View Full Version : Il codice del primo Photoshop entra nel Computer History Museum
Redazione di Hardware Upg
18-02-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/il-codice-del-primo-photoshop-entra-nel-computer-history-museum_45900.html
Un pezzo di storia dell'informatica fa il suo ingresso Computer History Museum, ovvero il codice del primo Photoshop, noto software di fotoediting realizzato verso la fine degli anni '80. Disponibile anche il download
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me sorprende vedere come di fatto l'impostazione di allora sia praticamente identica a quella di oggi!!!
Siamo abituati a software che hanno cambiato faccia/icone/dispozione dei contenuti, più volte nel corso del tempo, ma qui.... l'impostazione attuale c'è già tutta! guardate la ToolBar... :-)
Dumah Brazorf
18-02-2013, 09:09
Pazzesco. Ma cosa photoshoppavano in bianco e nero e risoluzioni cga? :D
ruezzana
18-02-2013, 09:11
A me sorprende vedere come di fatto l'impostazione di allora sia praticamente identica a quella di oggi!!!
Siamo abituati a software che hanno cambiato faccia/icone/dispozione dei contenuti, più volte nel corso del tempo, ma qui.... l'impostazione attuale c'è già tutta! guardate la ToolBar... :-)
E' vero, infatti tra non molto mi aspetto che passino al Ribbon :D
Pazzesco. Ma cosa photoshoppavano in bianco e nero e risoluzioni cga? :D
In effetti quelle immagini non sono proprio tratte dalla macchina ideale per photoshop dei tempi.. :D
Siamo nel 1990, la super VGA esiste eccome.. anche se im ambito strettamente professionale.
La scelta del MAC non è casuale.. a quei tempi infati un pc non era proprio il massimo per grafica e musica per via dei processori X86 a 16bit solamente..
Il mac invece era basato sui processori Motorola che già viaggiavano a 32 bit nativamente, garantendo le necssarie prestazioni pe l'elaborazione grafica delle immagini con colori fino a 32 bit.
E' per questo che naque la formula "per la grfica e la musica serve il MAC" e ancora oggi un sacco di studi di grafica o i musicisti si affidano al MAC.. di fatto il pc non ha nulla da invidiare da decenni, ma il pubblico di affezionati è rimasto!
zulutown
18-02-2013, 10:33
devo dire che Adobe è una società per la quale ho sempre nutrito simpatia.
Il codice è poco commentato :D
Comunque, è abbastanza pulito, anche se ovviamente non c'è molta distinzione tra UI e B.logic :rolleyes:
birmarco
18-02-2013, 10:52
Ora finalmente posso avere Photoshop gratis :asd:
Diciamo anche che il Mac nasce con la Toolbox in rom e quindi due terzi di quell'interfaccia sono già bell'e pronti in rom e nativi nel sistema, mentre su PC Windows dovevi caricarlo sopra dos e sperare reggesse...sì, il colore c'era (e non era SuperVGA, Mac usava il proprio standard che poteva essere compatibile in alcune modalità, ma di base la gente con le schede colore - lunghe da far impallidire le GPU di oggi) andava dalle migliaia in su, altro che i 256 che toccavano a chi aveva un pc...ma comunque sì, Photoshop girava anche su Plus, in dithering. Dithering, perché il Plus aveva 1bpp di profondità di colore, ovvero bianco o nero puri, niente sfumature. La risoluzione era comunque 512x384, altro che cga.
gd350turbo
18-02-2013, 11:23
In effetti quelle immagini non sono proprio tratte dalla macchina ideale per photoshop dei tempi.. :D
Siamo nel 1990, la super VGA esiste eccome.. anche se im ambito strettamente professionale.
La scelta del MAC non è casuale.. a quei tempi infati un pc non era proprio il massimo per grafica e musica per via dei processori X86 a 16bit solamente..
Il mac invece era basato sui processori Motorola che già viaggiavano a 32 bit nativamente, garantendo le necssarie prestazioni pe l'elaborazione grafica delle immagini con colori fino a 32 bit.
E' per questo che naque la formula "per la grfica e la musica serve il MAC" e ancora oggi un sacco di studi di grafica o i musicisti si affidano al MAC.. di fatto il pc non ha nulla da invidiare da decenni, ma il pubblico di affezionati è rimasto!
Nel 90, dai miei ricordi del tempo, sul pc di allora avevo una EGA, che per il tempo che fu era ottima, oltre che mi ricordo di averla pagata una cifra enorme ed altresi mi ricordo che l'acquisizione e trattamento delle immagini per i personal computer di privati, era cosa fantascientifica !
Scanner - schede acquisizione - software gestione erano oggetti da straricchi !
I Mac in circolazione all'epoca variavano dai 512*384 a 1 bit a 6 monitor 640*480 a 16 bit, e mica tutti avevano l'ultimo modello. Da notare la tecnica del dithering per simulare i colori diversi da quelli visualizzabili, oggi nessuno se la ricorda più anche se in realtà viene ancora usata direttamente nei display.
Per la cronaca, il codicillo è scritto in Pascal e Assembly 68k e le risorse sono codificate in esadecimale direttamente nel codice, roba da farti scendere la lacrimuccia dalla nostalgia, in poco più di 100k linee... credo di aver scritto programmi più grandi.
Ho a casa un PB G4 con OS 9.2, mi chiedo come posso provare a compilarlo...
Crisa...
18-02-2013, 12:42
Ho a casa un PB G4 con OS 9.2, mi chiedo come posso provare a compilarlo...
non puoi, quello è codice 68000 e il tuo è un ppc
al massimo puoi provare con un emulatore :)
Nel 90, dai miei ricordi del tempo, sul pc di allora avevo una EGA, che per il tempo che fu era ottima, oltre che mi ricordo di averla pagata una cifra enorme ed altresi mi ricordo che l'acquisizione e trattamento delle immagini per i personal computer di privati, era cosa fantascientifica !
Scanner - schede acquisizione - software gestione erano oggetti da straricchi !
mmm.. non ricordo se era il 90 o il 91.. ma il mio primo PC è propri di quel periodo ed era un 386 SX 25 mhz con scheda VGA a 256 colori in 640x480..
uncletoma
18-02-2013, 13:04
@birmarco: PS freeware c'è già da qualche mese, con la versione CS2: http://www.snapfiles.com/get/photoshopcs2.html
birmarco
18-02-2013, 13:20
@birmarco: PS freeware c'è già da qualche mese, con la versione CS2: http://www.snapfiles.com/get/photoshopcs2.html
Ah non lo sapevo :D Cmq era una battuta :)
ziozetti
18-02-2013, 13:46
mmm.. non ricordo se era il 90 o il 91.. ma il mio primo PC è propri di quel periodo ed era un 386 SX 25 mhz con scheda VGA a 256 colori in 640x480..
Più probabilmente avevi una 640*480 16 colori o una 320*200 256 colori.
Oppure un sacco di soldi per una SVGA.
@birmarco: PS freeware c'è già da qualche mese, con la versione CS2: http://www.snapfiles.com/get/photoshopcs2.html
veramente qui dice che te le puoi scaricare solo se hai gia cs2!
http://www.adobe.com/downloads/cs2_downloads/index.html
http://www.adobe.com/it/downloads/cs2_downloads/index.html
poi che sia una palese istigazione a scaricare .......non ci piove!^_^
Più probabilmente avevi una 640*480 16 colori o una 320*200 256 colori.
Oppure un sacco di soldi per una SVGA.
Ah si si! Giusto!
Ricordavo male.. :)
La super VGA me la sono presa anni dopo col nuovo PC!
Un meraviglioso pentium 133 mhz!!
E' mostruoso il progesso di queste tecnologie.. cio che a quei tempi era inaccessibile e costosissimo oggi è talmente scontato che è scarso anche per un cellulare..
F22stealth
18-02-2013, 15:28
quoto finche apple ha usato cpu powerpc valeva il prezzo del biglietto... ad oggi e' rimasta una leggenda metropolitana, inoltre adobe cs gira meglio su win che su mac !!!
Si certo come no!
Giusto ieri ero da una mia collega con il suo super PC con windows 8.
Abbiamo aperto insieme Photoshop per delle modifiche ad alcune foto,mentre io con il mio MAC dopo un minuto avevo già finito lei era ancora dietro a chiudere la finestra di Windows Defender e di MacAfee che gli ricordava che il computer era esposto a rischi...:asd:
Sony vaio,pagato pure un botto...
Chissà perché ma io dopo 2 minuti che vedo in funzione un PC con windows mi viene da vomitare per le minchiate che ci sono installate sopra e che ti fanno perdere solo tempo,a cominciare dalle finestrone colorate che devi perdere tempo a far sparire con un click sulla piastrella con su scritto Desktop...
adobe cs gira meglio su win che su mac
Raccontane un'altra per favore....:asd:
birmarco
18-02-2013, 15:57
Si certo come no!
Giusto ieri ero da una mia collega con il suo super PC con windows 8.
Abbiamo aperto insieme Photoshop per delle modifiche ad alcune foto,mentre io con il mio MAC dopo un minuto avevo già finito lei era ancora dietro a chiudere la finestra di Windows Defender e di MacAfee che gli ricordava che il computer era esposto a rischi...:asd:
Sony vaio,pagato pure un botto...
Chissà perché ma io dopo 2 minuti che vedo in funzione un PC con windows mi viene da vomitare per le minchiate che ci sono installate sopra e che ti fanno perdere solo tempo,a cominciare dalle finestrone colorate che devi perdere tempo a far sparire con un click sulla piastrella con su scritto Desktop...
Raccontane un'altra per favore....:asd:
Tutto quello che dici è vero, ma solo nella situazione da te indicata ovvero quella di una persona che ha comprato un PC e non è in grado di manutenerlo e si fa fo**ere dai programmi preinstallati. Stessa cosa potrebbe capitare a te col tuo mac se non fossi in grado di gestirlo.
Poi la marca non fa il PC, ma la componentistica interna. Scommettiamo che Photoshop sul mio PC con SSD si apre in un quarto del tempo che sul tuo mac con HDD? Merito di Windows? No, dell'SSD! Ad aprire PS ci metto qualche secondo, non un minuto, allora il mac fa ca*are? Secondo il tuo ragionamento parrebbe di si visto che ci metti un minuto...
La gestione di un singolo processo su sistemi come Windows e OSX con il livello HW attuale è insignificante al fine dell'allocazione iniziale di risorse per l'avvio del processo e dei thread. Si parla di decine di ms, non di differenza, del processo di creazione in totale. E poi si parla di differenze? Il resto lo fa tutto l'HW su cui gira il sistema. Che guarda un po' sono le stesse architetture x86 :doh:
Il consumo di risorse del mac non lo conosco, penso sia equiparabile a Windows. Windows consuma talmente poco rispetto al disponibile dei PC odierni su cui ha senso usare Photoshop che è inifluente sul carico complessivo per la macchina rispetto al carico generato dal software.
Il resto della comparativa può essere fatto in termini di scheduler dei processi, ma ha senso? Direi di no perchè se hanno entrambi un minimo di decenza il problema non si pone.
Ma allora, di cosa stiamo parlando?!
La gestione di suite Adobe (ma non certo Photoshop) è limitata sul mac per limiti hardware con cui sono proposti. Non ho mai visto un mac con schede nVidia quadro o multisocket e array di dischi necessari per un uso intensivo e professionale della suite per i video.
Per quel "ridicolo" che consuma Photoshop (al massimo aggiungi RAM nel caso lavori con RAW giganti) qualunque PC medio con scheda grafica e CPU decenti vanno bene.
Quindi è ora di finirla con sta storia del "il mio è meglio perchè..." visto che nella tua affermazione non ci sono fondamenti, gli ultimi sono rimasti agli anni 90, come spiegato nell'articolo.
marchigiano
18-02-2013, 16:15
@birmarco: PS freeware c'è già da qualche mese, con la versione CS2: http://www.snapfiles.com/get/photoshopcs2.html
The serial number below should only be used by customers who legitimately purchased CS2 and need to maintain their current use of these products
non puoi, quello è codice 68000 e il tuo è un ppc
al massimo puoi provare con un emulatore :)
Mac OS includeva il traduttore da 68k a PPC, esattamente come hanno fatto con Intel 12 anni più tardi. E sul mio fido PB (mio dopo averlo salvato dalla discarica) c'è un simpatico CodeWarrior Pro 1, che comprende tra le altre cose il compilatore Pascal per 68k :D
Si certo come no!
Giusto ieri ero da una mia collega con il suo super PC con windows 8.
Abbiamo aperto insieme Photoshop per delle modifiche ad alcune foto,mentre io con il mio MAC dopo un minuto avevo già finito lei era ancora dietro a chiudere la finestra di Windows Defender e di MacAfee che gli ricordava che il computer era esposto a rischi...:asd:
Sony vaio,pagato pure un botto...
Chissà perché ma io dopo 2 minuti che vedo in funzione un PC con windows mi viene da vomitare per le minchiate che ci sono installate sopra e che ti fanno perdere solo tempo,a cominciare dalle finestrone colorate che devi perdere tempo a far sparire con un click sulla piastrella con su scritto Desktop...
Raccontane un'altra per favore....:asd:
Momento.
Non confondiamo le cose.. Purtroppo è ben nota la situazione dei portatili nel mondo pc.. vengono venduti ricolmi di pura merda, tra ativirus "indispensabili" e dimostrativi vari.. un mix letale che im mano ad utenza poco navigata ammazza le prestazioni anche dei pc più potenti. :(
Per quanto mi riguarda ho avuto modo di usare il CS3 ed anche il CS5 64bit anche su macchine datate (ma con un sistema pulito ed installato come dio comanda) e mi hanno dato soddisfazione!
Photoshop era veloce e reattivo, perfettamente usabile anche com immagini piuttosto pesanti..
zapanisth
18-02-2013, 20:09
Tutto quello che dici è vero, ma solo nella situazione da te indicata ovvero quella di una persona che ha comprato un PC e non è in grado di manutenerlo e si fa fo**ere dai programmi preinstallati. Stessa cosa potrebbe capitare a te col tuo mac se non fossi in grado di gestirlo.
Poi la marca non fa il PC, ma la componentistica interna. Scommettiamo che Photoshop sul mio PC con SSD si apre in un quarto del tempo che sul tuo mac con HDD? Merito di Windows? No, dell'SSD! Ad aprire PS ci metto qualche secondo, non un minuto, allora il mac fa ca*are? Secondo il tuo ragionamento parrebbe di si visto che ci metti un minuto...
La gestione di un singolo processo su sistemi come Windows e OSX con il livello HW attuale è insignificante al fine dell'allocazione iniziale di risorse per l'avvio del processo e dei thread. Si parla di decine di ms, non di differenza, del processo di creazione in totale. E poi si parla di differenze? Il resto lo fa tutto l'HW su cui gira il sistema. Che guarda un po' sono le stesse architetture x86
Il consumo di risorse del mac non lo conosco, penso sia equiparabile a Windows. Windows consuma talmente poco rispetto al disponibile dei PC odierni su cui ha senso usare Photoshop che è inifluente sul carico complessivo per la macchina rispetto al carico generato dal software.
Il resto della comparativa può essere fatto in termini di scheduler dei processi, ma ha senso? Direi di no perchè se hanno entrambi un minimo di decenza il problema non si pone.
Ma allora, di cosa stiamo parlando?!
La gestione di suite Adobe (ma non certo Photoshop) è limitata sul mac per limiti hardware con cui sono proposti. Non ho mai visto un mac con schede nVidia quadro o multisocket e array di dischi necessari per un uso intensivo e professionale della suite per i video.
Per quel "ridicolo" che consuma Photoshop (al massimo aggiungi RAM nel caso lavori con RAW giganti) qualunque PC medio con scheda grafica e CPU decenti vanno bene.
Quindi è ora di finirla con sta storia del "il mio è meglio perchè..." visto che nella tua affermazione non ci sono fondamenti, gli ultimi sono rimasti agli anni 90, come spiegato nell'articolo.
MEGAQUOTE
F22stealth
18-02-2013, 21:56
Momento.
Non confondiamo le cose.. Purtroppo è ben nota la situazione dei portatili nel mondo pc.. vengono venduti ricolmi di pura merda, tra ativirus "indispensabili" e dimostrativi vari.. un mix letale che im mano ad utenza poco navigata ammazza le prestazioni anche dei pc più potenti. :(
Per quanto mi riguarda ho avuto modo di usare il CS3 ed anche il CS5 64bit anche su macchine datate (ma con un sistema pulito ed installato come dio comanda) e mi hanno dato soddisfazione!
Photoshop era veloce e reattivo, perfettamente usabile anche com immagini piuttosto pesanti..
Si certo...
Come al solito qua dentro quando si tocca Windows è come toccare il vangelo...
Signori...mettela come c@zzo vi pare ma l'utenza media entra in un negozio ed esce con il Sony vaio pieno di merda punto e basta.
Qua dentro c'è gente che si inventa la favoletta che l'amico dell'amico del cugino preferisce usare il notebook appena acquistato rispetto all'IMAC.
Santo cielo che minchiata colossale!
Qualsiasi Notebook pieno di merda anche recente è una grande rottura di co***gioni e sarà certamente meno produttivo rispetto a qualsiasi Imac anche datato.
Mia moglie lavora ancora su un core 2 duo e lo fa certamente più velocemente di qualsiasi altra persona che si deve smazzare windows 8 con tutti gli antivirus e merdate varie che di default accompagnano qualsiasi PC.
Frega cavoli che è ben nota la configurazione che qua che là.
Un professionista esce da negozio con un Imac è certe merdate non le trova.
Tutto il resto è aria fritta.
Comunque,faccio notare che tutta questa discussione è partita dal solito flame che il solito invasato di windows ha tirato in ballo e che cito:
adobe cs gira meglio su win che su mac
Ora,siccome la massa si piglia appunto(COME HA FATTO LA MIA COLLEGA) un notebook con su windows 8 e tutte le altre minchionate di contorno,resta sempre il fatto che quando lei lo ha acceso e ha finito di fare manutenzione/dare retta al suo bel sistema a piastrelle,io con il mio MAC avevo già finito.
Questo mi basta e avanza,nonostante qualcuno qua dentro vuole far credere il contrario....
ziozetti
18-02-2013, 22:16
Un professionista esce da negozio con un Imac
Se gli serve un Mac, altrimenti trova alternative validissime a prezzo inferiore e con qualità pari con una workstation Windows.
ziozetti
18-02-2013, 22:18
Ti dico solo che un mio amico grafico sta' preferendp usare il suo notebook win, meno potente dell'imac dell'ufficio
Azz, da un estremo all'altro, al tuo amico piacciono gli schermi piccoli? :D
birmarco
18-02-2013, 22:29
Si certo...
Come al solito qua dentro quando si tocca Windows è come toccare il vangelo...
Signori...mettela come c@zzo vi pare ma l'utenza media entra in un negozio ed esce con il Sony vaio pieno di merda punto e basta.
Qua dentro c'è gente che si inventa la favoletta che l'amico dell'amico del cugino preferisce usare il notebook appena acquistato rispetto all'IMAC.
Santo cielo che minchiata colossale!
Qualsiasi Notebook pieno di merda anche recente è una grande rottura di co***gioni e sarà certamente meno produttivo rispetto a qualsiasi Imac anche datato.
Mia moglie lavora ancora su un core 2 duo e lo fa certamente più velocemente di qualsiasi altra persona che si deve smazzare windows 8 con tutti gli antivirus e merdate varie che di default accompagnano qualsiasi PC.
Frega cavoli che è ben nota la configurazione che qua che là.
Un professionista esce da negozio con un Imac è certe merdate non le trova.
Tutto il resto è aria fritta.
Comunque,faccio notare che tutta questa discussione è partita dal solito flame che il solito invasato di windows ha tirato in ballo e che cito:
Ora,siccome la massa si piglia appunto(COME HA FATTO LA MIA COLLEGA) un notebook con su windows 8 e tutte le altre minchionate di contorno,resta sempre il fatto che quando lei lo ha acceso e ha finito di fare manutenzione/dare retta al suo bel sistema a piastrelle,io con il mio MAC avevo già finito.
Questo mi basta e avanza,nonostante qualcuno qua dentro vuole far credere il contrario....
E' inutile che rigiri il discorso, intanto non mi hai risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39050271&postcount=23
se ha questioni tecniche non rispondi significa che non hai niente da dire a meno della storia della tua collega, che ripeto, non ha valore oggettivo ;)
Non è questione di toccare Windows o toccare il vangelo, si tratta di obiettività e oggettività. Se dici che preferisci il mac punto, non ho nulla da obiettare, è giusto che sia così, ma certe cose non si possono sentire, hanno lo stesso significato di valutare la potenza di un PC con i GB dell'hard disk, cose che su un forum di tecnologia non dovrebbero sentirsi proposte come la bibbia...
DJ_4L13n
18-02-2013, 22:50
Si certo...
Come al solito qua dentro quando si tocca Windows è come toccare il vangelo...
Signori...mettela come c@zzo vi pare ma l'utenza media entra in un negozio ed esce con il Sony vaio pieno di merda punto e basta.
Qua dentro c'è gente che si inventa la favoletta che l'amico dell'amico del cugino preferisce usare il notebook appena acquistato rispetto all'IMAC.
Santo cielo che minchiata colossale!
Qualsiasi Notebook pieno di merda anche recente è una grande rottura di co***gioni e sarà certamente meno produttivo rispetto a qualsiasi Imac anche datato.
Mia moglie lavora ancora su un core 2 duo e lo fa certamente più velocemente di qualsiasi altra persona che si deve smazzare windows 8 con tutti gli antivirus e merdate varie che di default accompagnano qualsiasi PC.
Frega cavoli che è ben nota la configurazione che qua che là.
Un professionista esce da negozio con un Imac è certe merdate non le trova.
Tutto il resto è aria fritta.
Comunque,faccio notare che tutta questa discussione è partita dal solito flame che il solito invasato di windows ha tirato in ballo e che cito:
Ora,siccome la massa si piglia appunto(COME HA FATTO LA MIA COLLEGA) un notebook con su windows 8 e tutte le altre minchionate di contorno,resta sempre il fatto che quando lei lo ha acceso e ha finito di fare manutenzione/dare retta al suo bel sistema a piastrelle,io con il mio MAC avevo già finito.
Questo mi basta e avanza,nonostante qualcuno qua dentro vuole far credere il contrario....
Amico, datti una regolata, qui non siamo nè allo stadio nè al bar dello sport :banned:
PhoEniX-VooDoo
19-02-2013, 07:39
In effetti quelle immagini non sono proprio tratte dalla macchina ideale per photoshop dei tempi.. :D
Siamo nel 1990, la super VGA esiste eccome.. anche se im ambito strettamente professionale.
La scelta del MAC non è casuale.. a quei tempi infati un pc non era proprio il massimo per grafica e musica per via dei processori X86 a 16bit solamente..
Il mac invece era basato sui processori Motorola che già viaggiavano a 32 bit nativamente, garantendo le necssarie prestazioni pe l'elaborazione grafica delle immagini con colori fino a 32 bit.
E' per questo che naque la formula "per la grfica e la musica serve il MAC" e ancora oggi un sacco di studi di grafica o i musicisti si affidano al MAC.. di fatto il pc non ha nulla da invidiare da decenni, ma il pubblico di affezionati è rimasto!
grazie a te oggi ho imparato qualcosa, non ricordo più l'ultima volta che mi è successo qua su hwupgrade.
grazie demon77 :)
grazie a te oggi ho imparato qualcosa, non ricordo più l'ultima volta che mi è successo qua su hwupgrade.
grazie demon77 :)
Oh prego! :D
Si certo...
Come al solito qua dentro quando si tocca Windows è come toccare il vangelo...
Signori...mettela come c@zzo vi pare ma l'utenza media entra in un negozio ed esce con il Sony vaio pieno di merda punto e basta.
Qua dentro c'è gente che si inventa la favoletta che l'amico dell'amico del cugino preferisce usare il notebook appena acquistato rispetto all'IMAC.
Santo cielo che minchiata colossale!
Qualsiasi Notebook pieno di merda anche recente è una grande rottura di co***gioni e sarà certamente meno produttivo rispetto a qualsiasi Imac anche datato.
Mia moglie lavora ancora su un core 2 duo e lo fa certamente più velocemente di qualsiasi altra persona che si deve smazzare windows 8 con tutti gli antivirus e merdate varie che di default accompagnano qualsiasi PC.
Frega cavoli che è ben nota la configurazione che qua che là.
Un professionista esce da negozio con un Imac è certe merdate non le trova.
Tutto il resto è aria fritta.
Comunque,faccio notare che tutta questa discussione è partita dal solito flame che il solito invasato di windows ha tirato in ballo e che cito:
Ora,siccome la massa si piglia appunto(COME HA FATTO LA MIA COLLEGA) un notebook con su windows 8 e tutte le altre minchionate di contorno,resta sempre il fatto che quando lei lo ha acceso e ha finito di fare manutenzione/dare retta al suo bel sistema a piastrelle,io con il mio MAC avevo già finito.
Questo mi basta e avanza,nonostante qualcuno qua dentro vuole far credere il contrario....
:D :D Respira che ti si vedono le vene sul collo..
Non ho detto "il mac è una merda" ti ho spiegato perchè il mac è tradizionalmente preferito da chi fa grafica.
Ma è una cosa che di fatto da più di un decennio non sussiste più.
Windows fa girare i prodotti adobe bene tanto quanto un mac, per quanto la cosa possa darti ai nervi..
Io ho messo il CS5 64bit su un portatile del 2009 con core 2 duo 1.6 ghz e 3 giga ram e ti assicuro che va come un orologio.
Un professionista esce da negozio con un Imac è certe merdate non le trova.
Un professionista non compra un iMac :Prrr:
Ahahah buttiam su un po di legna nel flame :sofico:
Ad ogni modo ognuno ha la sua ragione, se guardate il discorso di F22 non è del tutto sbagliato; lui dice, "io il mac lo compro, esco, lo collego alla corrente, installo Photoshop e senza tante seghe è già produttivo" e non è sbagliato, infatti anche chi ha giustamente scritto che Windows è alla pari ha giustificato dicendo di doverlo pulire dalla merda pre-installata. Io penso che sia superiore Windows ai sistemi OS, però è un mio punto di vista perché ci son dei pro che per me son determinanti, ma parlo di esperienza mia con l'uso che ci devo far io (ingegneria informatica...).. poi ognuno si prende quel che vuole e in base alle proprie tasche e competenze!! Saluti e baci!!
Ad ogni modo ognuno ha la sua ragione, se guardate il discorso di F22 non è del tutto sbagliato; lui dice, "io il mac lo compro, esco, lo collego alla corrente, installo Photoshop e senza tante seghe è già produttivo" e non è sbagliato, infatti anche chi ha giustamente scritto che Windows è alla pari ha giustificato dicendo di doverlo pulire dalla merda pre-installata
Beh ok.. ma la merda per installata non è che è colpa di windows.. è colpa di sti cacchio di produttori di portatili..
Se ti pigli un pc vuoto e il sistema ce lo metti tu il problema non si pone.
Poi cosa ci sia preinstallato su mac non lo so.. però è facile immaginare che non sia conciato come un potatile windows.
F22stealth
19-02-2013, 13:27
:D :D Respira che ti si vedono le vene sul collo..
Non ho detto "il mac è una merda" ti ho spiegato perchè il mac è tradizionalmente preferito da chi fa grafica.
Ma è una cosa che di fatto da più di un decennio non sussiste più.
Windows fa girare i prodotti adobe bene tanto quanto un mac, per quanto la cosa possa darti ai nervi..
Io ho messo il CS5 64bit su un portatile del 2009 con core 2 duo 1.6 ghz e 3 giga ram e ti assicuro che va come un orologio.
Ah ah guarda che a me me ne fotte proprio una mazza.
Io non ho mai detto che i prodotti Adobe girano più velocemente su MAC rispetto a WIN.
Ti consiglio di andarti a rileggere tutto il TOPIC per vedere chi ha sparato la solita minchiata del:è più veloce il mio gne gne gne!
Tu puoi aver messo quello che vuoi,frequenti HWUpgrade e probabilmente appena esci da un negiozio con un nuovo PC rasi al suolo tutto e ci installi solo lo stretto indinspensabile.
L'altra marea di gente(compresa la mia collega) invece si smazza le solite menate che chi sceglie un MAC non HA!
Ergo:è più produttivo subito,appena attacca la spina se è questo che vuoi sentirti dire...:asd:
E' inutile che rigiri il discorso, intanto non mi hai risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39050271&postcount=23
se ha questioni tecniche non rispondi significa che non hai niente da dire a meno della storia della tua collega, che ripeto, non ha valore oggettivo ;)
Non è questione di toccare Windows o toccare il vangelo, si tratta di obiettività e oggettività. Se dici che preferisci il mac punto, non ho nulla da obiettare, è giusto che sia così, ma certe cose non si possono sentire, hanno lo stesso significato di valutare la potenza di un PC con i GB dell'hard disk, cose che su un forum di tecnologia non dovrebbero sentirsi proposte come la bibbia...
Si,preferisco il MAC per i punti che ho elencato poco sopra.
Di certo,non vado in giro a dire che Adobe gira meglio su windows perché anche se lo installi da zero,PER ME,prima di iniziare a lavorarci seriamente ti fa perdere solo tempo a rispondere a mille minchiate.
Giusto per la cronaca...In ufficio uso un portatile con Linux Mint.
Prima con windows perdevo solo tempo(e per me anche un minuto al giorno a fare click per chiudere la fottutissima finestra di windows defender che ti ricorda bla bla bla è una gran rottura di coglioni.)
Da quando uso Linux sono più produttivo,certo magari se devo installare una nuova stampante laser come questa mattina smadonno un po però lo faccio una volta,non ogni santo giorno.
gd350turbo
19-02-2013, 13:53
Qualsiasi Notebook pieno di merda anche recente è una grande rottura di co***gioni e sarà certamente meno produttivo rispetto a qualsiasi Imac anche datato.
Vero ma la colpa è delle case produttrici dei suddetti, vedi acer, che farciscono i loro pc con tutte le inutility di questo mondo, non del X86 ne tanto meno di windows !
Quando presi il mio portatile, da supermercato, perchè lo uso per la mail e il web quando non sono a casa, ci metteva almeno 5 minuti a partire, e usare anche una versione vecchia di photoshop era una cose svilente , formattato e reinstallato quello che mi serviva, ma sembrava un altro computer !
Mia moglie lavora ancora su un core 2 duo e lo fa certamente più velocemente di qualsiasi altra persona che si deve smazzare windows 8 con tutti gli antivirus e merdate varie che di default accompagnano qualsiasi PC.
Windows8 non è obbligatorio e non è nemmeno lui la causa e nemmeno il suo antivirus che è leggerissimo !
Sul mio desktop, costruito, installato e configurato da me nel tempo che tu ci metti ad aprire il coperchio del notebook, ho gia caricato photoshop !
birmarco
19-02-2013, 14:22
Si,preferisco il MAC per i punti che ho elencato poco sopra.
Di certo,non vado in giro a dire che Adobe gira meglio su windows perché anche se lo installi da zero,PER ME,prima di iniziare a lavorarci seriamente ti fa perdere solo tempo a rispondere a mille minchiate.
Giusto per la cronaca...In ufficio uso un portatile con Linux Mint.
Prima con windows perdevo solo tempo(e per me anche un minuto al giorno a fare click per chiudere la fottutissima finestra di windows defender che ti ricorda bla bla bla è una gran rottura di coglioni.)
Da quando uso Linux sono più produttivo,certo magari se devo installare una nuova stampante laser come questa mattina smadonno un po però lo faccio una volta,non ogni santo giorno.
Ma in tutto questo discorso Windows non c'entra niente... :stordita: e neanche osx :confused: E quindi qual è il senso del discorso? Se è una lamentela sui sw preinstallati ok, ma non vedo cosa centri adobe e osx :mbe:
Cmq non è vero che Windows è meno produttivo di OSX, è il contrario semmai. OSX è più limitato nelle possibilità, se ti va bene come l'ha pensato jobs ok, altrimenti non puoi modificare nulla. Poi manca il pulsante destro, per cui per raggiungere molti menu devi fare un percorso più lungo.
Linux diventa molto produttivo solo quando hai perso secoli a sistemare tutto e se ti devi tenere il sistema sempre fisso com'è, perchè appena devi fare qualcosa che esce dal banale apri e chiudi di un programma entri nella jungla linux dove devi solo pregare che la community abbia già la soluzione al tuo problema.
F22stealth
19-02-2013, 14:41
Ma in tutto questo discorso Windows non c'entra niente... :stordita: e neanche osx :confused: E quindi qual è il senso del discorso? Se è una lamentela sui sw preinstallati ok, ma non vedo cosa centri adobe e osx :mbe:
Cmq non è vero che Windows è meno produttivo di OSX, è il contrario semmai. OSX è più limitato nelle possibilità, se ti va bene come l'ha pensato jobs ok, altrimenti non puoi modificare nulla. Poi manca il pulsante destro, per cui per raggiungere molti menu devi fare un percorso più lungo.
???
:D :D :D
Si,hai ragione,hanno tolto il tasto destro!
Che idioti!
Io so solo che appena accendo un MAC mi trovo una dockbar dove aggiungo e tolgo icone in un nanosecondo e indovina un po?
Appena lo accendo ho il mio bel Desktop con le mie cartelle subito raggiungibili con un click.
Il Desktop,come l'ha pensato Microsoft con windows8 devo dire che è certamente più veloce e produttivo...:asd:
Sul discorso della personalizzazione poi a me nel 2013 scappa da ridere a sentire ancora ste scemenze.
Sta di fatto che se io vado a prendermi una lavatrice piuttosto che un forno a microonde mi aspetto di trovarlo già pronto all'uso,intuitivo e non che devo mettermi dietro a smanettare per personalizzare quello che ho acquistato....:asd:
Vedi,tutti questi discorsi mi fanno davvero ammazzare dalle risate.....dopo che li leggo non c'è mai davvero nulla che possa in qualche modo convincermi che Windows è la soluzione finale alla produttività!
Davvero,mi basta accenderlo la prima volta per notare che non è cambiato una mazza,prima di lavorarci seriamente devi perdere tempo a "personalizzarlo"....
Stupendo!
Linux diventa molto produttivo solo quando hai perso secoli a sistemare tutto e se ti devi tenere il sistema sempre fisso com'è, perché appena devi fare qualcosa che esce dal banale apri e chiudi di un programma entri nella jungla linux dove devi solo pregare che la community abbia già la soluzione al tuo problema.
MA secoli de che?
Guarda che su un PC di 4 anni fa una distro come Linux mint è produttiva subito,tutte le periferiche vengono perfettamente riconosciute.
Installa Windows 7/8 su un pc datato e poi dimmi se non devi smadonnare con qualche periferica vecchia che non è più supportata e che manco windows update ti risolve!
Certo,se hai 20 anni e pensi solo a giocare stai tranquillo che non c'è partita,windows è davvero il migliore!
Io ho superato gli "anta" da un bel pezzo e francamente appena mi siedo in ufficio la mattina devo appunto fare le cose banali che guarda un po fanno tutti!
Di certo non devo mettere e togliere periferiche e men che meno vedere cosa il centro notifiche di windows mi propone di buona mattina.....:asd:
PhoEniX-VooDoo
19-02-2013, 15:33
Beh ok.. ma la merda per installata non è che è colpa di windows.. è colpa di sti cacchio di produttori di portatili..
Se ti pigli un pc vuoto e il sistema ce lo metti tu il problema non si pone.
Poi cosa ci sia preinstallato su mac non lo so.. però è facile immaginare che non sia conciato come un potatile windows.
Sui Mac "out-of-the-box" rispetto ad un'installazione pulita dell'OS c'e in più solo iLife, che comprende iPhoto, iMovie ecc. Nulla di terze parti
Ma in tutto questo discorso Windows non c'entra niente... :stordita: e neanche osx :confused: E quindi qual è il senso del discorso? Se è una lamentela sui sw preinstallati ok, ma non vedo cosa centri adobe e osx :mbe:
Cmq non è vero che Windows è meno produttivo di OSX, è il contrario semmai. OSX è più limitato nelle possibilità, se ti va bene come l'ha pensato jobs ok, altrimenti non puoi modificare nulla. Poi manca il pulsante destro, per cui per raggiungere molti menu devi fare un percorso più lungo.
Linux diventa molto produttivo solo quando hai perso secoli a sistemare tutto e se ti devi tenere il sistema sempre fisso com'è, perchè appena devi fare qualcosa che esce dal banale apri e chiudi di un programma entri nella jungla linux dove devi solo pregare che la community abbia già la soluzione al tuo problema.
Limitato nelle possibilità intendi espansione dell'HW?
Cmq il tasto detro c'e eccome, o era una battuta? :fagiano:
???
:D :D :D
Si,hai ragione,hanno tolto il tasto destro!
Che idioti!
Io so solo che appena accendo un MAC mi trovo una dockbar dove aggiungo e tolgo icone in un nanosecondo e indovina un po?
Appena lo accendo ho il mio bel Desktop con le mie cartelle subito raggiungibili con un click.
Il Desktop,come l'ha pensato Microsoft con windows8 devo dire che è certamente più veloce e produttivo...:asd:
Sul discorso della personalizzazione poi a me nel 2013 scappa da ridere a sentire ancora ste scemenze.
Sta di fatto che se io vado a prendermi una lavatrice piuttosto che un forno a microonde mi aspetto di trovarlo già pronto all'uso,intuitivo e non che devo mettermi dietro a smanettare per personalizzare quello che ho acquistato....:asd:
Vedi,tutti questi discorsi mi fanno davvero ammazzare dalle risate.....dopo che li leggo non c'è mai davvero nulla che possa in qualche modo convincermi che Windows è la soluzione finale alla produttività!
Davvero,mi basta accenderlo la prima volta per notare che non è cambiato una mazza,prima di lavorarci seriamente devi perdere tempo a "personalizzarlo"....
Stupendo!
MA secoli de che?
Guarda che su un PC di 4 anni fa una distro come Linux mint è produttiva subito,tutte le periferiche vengono perfettamente riconosciute.
Installa Windows 7/8 su un pc datato e poi dimmi se non devi smadonnare con qualche periferica vecchia che non è più supportata e che manco windows update ti risolve!
Certo,se hai 20 anni e pensi solo a giocare stai tranquillo che non c'è partita,windows è davvero il migliore!
Io ho superato gli "anta" da un bel pezzo e francamente appena mi siedo in ufficio la mattina devo appunto fare le cose banali che guarda un po fanno tutti!
Di certo non devo mettere e togliere periferiche e men che meno vedere cosa il centro notifiche di windows mi propone di buona mattina.....:asd:
Leggendo i tuoi post direi solo che HATERS GONNA HATE.
Un sitema Windows pulito e ben fatto è veloce stabile e reattivo. Assolutamente impeccabile. Specie su seven.
Esperienza personale diretta ed oggettiva.
E te lo dice uno che non si è mai risparmiato le critiche sui prodotti MS.. anzi sono uno di quelli che l'interfaccia di windows otto proprio non la digerisce.
Poi se prendi un pc, lo riempi di merda e lo dai in mano a uno che manco sa come è girato stai beato che manda in crash anche il più figo dei mac.
Per me il mac è bello e certamente te lo propongono senza fuffa aggiunta.. gran cosa indubbiamente.. ma non è un termine per valutare il sistema operativo.
Oltretutto se uno vuole i portatili "PULITI" con solo windows e drivers li vendono.
F22stealth
19-02-2013, 16:04
Poi se prendi un pc, lo riempi di merda e lo dai in mano a uno che manco sa come è girato stai beato che manda in crash anche il più figo dei mac.
Per me il mac è bello e certamente te lo propongono senza fuffa aggiunta.. gran cosa indubbiamente.. ma non è un termine per valutare il sistema operativo.
Oltretutto se uno vuole i portatili "PULITI" con solo windows e drivers li vendono.
Guarda che non c'è bisogno di riempirlo di merda,è già pieno di suo e appena esci dal negozio...:asd:
Indubbiamente quello che dici è vero ma non sono di certo io che dico a Sony o ad HP di riempire i loro prodotti di merda inutile (che non troverai mai in un mac) tanto da rallentare il sistema operativo.
Mi aspettavo dei paletti con windows8,mi sono illuso.
Io le valutazioni le faccio sulla macchina e non sul sistema operativo.
Sono circondato da gente che manco sa cos'è HWupgrade,la realtà è questa non sono di certo i bimbominkia che ridono sul tastro destro del mouse se c'è,da quando e quando lo hanno messo(ogni riferimento è puramente casuale...:asd: :asd:).
P.S
Naturalmente la mia collega già mi sta pregando di rasare al suolo tutto il sistema e installarglielo EX novo..senza merdate varie...
Bello,dopo aver speso i soldi già deve metterci le mani....:D
birmarco
19-02-2013, 17:02
Limitato nelle possibilità intendi espansione dell'HW?
Cmq il tasto detro c'e eccome, o era una battuta? :fagiano:
Lo hanno aggiunto da poco, come dice emiliano84, così come le finestre massimizzate. E sono state mancanze gravissime fino a poco tempo fa.
Cmq in generale è vero che OSX è più limitato, se confronti le opzioni disponibili e le possibilità di configurazione rispetto a Windows siamo 10 volte meno. Che poi queste cose fregano a pochi ok, ma di solito quei pochi sono i professionisti che hanno il proprio PC come centro unico del proprio lavoro... questo era per dire che non è vero che il mac è professionisti... è una scelta come tante ma è sbagliato dire sia la scelta migliore, perchè superiore, perchè non è vero. Può essere migliore in certe situazioni perchè è un sistema molto semplice e se lo metti in mano ad una segretaria imbranata è più difficile che faccia casini... ma a livello assoluto direi di no ;)
PhoEniX-VooDoo
19-02-2013, 17:39
Lo hanno aggiunto da poco, come dice emiliano84, così come le finestre massimizzate. E sono state mancanze gravissime fino a poco tempo fa.
Cmq in generale è vero che OSX è più limitato, se confronti le opzioni disponibili e le possibilità di configurazione rispetto a Windows siamo 10 volte meno. Che poi queste cose fregano a pochi ok, ma di solito quei pochi sono i professionisti che hanno il proprio PC come centro unico del proprio lavoro... questo era per dire che non è vero che il mac è professionisti... è una scelta come tante ma è sbagliato dire sia la scelta migliore, perchè superiore, perchè non è vero. Può essere migliore in certe situazioni perchè è un sistema molto semplice e se lo metti in mano ad una segretaria imbranata è più difficile che faccia casini... ma a livello assoluto direi di no ;)
continuo a non capire, da poco quanto? 1 mese? 1 anno? 5 anni?
non è che confondi i mouse/trackpad apple (monotasto) con il concetto di click destro? perché apple non ha mai fatto mouse con 2 tasti destro/sinistro distinti, ma il concetto di click destro esiste da almeno 10 anni.
I mouse e trackpad degli ultimi 2-3 anni hanno l'opzione che permette di attivare la zona destra come click destro, per i mouse di terzi produttori il click destro funziona automaticamente e per i vecchi mouse che non supportano il click "per zona" o per chi non vuole attivarlo su quelli nuovi si fa con ctrl+click.
sulle opzioni in piu o in meno puoi portare qualche esempio pratico?
birmarco
19-02-2013, 19:51
continuo a non capire, da poco quanto? 1 mese? 1 anno? 5 anni?
non è che confondi i mouse/trackpad apple (monotasto) con il concetto di click destro? perché apple non ha mai fatto mouse con 2 tasti destro/sinistro distinti, ma il concetto di click destro esiste da almeno 10 anni.
I mouse e trackpad degli ultimi 2-3 anni hanno l'opzione che permette di attivare la zona destra come click destro, per i mouse di terzi produttori il click destro funziona automaticamente e per i vecchi mouse che non supportano il click "per zona" o per chi non vuole attivarlo su quelli nuovi si fa con ctrl+click.
sulle opzioni in piu o in meno puoi portare qualche esempio pratico?
Non ricordo esattamente quando perchè non usando OSX se non rare volte quando son costretto in università non saprei dirti con quale versione sono state introdotte le finestre massimizzate... occhio e croce saran 2 anni o giù di lì.
Per il click destro. Sui macbook pro non lo vedo tutt'ora, quindi presumo non ci sia. Se si può far apparire il menu contestuale in altro modo non lo so, ma qualsiasi soluzione è sicuramente più scomoda di avere il pulsante destro... sui mouse Apple nuovi non so, ma quelli neanche troppo datati (tipo 2 o 3 anni fa, occhio e croce) hanno solo un tasto unico e un pallino laterale per exposè (scomodo).
Manca anche il pulsante centrale (la rotellina). Per scorrere c'è la gesture (IMHO difficili da digerire), ma per cliccare non ho ancora trovato alternative. Il pulsante centrale su Windows risolve la metà dei problemi ;)
Per le impostazioni, basta navigare nel "pannello di controllo" per vedere che ci sono almeno un quarto delle cose:
http://3.bp.blogspot.com/_sQZ1WG0rojk/TTxawxzkz5I/AAAAAAAAAGo/CfPJIElGHnA/s640/System+Preferences1.jpg
son ben organizzate ma quando entri in ogni singola voce c'è poca roba.
Poi mancano tutte le parti relative a quello che su Windows si chiamano administrator tools, su OSX c'è poca roba... insomma sono mancanze generali...
F22stealth
19-02-2013, 20:22
Non ricordo esattamente quando perchè non usando OSX se non rare volte quando son costretto in università non saprei dirti con quale versione sono state introdotte le finestre massimizzate... occhio e croce saran 2 anni o giù di lì.
Io sono passato a Mac da 5 anni (dopo 20 di windows) e le finestre massimizzate le ho sempre avute.
Certo,si trattava di trascinare un'angolo verso destra ma di certo è una cosa che fai una volta,mica tutti i giorni.
Per il click destro. Sui macbook pro non lo vedo tutt'ora, quindi presumo non ci sia. Se si può far apparire il menu contestuale in altro modo non lo so, ma qualsiasi soluzione è sicuramente più scomoda di avere il pulsante destro... sui mouse Apple nuovi non so, ma quelli neanche troppo datati (tipo 2 o 3 anni fa, occhio e croce) hanno solo un tasto unico e un pallino laterale per exposè (scomodo).
Ho idea che hai le idee un o confuse...
Guarda che per avere il tasto destro non serve che ci sia fisicamente.
E ti dirò...in un MacBook il tasto destro lo ottieni in almeno due modi diversi...
Strano,visto che è un O.S limitato...:asd:
Manca anche il pulsante centrale (la rotellina). Per scorrere c'è la gesture (IMHO difficili da digerire), ma per cliccare non ho ancora trovato alternative. Il pulsante centrale su Windows risolve la metà dei problemi ;)
Infatti ci sono le gesture.
2 dita hai lo scrool, con 3 invece ti sposti da destra a sinistra.
Difficili da digerire?
Su dai...va bene che hai scritto imho ma Cristo sei l'unico che non le digerisce!
In ogni caso,fallo con il pulsante centrale di un comune mouse da 4 soldi(molti non hanno il click destro sinistro)che ridiamo...
Per le impostazioni, basta navigare nel "pannello di controllo" per vedere che ci sono almeno un quarto delle cose:
son ben organizzate ma quando entri in ogni singola voce c'è poca roba.
Poi mancano tutte le parti relative a quello che su Windows si chiamano administrator tools, su OSX c'è poca roba... insomma sono mancanze generali...
C'è poca roba??
Le impostazioni del mouse le trovi sotto trakpad e mouse.
Per le administrator tools cosa intendi?
Una cosa giusta però l'hai detta:sono ben organizzate.
Hai comunque toccato un bel tasto e ora si ride...
Dal pannello che hai postato in due click qualsiasi pirla che usa un mac si programma lo spegnimento del PC quando vuole,a un precisa ora o giorno della settimana
Te lo scrivo in grande: 2 Click!
Appena hai un'attimo di tempo,dimmi quanto tempo impieghi e la procedura esatta che esegui tu per fare la stessa cosa con Windows che mi scappa da ridere....:asd:
Poi dopo possiamo anche invertire la prova se vuoi...
Mi trovi un'impostazione che con windows esegui in un lampo mentre con un mac devi fare giri di peppe assurdi....
E ti prego...per risolvere l'enigma stupido di programmarsi lo spegnimento del PC ad una data ora non passarmi il solito programmino .exe che devo andarmi a cercare in rete oppure una riga di comando D.O.S che nel 2013 rido ancora a crepapelle....:D
PhoEniX-VooDoo
19-02-2013, 20:38
Non ricordo esattamente quando perchè non usando OSX se non rare volte quando son costretto in università non saprei dirti con quale versione sono state introdotte le finestre massimizzate... occhio e croce saran 2 anni o giù di lì.
Per il click destro. Sui macbook pro non lo vedo tutt'ora, quindi presumo non ci sia. Se si può far apparire il menu contestuale in altro modo non lo so, ma qualsiasi soluzione è sicuramente più scomoda di avere il pulsante destro... sui mouse Apple nuovi non so, ma quelli neanche troppo datati (tipo 2 o 3 anni fa, occhio e croce) hanno solo un tasto unico e un pallino laterale per exposè (scomodo).
Manca anche il pulsante centrale (la rotellina). Per scorrere c'è la gesture (IMHO difficili da digerire), ma per cliccare non ho ancora trovato alternative. Il pulsante centrale su Windows risolve la metà dei problemi ;)
Per le impostazioni, basta navigare nel "pannello di controllo" per vedere che ci sono almeno un quarto delle cose:
http://3.bp.blogspot.com/_sQZ1WG0rojk/TTxawxzkz5I/AAAAAAAAAGo/CfPJIElGHnA/s640/System+Preferences1.jpg
son ben organizzate ma quando entri in ogni singola voce c'è poca roba.
Poi mancano tutte le parti relative a quello che su Windows si chiamano administrator tools, su OSX c'è poca roba... insomma sono mancanze generali...
per il click destro è chiaro che non usando il mac non sapevi che 1 la funzionalità esiste da praticamente sempre e 2 che è implementata in maniera diversa come ho spiegato nel post precedente.
per quanto riguarda le impostazioni, il fatto che siano all'apparenza in numero inferiore e disposte ordinatamente non vedo come possa automaticamente classificarle come inferiori o limitate.
ti invito ancora a portarmi degli esempi pratici, magari impariamo qualcosa tutti quanti ;)
P.S. io mi occupo di supporto informatico in un istituto di ricerca, passo la giornata a usare/sistemare Windows, OSX, varie distribuzioni di linux, sistemi operativi mobile ed una buona serie di sistemi proprietari. Lo anticipo solo per evitare di essere classificato "fanboy"..
birmarco
19-02-2013, 20:58
per il click destro è chiaro che non usando il mac non sapevi che 1 la funzionalità esiste da praticamente sempre e 2 che è implementata in maniera diversa come ho spiegato nel post precedente.
per quanto riguarda le impostazioni, il fatto che siano all'apparenza in numero inferiore e disposte ordinatamente non vedo come possa automaticamente classificarle come inferiori o limitate.
ti invito ancora a portarmi degli esempi pratici, magari impariamo qualcosa tutti quanti ;)
P.S. io mi occupo di supporto informatico in un istituto di ricerca, passo la giornata a usare/sistemare Windows, OSX, varie distribuzioni di linux, sistemi operativi mobile ed una buona serie di sistemi proprietari. Lo anticipo solo per evitare di essere classificato "fanboy"..
Tranquillo, di solito gli utenti di vecchia data non sono degli invasati, sarebbero già stati bannati :D
Cmq non sto parlando di apri il "pannello e vedi", tu apri ognuna di quelle voci, e poi guarda il corrispettivo Windows, puoi scegliere meno cose su OSX.
Ad esempio, come definiresti un task personalizzato con trigger & co in OSX? ;)
Non ricordo esattamente quando perchè non usando OSX se non rare volte quando son costretto in università non saprei dirti con quale versione sono state introdotte le finestre massimizzate... occhio e croce saran 2 anni o giù di lì.
Mi sei caduto sulla classica buccia di banana! :D
Purtroppo ho avuto la fortuna/sfortuna di usare Lion solo 4 mesi, ma da quel che ricordo ti posso assicurare che non mancava proprio nulla, semmai sul mio Windows 7 ho portato alcune funzionalità irrinunciabili di Mac OS X.
Basta imparare un po' di percorsi familiarizzando col nuovo ambiente, ma bastano due giorni non di più e l'utilizzo di Mac OS X diviene più lineare e funzionale di qualsiasi altro OS abbia mai provato. Non parliamo poi di stabilità e fluidità, assolutamente impeccabili.
Vabbè, per sta volta sei perdonato, ma attenzione alla prossima! :asd:
PhoEniX-VooDoo
19-02-2013, 21:02
Tranquillo, di solito gli utenti di vecchia data non sono degli invasati, sarebbero già stati bannati :D
Cmq non sto parlando di apri il "pannello e vedi", tu apri ognuna di quelle voci, e poi guarda il corrispettivo Windows, puoi scegliere meno cose su OSX.
Ad esempio, come definiresti un task personalizzato con trigger & co in OSX? ;)
Restando su tool nativi: Automator (UI) o AppleScript (codice)
leoneazzurro
19-02-2013, 21:07
F22Stealth, in ogni discussione dove partecipi sono flame su flame. Ci sono già stati provvedimenti, questo è l'ultimo: utenza bannata.
E, per gli altri, direi che la discussione è andata decisamente fuori tema: tornate sull'argomento della notizia, per piacere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.