PDA

View Full Version : Problema molto bizzarro con la ventola della CPU.


Gil Estel
17-02-2013, 20:53
Premetto la configurazione:

Sistema Operativo: MS Windows 7 Professional 64-bit SP1
CPU: Intel Core i5 3450 @ 3.10GHz Tecnologia Ivy Bridge 22nm
RAM: 8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 800 MHz (9-9-9-24)
Scheda Madre: ASRock Z77 Pro4-M (CPUSocket)
Grafica: Intel(R) HD Graphics
NVIDIA GeForce GT 610 (in sostituzione in attesa del rientro della 7870 OC dall' RMA)
Dischi Drive: 298 GB Maxtor Maxtor 6V320F0 ATA Device (SATA)
112 GB OCZ OCZ-VERTEX3 ATA Device (SSD)
932 GB Western Digital WDC WD10EADS-22M2B0 (SATA)
Drive Ottici: ASUS BC-12B1ST ATA Device
Audio: Realtek High Definition Audio

Come potete notare in grassetto sono in attesa della restituzione della scheda grafica dall'RMA, posta in schede grafiche direte voi... ma il problema potrebbe non essere quello...

Spiego meglio:
da un po'di tempo il PC in gaming aveva dei freeze random con reset conseguente, leggendo un po'su web vengo a scoprire di questo:
http://www.behardware.com/news/12705/black-screens-and-radeon-hd7870-a-solution.html

convinto che il problema sia dovuto alla serie sfigata della mia scheda grafica, contatto il mio spacciatore di fiducia che mi dice "nessun problema, ho già parlato, tu portamela che me la sostituiscono"
eseguo e ieri consegno la mia scheda grafica nelle mani del mio prode e fidato amico, ricevendo in cambio quel cesso di GT610 (purtroppo in magazzino non aveva niente di meglio al momento).
Quindi rientrato a casa procedo con la disinstallazione dei driver ATi, installo i dirver nVidia e comincio a giocare... o meglio ci provo visto che devo mettere tutto al minimo...
ma qui cosa capita?
arrivo al dunque per voi che di processori ne sapete:
lascio pigramente aperto il case e mi accorgo che la ventola della CPU ogni tanto accellera di molto, così come in avvio per intenderci, e penso "ma guarda che merda di scheda grafica, mi appesantisce la CPU di un botto"... dopo un po' quasi per caso guardo dentro il case e la ventola della CPU è ferma, o meglio fa piccoli movimenti (come quando le ventole sono andate) ma di tanto in tanto accellera di botto...
Preoccupatissimo esco dal gioco e... la ventola riparte... senza problemi... come se si fosse appena avviata, accellerata improvvisa e poi tranquillamente continua a girare in silent mode...
Riavvio il gioco, la ventola si ferma... esco e la ventola riparte, provo un altro gioco (molto più blando come richieste hardware) e la ventola si ferma, esco e riparte...
faccio partire Pime95 la ventola gira tranquilla in silent e la temperatura dopo 30 minuti resta sui 48-50° C
faccio partire 3DMark11 e laventola gira tranquilla in silent con temperature non superiori a 50° C

cosa faccio? faccio un'altra prova... sposto lo spinotto della ventola da quello CPU FAN1 a 4 "pioli" a CPU FAN2 a 3 "pioli"...

e FUNZIONA TUTTO TRANQUILLAMENTE, in game e fuori...

ora mi è sorto il dubbio che il mio problema iniziale non risiedesse nella scheda video ma nel surriscaldamento della CPU che forse si fermava anche prima...
ora aspetteremo il rientro della scheda dall RMA e verificheremo...

ho cercato sulla rete ma non ho trovato nulla a riguardo...

voi? potete aiutarmi?

scusate il WOT...

grazie in anticipo...

Matteo


PS: alla descrizione di tutto ciò al mio amico la sua faccia è stata più o meno :mbe:

Gil Estel
21-02-2013, 17:03
uppo...

aggiornato il bios nulla cambia...

Pat77
21-02-2013, 17:18
Ma è la ventola originale Intel?

Gil Estel
21-02-2013, 18:18
Ma è la ventola originale Intel?

esattamente

Black-RR
24-02-2013, 12:44
Se si tratta del controllo automatico della ventola potresti ovviare con dissipatore con rheobus esterno tipo zalman.

Pat77
24-02-2013, 20:24
Hai controllato che la ventola sia ben posizionata nella sede della stessa, sembra un falso contatto.

lee_oscar
24-02-2013, 20:40
strano, se la ventola si ferma le temp salgono subito a manetta, e superata una soglia il pc o si riavvia o esce scheramta blu, non freeze
cmq i 4 pin sono quelli pwm dedicati alla cpu, usando quelli a 3 pin perdi la regolazione automatica della velocita', a meno anche quello a 3 pin sia dedicata per la cpu (mai visto ma tutto è possibile :D )
eventualmente prova un altro dissi per capire se è quello stock che hai difettoso

Gil Estel
26-02-2013, 15:17
infatti devo provare un'altra ventola a 4 pin ma comunque la suddetta ventola funziona sui connettori a 3 pin della MB ma sui 4 connettori a 4 pin della MB fa questo buffo scherzetto...

lee_oscar
26-02-2013, 20:53
ok, anche se avevo letto che usare una ventola 4 pin in connettore a 3 si rischia di bruciarla, anche se effettivamente mi pare strano visto che semplicemente si lascia fuori il filo pwm e funzionerebbe come una normale ventola da case , per curiosita' ti funzia ugualmente l' aumento\diminuzione della velocita' in base alla temp?

Gil Estel
27-02-2013, 12:48
ok, anche se avevo letto che usare una ventola 4 pin in connettore a 3 si rischia di bruciarla, anche se effettivamente mi pare strano visto che semplicemente si lascia fuori il filo pwm e funzionerebbe come una normale ventola da case , per curiosita' ti funzia ugualmente l' aumento\diminuzione della velocita' in base alla temp?

ovviamente no... anche se devo dire che la ventola in stock della intel è abbastanza silenziosa... anche perchè ho comunque 2 ventole da 12 cm nel case regolate da un reobus della vantec...
tra l'altro quando riduco i giri delle ventole il reobus emette un fastidioso ronzio e a quel punto tengo le ventole up sempre...