PDA

View Full Version : programmi e accessori necessari per digitalizzare vecchi dischi


mercatino78giri
18-02-2013, 17:35
Come programmi mi hanno consigliato Pro Tools della Digidesign, ma ่ molto costoso, st๒ valutando audio magic cleaner..

i problemi sono parecchi,

se registro con il notebook collegato alla corrente fa un leggero rumore di fondo,

poi.. i dischi che registro io sono esclusivamente 78 giri quindi nascono MONO, e richiedono puntine particolari a seconda che siano registrati meccanicamente (prima dell'invenzione del microfono) o elettricamente, incisioni verticali e orizzontali...

mentalrey
19-02-2013, 02:24
Senza andare a scomodare software che sono
lo standard di mercato degli studi di registrazione,
ti serve prima di tutto un apparecchio che possa ricevere
l'equalizzazione RIAA dei giradischi e tradurla in un segnale
di linea standard.
Poi magari un software per registrare e pulire un po' dai fruscii il tutto.
Questa scheda esterna potrebbe fare al caso e
dotarti nel contempo di un software in boundle per elaborare le registrazioni.
http://www.terratec.it/prodotti/audio/PhonoPreAmpIvinyl.html

mercatino78giri
19-02-2013, 11:49
Senza andare a scomodare software che sono
lo standard di mercato degli studi di registrazione,
ti serve prima di tutto un apparecchio che possa ricevere
l'equalizzazione RIAA dei giradischi e tradurla in un segnale
di linea standard.
Poi magari un software per registrare e pulire un po' dai fruscii il tutto.
Questa scheda esterna potrebbe fare al caso e
dotarti nel contempo di un software in boundle per elaborare le registrazioni.
http://www.terratec.it/prodotti/audio/PhonoPreAmpIvinyl.html

grazie della segnalazione...

questo si collega da una parte al giradischi e dall'altra al PC tramite USB senza mettere di mezzo altri apparecchi... giusto?

mentalrey
19-02-2013, 12:05
esatto, si occupa di fare l'ADC (Analog to Digital Converter)
Giradischi --> scheda di acquisizione --> PC
stop