View Full Version : SSD Samsung 840 pro 128GB su Vaio f12
bilanciamist
18-02-2013, 12:44
Salve a tutti. Ho un problema con un ssd 840 pro da 128GB che ho appena comprato.
L'ho istallato sul mio notebook Vaio, inserendo l'hd da 500Gb al posto del masterizzatore dvd.
Poi ho istallato windows 7 Home premium pulito, e ho seguito tutte le impostazioni per far funzionare al meglio un ssd. non ho potuto impostare il controller da bios perchè non c'è questa funzione, ma secondo alcuni i vaio si impostano da soli se riconoscono l'ssd. Fatto questo ecco il test di crystaldiskmark:
http://i50.tinypic.com/9jhpiv.png
è la metà di quanto dovrebbe essere,no? non riesco a capire inoltre se il controller è in AHCI o no.
http://i49.tinypic.com/24xqlgp.png
questo è ciò che è scritto nel pannelo storage intel rapid:
http://i49.tinypic.com/2aj96xx.png
ho aggiornato il firmware con samsung magician e ho seguito le istruzioni del software per ottimizzare OS e SSD.
grazie
Blue_screen_of_death
18-02-2013, 13:06
Per sapere se è in ahci scarica AS ssd Benchmark.
Poi l'ssd sta lavorando in modalità SATA II, probabilmente perché la porta è SATA II.
Questo vuol dire che non potrà superare i 300 mb/s.
bilanciamist
18-02-2013, 14:05
grazie, quindi vuol dire che ho fatto un'acquisto quasi inutile? quant'è il guadagno rispetto a un hdd in sata2?
ecco il test con il programma che mi hai indicato.
iastor - ok significa che è in AHCI?
http://i49.tinypic.com/23kq4bk.png
come si può sapere se la porta è sata 2 0 3?
HoFattoSoloCosi
18-02-2013, 16:03
grazie, quindi vuol dire che ho fatto un'acquisto quasi inutile?
Direi proprio di no..
quant'è il guadagno rispetto a un hdd in sata2?
Un hard disk magnetico a 7200 giri di buona qualità arriva massimo a 150/160MB/s in Seqenziale, quindi il guadagno è comunque molto alto. Gli SSD si montano o su porte SATA II o III, quindi per me hai comunque fatto bene a montarlo; certo le prestazioni si fermano qui, non puoi pretendere tanto altro, è un limite della tua connessione, non del disco.
come si può sapere se la porta è sata 2 0 3?
Dovrebbe indicarlo il produttore (SONY) nella scheda tecnica del computer, comunque qui si vede bene che le velocità sono quelle di una porta SATA II. Su porta SATA III andrebbe appunto almeno il doppio.
marcof12
18-02-2013, 16:22
O.o ma sbaglio io o con i 4K e anche nella latenza in scrittura ci sono dati assolutamente non buoni??? Ok,è sata2,ma nei 4K non dovrebbe andare così male :S io ho un crucial M4 da 64GB su sata2,e pur essendo più lento come ssd, è sicuramente più veloce del tuo 840pro 128GB...
HoFattoSoloCosi
18-02-2013, 16:36
Beh dipende anche dal controller che monta la scheda madre, non è tutto l'SSD..
Riccardo799
19-02-2013, 08:50
E' comunque lentissimo nei 4k, tra un pò neppure un hdd meccanico ha dei valori così bassi nei 4k, il TRIM è attivo?
Per verificarlo fai tasto destro sul prompt e scegli esegui come Admin, incolla:
fsutil behavior query DisableDeleteNotify
dai invio.
Se la risposta è "DisableDeleteNotify = 0" il TRIM è abilitato, se la risposta è "DisableDeleteNotify = 1" il TRIM non è attivo.
se non è attivo riesegui il prompt come admin e digita:
fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0
Se non ci sono miglioramenti come già dicevano su, è una questione del controller, della cpu e di altre variabili e non puoi far molto per risolvere. Inoltre se non ricordo male Sony implementa dei collegamenti sata proprietari e forse nel tuo caso mal digeriscono l'ssd in questione.
Prova comunque a scrivere il modello esatto del tuo NB così facciamo una verifica.
bilanciamist
19-02-2013, 18:55
Grazie per l'aiuto.
Il trim l'avevo già controllato subito dopo l'istallazione e ci riprovo anche adesso:
http://i47.tinypic.com/msdgo.png
il mio notebook è scritto in firma, ma in ogni caso è un:
Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740 - 6 GB ram (ora 8GB) - SSD SAMSUNG 840pro 128GB - 500 GB HDD 7200 rpm (ora posto al posto del masterizzatore) - Lettore BR (ora tolto, tanto funzionava come gli pare)
l'hd da 500 gb che ho messo al posto del masterizzatore ora funziona su sata1, credo.
Avevo letto da qualche parte un sistema complicato per usare parte della ram come ramdisk virtuale... servirebbe a qualcosa?
HoFattoSoloCosi
19-02-2013, 19:39
Si puoi farlo, molti creano un RamDisk per salvaguardare maggiormente il proprio SSD. Se vuoi una guida fatta davvero molto bene, ti posto QUESTA (http://www.techarena.it/forum/hardware/2208-guida-preservare-gli-ssd-con-dataram-ramdisk-senza-appesantire-il-sistema.html) che tra l'altro essendo fatta in un forum ha anche molte domande e risposte fornite dallo stesso autore. Se vuoi darle una letta (visto che hai anche 8GB di RAM) penso valga la pena prenderla in considerazione.
bilanciamist
21-02-2013, 10:57
ok, potrei provare a farlo, ma ci sono anche dei guadagni prestazionali (in particolare per render) oppure serve solo a dare più vita all'ssd? perchè fare tutta la procedura per far durare 6 mesi in puù l'ssd non mi sembra valga la pena.
anche perchè immagino che tra 3 o 4 anni gli ssd saranno molto più diffusi ed economici...
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 11:55
anche perchè immagino che tra 3 o 4 anni gli ssd saranno molto più diffusi ed economici...
Si questo è sicuro ;)
Penso che in termini di performance, avendo già il sistema operativo installato sull'SSD, non ci siano particolari aumenti. Ovviamente è solo un mio parere, perché non avendolo mai fatto non posso fare dei paragoni. Magari puoi farti una ricerchina Google e vedere se trovi informazioni più precise, o aspettare che altri ti rispondano :D
bilanciamist
21-02-2013, 14:25
Ho contattato un paio di possessori di vaio che hanno montato un ssd per chiedere se postano un test dei loro ssd.
ho letto da qualche parte che disattivando c3 e c6 da bios gli ssd vanno meglio, ma mi sono accorto che sia attivato che disattivato l'ssd va ancora peggio di quando ho paerto il post. possibile che cambi così tanto in scrittura solo per aver istallato un paio di programmi (6gb)?
questo è con c3/c6 attivati
http://i49.tinypic.com/ipb2he.png
questo è invece con c3/c6 disattivati
http://i49.tinypic.com/rljeol.png
Sò che magari cerco il pelo nell'uovo, ma dato quanto costa un ssd vorrei ottenerne il massimo (almeno quello possibile).
Un'ultima cosa: ho comprato il caddy per mettere l'hd al posto del dvd e mentre lo montavo ho visto che all'interno c'è un piccolo interuttore di fianco al connettore. qualcuna sa dirmi a cosa serve?
RedRaven84
21-02-2013, 14:42
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio: ho appena acquistato l'840, ma il negoziante non mi ha consegnato altro che l'Ssd!
Nessun cd, nessun programma, nessun seriale di win8!
Mi conviene rivolgermi a Samsung, oppure i programmi in bundle sono scaricabili sul sito?
Thanks!
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 14:51
ho letto da qualche parte che disattivando c3 e c6 da bios gli ssd vanno meglio
Scusa ma non so di cosa parli, non so cosa siano "c3" e "c6" purtroppo.
possibile che cambi così tanto in scrittura solo per aver istallato un paio di programmi (6gb)?
Non mi risulta, le prestazioni dovrebbero restare le stesse indipendentemente da quanto viene riempito l'SSD, soprattutto se il TRIM è attivo (cosa che hai già controllato).
Un'ultima cosa: ho comprato il caddy per mettere l'hd al posto del dvd e mentre lo montavo ho visto che all'interno c'è un piccolo interuttore di fianco al connettore. qualcuna sa dirmi a cosa serve?
Anche qui non so aiutarti, nel mio caddy non c'è nessun interruttore (ho appena controllato per sicurezza). Se dovessi tirare ad indovinare, direi che è per disabilitarlo, cioè per "spegnerlo" come se fosse un box per hard disk esterno (magari qualcuno può usufruirne nel caso non avesse necessità di utilizzare l'hard disk secondario).
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio: ho appena acquistato l'840, ma il negoziante non mi ha consegnato altro che l'Ssd!
Se è la versione BULK è quella più economica, ossia senza niente, mentre la RETAIL (conosciuta anche con il nome "Kit", oltre ad avere un seriale differente) prevede alcuni accessori.
Per avere la licenza di Win 8 devi andare sul sito della Samsung e seguire la procedura per ricevere la mail con il seriale di Win 8, in pratica devi dimostrare che hai comprato l'SSD in questo periodo, aderendo in questo modo alla promozione. Questa è la prassi.
PS: Comunque sarebbe meglio aprire un post tutto tuo, qui sei OT
bilanciamist
21-02-2013, 15:32
"C3/C6 is powersaver of inactive cores. It can allow a higher frequency of active cores". "If you have C1 C3 C6 enbled hardware prefetcher should be turned on to allow the proccessor to utilise the power saving features".
devo dirti che non ci ho capito molto neanch'io, quindi lo terrò attivo come è di default.
Per il caddy potrebbe essere un tasto on off, ma allora perchè non metterlo all'esterno? per spegnerlo dovrei smontare due viti e estrarre il caddy... non sono molto ferrato in hardware, ma potrebbe servire a impostarlo come master o come slave (o qualcosa di simile)?
Per quanto riguarda il samsung 840 pro che ho comprato era la versione bulk, ma conteneva comunque un cd per i software e un piccolo manuale.
Te lo ha dato anche senza scatola?
In ogni caso, puoi trovare tutto sul sito della samsung internazionale, perchè su quello italiano mi pare non ci siano. L'unica cosa che io ho istallato è il software magician.
Windows 8, come detta prima, per ottenerlo devi inserire i tuoi dati e quelli che trovi sulla scatola del ssd (oltre a una foto della scatola stessa e della ricevuta) sul sito samsung. A me dovrebbe arrivare entro un mese.
Ricordati che nella foto deve vedersi il serial number che è nella linguetta che chiude la confezione.
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 15:58
Per il caddy potrebbe essere un tasto on off, ma allora perchè non metterlo all'esterno? per spegnerlo dovrei smontare due viti e estrarre il caddy... non sono molto ferrato in hardware, ma potrebbe servire a impostarlo come master o come slave (o qualcosa di simile)?
Genericamente la connessione del lettore DVD viene automaticamente rilevata come secondaria, quindi, anche se plausibile, diciamo che mi sembra strano sia per determinare se agire come master o slave, ma sicuramente ha senso ed è possibile :D
Per quanto riguarda il samsung 840 pro che ho comprato era la versione bulk, ma conteneva comunque un cd per i software e un piccolo manuale.
Te lo ha dato anche senza scatola?
Hai fatto bene a sottolinearlo, infatti quando ho scritto "senza niente" intendevo senza accessori aggiuntivi, perché almeno la scatola deve esserci ;)
RedRaven84
21-02-2013, 17:21
Oddio,scusatemi tutti, pensavo di essere sul thread official dell'SSD Samsung!
Scusatemi ancora per l'OT!
HoFattoSoloCosi
21-02-2013, 17:24
Nessun problema per me, e penso che anche bilanciamist non si sia offeso :)
Tra l'altro anche a me il titolo aveva tratto in inganno.
bilanciamist
25-02-2013, 10:37
ci mancherebbe...
mi ha risposto un possessore di vaio. ha più o meno i miei stessi valori.
per l'interruttore ho contattato il venditore, ma non mi ha ancora risposto.
bilanciamist
01-03-2013, 09:54
mi ha risposto il venditore:
"la switch serve solo su alcuni hp, lenovo, ecc che hanno problemi nello spegnersi con il caddy installato."
non ho ben capito, ma dato che il vaio si spegne benissimo lascerò l'interruttore così com'è.
HoFattoSoloCosi
01-03-2013, 10:11
non ho ben capito, ma dato che il vaio si spegne benissimo lascerò l'interruttore così com'è.
Ottimo, meglio così..grazie della segnalazione ;)
johnpetrucci77
18-03-2013, 09:54
Perdonami se rispondo solo ora,
ho passato un mese impegnativo al lavoro e finalmente oggi sono a casa.
Dunque, la risposta è:
non lo so.
Ho fatto test solo da samsung magician.
Adesso li faccio e ti faccio sapere
johnpetrucci77
18-03-2013, 10:20
Ri- eccomi.
Il mio test
http://img16.imageshack.us/img16/3241/testbhq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/testbhq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il mio è un ssd liscio non pro da 128 gb( samsung 840)
L'ho installato nel vano dell'hard disk primario, spostando quest'ultimo nel caddy.
Ho optato per il liscio qui sopra perchè non ha il sata 3 e dunque non avrei mai potuto sfruttarlo a pieno.
L'840 pro l'ho montato sul nuovo pc e li ho 550mb/400mb.
Spero di esserti stato d'aiuto....
p.s.
Acquisto inutile non direi comunque,
Il mio pc si accende (win 8) in meno di 7 sec.!!!Sembra il pit stop della ferrari!!!!!!!!!!!!!!!!
bilanciamist
18-03-2013, 11:29
ok, grazie. 7 secondi sono pochissimi! il mio ci mette circa 27 secondi mi pare.
l'unica differenza è che io ho windows 7. mi è arrivato l'upgrade omaggio a windows 8, ma non ho molta voglia di riformattare tutto.
più o meno siamo simili come test, quindi credo sia il massimo che si può ottenere.
Blue_screen_of_death
18-03-2013, 12:03
Windows 8 sfrutta la funzionalità Avvio rapido, che riduce drasticamente i tempi di caricamento del sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.