Kheg
17-02-2013, 16:03
Buongiorno ragazzi, mi chiamo Stefano e spero di poter puntare sulla vostra community per ottenere ottimi consigli riguardo questo fattaccio accaduto un pò per errore e un pò per sfortuna, ecco qua un breve riassunto, spero vivamente che possiate aiutarmi :( ...purtroppo ne ho combinata un'altra delle mie.
L'altro giorno ho deciso di collegare le uscite audio/mic frontali del mio case, non riuscendoci poichè il cavo era troppo corto e non arrivava ai Pin della scheda madre ho lasciato perdere. Nel frattempo però ho deciso di inserire una scheda di Ram da 1GB DDR2 800Mhz da affiancare alla mia da 2GB da 1066, facendole ovviamente viaggiare downclocckate a 800. Bhè quella scheda era probabilmente Fallata, o forse lo era la mia scheda madre, cosa altrettanto probabile (aggiungendo infatti ram nuova appena comprata dava lo stesso problemi, funzionava solo con quel dannato banco da 2GB). Vabbè sta di fatto che ho inserito un banco di ram, probabilmente mal funzionante dentro la mia scheda madre MOLTO probabilmente non funzionante...poof! Accendo il computer e non compare alcuna immagine sul monitor, e fin li mi sono detto: Faccio come l'ultima volta che avevo tentato di inserirla, senza però perdere tempo a provare a cambiare slot ecc., e spengo tutto, tolgo la batteria dalla scheda madre aspetto 20 minuti e poi riaccendo.
Ho fatto così per 2 volte, ho perso un'ora del mio tempo ad aspettare ma il computer non è più ripartito. Si accende ma non compare nulla sullo schermo. Allora tolgo la ram, aspetto un pò di tempo e riaccendo. Niente, nemmeno senza RAM si visualizza nulla sullo schermo. Allora provo a togliere la scheda video, pulire lo slot PCI, aspettare un pò con corrente tolta e avvio: non accade nulla, ancora schermo "nessun segnale". In preda alla disperazione, stacco tutte le periferiche, chiavette, casse, tutto. Lascio solo corrente, scheda madre, scheda video, ram e tastiera usb. Accendo: nulla... e qui arriva il bello. Inserisco la scheda video nell'altro Slot PCI express, accendo e non succede nulla, poi faccio per rimettere tutto apposto quando, togliendo la scheda video, non si sgancia correttamente, rimane come incastrata, e tirando... lo slot PCI express SI E' ALZATO insieme alla scheda video, si stava staccando dalla piastra madre! Da li deduco di aver mandato a farsi benedire tutto. Il problema è che stavo risparmiando per comprarmi un PC nuovo e ora mi ritrovo con 100€ in tasca e devo prendermi CPU, Motherboard e RAM di ripiego e dopo ricominciare a risparmiare. Questo è quello a cui ho pensato
P.S. Probabilmente riesco a strappare 50€ qua e là. quindi arrivare a 150€ di budget per componenti temporanee.
Phenom x4 955 BE C3
Asrock 970 Extreme 3
Corsair Vengeance LOW PROFILE 4Gb (2x2Gb) DDR3 1600Mhz 27,60€
Più avanti: un dissipatore aftermarket, ho pensato a Arctic Cooling A30 che costa 30€ mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ecco le mie domande: meglio il pentium Dual Core G860 3Ghz Per gaming e intenso multitasking?
Facendo OC e avendo a disposizione più core, non dovrei trarre dei vantaggi dal Phenom?
Con risoluzione Siamo a 1920x1200, e come scheda video una 9800GT, di sicuro avrò il bottleneck.
In un futuro abbastanza prossimo, verso aprile, Vorrei fare un upgrade ad un 8350, è compatibile la scheda madre se aggiorno il bios? (Se prendo l'intel dovrei cambiare scheda madre)
Il computer mi serve parecchio in questo periodo non solo per sfizio personale e quindi vorrei fare l'ordine già martedi delle componenti principali elencate sopra.
ma il problema più grave è: Siamo sicuri che la scheda video funzioni ancora? Come potrei fare a scoprirlo?
Come alimentatore ho un 650W di ottima fattura, ora non mi viene in mente la marca e non sto scrivendo dal mio pc
Per i dissipatore aftermarket serve la ram low profile giusto?
Grazie, i vostri consigli mi saranno preziosi. Ammetto di aver pensato anche alle APU!
L'altro giorno ho deciso di collegare le uscite audio/mic frontali del mio case, non riuscendoci poichè il cavo era troppo corto e non arrivava ai Pin della scheda madre ho lasciato perdere. Nel frattempo però ho deciso di inserire una scheda di Ram da 1GB DDR2 800Mhz da affiancare alla mia da 2GB da 1066, facendole ovviamente viaggiare downclocckate a 800. Bhè quella scheda era probabilmente Fallata, o forse lo era la mia scheda madre, cosa altrettanto probabile (aggiungendo infatti ram nuova appena comprata dava lo stesso problemi, funzionava solo con quel dannato banco da 2GB). Vabbè sta di fatto che ho inserito un banco di ram, probabilmente mal funzionante dentro la mia scheda madre MOLTO probabilmente non funzionante...poof! Accendo il computer e non compare alcuna immagine sul monitor, e fin li mi sono detto: Faccio come l'ultima volta che avevo tentato di inserirla, senza però perdere tempo a provare a cambiare slot ecc., e spengo tutto, tolgo la batteria dalla scheda madre aspetto 20 minuti e poi riaccendo.
Ho fatto così per 2 volte, ho perso un'ora del mio tempo ad aspettare ma il computer non è più ripartito. Si accende ma non compare nulla sullo schermo. Allora tolgo la ram, aspetto un pò di tempo e riaccendo. Niente, nemmeno senza RAM si visualizza nulla sullo schermo. Allora provo a togliere la scheda video, pulire lo slot PCI, aspettare un pò con corrente tolta e avvio: non accade nulla, ancora schermo "nessun segnale". In preda alla disperazione, stacco tutte le periferiche, chiavette, casse, tutto. Lascio solo corrente, scheda madre, scheda video, ram e tastiera usb. Accendo: nulla... e qui arriva il bello. Inserisco la scheda video nell'altro Slot PCI express, accendo e non succede nulla, poi faccio per rimettere tutto apposto quando, togliendo la scheda video, non si sgancia correttamente, rimane come incastrata, e tirando... lo slot PCI express SI E' ALZATO insieme alla scheda video, si stava staccando dalla piastra madre! Da li deduco di aver mandato a farsi benedire tutto. Il problema è che stavo risparmiando per comprarmi un PC nuovo e ora mi ritrovo con 100€ in tasca e devo prendermi CPU, Motherboard e RAM di ripiego e dopo ricominciare a risparmiare. Questo è quello a cui ho pensato
P.S. Probabilmente riesco a strappare 50€ qua e là. quindi arrivare a 150€ di budget per componenti temporanee.
Phenom x4 955 BE C3
Asrock 970 Extreme 3
Corsair Vengeance LOW PROFILE 4Gb (2x2Gb) DDR3 1600Mhz 27,60€
Più avanti: un dissipatore aftermarket, ho pensato a Arctic Cooling A30 che costa 30€ mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ecco le mie domande: meglio il pentium Dual Core G860 3Ghz Per gaming e intenso multitasking?
Facendo OC e avendo a disposizione più core, non dovrei trarre dei vantaggi dal Phenom?
Con risoluzione Siamo a 1920x1200, e come scheda video una 9800GT, di sicuro avrò il bottleneck.
In un futuro abbastanza prossimo, verso aprile, Vorrei fare un upgrade ad un 8350, è compatibile la scheda madre se aggiorno il bios? (Se prendo l'intel dovrei cambiare scheda madre)
Il computer mi serve parecchio in questo periodo non solo per sfizio personale e quindi vorrei fare l'ordine già martedi delle componenti principali elencate sopra.
ma il problema più grave è: Siamo sicuri che la scheda video funzioni ancora? Come potrei fare a scoprirlo?
Come alimentatore ho un 650W di ottima fattura, ora non mi viene in mente la marca e non sto scrivendo dal mio pc
Per i dissipatore aftermarket serve la ram low profile giusto?
Grazie, i vostri consigli mi saranno preziosi. Ammetto di aver pensato anche alle APU!