS2, non dell'originale) e seppure sulle prime ci sia rimasto veramente (non avevo mai sentito parlare di nulla del genere su una console di questo tipo) dopo averlo provato un pò l'ho trovato decisamente e pesantemente noioso e mal realizzato come gioco.

Poi metti anche che esteticamente il bianco e nero lo preferisco ai quattro colori del GBC e ancora ora mi fa più impressione il primo tra questi due video...

AlexMM
23-02-2013, 06:23
di questa sapete nulla?

Helix della Tapwave dovrebbe essere del 2003 forse uscita con il nome di Zodiac


http://www.palminfocenter.com/images/tapwave_zodiac_1.jpg

LuPellox85
23-02-2013, 07:18
Ce n'è di carne al fuoco eh! Intanto ho iniziato la mia collezione con game boy classic, game poy pocket, game boy color, game boy advance e oggi spero di fare mio un advance sp

Jaguar64bit
24-02-2013, 12:17
Le tre console portatili che amo di più sono :


Sega Nomad

Pc Engine GT

Atari Lynx II , che possiedo con scatola e 2 giochi Electrocop ( gioco che fa un gran uso dello scaling , vedetevi qualche video sul tubo , e Hydra ) tenuto benissimo , la scatola è pure in un sacchetto trasparente per non fargli prendere polvere.

Davide9
24-02-2013, 12:46
Le tre console portatili che amo di più sono :


Sega Nomad



Che console portatile ti piace? Il Megadrive XD

eh grazie allo spatragno che ti piace, mi piace anche a me :-P

Jaguar64bit
24-02-2013, 13:38
Che console portatile ti piace? Il Megadrive XD

eh grazie allo spatragno che ti piace, mi piace anche a me :-P


Piu che piacermi , la adoro.

Certo Sega Nomad = Megadrive portatile ( usa proprio le sue cartucce )

per me sarebbe dovuta uscire sul mercato 2 anni prima , e poi costava 1 braccio ( non ne parliamo di che prezzo aveva in Italia ).


Ps: oltre ad essere a colori con una discreta definizione , aveva ben 6 tasti che a Street Fighter II erano il top.

NighTGhosT
25-02-2013, 07:47
Le tre console portatili che amo di più sono :


Sega Nomad

Pc Engine GT

Atari Lynx II , che possiedo con scatola e 2 giochi Electrocop ( gioco che fa un gran uso dello scaling , vedetevi qualche video sul tubo , e Hydra ) tenuto benissimo , la scatola è pure in un sacchetto trasparente per non fargli prendere polvere.

Non hai California Games, Blue Tornado o come diavolo si chiamava e Xenomorph o qualcosa del genere per il Lynx?!?!?!? Erano i miei favoriti :D

Davide9
25-02-2013, 10:37
Non hai California Games, Blue Tornado o come diavolo si chiamava e Xenomorph o qualcosa del genere per il Lynx?!?!?!? Erano i miei favoriti :D

Ho cercato dei video di Xenomorph ma pare proprio che fosse più qualcosa del genere piuttosto che Xenomorph punto e basta :-P

Forse vuoi dire Xybot? Poi è possibile anche che non ci siano video, quel gioco del cane sull'aereo della Idea per Amiga non sono mai riuscito a trovarlo (e non ci ho nemmeno mai giocato ero curioso)

NighTGhosT
25-02-2013, 11:04
Ho cercato dei video di Xenomorph ma pare proprio che fosse più qualcosa del genere piuttosto che Xenomorph punto e basta :-P

Forse vuoi dire Xybot? Poi è possibile anche che non ci siano video, quel gioco del cane sull'aereo della Idea per Amiga non sono mai riuscito a trovarlo (e non ci ho nemmeno mai giocato ero curioso)

Era Xeno e qualcosa....(Xybot lo conosco, l'ho anche STRAGIOCATO in sala giochi all'epoca).....giochino a scorrimento orizzontale alla "Aliens" con l'omino che sparava agli alieni. ;)

wrad3n
25-02-2013, 13:45
Era Xenophobe :D stupendo da giocare in multi...

Versione Atari 7800:

http://www.atariage.com/7800/screenshots/s_Xenophobe_5.png

Versione Lynx:

http://199.101.98.242/media/shots/91964-Xenophobe_(USA,_Europe)-2.png

NighTGhosT
25-02-2013, 13:56
Era Xenophobe :D stupendo da giocare in multi...

Versione Atari 7800:

http://www.atariage.com/7800/screenshots/s_Xenophobe_5.png

Versione Lynx:

http://199.101.98.242/media/shots/91964-Xenophobe_(USA,_Europe)-2.png

ESATTO!!!!

Oddio....la versione Lynx era millemila volte meglio eh :asd:

bluv
06-03-2013, 23:53
ciao
non so se mi hai risposto
ma avrei il GB Classic + cartucce (con i giochi più famosi da Mario Bros a Tetris, Contra, Zelda, Street fighters ecc ... )
ti posto un lin preso su internet visto che non dispongo di foto per ora
link (http://www.google.it/search?q=game+boy+classic&hl=it&rls=com.microsoft:it:IE-Address&rlz=1I7ADRA_itIT490&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ttY3UfiRMoaX0QWL1YGACA&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1164&bih=669#imgrc=_)

saluti
bluv

gelox15
07-03-2013, 21:03
Ho un Game Gear ancora perfettamente funzionante con borsa-custodia incorporata

Non ricordo che giochi ho....