PDA

View Full Version : Problema rete gigabit in ufficio


Neo9686
18-02-2013, 20:42
Buonasera a tutti, ho un ufficio di amministrazione condominiale ed usiamo un gestionale che permette di lavorare su un server locale, il quale ha semplicemente un file/database SQL al suo interno in una cartella che poi deve essere solo condivisa e mappata come unità di rete sui vari "client". Tale gestionale fornisce un test di rete non troppo ricco di informazioni, restituendo indicativamente solo i valori in letture e scrittura di un file da 10 megabyte in sezioni di 1000kb e 10000 kb, in tutto quindi 4 valori quantificati sottoforma di tempo. Ebbene tramite questo test ho notato valori strani che stando alla mia configurazione non dovrebbero essere così bassi quindi ho effettuato vari test vi allegherò nel prossimo post, intanto di mostro la mia situazione :) :

- Rete cablata su 4 scrivanie e 2/3 porte ognuna con cavo 5e (da confermare, devo aprire i frutti al muro) che finiscono su un pannello a muro non alimentato, da cui partono altri cavi cat5e crimpati in parte da me ad uno switch Gigabit 8 porte, switch collegato in cascata ad un router gigabit Netgear a sua volta collegato al modem tiscali 100mbit. Il resto della rete è collegato ad uno switch 100 mbit collegato al router

- Server: computer assemblato da me con windows 7 32 bit (aggiornerò al più presto a 64 bit, forse Server 2012), 8 GB di RAM, CPU Quad Core 2,7Ghz, Partizione 1 composta da un RAID mirroring di SSD OCZ Sata3, Partizione 2 RAID mirroring di 2 HDD meccanici da 500gb.

- Client 1: Windows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico
- Client 2: Windows XP, Gigabit LAN, SSD Sata2
- Client 3: Widows 7, Gigabit LAN, HDD meccanico sulla via del non ritorno causa vecchiaia
- Client 4: MacbookPro Retina 15 pollici base collegato in Ethernet (Thunderbolt) con Windows 7 32b virtualizzato con Parallels Desktop 8

Ora vi posto alcuni risultati, i test li ho effettuati usando CrystalDiskMark sia sui dischi in locale che su quelli condivisi in LAN.

Vi ringrazio anticipatamente, ormai non so più dove sbattere la testa! :( :cry:

Neo9686
18-02-2013, 21:02
TEST 1: Risultati del test del mio gestionale, risultati in secondi, tutti indirizzati al server sul suo SSD in RAID Mirroring, che praticamente crea e legge un file di 10 megabyte a pacchetti prima di 1 mega, poi di 10. In ordine metterò i valori di scrittura-lettura a 1 mega e poi a scrittura-lettura a 10mega:

- Client 1: 4,67 , 4,20, 4,35, 0,72
- Client 2: 0,34, 4,14, 0,38, 0,61
- Client 3: 3,88, 4,00, 0,75, 0,66
- Escludo il client 4 che non so bene come lavori in LAN virtualizzato, magari dopo posterò i risultati se utili

TEST 2: Test effettuato con CrystaDisk, tutti i client indirizzati all'SSD del server. I test sono in ordine quelli predefiniti dal programma, quindi sequenziale, 512k, 4k e 4k QD32, prima in lettura e poi in scrittura. test effettuato con impostazione file 500megabyte:

- Client 1: http://imageshack.us/a/img838/4625/giorgiaserver.jpg
- Client 2: http://imageshack.us/a/img542/9351/guglielmoserver.jpg
- Client 3: http://imageshack.us/a/img46/1369/lauraserver.jpg
- Escludo di nuovo il client 4 per gli stessi motivi di prima

Come potete vedere non raggiungo mai, nemmeno in un trasferimento SSD - SSD valori più alti di 70 megabyte, con risultati molto diversi che a volte non collimano ed a volte sono anche inaspettati... Cosa potrebbe essere? Le schede sono tutte settate in Gigabit fisso (no autonegoziazione), sono tutti in DHCP riservato ed ho provato senza risultati a cambiare router e switch...

Cosa ne pensate? :(

Se volete posto i valori degli HDD ed SSD di tutti i pc, poi ho effettuato un test facendo indirizzare tutti i client ed il server sull'SSD del client 2, nel caso secondo voi possa essere utile posto anche quelli.

Dumah Brazorf
19-02-2013, 09:16
Quanto ti aspetteresti di fare?

Neo9686
19-02-2013, 12:36
Teoricamente con così poco filo e tutto gigabit mi aspetterei di saturare la banda tra gli ssd almeno, e soprattutto vorrei avere valori simili in tutte le postazioni... Jperf mi restituisce valori molto diversi tra postazione e postazione, apparentemente senza motivo!

Dumah Brazorf
19-02-2013, 16:53
Per saturare la banda degli ssd scordatelo. La rete è 1000Mbit non Mbyte quindi massimo potresti fare 125Mbyte teorici.
Fai delle prove con questo programmino.
http://www.zachsaw.com/?pg=lanbench_tcp_network_benchmark
Se hai un cavo cross prova ad fare un collegamento diretto tra 2 pc.

Neo9686
19-02-2013, 17:26
Si certo io intendevo saturare la banda per quanto possibile, gli ssd lavorano a 250 - 300 quindi il teorico di 1000/8=125 dovrei raggiungerlo, o meglio dovrei andarci parecchio vicino come 110-115. Usando JPerf tra i client ed il server riesco ad avere 930-950mbit sul client 2, ma quelli con windows 7 si vermano a 320mbit fissi come se ci fosse un tetto! A quanto so JPerf utilizza un test ram to ram, quindi su questi client c'è un problema a livello di rete direi... L'unica cosa che condividono a parte il SO (che tra l'altro su uno è a 64bit) c'è la scheda di rete PCI TP-Link TG 3269 (in versione 3.2 e 3.3), possono essere queste la causa del loro rallentamento?

Poi ho un altro dubbio: quando si fanno test di rete che coinvolgono gli HDD/SSD diciamo client-server, in scrittura credo che sarà importante il disco di destinazione (server) giusto? In lettura però, incide il disco client oppure la lettura non ha destinazione sul suo disco, lasciando la valutazione al disco del server?

Mi sono spiegato malissimo, ma meglio non riesco a fare al momento :D

Grazie ancora per l'aiuto :)

Dumah Brazorf
19-02-2013, 18:29
Prova a controllare nelle proprietà della scheda di rete, in gestione periferiche, se c'è un'opzione per i jumbo frame.
Per sicurezza prova a scambiare i cavi ethernet così li testi.

Neo9686
19-02-2013, 18:34
I jumbo ora li ho disabilitati perchè il problema sembra essere proprio la banda limitata. Neanche con flussi simultanei si riesce a passare i 300, possibile che queste schede facciano così schifo? Ho provato a collegare direttamente i client allo switch ma non è cambiato nulla purtroppo...

Dumah Brazorf
19-02-2013, 18:37
Prova invece ad abilitarli a manetta.
Usa gli ultimi driver disponibili sul sito del produttore. Che windows di solito installa i suoi...

Neo9686
19-02-2013, 18:38
Provato, l'ho fatto su un solo client ed i valori tra i due sono identici... :cry: