View Full Version : Crytek: per la next-gen è impossibile battere il PC
Redazione di Hardware Upg
19-02-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crytek-per-la-next-gen-impossibile-battere-il-pc_45923.html
Non sarà mai possibile, secondo Cevat Yerli di Crytek, inserire due mila dollari di tecnologia in un sistema per il mercato di massa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
yume the ronin
19-02-2013, 14:08
bhè mi sembra chiaro, alla vigilia dell'uscita di crysis :D
cmq sta riscoprendo l'acqua calda, peccato che poi tutto dipenda da come la potenza viene usata..
se ci limitiamo a far girare conversioni di giochi per console invece che a sfruttare l'hardware pc, come in pratica sta succedendo adesso, il discorso finisce li
sono veramente curioso di vedere ste nuove scatolette, ho il sentore che ci aspettiamo più di quanto in realtà sapranno fare, ma non vedo l'ora :)
Paganetor
19-02-2013, 14:09
sono d'accordo, ma bisogna prenderne atto e scegliere cosa offrire al videogiocatore.
Sul fronte grafico (e quindi potenza pura) vince a man bassa un pc di fascia medio-alta (ovviamente a un costo differente rispetto a una console next-gen). Meglio quindi puntare su altre peculiarità, tipo appunto il fatto che con la console metti il disco e giochi (quasi sempre :D ), che non devi chiederti se un gioco girerà o andrà a scatti ecc.
Una altra missione vittoriosa Capitan Obvious!! :asd:
sì ma non dice che un gioco per un sistema che è così e non cambia può essere ottimizzato al massimo, un gioco per pc invece non può essere ottimizzato al massimo perchè deve convivere con milioni di componenti diverse..
Tedturb0
19-02-2013, 14:42
alla fine con 1000 euro si prende un pc top gamma (fx83xx) con grafica top (7950/7970).
Mi pare un buon investimento, rispetto a spendere 500 euro per una console, visto tutto quello che ci si puo fare in aggiunta a giocarci, e considerando che appunto come potenza non ci siamo nemmeno lontanamente vicini.
Ma oggi c'è la fiera dei troll?
Tra le dichiarazioni di quel pagliaccio di Jason Jones (Bungie) e Capitan Yerli Ovvio c'è mica una gara in corso a chi ha l'uccello marketing più grosso e riesce a riempire più crani bbk con la loro "Sperm Hype" in un unica dichiarazione alla stampa?
...manca solo la dichiarazione dell'Activision di quanto epico sarà l'ennesimo COD di quest'anno, e siamo a posto... :doh:
la scoperta dell'acqua calda...è sempre stato impossibile battere il pc qualunque sia la "gen" presa come riferimento. Ma sinceramente quello in cui io contino a sperare da povero illuso, è di vedere una maggior ottimizzazione dei titoli per pc in futuro, anziche porting fatti male!
torgianf
19-02-2013, 14:54
Ma oggi c'è la fiera dei troll?
Tra le dichiarazioni di quel ritardato di Jason Jones (Bungie) e Capitan Yerli Ovvio c'è mica una gara in corso a chi ha l'uccello marketing più grosso e riesce a riempire più crani bbk con la loro "Sperm Hype" in un unica dichiarazione alla stampa?
...manca solo la dichiarazione dell'Activision di quanto epico sarà l'ennesimo COD di quest'anno, e siamo a posto... :doh:
ma che modi sono ?
ma che modi sono ?
cosi è più veritiero?
Hulk9103
19-02-2013, 15:36
Vogliamo Darksiders 3!!!
Assolutamente +1
cosi è più veritiero?
Ti sei dimenticato la dichiarazione di Michael Patcher su WiiU e abbiamo un quadro completo dell'odierna giornata di trolling (in realtà sono notizie uscite già da qualche giorno ma sorvoliamo....) :)
pin-head
19-02-2013, 16:10
ragazzi non ho mai letto una serie così lunga di vaccate.. come se tutti avessero "due, tre o quattro schede grafiche raffreddate a liquido".
cmq abbiamo capito che le next gen avranno hw pc di un paio di anni fa. Addio giochi seri su pc, per sempre.
Ma oggi c'è la fiera dei troll?
Tra le dichiarazioni di quel pagliaccio di Jason Jones (Bungie) e Capitan Yerli Ovvio c'è mica una gara in corso a chi ha l'uccello marketing più grosso e riesce a riempire più crani bbk con la loro "Sperm Hype" in un unica dichiarazione alla stampa?
...manca solo la dichiarazione dell'Activision di quanto epico sarà l'ennesimo COD di quest'anno, e siamo a posto... :doh:
Quoto. In sti giorni dev'essersi diffuso un veleno nell'aria e la gente spara minchiate a manetta.
Per chiudere in bellezza mancherebbe la Valve che dice: non faremo mai piu' un Half Life........e guerra civile fu :asd:
ragazzi non ho mai letto una serie così lunga di vaccate.. come se tutti avessero "due, tre o quattro schede grafiche raffreddate a liquido".
cmq abbiamo capito che le next gen avranno hw pc di un paio di anni fa. Addio giochi seri su pc, per sempre.
Che tra l'altro sarebbe la prima volta, di solito le console, appena uscite, se non erano all'avanguardia ALMENO erano alla pari con la potenza dei pc alla loro uscita.
Ma anche fossero 3 anni avanti, credi che i pc ci metterebbero 3 anni a raggiungerle? La sete di potenza dei giochi tirerebbe piu' di un pelo di pheega il mercato GPU e in 2 anni massimo sono gia' sorpassate.
E se vogliono tirarle 7 anni come queste attuali, a sto punto aspetto che qualcuno faccia un supporto unofficial a tastiera e mouse (che alla fine non e' che ci vuole molto, leghi gli assi di una levetta al mouse per la visuale, i tasti sono quelli, ci vuole poco) e mi piglio anche io una console.
Soldi risparmiati per i pc (soprattutto ora che sono passato da qualche anno a solo notebook), per i giochi c'e' sempre l'acquisto posticipato e comunque avrei tastiera e mouse.
Sempre: SE.
pin-head
19-02-2013, 20:20
ma non saranno mica 3 anni avanti.. vedrete che avranno un hw modestissimo.
hanno capito che tanto il bimbominkia si fa comprare lo stesso gioco fotocopia, e i soldi li fanno così.
perché mai dover mettere dei super chip costosi e vendere sottocosto, quando possono tranquillamente spassarsela comoda?
ci sarà appena la sufficienza per sostenere un 1080p a 30 o 60 fps, e tra qualche anno le spremeranno per bene. Intanto avremo giochi da bimbetti e porting da vomito, come succede da anni.
fraussantin
19-02-2013, 20:39
sisi , ma neanche io voglio spendere 3000 dollari perche i giochi sono ottimizzati col :ciapet:
perche spesso è così.
e se si segue la tradizione console->pc dove dove l'hw deve essere 10 volte piu potente per avere le solite prestazioni ,con la nextgen siamo apposto.
Però, gente, ad alzare palizzate in questo modo per ogni commento riportato in un articolo, un po' ci fate la figura di quelli che camminano rasomuro con preoccupazione per le terga... c'è bisogno di ribadire tanto, se siamo così sicuri del distacco prestazionale? Bisogno di chiamarle scatolette, disprezzarle? Piuttosto che un pacato distacco?
Però, gente, ad alzare palizzate in questo modo per ogni commento riportato in un articolo, un po' ci fate la figura di quelli che camminano rasomuro con preoccupazione per le terga... c'è bisogno di ribadire tanto, se siamo così sicuri del distacco prestazionale? Bisogno di chiamarle scatolette, disprezzarle? Piuttosto che un pacato distacco?
Sai, dopo anni di prese per il cu*o, insulti indiretti, ecc ai PC e a noi videogiocatori, siamo un bel po' stufi di sentire ste cose.
"Le console fanno schifo, piu' potenti i pc" e poi continuano a fare giochi solo per console.
Io personalmente mi sento preso in giro. E tanto anche, perche' poi non e' che le console vecchie siano performanti, non lo sono da 6 anni e sono uscite da 7...
E per colpa dei porting fatti male, mentre chi ha preso una console se la gode, noi coi pc abbiamo dovuto seguire i capricci degli sviluppatori, fino a che si e' arrivato, da 2 anni a questa parte, ad un limite fisico per il quale anche noi del pc abbiamo potuto metterci in pausa e smettere di spendere inutilmente soldi.
Poi non capisco il tuo intervento...sei una console, che ti senti offeso direttamente? :mbe: Se no veramente, non capisco la tua uscita...
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...
se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...
evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori... :boh:
Sai, dopo anni di prese per il cu*o, insulti indiretti, ecc ai PC e a noi videogiocatori, siamo un bel po' stufi di sentire ste cose.
"Le console fanno schifo, piu' potenti i pc" e poi continuano a fare giochi solo per console.
Non...ho mai sentito gente dell'industria dire quel che dici tu. Al massimo ho sentito dire che le console siano più redditizie e basta. Da cui recenti sparate da cente come Jones. Ma nessuno si è mai nascosto dietro un dito, il profitto è sempre stato messo chiaramente in primo piano.
Io personalmente mi sento preso in giro. E tanto anche, perche' poi non e' che le console vecchie siano performanti, non lo sono da 6 anni e sono uscite da 7...
E per colpa dei porting fatti male, mentre chi ha preso una console se la gode, noi coi pc abbiamo dovuto seguire i capricci degli sviluppatori, fino a che si e' arrivato, da 2 anni a questa parte, ad un limite fisico per il quale anche noi del pc abbiamo potuto metterci in pausa e smettere di spendere inutilmente soldi.
Ma cos'è, invidia? Io quando ho perso la speranza di vedere quella manciata di esclusive che mi incuriosivano ci ho investito sopra un po' di soldi e ho comprato console e giochi, li ho giocati, niente di trascendentale, finita lì. In giro per cose del genere non mi ci sento preso. Troverei più da arrabbiarmi da certe uscite di Ubisoft come anni per avere la versione PC di un gioco, piuttosto che il non ricevere mai il finale in DLC di un altro, o cose del genere, ma di nuovo, non mi pare ci sia da prendersela tanto?
Poi non capisco il tuo intervento...sei una console, che ti senti offeso direttamente? :mbe: Se no veramente, non capisco la tua uscita...
Hmmm, se ci ragiono un poco, presumo che "sei una console" sia un periodo ipotetico dell'irrealtà anche se descritto all'indicativo, e presume che io mi identifichi proprio nella piattaforma...? Piuttosto che indicare, in una forma orrenda, che io sia un estimatore di console...comunque, se devo rendere esplicito il senso della mia obiezione, trovo quantomeno futile sia la contrapposizione fra PC e console, sia la forma con cui la vedo fare, fatta di disprezzo, asprezza, sentenze, mi pare uno spreco di forze e un'indulgere in astiosità che non può portare frutto. Sto pensando semplicemente a persone che conosco che giocano su console, e non mi paiono né degne di scherno, né prive di cervello per aver fatto questa scelta, e sto pensando a me stesso, da poco possessore di PS3 e 360, a mia volta non sentendomi colpevole di niente. Perché anche nel topic sulle dichiarazioni di Jones si è passati rapidamente dal dirimere sulle motivazioni e sul senso delle sue esternazioni a commenti sulla montatezza e sulle altre varie capacità fisiche e mentali di tutti i membri di Bungie. E mi pare roba da dodicenni, o da forum fuori controllo.
e con questo chiudo dicendo PC WIN!!!
Come sempre e come logico, le console non possono spremere pixel per pixel un motore grafico all'avanguardia.
Serious Sandro
19-02-2013, 23:07
spero che con le nuove consolle si decidano a dare supporto a mouse e tastiera per giocare a sparatutto dato che da anni ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco dato che dovevo aggiornarlo SOLO per giocare. dato che ormai i televisori non vanno oltre l'HD non so quanto senso abbia creare consolle molto più potenti (anche se la definizione non è l'unico parametro).
NighTGhosT
20-02-2013, 07:00
E' la prima cosa sensata che sento da Crytek dai tempi di Crysis UNO........peccato sia la scoperta dell'acqua calda. :asd:
Visto che hanno già citato Capitan Ovvio io rispondo a Cevat Yerli nel solito vecchio buon modo che è quello che ho pensato appena ho letto il titolo cioè "Ma dài?"
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...
se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...
evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori... :boh:
Con un hardware che non si aggiorna per anni come le console hai una limitata potenza di cui disporre.
Al momento non ho idea se nei giochi per console c'e' la fisica o meno e quanta, sta di fatto che con un pc hai a disposizione una potenza illimitata (in continua evoluzione) e ci puoi mettere dentro quello che ti pare.
Se i dettagli di un gioco in versione console e' uguale a quello in versione pc, puoi sempre mettere piu' filtri, la fisica, puoi successivamente aumentare la qualita' delle texture (vedi Skyrim, che la patch sia ufficiale o meno), hai le mod, ecc ecc.
Su console cos'hai? Nulla. C'e' pero' anche da dire che non sono ancora uscite quelle nuove e, hardware gia' vecchio o meno, con l'ottimizzazione ad hoc potrebbero fare cose assurde (cosi' come se lo facessero per pc, comunque). Di sicuro molto di piu' di quello che queste scatole di scarpe attuali riescano a fare.
Il fatto pero' e', secondo me, che se vogliono continuare bene tra 5 anni dovranno fare una nuova console, con retrocompatibilita' della generazione precedente.
Se nel 2010 tiravano fuori le nuove console, sarebbero stati tutti piu' contenti.
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...
se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...
evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori... :boh:
Minecraft il successo lo deve più che altro alla marea di mod e mappe varie. Angry birds boh, è molto simile a "crush the castle" famoso flash game molto utilizzato nelle scuole xD
Su pc oltre alla grafica hai la possibilità di fare più cose, avendo più tasti di una console peccato che nessun gioco li usi, perché poi non saprebbero come metterli su console...
ps: prendi darksoul, il gioco era bello, peccato che su pc faccesse schifo (fino all'arrivo di una mod)
NighTGhosT
20-02-2013, 08:33
Concordo.
Questa generazione uscente e' durata ben sette anni e passa....non sono pochi, affatto.
Oddio, lo avevano preannunciato quando uscirono 360 e ps3 sia Sony che MS che sarebbero state longeve, ma concordo nel fatto che se le avessero fatte uscire a fine 2010 inizi 2011 non si sarebbe scandalizzato nessuno, anzi.
Tutti i nuovi progetti in corso sarebbero gia' belli che sulle nuove architetture.....i vari GTAV.....gli stessi Crysis 3, Bioshock Infinite e via discorrendo.......ne avrebbero giovato tutti.........pc compresi che, comunque vada, rimangono imparagonabili alle consoles.....differenti architetture (anche se si stanno in un certo senso avvicinando).....hardware espandibile vs hardware fisso........raw power nuda e cruda ben differente.
;)
spero che con le nuove consolle si decidano a dare supporto a mouse e tastiera per giocare a sparatutto dato che da anni ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco dato che dovevo aggiornarlo SOLO per giocare. dato che ormai i televisori non vanno oltre l'HD non so quanto senso abbia creare consolle molto più potenti (anche se la definizione non è l'unico parametro).
HD = 720
FULL-HD = 1080
Le console sono studiate per giocare svaccati sul divano, non supporteranno MAI nativamente mouse e tastiera.
In piu' i giochi sono calibrati per un utilizzo con gamepad.
...manca solo la dichiarazione dell'Activision di quanto innovativo sarà l'ennesimo COD di quest'anno, e siamo a posto... :doh:
fixed :asd:
cmq abbiamo capito che le next gen avranno hw pc di un paio di anni fa. Addio giochi seri su pc, per sempre.
Beh, tattica (economica) vincente non si cambia :stordita:
Concordo.
Questa generazione uscente e' durata ben sette anni e passa....non sono pochi, affatto.
Oddio, lo avevano preannunciato quando uscirono 360 e ps3 sia Sony che MS che sarebbero state longeve, ma concordo nel fatto che se le avessero fatte uscire a fine 2010 inizi 2011 non si sarebbe scandalizzato nessuno, anzi.
Tutti i nuovi progetti in corso sarebbero gia' belli che sulle nuove architetture.....i vari GTAV.....gli stessi Crysis 3, Bioshock Infinite e via discorrendo.......ne avrebbero giovato tutti.........pc compresi che, comunque vada, rimangono imparagonabili alle consoles.....differenti architetture (anche se si stanno in un certo senso avvicinando).....hardware espandibile vs hardware fisso........raw power nuda e cruda ben differente.
;)
Secondo me al di là della longevità un po' troppo tirata, un po' come due politici che stentano a schiodarsi dalla poltrona e a dare il cambio al nuovo/giovane...quello che più mi ha infastidito di questa gen. è che rispetto alle passate gen si è concretizzato uno sfaccio di certi franchise, come (imho) mai era avvenuto nelle passate generazioni... parlo di DmC, il franchise Alien, Far Cry, Resident Evil, Hitman, Splinter Cell, Ghost Reecon, Prince of Persia un po', e poi COD è diventato la capitale dei bbk...pure Diablo sono riusciti in qualche modo a fotterlo e più in generale a parte qualche caso (Mass Effect, Battlefield), tutto quello che EA, Ubi e Activision han toccato è diventato a lungo andare, se non subito, merda...
Non ho niente in contrario con la frase "Hei il loro obbiettivo principale è il profitto" che se fatte un po' di mente locale, durante le passate gen, questa frase usciva a stento dalla bocca dei devs o dei pubblishers; si parlava tanto di più di "vogliamo portare cose innovative in tavola".
Questa gente qui se ne sbatte altamente dell'innovazione, e a priori non hanno poi gran torto: che cacchio pensi di innovare, ormai, su una macchina con hw di 6 anni fa? :mbe:
Quindi prende piede un modello di business con la parte del manico tutta dalla parte di chi li fa' i giochi, con Hype Marketing più sfrenato, dichiarazioni/fuoriuscite sensazionalistiche...ovviamente niente più Demo, poche Beta...e tutta una serie di trucchetti da mercanti, tipo DLC, baggianate esclusive in caso di preordino e chi più ne ha più ne metta :doh:
Dopo il caso War Z e Aliens: CM si sta alzando una fitta bufera di utenza che sta finalmente iniziando a capire che cosi non può andare avanti, soprattutto l'aspetto preorder, che imho deve cessare : http://www.youtube.com/watch?v=mf5Uj4XIT1Y
Un'altro paio di giorni e uscirà Crysis 3 (EA), il reboot di Tomb Raider e il tanto atteso SimCity (EA). Ecco a parte C3 che ormai ci si mette l'anima in pace con il fatto che comunque c'è il fattore grafica (più o meno) da oscar, per gli altri due imho non è che c'è tanto scampo, il Fail, da quello che ho visto dalle anteprime e confrontando le aspettative, è li dietro l'angolo.
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...
se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...
evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori... :boh:
Quel genere da te citato ha un target audience abbastanza diverso, ed imho è giusto che anche quella fascia di gamers abbia giochi "diversamente innovativi" come quelli lì.
A me minecraft non mi piace, ma angry birds lo gioco volentieri sul mio smartphone...i problemi sono altri...vedi il mio post sopra
Si ma tanto sarà come con Crysis 1...che ad oggi ancora lagga su molti pc LOL :D
2-3mila dollari son solo per le vga voleva dire :D
Secondo me al di là della longevità un po' troppo tirata, un po' come due politici che stentano a schiodarsi dalla poltrona e a dare il cambio al nuovo/giovane...quello che più mi ha infastidito di questa gen. è che rispetto alle passate gen si è concretizzato uno sfaccio di certi franchise, come (imho) mai era avvenuto nelle passate generazioni... parlo di DmC, il franchise Alien, Far Cry, Resident Evil, Hitman, Splinter Cell, Ghost Reecon, Prince of Persia un po', e poi COD è diventato la capitale dei bbk...pure Diablo sono riusciti in qualche modo a fotterlo e più in generale a parte qualche caso (Mass Effect, Battlefield), tutto quello che EA, Ubi e Activision han toccato è diventato a lungo andare, se non subito, merda...
Non ho niente in contrario con la frase "Hei il loro obbiettivo principale è il profitto" che se fatte un po' di mente locale, durante le passate gen, questa frase usciva a stento dalla bocca dei devs o dei pubblishers; si parlava tanto di più di "vogliamo portare cose innovative in tavola".
Questa gente qui se ne sbatte altamente dell'innovazione, e a priori non hanno poi gran torto: che cacchio pensi di innovare, ormai, su una macchina con hw di 6 anni fa? :mbe:
Quindi prende piede un modello di business con la parte del manico tutta dalla parte di chi li fa' i giochi, con Hype Marketing più sfrenato, dichiarazioni/fuoriuscite sensazionalistiche...ovviamente niente più Demo, poche Beta...e tutta una serie di trucchetti da mercanti, tipo DLC, baggianate esclusive in caso di preordino e chi più ne ha più ne metta :doh:
Dopo il caso War Z e Aliens: CM si sta alzando una fitta bufera di utenza che sta finalmente iniziando a capire che cosi non può andare avanti, soprattutto l'aspetto preorder, che imho deve cessare : http://www.youtube.com/watch?v=mf5Uj4XIT1Y
Un'altro paio di giorni e uscirà Crysis 3 (EA), il reboot di Tomb Raider e il tanto atteso SimCity (EA). Ecco a parte C3 che ormai ci si mette l'anima in pace con il fatto che comunque c'è il fattore grafica (più o meno), per gli altri due imho non è che c'è tanto scampo, il Fail, da quello che ho visto dalle anteprime e confrontando le aspettative, è li dietro l'angolo.
Crysis 3 e' come Mass Effect 3: anche se fa schifo, lo giochi per vedere come finisce la storia, altrimenti non ha senso :)
E lasciamo stare la storia del preorder, io pirla che mi sono fatto inchiappettare per bene con giochi tipo The Secret World, MechWarrior Online (e lo ribadiro' sempre: hanno rovinato il brand, facendo un arcade online del ca**o dopo tutti i simulatori che avevano fatto, e qui ringrazio la vecchia Activision per il 2, pietra miliare) e WarZ. Convinto che tirassero fuori qualcosa di decente.
Invece era solo un modo per spillare soldi prima che il gioco fosse uscito e risparmiare sui test, altro che "ascoltare la community"...
Ora basta, a meno che un gioco non mi interessi (tipo com'e' successo con Battlefield 3 anche se l'ho abbandonato dopo qualche mese), li comprero' tutti con 1 o 2 anni di ritardo per pagare poco...
Crysis 3 e' come Mass Effect 3: anche se fa schifo, lo giochi per vedere come finisce la storia, altrimenti non ha senso :)
E lasciamo stare la storia del preorder, io pirla che mi sono fatto inchiappettare per bene con giochi tipo The Secret World, MechWarrior Online (e lo ribadiro' sempre: hanno rovinato il brand, facendo un arcade online del ca**o dopo tutti i simulatori che avevano fatto, e qui ringrazio la vecchia Activision per il 2, pietra miliare) e WarZ. Convinto che tirassero fuori qualcosa di decente.
Invece era solo un modo per spillare soldi prima che il gioco fosse uscito e risparmiare sui test, altro che "ascoltare la community"...
Ora basta, a meno che un gioco non mi interessi (tipo com'e' successo con Battlefield 3 anche se l'ho abbandonato dopo qualche mese), li comprero' tutti con 1 o 2 anni di ritardo per pagare poco...
Eh?
Io non so quale C2 hai giocato te...ma tra il primo (compreso l'espansione Warhead) e il seguito (C2), la continuazione, la trama in sè, è stata sfacciata completamnte e se credi che questo C3 è l'ultimo Crysis e ME 3 era l'ultimo della serie Mass Effect, allora non conosci EA!...finché la gente compra, continueranno a riscaldare la minestra caro mio...
Lasciamo stare nel senso...non lo farai mai più un preorder?...allora hai imparato la lezione? :)
fraussantin
20-02-2013, 12:52
spero che con le nuove consolle si decidano a dare supporto a mouse e tastiera per giocare a sparatutto dato che da anni ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco dato che dovevo aggiornarlo SOLO per giocare. dato che ormai i televisori non vanno oltre l'HD non so quanto senso abbia creare consolle molto più potenti (anche se la definizione non è l'unico parametro).
ma la risoluzione impegna solamente il lato vga di una console( e ram.)
credimi , se fai un gioco con texture in hd , poligoni dettagliatissimi , effetti aa2000x, ssoa, occlusione anale, 2000 ballerine cubane che saltellano dintorno , fogliame con effetti realistici , e soprattutto con physx( basta anche solo quello :asd:)
pure con un televisore a tubo catodico , hai problemi!:asd:
Eh?
Io non so quale C2 hai giocato te...ma tra il primo (compreso l'espansione Warhead) e il seguito (C2), la continuazione, la trama in sè, è stata sfacciata completamnte e se credi che questo C3 è l'ultimo Crysis e ME 3 era l'ultimo della serie Mass Effect, allora non conosci EA!...finché la gente compra, continueranno a riscaldare la minestra caro mio...
Lasciamo stare nel senso...non lo farai mai più un preorder?...allora hai imparato la lezione? :)
Be' con ME3 la storia iniziata nell'1 e' finita. Il 4 e' solo un inizio di una storia nello stesso mondo ma che non c'entra nulla. Finira' nel mio pc quando ci sara' il bundle di offerta dei primi 1857 episodi.
Idem Crysis, la storia e' piu' o meno quella, anche se temporalmente (se non mi sbaglio, ad un certo punto non guardavo piu' in faccia a nulla e a nessuno e tagliavo i filmati) e' molto piu' avanti in C2 rispetto a C1.
michael1one
22-02-2013, 20:01
Crysis 3 e' come Mass Effect 3: anche se fa schifo, lo giochi per vedere come finisce la storia, altrimenti non ha senso :)
E lasciamo stare la storia del preorder, io pirla che mi sono fatto inchiappettare per bene con giochi tipo The Secret World, MechWarrior Online (e lo ribadiro' sempre: hanno rovinato il brand, facendo un arcade online del ca**o dopo tutti i simulatori che avevano fatto, e qui ringrazio la vecchia Activision per il 2, pietra miliare) e WarZ. Convinto che tirassero fuori qualcosa di decente.
Invece era solo un modo per spillare soldi prima che il gioco fosse uscito e risparmiare sui test, altro che "ascoltare la community"...
Ora basta, a meno che un gioco non mi interessi (tipo com'e' successo con Battlefield 3 anche se l'ho abbandonato dopo qualche mese), li comprero' tutti con 1 o 2 anni di ritardo per pagare poco...
OT
Non capisco perché della prendi con MechWarrior Online hai solamente "finanziato" il gioco non hai mica fatto il preorder, ma poi non e assolutamente un arcade online non sarà ai livelli dei primi MW, ma il potenziale c'è la tutto ricordati che ancora in fase beta e che lo sarà per parecchio tempo….
FO
OT
Non capisco perché della prendi con MechWarrior Online hai solamente "finanziato" il gioco non hai mica fatto il preorder, ma poi non e assolutamente un arcade online non sarà ai livelli dei primi MW, ma il potenziale c'è la tutto ricordati che ancora in fase beta e che lo sarà per parecchio tempo….
FO
Ho buttato nel cesso i soldi per un gioco in cui avevano promesso 100 e hanno mantenuto 2,5. Ho fatto eccome il preorder, li' paghi e hai accesso al gioco prima di tutti.
E se ci avessi giocato bene ai titoli precedenti, sapresti benissimo che, per la tecnologia dei tempi, Mechwarrior e' sempre stato un simulatore, fino al 4 (Vegeance e Mercenaries).
Anche qui, come in tanti altri giochi e seguiti, hanno rovinato tutto quanto per una questione di marketing e hype. E il gioco l'ho provato per molto tempo, anche qualche mese fa. Un FPS arcade online. A mappe chiuse poi, avevano detto che mettevano un mondo piu' grande, libero e soprattutto permanente.
Qui di permanente ci sono solo i miei soldi bruciati, certo non mi hanno obbligato, ma mi hanno preso per il culo e rovinato un brand IMHO storico per chi era appassionato.
MWO = MW4 multiplayer, hanno preso quella parte online dei due vecchi MW4 e fatto "un gioco nuovo".
MechWarrior Living Legends e' molto piu' simulativo di questo, per quanto free, fatto da poche persone e meno fisica.
Per chiudere l'OT ti spiego al volo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Videogioco_di_simulazione
Un videogioco di simulazione è una simulazione sotto forma di videogioco. Il gioco cerca di simulare un aspetto della realtà e in genere richiede un misto di abilità, fortuna e strategia. Si cerca per quanto possibile di riprodurre l'esperienza reale come se il giocatore fosse veramente nella situazione rappresentata. Il gioco può essere ambientato anche in un mondo fantasioso, ma comunque il tema del gioco è affrontato in dettaglio come se fosse reale.
Fino a MechWarrior 4, tu potevi:
- spegnere/riaccendere il robot, dal 3 in poi hanno fatto l'accensione/spegnimento rapido (peccato, perche' nel 2 era un procedimento epico)
- gestione completa del radar: attivo/passivo, visualizzazione mappa sottostante (tipo google maps coi filtri), gestione della portata del radar
- in MW2 e MW2 Mercenaries si poteva personalizzare l'hud, cambiando tutti e 6 i display con telecamere, statistiche varie del mech, ecc
- c'era il sistema di collisioni tra mech, dal 3 in poi anche le armi potevano buttare a terra i mech
- c'era quella fantastica voce, chiamata in gergo Betty, che "noiosamente" ti accompagnava nelle solitarie missioni lunghe negli sterminati pianeti, inoltre i suoni del cockpit erano abbastanza chiari da essere uditi e ti accorgevi dei vari allarmi
- l'hud era un concentrato di tecnologia ma con uno spiccato senso di retro' (un po' come l'effetto che fa lo steampunk)
- soprattutto ogni missione, online o offline, ti dava una bella sensazione, riuscivi ad immedesimarti bene nel gioco
Cosa offre MWO? In piu' ha la fisica, che ci puo' stare. Manca Betty. Gli allarmi praticamente non li senti e ti compare una scritta gigante rossa che il 90% delle volte non vedi perche' guardi "fuori" e lo stato del tuo mech, anche li' poco chiaro e spesso muori senza rendertene conto. Le mappe sono piccole e non c'e' possibilita' di strategia, nonostante quello che dicono. Vai in massa e distruggi tutto, oppure ti pigli uno o due mech veloci per arrivare in fretta alla base e distruggerla. Fantastica strategia.
Manca la gestione del radar vera e propria e molti sistemi sono stati resi automatici quando non lo sono mai stati.
I mech non hanno piu' un ruolo e pure qui (mai visti prima d'ora) sono subentrati i camper/sniper.
Il mondo poi e' limitato e non c'e' occasione di fare nulla.
E per concludere aggiungo l'hud che e' stato reso moderno ed inutile, cosi' tanto che manca solo il tasto Facebook e Twitter e siamo a posto.
DELUSIONE sotto ogni fronte.
Scusate per il lungo OT, ma con tutte le delusioni ricevute, brand rovinati, seguiti orrendi, questo e' stato il peggiore e quello piu' stuprato. E' diventato un gioco da console, come tutti gli altri. E la cosa mi fa piu' girare del fatto di aver speso soldi per nulla.
--cut--
Cosa offre MWO?
DELUSIONE sotto ogni fronte.
Scusate per il lungo OT, ma con tutte le delusioni ricevute, brand rovinati, seguiti orrendi, questo e' stato il peggiore e quello piu' stuprato. E' diventato un gioco da console, come tutti gli altri. E la cosa mi fa piu' girare del fatto di aver speso soldi per nulla.
Se sei ancora interessato ai mech, hai avuto tempo per provare Hawken?
A me sta prendendo parecchio ultimamente e io non sono un grande fan dei giochi mech based...
michael1one
23-02-2013, 12:33
MWO = MW4 multiplayer, hanno preso quella parte online dei due vecchi MW4 e fatto "un gioco nuovo".
MechWarrior Living Legends e' molto piu' simulativo di questo, per quanto free, fatto da poche persone e meno fisica.
Per chiudere l'OT ti spiego al volo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Videogioco_di_simulazione
Fino a MechWarrior 4, tu potevi:
- spegnere/riaccendere il robot, dal 3 in poi hanno fatto l'accensione/spegnimento rapido (peccato, perche' nel 2 era un procedimento epico)
- gestione completa del radar: attivo/passivo, visualizzazione mappa sottostante (tipo google maps coi filtri), gestione della portata del radar
- in MW2 e MW2 Mercenaries si poteva personalizzare l'hud, cambiando tutti e 6 i display con telecamere, statistiche varie del mech, ecc
- c'era il sistema di collisioni tra mech, dal 3 in poi anche le armi potevano buttare a terra i mech
- c'era quella fantastica voce, chiamata in gergo Betty, che "noiosamente" ti accompagnava nelle solitarie missioni lunghe negli sterminati pianeti, inoltre i suoni del cockpit erano abbastanza chiari da essere uditi e ti accorgevi dei vari allarmi
- l'hud era un concentrato di tecnologia ma con uno spiccato senso di retro' (un po' come l'effetto che fa lo steampunk)
- soprattutto ogni missione, online o offline, ti dava una bella sensazione, riuscivi ad immedesimarti bene nel gioco
DELUSIONE sotto ogni fronte.
Scusate per il lungo OT, ma con tutte le delusioni ricevute, brand rovinati, seguiti orrendi, questo e' stato il peggiore e quello piu' stuprato. E' diventato un gioco da console, come tutti gli altri. E la cosa mi fa piu' girare del fatto di aver speso soldi per nulla.
OT
Ma non hai fatto nessun preorder, ti ricordo che il gioco FTP tu hai solamente donato per avere l'account "legendary Founders" che ti permetteva di avere un'esclusiva per l'alpha e degli extra, ma questo non mi sembra preorder, ho sbaglio :stordita: ?
Non so come e venuta fuori sta cosa del preorder XD
Finisco col dire che le cose che hai detto di MWO sono vere, ma solo in parte perché alcune delle cose che hai detto le hanno aggiunte e altre sono in “revisione”, le mappe sono piccole e poche per adesso, ma con l’aggiunta di nuove modalità dovranno essere più grandi e sono convinto che ha un grosso margine di miglioramento, ma credo anche che non sarà mai hai livelli dei primi MW, MechWarrior Living Legends rimane su un altro livello, ma anch’esso e ancora in fase beta da anni.
MechWarrior online(simulativo) e Hawken(arcade), rimangono due generi completamente diversi.
Se vuoi continuare andiamo nel thread MechWarrior online, altrimenti riempiamo la news di OFFTOPIC ;)
FO
Se sei ancora interessato ai mech, hai avuto tempo per provare Hawken?
A me sta prendendo parecchio ultimamente e io non sono un grande fan dei giochi mech based...
L'avevo sentito, lo provero'.
EDIT: ehi, qui c'e' proprio scritto "Mech FPS", almeno qui sono stato onesti. Comunque e' un FPS, non mi interessa, come MWO. Preferirei un simulatore serio, anche se multiplayer.
L'avevo sentito, lo provero'.
EDIT: ehi, qui c'e' proprio scritto "Mech FPS", almeno qui sono stato onesti. Comunque e' un FPS, non mi interessa, come MWO. Preferirei un simulatore serio, anche se multiplayer.
Certo non è un simulatore...ma le meccaniche sono imho ben implementate e adeguate allo stile mech. Insomma se pensi sia il solito FPS stile BF, BC o CoD ti sbagli di grosso...devi stare attento al carburante, riscaldamento armi, sempre con un occhio sulla mappa (posizione dei tuoi compagni, rispetto ai nemici) etc... se hai tempo di scaricarlo, dagli una chance e provalo per almeno una buona mezz'oretta, ti assicuro che non è facile come può sembrare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.