View Full Version : Roadmap 2013 per le GPU AMD: facciamo chiarezza
Redazione di Hardware Upg
18-02-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/roadmap-2013-per-le-gpu-amd-facciamo-chiarezza_45902.html
AMD ufficializza la propria roadmap per le schede video attese nel corso dei prossimi mesi, confermando come non vi saranno nuove architetture top di gamma al debutto prima della fine dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
avrà anche un roadmap chiara ma AMD sta aspettando le mosse di NVIDIA, in base a quelle agirà...
cmq imho non vedo la necessità di nuove schede video, soprattutto se si tratta di "marginali aggiornamenti", in quanto la serie 7000 consente di maxare tutto senza problemi... il discorso cambierà con le nuove console, ma qui si parla di fine anno...
quindi... godiamoci le nostre bestioline!!!:D
Raghnar-The coWolf-
18-02-2013, 12:38
ale'... un altro anno con la 4800...
ale'... un altro anno con la 4800...
E aspettavi la serie 8xxx per cambiarla ? se non l'hai cambiata in tutti questi anni evidentemente non vuoi farlo ;)
Raghnar-The coWolf-
18-02-2013, 12:42
E aspettavi la serie 8xxx per cambiarla ? se non l'hai cambiata in tutti questi anni evidentemente non vuoi farlo ;)
Oramai non lo faccio finchè non cambio desktop probabilmente (ho ancora un Q6600 con DDR2)...
Cercavo qualcosa che consumasse e scaldasse meno e mi garantisse prestazioni superiori, ma la 7750 ha più o meno le stesse prestazioni in DirX 9/10 e non vale il salto.
Finchè gioco a Batman AC e affini in fluidità non vedo davvero esigenza di maggiore potenza...
CrapaDiLegno
18-02-2013, 12:48
In verità tutto dipende da quando verrà pronto il prossimo processo produttivo a 22nm.
Se è per la fine dell'anno e le nove proposte sono basate su di esso, allora tutto ok.
Se verrà pronto l'anno prossimo AMD rischia di non avere nulla di nuovo da vendere per un anno intero, ammesso che nvidia esca con dei refresh delle proprie GPU questa primavera.
Comunque sia è assodate che almeno fino a metà 2014 non vi sarà nulla di più veloce della Titan. E forse dovremmo aspettare la fine del 2014 per vedere qualcosa di simile offerto da AMD... certo è che nvidia in questi mesi non resterà lì a guardare e basta.
Io ho l'impressione che la festa per AMD sia finita. Tutti i nodi siano venuti al pettine in un colpo solo. E ora con la questione "architettura nuova per il GPGPU" non sia per niente competitiva come lo era prima.
E come per i processori contro Intel, anche per le GPU avremo proposte decenti solo per fasce inferiori, mentre per quelle superiori ci si dovrà rivolgere ad altri.
Con ovvie conseguenze sui prezzi.
Phenomenale
18-02-2013, 13:16
Io ho l'impressione che la festa per AMD sia finita.
LOL quella che tu sminuisci chiamando "festa" sono state 3 generazioni di leadership: le HD5000 & HD6000 a 40nm e le HD7000 a 28nm dove AMD è sempre uscita in anticipo rispetto ad Nvidia (che poi recuperava a mesi di distanza).
Ora sarà Nvidia a primeggiare con la Titan GTX780... ma tu hai un leak delle specifiche delle future HD8000 di AMD per poter dire che la "festa" è finita? :stordita:
Ma qualcuno riesce ad allargare lo sguardo invece di misurare solo i benchmark delle fasce enthusiast e a notare che se è vero (come pare) che amd fornirà silicio sia MS che a Sony per la next generation.... ha fatto il botto e di certo le risorse si sono concentrate su quello piuttosto che su delle ipotetiche schede ultra-high end che in un periodo di crisi economica come questo di certo non sarebbero così tanto vendute ?
CrapaDiLegno
18-02-2013, 13:53
@Phenomenale
Uscire prima vuol dire? Avere il predominio? De che? AMD ha sempre venduto meno (anche quando uscita prima), è stata superata in prestazioni sempre, anche quando è uscita prima, ha guadagni ridicoli, anche quando uscita prima.
Uscire prima serve per?
Ah, sì, evitare proprio di affondare. E, guarda, questa volta sembra non uscirà prima... = festa finita.
Le future HD8000 se basate su 28nm non saranno il 50% più veloci. Inutile sperarlo o crederlo. Significa proprio venire da Marte e non sapere nulla di quello di cui si sta parlando. Stesso processo produttivo, miglioramenti marginali. Maggiori performance rispetto a qualche punto percentuale = equivalete auemnto della dimensione del die.
Ora dammi un motivo per credere che AMD voglia fare un Tahiti grande 600mm2 se non quello del fallimento immediato.
@peppedx
Purtroppo non funziona proprio così. AMD non produrrà le GPU, ma vende solo le licenze affinché MS e Sony le possano realizzare in maniera autonoma.
Inoltre la questione "ha fatto il botto" dipende tutto da quanto si è (s)venduta rispetto alla concorrenza. La quale sotto una certa soglia potrebbe aver deciso che non è conveniente vendere un bel niente lasciando la patata bollente di guadagni pressoché nulli e i problemi a AMD. In un'asta al ribasso si arriva anche a quello.
@gridracedriver
Che siano 20 e 22 non cambia molto. Non serviva tutta quella pappardella. Se non userà il nuovo PP per il prossimo giro vorrà dire che prima della fine del 2014 non ci sarà nessun nuovo PP a disposizione per nessuno.
Questa cosa dei prezzi è davvero ridicola. La Titan costa così perché non c'è altro che le fa concorrenza. Se AMD avesse qualcosa non costerebbe così e anche lei avrebbe qualcosa da cui guadagnare soldi. Se nvidia vende la Tital a quel prezzo, qualsiasi sia, è perché ritiene che sia il punto migliore per guadagnarci di più. Se AMD preferisce concentrarsi sulla seconda fascia, come fa con le CPU, è un problema. Come si vede nelle CPU. Sì, certo, c'è chi si trova bene con un FX4xxx, ma è solo una giustificazione senza senso quella che vuole il suo prezzo buono. Buono un paio di @@, dato che non basta a farle guadagnare il minimo per restare in nero.
Con le GPU già è al limite economicamente per garantire il nero, arrivare a coprire solo le GPU di seconda fascia, per quanto vadano bene (a te) e che il prezzo sia buono (per te) significa che andrà in rosso anche lì.
Se ci mettono altri 2 anni a fare una "architettura ottimizzata" per i giochi, nvidia fa in tempo a sfornare la sua 4 "nuova" architettura dopo il G80 (Maxwell). Altro che "spazio per ottimizzazioni".
LOL quella che tu sminuisci chiamando "festa" sono state 3 generazioni di leadership: le HD5000 & HD6000 a 40nm e le HD7000 a 28nm dove AMD è sempre uscita in anticipo rispetto ad Nvidia (che poi recuperava a mesi di distanza).
Ora sarà Nvidia a primeggiare con la Titan GTX780... ma tu hai un leak delle specifiche delle future HD8000 di AMD per poter dire che la "festa" è finita? :stordita:
Don't feed the troll :D
@Phenomenale
Uscire prima vuol dire? Avere il predominio? De che? AMD ha sempre venduto meno (anche quando uscita prima), è stata superata in prestazioni sempre, anche quando è uscita prima, ha guadagni ridicoli, anche quando uscita prima.
Uscire prima serve per?
Ah, sì, evitare proprio di affondare. E, guarda, questa volta sembra non uscirà prima... = festa finita.
Le future HD8000 se basate su 28nm non saranno il 50% più veloci. Inutile sperarlo o crederlo. Significa proprio venire da Marte e non sapere nulla di quello di cui si sta parlando. Stesso processo produttivo, miglioramenti marginali. Maggiori performance rispetto a qualche punto percentuale = equivalete auemnto della dimensione del die.
Ora dammi un motivo per credere che AMD voglia fare un Tahiti grande 600mm2 se non quello del fallimento immediato.
Uscire prima significa dare al consumatore un prodotto migliore che scalda e consuma meno, che spesso (anche se non sempre) garantiva maggiori prestazioni con consumi minori ecc... ecc... ecc...
Che Nvidia siano 3 generazioni che non sforna niente di che è talmente palese che veramente spero tu stia trollando di proposito. Tutte le ultime GPU Nvidia a parte che per quanto riguarda alcuni specifici aspetti che raramente toccano l'utente "normale" ultimamente hanno quanto meno lasciato a desiderare.
Se non altro perché ha sempre rincorso tirando fuori a volte a distanza di molti mesi una GPU che a stento era una manciata di punti percentuali sopra e in informatica parlare di diversi mesi è tanto veramente tanto.
Quindi per favore se sei fan Nvidia evita almeno di spararle talmente grosse da essere assolutamente non credibile nemmeno per gli stessi Nvidia-fanboy.
@peppedx
Purtroppo non funziona proprio così. AMD non produrrà le GPU, ma vende solo le licenze affinché MS e Sony le possano realizzare in maniera autonoma.
Inoltre la questione "ha fatto il botto" dipende tutto da quanto si è (s)venduta rispetto alla concorrenza. La quale sotto una certa soglia potrebbe aver deciso che non è conveniente vendere un bel niente lasciando la patata bollente di guadagni pressoché nulli e i problemi a AMD. In un'asta al ribasso si arriva anche a quello.
Questa è pura follia. Scusami fammi capire... io vendo un licenza per cui non dovendo produrre niente ho costo ZERO. A fronte di ciò incasso milioni e milioni.... in tutto questo dove sarebbe tutta questa negatività da asta al ribasso? Nvidia e AMD hanno entrambe avuto i costi di ricerca alla pari con la differenza che AMD s'è presa milioni per le licenze a MS e Sony e Nvidia sotto quel profilo non ha incassato UN EURO! Ora guarda io lavoro in finanza ma penso che perfino alle elementari saprebbero scegliere chi dei due ha fatto l'affare. Non ha proprio senso la tua tesi, mi spiace.
Questa cosa dei prezzi è davvero ridicola. La Titan costa così perché non c'è altro che le fa concorrenza. Se AMD avesse qualcosa non costerebbe così e anche lei avrebbe qualcosa da cui guadagnare soldi. Se nvidia vende la Tital a quel prezzo, qualsiasi sia, è perché ritiene che sia il punto migliore per guadagnarci di più. Se AMD preferisce concentrarsi sulla seconda fascia, come fa con le CPU, è un problema. Come si vede nelle CPU. Sì, certo, c'è chi si trova bene con un FX4xxx, ma è solo una giustificazione senza senso quella che vuole il suo prezzo buono. Buono un paio di @@, dato che non basta a farle guadagnare il minimo per restare in nero.
Con le GPU già è al limite economicamente per garantire il nero, arrivare a coprire solo le GPU di seconda fascia, per quanto vadano bene (a te) e che il prezzo sia buono (per te) significa che andrà in rosso anche lì.
Prego!?!? La Titan ha quel prezzo SOLO perché destinata a fanboy con il portafoglio gonfio. FINE! È una scheda che rasenta come poche l'inutilità più totale che ha il solo scopo di attirare gente carica di soldi e poco avvezza all'informatica. Non c'entra niente la concorrenza o la potenza o quello che vuoi... è semplicemente un bene "di lusso", uno status symbol da nerd per dire che ce l'hai più lunga (la scheda) e basta. Qualsiasi sistemista non la sceglierebbe mai in quanto il rapporto watt/prestazioni è pessimo e non vale assolutamente la spesa. L'unico reale scopo della Titan è l'esercizio di forma di dimostrare una determinata potenza ma sul mercato è come certe ram per sistemi estremi.... utile solo per sistemi da gara e/o benchmark.
Se ci mettono altri 2 anni a fare una "architettura ottimizzata" per i giochi, nvidia fa in tempo a sfornare la sua 4 "nuova" architettura dopo il G80 (Maxwell). Altro che "spazio per ottimizzazioni".
Cioè fammi capire... per 3 generazioni AMD è uscita mesi prima e adesso la tua preoccupazione è che magicamente adesso esca dopo?! Ma se fossi io in AMD non farei uscire niente aspettando Nvidia e portando avanti la ricerca risparmiandomi la produzione di modelli che ad oggi ancora non servono dato che la serie HD7000 è più che ottima tutt'ora.
Don't feed the troll
Hai ragione... ma certe volte si arriva a livelli che non ci si crede.
Microfrost
18-02-2013, 15:01
a sentire questo forum amd è il santo graal
poi la monti nel pc e ritorni alla realtà
...ci sarà da farsi delle risate titaniche...fra un annetto...quando il 100% dei titoli sarà ottimizzato solo AMD :eek:
Microfrost
18-02-2013, 15:48
ti stimo! :mano: ...hai alzato un po i toni eh, ma a volte ci vuole...
si si hai proprio ragione :asd:
...non riesco a fare nulla col mio pc firmato AMD, e come me tantissimi altri :doh:
Non è il santo graal, ma un piccolo pesce che da anni sopravvive in un mare pieno di squali... e fa onore...
...poi fin che i prezzi saranno concorrenziale e "onesti" la sosterrò, il giorno che inizierà a fare il gioco di Intel o Nvidia la saluterò...
ho detto questo? rileggi bene
sulla carta le vga amd costano poco e vanno il doppio della concorrente
alla prova dei fatti sui giochi le cose sono parecchio diverse,purtroppo
e vengo da una 7950 comprata con tante speranze..
a parte che il 22nm è solo di Intel, mentre IBM, GF, TSMC ecc utilizzano 28/20 e al 99% i 14 ma tra ??? anni...
per cui il prossimo giro sarà di nuovo sui 28nm e poi chissà se 20 o un 16...
ad esempio le vecchie gpu erano a 40nm mentre le cpu a 45nm, per cui non sembra sono corrisposti e dipende dagli sviluppatori e dai vari processi su quale pensano sia più azzeccato farci una cpu o una gpu...
ci sono i mezzi step o i principali ad esempio:
http://en.wikipedia.org/wiki/Die_shrink
di sicuro il GCN di AMD è bello pompato in GPGPU e poco efficiente nei giochi come prestazioni/watt, e molti non se ne fanno nulla, ma credo che abbiamo molto spazio per ottimizzare questa nuova architettura altamente parallela...
oddio, forse se guardiamo la 7970; bisognerebbe verificare e non ne ho voglia, ma se non sbaglio pitcairn se non è la più efficiente in rapporto al die poco ci manca (pur conservando decenza nel gpgpu)
sulla carta le vga amd costano poco e vanno il doppio della concorrente
alla prova dei fatti sui giochi le cose sono parecchio diverse,purtroppo
e vengo da una 7950 comprata con tante speranze..
Adesso non esageriamo credo che il doppio non sia mai avvenuto ma per nessuna scheda se non nei tempi pionieristici andati.
E il discorso che fai è giusto ma giusto un po' per tutto... è come quando parli di CPU... mille core, gigapotenza e poi spesso hai bisogno di talmente poca potenza (relativamente) che spesso nelle CPU moderne sentire la differenza nell'uso quotidiano è ben difficile.
La realtà è che certe potenze come ho detto per la Titan sono esercizi di stile, prove di forza e basta. Che poi nella vita siano utili o utilizzabili concordo sia tutt'altro discorso.
lonewo|_f
18-02-2013, 20:13
E aspettavi la serie 8xxx per cambiarla ? se non l'hai cambiata in tutti questi anni evidentemente non vuoi farlo ;)
anch io sto aspettando il prossimo die shrink per comprare una gpu nuova, e ho una 4870.
le attuali generazioni non offrono un sufficiente salto prestazionale se non spendendo troppo, a questo punto aspetto le nuove consoles e i giochi che non gireranno sul mio pc, di sicuro non do soldi per meno di un +150% di prestazioni nella fascia media
Francamente c'è gente veramente incredibile su 'sto sito!
Gente che dice che AMD nel settore gpu arranca dietro a Nvidia deve o essere pagata profumatamente da Nvidia o avere qualche grosso problema a percepire la realtà, e viste le considerazioni su sta boiata della Titan (come se ci fosse la fila per ordinare una scheda che altro non è che una protesi psicologica per gente poco fornita tra le gambe e tra le orecchie) propendo più per la seconda ipotesi, visto che manco uno che lavora nella sezione marketing della Nvidia arriverebbe ad affermare che AMD ha inseguito in questi anni, visto che come rapporto prestazioni/prezzo non c'è mai stato paragone!
Phenomenale
19-02-2013, 08:19
Le future HD8000 se basate su 28nm non saranno il 50% più veloci. Inutile sperarlo o crederlo. Significa proprio venire da Marte e non sapere nulla di quello di cui si sta parlando. Stesso processo produttivo, miglioramenti marginali.
LOL allora anche tu vieni da marte e non sai di quello che stai parlando.
La Titan che stai elogiando ha stesso processo produttivo a 28nm, quindi secondo te miglioramenti marginali anche per Titan...
Mi sta venendo il singhiozzo dalle risate... :asd:
AceGranger
19-02-2013, 15:52
LOL allora anche tu vieni da marte e non sai di quello che stai parlando.
La Titan che stai elogiando ha stesso processo produttivo a 28nm, quindi secondo te miglioramenti marginali anche per Titan...
Mi sta venendo il singhiozzo dalle risate... :asd:
si peccato che Titan abbia un chip con una dimensione tale da essere economicamente impensabile per AMD.
quindi sostanzialmente credo abbia ragione, con questo processo produttivo AMD penso che non potra presentare nulla di paragonabile.
quindi sostanzialmente credo abbia ragione, con questo processo produttivo AMD penso che non potra presentare nulla di paragonabile.
E questo sarebbe un problema?
La Titan starà al top?! E vabbé... costa solo vicino a 1.000€ ci mancherebbe altro.
Ma a parte nei benchmark chi è che si compra una scheda video che ha prezzi del genere?! 10 fanboy e una manciata di ipotetici professionisti che han bisogno di pura potenza?
Ok... tutto bellissimo.
Ma tornando nel mercato reale anche per high-end la Titan è semplicemente una scheda che non ha alcun senso e ha un rapporto prezzo/prestazioni che dovrebbe far ridere se non indignarsi.
IMHO AMD fa bene a non tirare fuori un mostro inutile solo per avere il primo posto. Nvidia alcune generazioni fa prima di questo declino da 3 generazioni a questa parte lavorava con ottime schede, a prezzi sempre alti ma accettabili e che mettevano l'esperienza dell'utente al centro.
Oggi Nvidia sta attraversando da ormai 3 generazioni un declino più che tecnologico direi filosofico in cui sta più tempo a cercare la soluzione bench che non pensare all'utente utilizzatore e alle reali necessità dello stesso.
Ai tempi delle HD4xxx passai a AMD pensando che era un normale ciclo e che alla successiva generazione sarei tornato a Nvidia... oggi non riesco ancora a vedere se non come miraggio all'orizzonte l'Nvidia di un tempo e le schede che produceva un tempo.
AceGranger
20-02-2013, 09:19
E questo sarebbe un problema?
Direi di si. quello che ti sfugge è che il GK110 lato gaming è un esercizio di stile a costo ZERO. nVidia si ritrova con il migliore chip professionale sulla piazza ed è una spanna sopra all'offerta AMD, ancora una volta, e ancora per lungo tempo a quanto pare.
e il mercato professionale sta diventando sempre piu importante rispetto a quello gaming in continua discesa.
Oggi Nvidia sta attraversando da ormai 3 generazioni un declino più che tecnologico direi filosofico in cui sta più tempo a cercare la soluzione bench che non pensare all'utente utilizzatore e alle reali necessità dello stesso.
i dati di vendita parlano di AMD in perdita di market share e nVidia in rimonta.
BulletHe@d
02-04-2013, 19:40
il problema di fondo è che lato potenza le differenze di potenza fra amd e nvidia non sono così marcate come in passato (gli anni della serie 8800gts) e quindi con queste differenze esigue i prezzi nvidia normalmente più alti delle amd sono per alcuni utenti assurdi, la realtà è che se si confronta con il recente passato se escludiamo gli esercizi di stile diambo le parti le normali schede sono cresciute enormemente di prezzo in cambio di aumenti prestazionali sempre più risibili, e poi c'è anche un'altra cosa i giochi in genere non si comportano mai nello stesso modo e questo perkè ogni combinazione cpu ram SV hdd e MB sono così varie che alla fine fra tecnologie proprietarie ed altro le prestazioni dichiarate non corrispondono quasi mai a quelle dichiarate, se osservate in giro i forum molti utenti postano foto con risultati di BM screen dei giochi con gli fps segnati ed altro e molte volte troviamo comportamenti che sono completamente sballati rispetto alle dichiarazioni ufficiali, e mentre in passato una cosa del genere nn influiva perkè ad ogni cambio generazionale il salto prestazionale ea molto elevato, adesso fra un cambio e l'altro si arriva a stento sopra il 10% effettivo e quindi basta un niente per vedere la propria scheda andare peggio o meglio della rivale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.