View Full Version : Alimentatore nuovo
Salve, volevo chiedervi informazioni circa l acquisto (se necessario, come probabilmente sarà) di un nuovo alimentatore
Attualmente ho un cooler master real power 700, questo
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2574
I nuovi pezzi che mi arriveranno sono i seguenti
Amd fx8350
Gigabyte ga999xa ud3
2x8 gb Kingston hyper beast 1600 MHz
MSI hd 7870 iceQ turbo
Ho paura che l alimentatore attuale sia un pochino scarso, per cui volevo chiedervi, contano di più i watt oppure gli ampere? No perché oggi sono ho parlato con un tecnico e mi ha detto che con un 700 watt della serie m silent della cooler master, ci sto alla grande perché ha 58 ampere sulla linea 12 volt
Quindi la mia domanda è: è vero oppure ci vogliono anche più watt?
Ps. Il mio alimentatore segna 19 ampere su ogni linea da 12 volt, ma è un 19 ampere fisso oppure devo fare 19 x 4?
Grazie in anticipo
Il tuo pc consumerà se è tanto 350w sotto sforzo...quindi direi che ci stai larghissimo con il tuo alimentatore da 700w.
Comunque contano gli Amper più che altro perchè alcuni produttori indicano dei watt falsi. Il tuo alimentatore può erogare 624W sulla linea +12v...quindi vai tranquillo.
Io ti consiglio XFX PRO 650 W.
Io ti consiglio XFX PRO 650 W.
Concordo pienamente sul XFX, ma siccome BC RICH mi sembra avere un po' di confusione tra potenza e corrente, spiegagli almeno il perchè di questa tua proposta e l'apparente strano passaggio da un 700W ad un 650W, altrimenti gli confonderai ancora di più le idee ;)
fedemini
17-02-2013, 10:13
Io terrei quello che hai, è un buon alimentatore non dovresti avere problemi con il nuovo sistema.
Concordo pienamente sul XFX, ma siccome BC RICH mi sembra avere un po' di confusione tra potenza e corrente, spiegagli almeno il perchè di questa tua proposta e l'apparente strano passaggio da un 700W ad un 650W, altrimenti gli confonderai ancora di più le idee ;)
Non è uno strano passaggio...è un passaggio inutile e basta, visto che non ha alcun motivo per sostituire il suo alimentatore.
L'unico motivo che ci posso vedere è l'efficienza maggiore di un modello nuovo...ma in quel caso deve passare ad un 80+ Gold o Platinum. Non ha senso passare da un 80 plus standard ad un 80 plus Bronze...migliorerebbe davvero poco.
Mi avete rassicurato ragazzi, non vedo l ora di montare il tutto e vedere come si comporta la nuova macchina allora!!
Ne approfitterei per chiedervi info sul dissipatore dell 8350..è performante già di suo o sarebbe meglio cambiarlo? Io ora sul vecchio processore am2 ho uno zalman cu7000 led conpletamente in rame..il pacco è xhe non so se riuscirò a montarlo perché non ho più le staffe, inoltre non so se sia adatto al nuovo processore daro che è un 8 core da 4 ghz l uno
Non è uno strano passaggio...è un passaggio inutile e basta, visto che non ha alcun motivo per sostituire il suo alimentatore.
L'unico motivo che ci posso vedere è l'efficienza maggiore di un modello nuovo...ma in quel caso deve passare ad un 80+ Gold o Platinum. Non ha senso passare da un 80 plus standard ad un 80 plus Bronze...migliorerebbe davvero poco.
Forse mi sono espresso male; infatti BC RICH non ha bisogno di sostituire il PSU se non per un eventuale (ed anche ingiustificabile)"sfizio" qualitativo, ma siccome ha testualmente scritto "se necessario, come probabilmente sarà" (ne ignoro ovviamente i motivi) e visto che il CM viene prodotto da Acbel e l'XFX da Seasonic, è solo per ragioni qualitative che personalmente concordo nell'eventuale scelta di un XFX.
Quello originale è più che sufficiente a frequenze standard o con overclock moderati.
Mi avete rassicurato ragazzi, non vedo l ora di montare il tutto e vedere come si comporta la nuova macchina allora!!
Ne approfitterei per chiedervi info sul dissipatore dell 8350..è performante già di suo o sarebbe meglio cambiarlo? Io ora sul vecchio processore am2 ho uno zalman cu7000 led conpletamente in rame..il pacco è xhe non so se riuscirò a montarlo perché non ho più le staffe, inoltre non so se sia adatto al nuovo processore daro che è un 8 core da 4 ghz l uno
Non so per l'8350 ma con la cpu in firma e dissi stock sono arrivato a 4,5GHz in daily, stando ancora nel range di temperature e con un case stra-ventilato, però il mio personale consiglio è: Noctua e non ci pensi più, poichè mantenere costantemente bassa la temperatura della cpu ne allunga la vita.
Si ma i migliori dissipatori Noctua costano parecchio di solito. Cioè a me sembra esagerato spendere 160€ di cpu e 70€ per il dissipatore. Ci sono modello più equilibrati nel rapporto prezzo-prestazioni. Poi se non è un problema spendere quei soldi, male non fa il Noctua.
Ovviamente sono punti di vista, per me vale il detto: chi più spende meno spende e aggiungerei però "oculatamente" perchè talvolta ad una maggiore spesa non corrisponde altrettanta qualità........ma non è il caso di Noctua che a tutt'oggi è sinonimo di qualità costante nel tempo e non lo dico soltanto io, poi ovviamente, ognuno fa le proprie scelte, qualcuno in base alle proprie possibilità/esigenze e qualcun'altro in base alle proprie conoscenze/esperienze. Il mondo è bello perchè è vario :)
Stavo pensando a questo
Antec KÜHLER H2O 620
A circa 60 euro... Come lo vedete?
In alternativa, da spendere la stessa cifra ci può essere qualcosa di altrettanto interessante a livello di prestazioni? Premetto, non mi interessa che faccia rumore o meno, non é un problema
tornando sul discorso alimentatore, dato che comunque me ne servirà uno nuovo perchè il vecchio alla fine lo dovrò tenere per recuperare la vecchia configurazione, che alimentatore potrei prendere stando dentro i 100 euro ed avendo comunque un miglioramento rispetto il mio attuale?
pensavo al coolemaster m2 720Watt, ce ne sono altri intorno quella cifra?
per quanto riguarda il raffreddamento del processore, che liquido all in one mi consigliereste? avevo inizialmente pensato a prendere un bel blocco di rame, ma guardando l'altezza delle mie kingston hyper beast mi sono reso conto che non ci starebbe praticamente nulla....
guardando in giro ho trovato anche il corsair hydro h70 ad un buon prezzo... c'è tanta differenza tra il khuler 620 ed il corsair h70?
tornando sul discorso alimentatore, dato che comunque me ne servirà uno nuovo perchè il vecchio alla fine lo dovrò tenere per recuperare la vecchia configurazione, che alimentatore potrei prendere stando dentro i 100 euro ed avendo comunque un miglioramento rispetto il mio attuale?
pensavo al coolemaster m2 720Watt, ce ne sono altri intorno quella cifra?
Scusa ma per quale strana ragione dovresti passare da un Real Power M700 ad un Silent Pro M2 720 :mbe: ?
Il discorso è che mi serve un alimentatore nuovo...pensavo che l m2 720w fosse migliore dei mio.... Ma il real power è così tanto buono come alimentatore???:muro:
Quindi hai 2 computer da alimentare.
Comunque no tu non hai bisogno di un 700w ma di un 500w.
Tipo un Be Quiet e9 500w o meglio ancora un Super Flower Golden Green 500w.
Allora spiego meglio la situazione perché riconosco di aver fatto del casino
Fino alla settimana scorsa avevo questa configurazione
Amd 940
Assume m2n sli deluxe
3 giga di RAM
Nvidia GTx 280 (o qualcosa di simile)
Real power 700
Mi sono arrivati i nuovi componenti che ho descritto inizialmente nel topic, avevo paura che il mio alimentatore non ci stesse dietro, per questo ho chiesto un consiglio a voi, ma mi è stato detto che l ali in mio possesso era già troppo grande per la nuova configurazione
Ora però manca un alimentatore per il pc vecchio che vorrei recuperare, quindi la domanda era: tendo il real power 700 nella vecchia configurazione e prendo qualcosa di migliore da mettere nel nuovo oppure l alimentatore che ho già lo metto nel nuovo pc (cosa che ho già fatto perché lo sto settando) e prendo un alimentare più piccino per la configurazione vecchia? In tal caso prenderei qualcosa da spendere poco ma che lo faccia partire..e sempre modulare perché è più comodo dato che il case è piccino..
Ok ora è più chiara la questione.
Allora secondo me dipende tutto da quello che vuoi spendere. Però io visto che ci sei, prenderei un nuovo modello per il tuo nuovo pc, mettendo il real power su quello vecchio.
Tipo se ci stai con il budget e se lo vuoi modulare, potresti prendere per dirne alcuni:
Be Quiet E9 CM 580w 80+ Gold (100€)
Antec HCG 520M o 620M 80+ Bronze (65-80€)
Be Quiet L8 PURE POWER L8-CM-630W 80+ Bronze (75€)
quello che mi frena però è la quantità di watt in meno che hanno quei modelli...ok non vuol dire niente però accidenti, passare da un 700 ed un 580 ad esempio mi sa davvero strano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.