Neo9686
18-02-2013, 20:42
Buonasera a tutti, ho un ufficio di amministrazione condominiale ed usiamo un gestionale che permette di lavorare su un server locale, il quale ha semplicemente un file/database SQL al suo interno in una cartella che poi deve essere solo condivisa e mappata come unità di rete sui vari "client". Tale gestionale fornisce un test di rete non troppo ricco di informazioni, restituendo indicativamente solo i valori in letture e scrittura di un file da 10 megabyte in sezioni di 1000kb e 10000 kb, in tutto quindi 4 valori quantificati sottoforma di tempo. Ebbene tramite questo test ho notato valori strani che stando alla mia configurazione non dovrebbero essere così bassi quindi ho effettuato vari test vi allegherò nel prossimo post, intanto di mostro la mia situazione :) :
- Rete cablata su 4 scrivanie e 2/3 porte ognuna con cavo 5e (da confermare, devo aprire i frutti al muro) che finiscono su un pannello a muro non alimentato, da cui partono altri cavi cat5e crimpati in parte da me ad uno switch Gigabit 8 porte, switch collegato in cascata ad un router gigabit Netgear a sua volta collegato al modem tiscali 100mbit. Il resto della rete è collegato ad uno switch 100 mbit collegato al router
- Server: computer assemblato da me con windows 7 32 bit (aggiornerò al più presto a 64 bit, forse Server 2012), 8 GB di RAM, CPU Quad Core 2,7Ghz, Partizione 1 composta da un RAID mirroring di SSD OCZ Sata3, Partizione 2 RAID mirroring di 2 HDD meccanici da 500gb.
- Client 1: Windows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico
- Client 2: Windows XP, Gigabit LAN, SSD Sata2
- Client 3: Widows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico sulla via del non ritorno causa vecchiaia
- Client 4: MacbookPro Retina 15 pollici base collegato in Ethernet (Thunderbolt) con Windows 7 32b virtualizzato con Parallels Desktop 8
Ora vi posto alcuni risultati, i test li ho effettuati usando CrystalDiskMark sia sui dischi in locale che su quelli condivisi in LAN.
Vi ringrazio anticipatamente, ormai non so più dove sbattere la testa! :( :cry:
- Rete cablata su 4 scrivanie e 2/3 porte ognuna con cavo 5e (da confermare, devo aprire i frutti al muro) che finiscono su un pannello a muro non alimentato, da cui partono altri cavi cat5e crimpati in parte da me ad uno switch Gigabit 8 porte, switch collegato in cascata ad un router gigabit Netgear a sua volta collegato al modem tiscali 100mbit. Il resto della rete è collegato ad uno switch 100 mbit collegato al router
- Server: computer assemblato da me con windows 7 32 bit (aggiornerò al più presto a 64 bit, forse Server 2012), 8 GB di RAM, CPU Quad Core 2,7Ghz, Partizione 1 composta da un RAID mirroring di SSD OCZ Sata3, Partizione 2 RAID mirroring di 2 HDD meccanici da 500gb.
- Client 1: Windows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico
- Client 2: Windows XP, Gigabit LAN, SSD Sata2
- Client 3: Widows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico sulla via del non ritorno causa vecchiaia
- Client 4: MacbookPro Retina 15 pollici base collegato in Ethernet (Thunderbolt) con Windows 7 32b virtualizzato con Parallels Desktop 8
Ora vi posto alcuni risultati, i test li ho effettuati usando CrystalDiskMark sia sui dischi in locale che su quelli condivisi in LAN.
Vi ringrazio anticipatamente, ormai non so più dove sbattere la testa! :( :cry: