View Full Version : Netgear DG834G problemi configurazione
Moronveller
18-02-2013, 15:55
Ragazzi chiedo il vostro supporto in quanto con il suddetto router mi succede che provando a connettermi alla stampante (anch'essa collegata in wifi) con Ipad o Iphone, questi non me la vedono. Tengo a precisare che il pc la vede bene e infatti la stampa appena la lancio da pc viene recepita.
Il problema è solo con Ipad e Iphone. Puó essere che ci sia qualcosa che li blocca?
Grazie ;)
Moronveller
19-02-2013, 16:57
Nessuno mi può dare una mano?
patanfrana
20-02-2013, 08:43
Gli iDevice non vedono nativamente tutte le stampanti, ma solo quelle compatibili AirPrint. Altra opzione è che il produttore della stampante abbia prodotto qualche app per la stampa da iDevice.
Moronveller
20-02-2013, 08:46
La stampante è una HP photosmart 5520 presa sul sito di Apple che supporta l'airprint, oltretutto mi sembra che per quelle che hanno il supporto airprint nativo non siano necessarie app dedicate.
Io son convinto che sia il router che in qualche modo mi blocca la comunicazione.
patanfrana
20-02-2013, 08:48
No infatti, se è AirPrint dovrebbe vederla senza problemi. Hai provato a fare un collegamento diretto o a vedere se c'è qualche procedura di riconoscimento da effettuare.
Moronveller
20-02-2013, 08:56
No procedure di riconoscimenti non ce ne dovrebbero essere :stordita:
Se dal pannello della stampante imposto la "diretta wireless" i device me la vedono solo che non è la strada giusta perchè così la stampante diventa una "rete indipendente" che sostituisce la mia rete di casa quindi devo staccarmi dalla rete casalinga per connettermi alla rete stampante per la lanciare la stampa (a parte che anche in quel caso la procedura ha dei tempi morti notevoli) invece la stampante è collegata in wifi al pc attraverso il router e pertanto dovrebbe essere vista anche dai device visto che stanno tutti sotto la stessa rete. Anche perchè la stampa da pc funziona perfettamente.
Mi sono messo in testa che ci sia qualche settaggio a configurare dal pannello di controllo del router, solo che ho già fatto delle prove ma non ne sono venuto a capo :muro: :cry:
patanfrana
20-02-2013, 09:21
No procedure di riconoscimenti non ce ne dovrebbero essere :stordita:
Se dal pannello della stampante imposto la "diretta wireless" i device me la vedono solo che non è la strada giusta perchè così la stampante diventa una "rete indipendente" che sostituisce la mia rete di casa quindi devo staccarmi dalla rete casalinga per connettermi alla rete stampante per la lanciare la stampa (a parte che anche in quel caso la procedura ha dei tempi morti notevoli) invece la stampante è collegata in wifi al pc attraverso il router e pertanto dovrebbe essere vista anche dai device visto che stanno tutti sotto la stessa rete. Anche perchè la stampa da pc funziona perfettamente.
Mi sono messo in testa che ci sia qualche settaggio a configurare dal pannello di controllo del router, solo che ho già fatto delle prove ma non ne sono venuto a capo :muro: :cry:
Devi guardare se nel router è abilitato il supporto a Bonjour al limite, ma non ho mai trovato un router che non lo attivi...
Moronveller
20-02-2013, 09:51
Uhm e dove posso trovare questa info dal pannello di controllo? Cioè su che voce dovrei andare? :confused:
patanfrana
20-02-2013, 09:57
Eh, bella domanda... purtroppo non conosco il tuo router, e senza l'interfaccia di fronte non saprei come guidarti. Hai provato a vedere se sul forum c'è un thread apposito?
Altra cosa: i vari firmware (iPhone, router e stampante) sono tutti aggiornati, vero?
Moronveller
20-02-2013, 10:15
Eh, bella domanda... purtroppo non conosco il tuo router, e senza l'interfaccia di fronte non saprei come guidarti. Hai provato a vedere se sul forum c'è un thread apposito?
Altra cosa: i vari firmware (iPhone, router e stampante) sono tutti aggiornati, vero?
Qui c'è un però, nel senso che non riesco ad aggiornare il firmware della stampante che ho scaricato dal sito HP. Per qualche strano motivo quando lo lancio l'agg si interrompe perchè segnala uno di questi problemi: stampante non collegata; spenta; in stato di errore (fogli inceppati, ecc) il punto è che non c'è nessuno di questi problemi non so perchè mi esce quel messaggio. L'unico mio dubbio è che parla di stampante non collegata però ho anche provato a collegarlo via usb al pc ma usciva sempre lo stesso messaggio :confused:
patanfrana
20-02-2013, 11:06
Mmm... mi sa che il problema allora è la stampante: provato a contattare HP?
Moronveller
20-02-2013, 12:28
no.. cosa dovrei dirgli? cioè la stampante mi pare che funzioni...
patanfrana
20-02-2013, 13:14
Se non si aggiorna il firmware tanto funzionante non è: spiegagli il problema, può essere che il firm risolva qualcosa con AirPrint (non conosco il changelog).
Moronveller
21-02-2013, 08:52
Ho chiamato HP, mi hanno mandato una mail con una serie di passaggi diagnostici da fare che se solo fossi capace di farne la metà sarei senz'altro in grado di capire anche il motivo per cui non mi va l'airprint...
patanfrana
21-02-2013, 08:56
Strano, è roba tanto difficile?
Moronveller
21-02-2013, 19:08
La maggior parte no, anche se non ho molta voglia di farlo però ci sono un paio di passaggi che onestamente non saprei.. se vuoi ti copio il testo...?
patanfrana
21-02-2013, 19:31
Vai, prova.
Moronveller
22-02-2013, 08:29
Eccolo:
Le chiediamo cortesemente di seguire in ordine i passaggi sottostanti, pur avendone eseguiti giá in precedenza alcuni, e di informarci dettagliatamente dell'esito di ognuno di essi, per poter individuare la causa del suo inconveniente.
1) Si assicuri che il prodotto sia acceso. Se il prodotto é acceso, lo spenga e poi lo riaccenda per verificare se questo risolve l'incoveniente.
2) Si assicuri che il prodotto abbia l'ultima versione del firmware installata..
3) Si assicuri che il vassoio della carta sia caricato e che la percentuale dei toner sia maggiore del 20%.
4) Si assicuri che non siano presenti eventuali errori sul pannello di controllo del prodotto.
5) Si assicuri che la stampante sia collegata in modalitá wirless alla stessa rete a cui sono collegati i dispositivi iPhone e iPad.
6) Entri con il suo iPad nell'EWS da Safari (inserendo l'indirizzo IP nel browser). Se non fosse possibile, l'iPad potrebbe non essere nella stessa rete della stampante. In questo caso dall'iPad vada in System Preferences e selezioni Network. Quí puó verificare l'SSID della network in cui si trova l'iPad.
7) Controlli se il Bluetooth dei suoi dispositivi é attivato. Se cosí fosse Le chiediamo cortesemente di disattivarlo, in quanto potrebbe interferire con il Wi-fi.
8) Dal suo router, contolli il protocollo di protezione utilizzato nella sua rete. Se utilizza il WPA/WPA2, provi con WEP.
9) Si assicuri che il router sia compatbile con Bounjoure se ci sono opzioni per abilitare il Multicast , controllare che supporti il protocollo di comunicazione IGMP versione 2.(opzione igmp snopyng deve essere abilitato spegnere stampante ed accenderla)
10) Verifichi nell'EWS della stampante che il Bounjour/mDNS sia abilitato
11) Spenga e riavvia in ordine il router, la stampante e i suoi dispositivi. Riaccenda in ordine router dispositivi e per ultimo la stampante.
12) Dall'EWS della stampante inserisca manualmente IP Address, Subnet mask, default gateway e DNS address.
13) Provi a collegare l'iPad alla stampante in modalitá ad-hoc (Ripristini le impostazioni di rete della stampante, disabiliti il collegamento wireless sull'iPad selezionando l'SSID della stampante in System Preferences/Network.).
14) Provi ad utilizzare un altro router.
15) Installi il programma HP ePrint 3.0 sull'iPad e provi a stampare direttamente da questa applicazione.
Diciamo che i punti 9 e 12 sono quelli che non saprei... Il 15 invece mi rifiuto di farlo :o
patanfrana
22-02-2013, 09:40
Indicami i passaggi per te problematici.
Edit: scusa, non avevo letto l'ultima riga :D
Allora, il 9 è abbastanza semplice: vai sul sito del produttore del router, e controlli le specifiche. Almeno nel manuale (se non proprio nel sito) deve essere indicata la compatibilità con Bonjour.
Per il 12 invece, tralasciando che non conosco l'EWS di HP, devi inserire nella pagina apposita di tale programma i dati di connessione: fai prima a vedere quali sono quelli impostati (tipo sul Mac, se è connesso alla stessa rete, mettendo ovviamente un altro IP) e poi metterli a mano.
Il punto 15 non mi sembra un reale problema, almeno ti assicuri che non ci sia un problema nella stampante (se funziona con HP ePrint).
Ho guardato in giro, e ci sono vari casi di problemi di quel router con Bonjour. Ti linko una discussione con un paio di settaggi da controllare, stante la necessità di assicurarsi di avere l'ultima versione del firmware: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=53603
Altri link utili:
- http://hints.macworld.com/article.php?story=20070307100443478
- http://h30434.www3.hp.com/t5/ePrint-Print-Apps-Mobile-Printing-and-ePrintCenter/HP3050a-and-AirPrint/m-p/1460541#M19644
- http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02848636&cc=us&dlc=en&lc=en&product=4083652&tmp_track_link=ot_search#N129
Resta il fatto che io i Netgear li odio...
Moronveller
22-02-2013, 10:12
Sai che dovrei aver risolto :sperem:
Su Ipad installando HP eprint funziona tutto sia dall'interno del prog (è molto ben fatto devo dire infatti è anche ben recensito su app store) sia MAGICAMENTE anche dalle app. Ad es. su Note adesso lancio la stampa e vede subito la stampante e mette subito in atto la stampa. Ho provato anche da Dropbox e fila tutto liscio!
Rimane un prob su Iphone nel senso che anche HP eprint non vede la stampante in wifi (ma solo dandogli l'indirizzo mail della stampante) diciamo che è il problema minore perchè cmq da casa le stampe le lancerei da Ipad però magari non riesce a connettersi per un conflitto proprio con il tablet (è una supposizione tutta mia :rolleyes:)
Dumah Brazorf
22-02-2013, 10:15
Sul sito hp vedo un aggiornamento firmware del 7febbraio per la stampante.
Moronveller
22-02-2013, 10:23
Anzi no, mi sa che c'entra il router per quanto riguarda Iphone, ho letto il link che mi hai passato sul forum di netgear :stordita:
Moronveller
22-02-2013, 10:27
Sì l'agg l'ho scaricato ma non riesco a installarlo.
Tra l'altro dal supporto HP mi dicevano che se l'installer rimbalza l'agg come nel mio caso può essere perchè già ho installato l'ultima versione disponibile.
Ho provato a fare un check ma non riesco a capire se la mia versione è effettivamente l'ultima in circolazione, infatti il firmware attualmente installato è MGP1CN1242BR mentre quello scaricato so solo che è la vers 1.0; non ci sono altre specifiche :rolleyes:
Magari sono gli stessi ma non riesco a trovare un raffronto oggettivo.
patanfrana
22-02-2013, 10:49
Non hai un altro computer da cui provare a lanciare l'aggiornamento? Magari Windows (si sa che i programmatori Mac in queste aziende sono poco incentivati).
Sul sito HP la versione del firm rilasciata a febbraio è la 299680
Moronveller
22-02-2013, 12:11
Il pc in cui cerco di installarlo monta già windows XP sp2.
Sembrerebbe una versione più recente dunque.. quindi non si spiega il motivo per cui non me la fa installare. Tra le soluzioni Hp in caso in cui la stampante sia collegata wireless, propone di colegarla al pc tramite usb e provare a lanciare l'agg, solo che non l'ho ancora tentato... che sbatti però :rolleyes:
patanfrana
22-02-2013, 12:15
Mmm... in effetti per un aggiornamento del firmware meglio usare l'USB. Dai, fai sto sforzo e poi magari ti risolvi tutto ;)
Il router è aggiornato?
Moronveller
22-02-2013, 12:36
Dal link del forum netgear che mi hai dato:
Well what do you know! Following on from your idea about devices being isolated on the same network I decided to setup a wireless station access list to ensure both my devices were being registered on the network. Since doing this the problem has been resolved!
se ho ben capito questo passaggio, dovrei dare al router gli indirizzi IP che usano i device per connettersi ad esso, stampante compresa. Sembra che in questo modo il tizio abbia risolto. Magari posso dargli solo l'ip dell'iphone.
patanfrana
22-02-2013, 12:49
Personalmente utilizzo sempre la "reservation" degli IP tramite MacAddress sui miei router: è una questione di comodità (so sempre il loro IP), sicurezza (quell'IP non può essere sfruttato da eventuali intrusi) e stabilità per occasioni come queste.
Poi, normalmente i router tendono a dare sempre gli stessi IP internamente, ma meglio fissarglieli e togliersi il pensiero ;)
Moronveller
22-02-2013, 12:52
Mmm... in effetti per un aggiornamento del firmware meglio usare l'USB. Dai, fai sto sforzo e poi magari ti risolvi tutto ;)
Il router è aggiornato?
Strano, stranissimo.. anche colegando la stampante al pc via usb l'aggiornamento non parte ed esce sempre lo stesso messaggio :eek:
Le cose sono due: o monto già l'ultimo agg disponibile (ma non penso) oppure è il SP2 che da problemi (cosa che ritengo più possibile) :read:
Sì aggiornato il ruoter, tra l'altro adesso che controllo con frequenza noto che mandano fuori agg quasi tutte le settimane, sarà stato un paio d'anni senza mai aggiornarlo :stordita:
patanfrana
22-02-2013, 12:59
Ricordo male o Xp ha anche un SP3? Magari quello serve per sto aggiornamento? Sinceramente i criteri di alcuni produttori non li ho mai capiti :D
Comunque, ritornando indietro: un'altra macchina su cui provare? Magari con un altro SO (OsX, Vista, Seven).
Dumah Brazorf
22-02-2013, 13:06
Xp senza sp3 nel 2013 è un crimine contro l'umanità...
Moronveller
22-02-2013, 13:42
Ricordo male o Xp ha anche un SP3? Magari quello serve per sto aggiornamento? Sinceramente i criteri di alcuni produttori non li ho mai capiti :D
Comunque, ritornando indietro: un'altra macchina su cui provare? Magari con un altro SO (OsX, Vista, Seven).
Xp senza sp3 nel 2013 è un crimine contro l'umanità...
eh lo so ragazzi, mi dovrei procurare il SP3 :rolleyes: sto aspettando perchè tra qualche mese nelle mie intenzioni c'è di cambiare tutto e passare a Mac :cool:
@Patanfrana: no, ho un portatile ma anche lui monta sp2 e viene usato come muletto :O
Comunque ennesimo fatto strano :D dal pannello di controllo del router alla voce "dispositivi collegati" non compare l'Iphone :O
Cioè l'Iphone si collega alla rete wifi ma non compare in quell'elenco a diff di tutti gli altri dispositivi regolarmente collegati.
p.s. ho creato la lista con gli ip univoci sul router
patanfrana
22-02-2013, 13:47
Dai, ma cosa ci vuole ad installare l'SP3? Alla fine pesa circa 300Mb, non mi pare sto gran problema ;)
Hai legato gli IP ai MacAddress? Se non compare l'iPhone direi che il problema allora è quello: se non compare sul router, come fa la stampante a vederlo?
Ma banalmente, riesci a trasferire dati dal computer all'iPhone via WiFi (tipo con Instashare) o altre attività simili?
Moronveller
22-02-2013, 13:57
Dai, ma cosa ci vuole ad installare l'SP3? Alla fine pesa circa 300Mb, non mi pare sto gran problema ;)
Hai legato gli IP ai MacAddress? Se non compare l'iPhone direi che il problema allora è quello: se non compare sul router, come fa la stampante a vederlo?
Ma banalmente, riesci a trasferire dati dal computer all'iPhone via WiFi (tipo con Instashare) o altre attività simili?
Dovrei formattare e quindi fare un backup e poi installare win xp SP3 per quello non l'ho ancora fatto.
No però il filtro dei Mac non l'ho attivato, ho solo dato al ruoter una lista con elenco dei dispositivi che si connettono abitualmente. Tu attivi anche il filtro Mac?
Non ho ancora provato a fare un trasferimento da pc a Iphone via wifi, Instashare si può usare anche su pc?
patanfrana
22-02-2013, 14:37
Dovrei formattare e quindi fare un backup e poi installare win xp SP3 per quello non l'ho ancora fatto.
No però il filtro dei Mac non l'ho attivato, ho solo dato al ruoter una lista con elenco dei dispositivi che si connettono abitualmente. Tu attivi anche il filtro Mac?
Non ho ancora provato a fare un trasferimento da pc a Iphone via wifi, Instashare si può usare anche su pc?
Xk dovresti formattare per l'SP3?
Io attivo sempre il filtro tramite Mac Address, ma magari sono esagerato.
InstaShare non funziona ancora su Win per ora, ma basta anche la connessione via WiFi con iTunes.
Moronveller
22-02-2013, 19:14
Xk dovresti formattare per l'SP3?
Io attivo sempre il filtro tramite Mac Address, ma magari sono esagerato.
InstaShare non funziona ancora su Win per ora, ma basta anche la connessione via WiFi con iTunes.
Poniamo il fatto che non riesca a inviare file da pc a Iphone via wifi, cosa dovrei fare?
patanfrana
22-02-2013, 19:25
Beh, intanto scopriresti che il problema è il router e non la stampante...
Moronveller
23-02-2013, 09:18
Non so come sia successo, ma adesso anche l'Iphone vede la stampante :rolleyes:
Mi conviene non toccare più anche perchè ho l'idea che il sistema sia molto instabile e la colpa credo sia principalemente del SP2 o del router che magari non è proprio configurato perfettamente.
Fiuuuuuu :cincin:
patanfrana
23-02-2013, 10:13
Ma non ti conviene correggere le instabilità? Installa l'SP3 (che con l'AirPrint non c'entra) e sistema le impostazioni del router, oltre ad aggiornare la stampante (a questo serve l'SP3). :stordita:
Moronveller
23-02-2013, 10:29
Sì è chiaro, un miglioramento potrei ottenerlo con il SP3, come ti dicevo devo trovare la voglia e il tempo (in rigoroso ordine di importanza) per farlo e visto che tra qualche mese avrei anche intenzione di cambiare computer non so se ne vale la pena.
Ti chiderai ma perchè devi formattare per farlo? Fidati è così :ciapet:
Moronveller
21-05-2013, 10:02
Ragazzi, scusate voi sapete se il suddetto router supporta il multicasting? :mbe:
Moronveller
22-05-2013, 09:26
Niente?
Più che altro vorrei capire se il suddetto router supporti o meno Bonjour :confused:
patanfrana
22-05-2013, 09:43
Supporta Bonjour, ma a quanto leggo online pare avere qualche bug in merito...
Ma calcolando che questo router è una mezza sòla per quanto ricordo, comprarne uno nuovo? :stordita:
Moronveller
22-05-2013, 09:56
Supporta Bonjour, ma a quanto leggo online pare avere qualche bug in merito...
Ma calcolando che questo router è una mezza sòla per quanto ricordo, comprarne uno nuovo? :stordita:
:eek:
davvero? perchè? l'avevo preso da mediaworld ma all'epoca non avevo esigenze particolari, mi bastava che copriva la superficie di casa mia :D
in tal caso, se volessi cambiare su che modello dovrei orientarmi?
patanfrana
22-05-2013, 10:13
Ah, su questo posso aiutarti poco, ma personalmente per i clienti compro Cisco o Linksys, o le Airport se sono clienti Apple (decisamente più comode, ma poco configurabili).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.