PDA

View Full Version : HDD WD 2 TB per backup


psychok9
18-02-2013, 16:13
Salve a tutti... da mesi sto ragionando su come effettuare i miei backup, se usare i dischi in blu-ray (ho già il masterizzatore), oppure un HDD esterno molto capiente (per motivi economici, al momento, non voglio effettuare entrambe le scelte).
Ho visto dei WD esterni a 110€ per 2 TB... e fattti due conticini, ogni GB mi costerebbe 0,055 € mentre masterizzare in blu-ray 0,075 €.
Dal punto di vista dell'affidabilità, ci sono grandi problemi con questi hdd esterni? Non ne ho mai usati, li accenderei solo per effettuare i backup... potrebbero dannegiarsi anche da spenti se conservati bene?
Grazie.

TheUnforgivin'WithinTemptation
20-02-2013, 14:46
credo che oramai il supporto ottico (sia esso dvd bd et similia) ha molti svantaggi,tra cui il bisogno di spazio fisico dove poter riporre il tutto...

io mi sono trovata ad avere nell'ordine: circa 700 cdr, circa 700 dvdr, circa 400 dvdr dl, e circa 50 dvd bdr.....

sono tutt'ora tutti funzionanti....ma hanno occupato tutti e 4 i cassettoni della mia scrivania...

sono passata agli hd esterni...

e spero che i prezzi calino sempre di + perchè sinceramente mi sono proprio stufata di mettere il supporto ottico dentro il portatile

Maurazio
20-02-2013, 22:33
mettere tutto su cd ecc. mi sembra un po' arcaica come cosa, anche perché se non li conservi bene anche quelli non sono eterni. ed è un lavoraccio fare un backup
gli harddisk esterni tipo western digital durano, ma chiaramente si possono rompere come qualsiasi altra cosa se mai prendine 2 per avere due copie ma bom è difficile che si rompa sia il pc che l'harddisk esterno, ma non si sa mai :D inoltre se ti brucia la casa l'hd lo puoi salvare. se lo usi poco e rimane sulla scrivania non c'è motivo di rompersi

psychok9
22-02-2013, 04:57
Grazie per le risposte... Fattore umidità, caldo, etc? :D

BIODANCERO-10
23-03-2013, 00:04
Grazie per le risposte... Fattore umidità, caldo, etc? :D Ciao PSYCHOK9, dimmi pure che sono di parte , ma io butterei nel fuoco cd e dvd, mentre adoro chiavette e hd. Sono molto capienti e occupano poco spazio. Pochi giorni fa ho acquistato da eprice a ottimo prezzo 2 hd esterni della W.D. da 2 tera a poco piu' di cento euro l'uno. Di proposito li ho comprati da 3,5 pollici, perche' necessitano dell' alimentatore esterno. Quelli da 2,5 pollici non mi piacciono, perche' hanno creato problemi assorbendo corrente dal pc, arrivano fino a 1 tera e costano il 50% in piu' ." A CHE PRO "? Aggiungo che hanno la porta U.S.B 3.0, ma essendo retrocompatibili sono letti anche da apparecchi forniti di porta U.S.B. 2.0. Che volere di piu' ? Spero di essere stato utile, buon week end da BIO.

BIODANCERO-10
23-03-2013, 00:13
mettere tutto su cd ecc. mi sembra un po' arcaica come cosa, anche perché se non li conservi bene anche quelli non sono eterni. ed è un lavoraccio fare un backup
gli harddisk esterni tipo western digital durano, ma chiaramente si possono rompere come qualsiasi altra cosa se mai prendine 2 per avere due copie ma bom è difficile che si rompa sia il pc che l'harddisk esterno, ma non si sa mai :D inoltre se ti brucia la casa l'hd lo puoi salvare. se lo usi poco e rimane sulla scrivania non c'è motivo di rompersi Bravo Maurazio e' anacronistico e assurdo che in un epoca tesa verso l'hd si utilizzino ancora supporti di memoria " antidiluviani come cd e dvd. Questa fisima che si rompono e' esagerata , certo bisogna stare attenti come a tutto. Inoltre non capisco perche' non formattino tutto , pennette e hd in NTFS e dovrebbero consentirne la lettura su tutti gli apparecchi , non solo pc. Il formato FAT 32 e' assurdo con il suo limite a 4 giga, non prende neppure un film a meno che non si riduca la velocita di registrazione peggiorandone piu' o meno la qualita'. Ma questi problemi come mai non li solleva nessuno ?. Buon week end a tutti.

dirklive
25-03-2013, 09:16
esistono dischi da Storage, che consumano poco, scaldano poco e sono inudibili e affidabili. Trattasi di dischi a ridotto RPM tipo i green della WD o gli ECO della seagate, svolgono benissimo il compito e ti evitano di tenere un archivio anacronistico.:)